• TERAMO: TROVATO CON 1KG DI HASHIS. QUESTORE VIETA ACCESSO ALLO STADIO PER 2 ANNI
  • ROMA: LA FORZA DELLE DONNE NEI CAMPI, PREMIATA L’ABRUZZESE ANTONELLA DI TONNO
  • IL 15 DICEMBRE SCADE IL TERMINE PER LE CANDIDATURE A "COMUNE PLASTIC FREE"
  • L'ALPINISTA HERVÉ BARMASSE QUESTA SERA A L'AQUILA PER IL FESTIVAL DEL GRAN SASSO
  • QUESTA SERA A PESCARA LO SPETTACOLO DEL COMICO IODICE. ALLE 21 AL MASSIMO
  • MARTINSICURO (TE): TROVATO CON 55 GRAMMI DI COCAINA IN AUTO, FINISCE IN CARCERE
  • ALBA ADRIATICA (TE): TENTÒ DI UCCIDERE IL SUO AMANTE, IN MANETTE UN BRASILIANO
  • LANCIANO (CH), ZONA ROSSA A SANTA RITA DOPO LE RISSE TRA ROM PER LA DROGA
  • PAOLO CROCCO MORTO SULL'HIMALAYA: OGGI LE CENERI A FARA SAN MARTINO (CH)
  • VASTO PIANGE L'IMPRENDITORE REMO SALVATORELLI
  • BUS SCOLASTICI SOSPESI A CHIETI, L'ANNUNCIO: «SARANNO RIPRISTINATI PER TUTTI»
  • CHIETI, TRUFFA PRODUTTORI DI CARNE PER 900MILA EURO: CONDANNATO A CINQUE ANNI
  • AEROPORTO D'ABRUZZO: L'ALLUNGAMENTO DELLA PISTA FINITO ENTRO FINE ANNO
  • A PESCARA CRESCE LA FILOVIA DI STRADA PARCO, TOCCATI I 6500 PASSEGGERI AL GIORNO
  • AVEZZANO: ARRIVANO 800MILA EURO CONTRO LA POVERTÀ EDUCATIVA GIOVANILE
  • L'AQUILA: LE FIGLIE DENUNCIANO IL PADRE PER ABUSI, MA IL GIUDICE SMONTA LE ACCUSE
  • SICUREZZA IN MONTAGNA, L'APPELLO DALL'AQUILA: «NON SOTTOVALUTARE RISCHI»
  • PASSOLANCIANO (CH): ARRIVA LA PRIMA NEVE, LA MAIELLETTA PRONTA PER LA STAGIONE
  • CONCORSO PUBBLICO A CHIETI: POLEMICA SUL CAPO DELLA COMMISSIONE TOMA
  • SANT’EGIDIO (TE), FAMIGLIA DERUBATA IN CASA. VITTIMA L’IMPRENDITORE MALONI
  • TORTORETO: 88ENNE SI ALLONTANA DA CASA, TROVATO DAI CARABINIERI
  • BANDA DI MINORENNI IN COMUNITÀ A TERAMO: «NESSUN CONTROLLO DELLE FAMIGLIE»
  • SULMONA CONFERMA LA GARA, COGESA ALLA DERIVA IN CONSIGLIO COMUNALE
  • SULMONA, OPERAZIONE “DROGA NEL GARAGE”: UNDICI ANNI ALL’ORGANIZZATORE
  • FAUNA SELVATICA FUORI CONTROLLO A COLLELONGO (AQ), CHIESTO TAVOLO TECNICO URGENTE
  • A CELANO (AQ) UN DIBATTITO SULLA GESTIONE IDRICA NEI CAMPI
  • CANISTRO (AQ): A FUOCO I LOCALI DELLA SANTA CROCE, SEQUESTRATO LO STABILIMENTO
  • AVEZZANO VERSO LE ELEZIONI 2026: AZIONE AL FIANCO DI DI PANGRAZIO
  • CICLOVIA DEI SABINI A L'AQUILA, VIA LIBERA AI NUOVI PERCORSI CON 1,8 MILIONI
  • NUOVI EDIFICI E PARCHEGGI: ENTRO L’ANNO IL Sì A LENZE DI COPPITO A L'AQUILA
  • POLACCO DISPERSO SUL GRAN SASSO, CELLULARI AI RAGGI X. FINANZIERI ALL'OPERA
  • L'AQUILA, AUTO A FUOCO: PAURA IN ZONA SAN SALVATORE. ALL'ORIGINE UN GUASTO
  • CARUSO, VICEPRESIDENTE DELL’UNIONE DELLE PROVINCE: «AREE INTERNE, MANCANO SERVIZI»
  • ADICONSUM LANCIA L'ALLARME: CARRELLO DELLA SPESA SEMPRE PIÙ CARO. CAFFÈ 21,1%
  • I SALDI IN ABRUZZO ANTICIPATI AL 3 GENNAIO. LA PROTESTA DEI NEGOZI: È PRESTO
  • FAMIGLIA NEL BOSCO, L’AVVISO DI NORDIO: «PRONTO A ESERCITARE I MIEI POTERI»
  • BIMBI NEL BOSCO: LE CARTE SMENTISCONO LA TESI DELLA FAMIGLIA NO VAX
  • SABATO A L’AQUILA UN CONVEGNO SULLE PROSPETTIVE DEL RUGBY FEMMINILE
  • TERAMO: CON IMPORTANTI NOMI DELLA MUSICA TORNA IL "NATALE CON LA RICCITELLI"
  • L’AQUILA 2026: IN CITTÀ L’ARTISTA LIU BOLIN CON IL PROGETTO “OLTRE IL VISIBILE”
  • A TEMPERA (AQ) UNA GIORNATA DI STUDI IN RICORDO DEL PROFESSOR RAFFAELE COLAPIETRA
  • ALL'AURUM DI PESCARA GLI STATI GENERALI DEL TURISMO RURALE CON MINISTRO SANTANCHè
  • FUTURO DELLE PROVINCE: ANCI ABRUZZO ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE UPI A LECCE
  • CANTIERI A14: REGIONE ABRUZZO ISTITUISCE TAVOLO DI MONITORAGGIO PERMANENTE
  • IL COMUNE DI TERAMO ACQUISTA IL PALAZZO DI BANCA D’ITALIA PER 1,35 MILIONI
  • PESCARA: INAUGURATE QUATTRO NUOVE SALE OPERATORIE DEL SANTO SPIRITO
  • POSTAZIONE 118 BAZZANO (L'AQUILA): Sì CON IL COMODATO D’USO TRA ASL E ARAP
  • DANTE LABS DISERTA DI NUOVO LA TERZA COMMISSIONE COMUNALE DELL'AQUILA
  • PROGETTO POLITICO E COORDINAMENTO: IL PSI TORNA IN CAMPO ALL’AQUILA
  • CENTRO FORMAZIONE VVF L'AQUILA: COMUNE CEDE PROGETTO CASE SASSA AL DEMANIO
  • L'AQUILA CAPITALE DELLA CULTURA 2026, IL 3 DICEMBRE SVELATO IL CARTELLONE
  • L'AQUILA CAPITALE DELLA CULTURA 2026, OPPOSIZIONI ANNUNCIANO PROTESTA A ROMA
  • L'AQUILA CAPITALE DELLA CULTURA 2026, PD: «A DECIDERE SONO I SOLITI NOTI»
  • L'AQUILA CAPITALE DELLA CULTURA 2026: PREVISTI 7 MILIONI PER GLI EVENTI
  • PAOLUCCI (PD) DENUNCIA IL CAOS DEI CONTI IN REGIONE: «FALLIMENTO DELLA DESTRA»
  • L'AQUILA: VIOLA IL DIVIETO DI AVVICINAMENTO ALLA EX CONVIVENTE, DISPOSTO L’ARRESTO
  • FAMIGLIA CHE VIVE NEL BOSCO, IL LEGALE RIMETTE IL MANDATO PER «INGERENZE ESTERNE»
  • OMICIDIO CROX A PESCARA: PENE RIDOTTE AGLI IMPUTATI, NO AD AGGRAVANTE CRUDELTÀ

Il 21 ottobre il concerto di inaugurazione della 49esima stagione concertistica dell’ISA

Tutto pronto per il concerto di inaugurazione della 49a stagione dei concerti dell'Istituzione Sinfonica Abruzzese all'Aquila, in programma sabato 21 ottobre alle 18, al Ridotto del Teatro Comunale V. Antonellini . L'Orchestra sarà...

Dal 4 al 6 ottobre al Conservatorio Casella torna “elettroAQustica”

Al via domani 4 ottobre l'ottava edizione di  elettroAQustica , rassegna di arti sonore ed intermediali, a cura del Dipartimento di Musica Elettronica del Conservatorio di Musica A. Casella di L'Aquila. Fino al 6 ottobre...

La Società Barattelli apre la nuova stagione con Mario Brunello

Per l’apertura della 78ma stagione concertistica la Società Aquilana dei Concerti “Bonaventura Barattelli” ha programmato un weekend con due appuntamenti affidati al grande violoncellista italiano Mario Brunello. Sabato 30 settembre...

Il Conservatorio Casella dell’Aquila partecipa alla Notte dei Ricercatori

Il Conservatorio di Musica A. Casella dell'Aquila partecipa, per la prima volta con uno stand dedicato, a Street Science, l'iniziativa dell'Università degli Studi dell'Aquila nata per promuovere la diffusione della cultura...

Riparte Attività culturali di ateneo: la rassegna UnivAQ dedicata a cinema, musica e letteratura

Il 26 settembre prenderà il via Aurore d'autunno , la rassegna culturale di ateneo 2023 dell'Università dell'Aquila. Il cinema di Alfred Hitchcock; la narrazione sospesa tra ricordo, prosa e poesia di Manuel Vilas, uno dei più...

Jazz per le Terre del Sisma 2023: oltre 200 musicisti

Si è conclusa l'edizione 2023 del Jazz per le terre del sisma, uno degli appuntamenti di punta dell'estate aquilana. Per un weekend la città dell'Aquila si è riempita di oltre duecento musicisti che hanno colorato il capoluogo abruzzese...

Torna “Il jazz italiano per le terre del sisma”

È Movimenti il tema scelto per la nona edizione de Il jazz italiano per le terre del sisma , presentata questa mattina nella Sala Rivera di Palazzo Fibbioni. La manifestazione, con direzione artistica di Francesca Corrias, Roberto...

Roccacasale, il programma della quarta edizione di Borgo di Fate

Spettacoli teatrali, musica, gastronomia, cultura e magia: queste le parole chiave di Borgo di Fate, evento giunto alla sua quarta edizione e in programma il 25, 26 e 27 agosto 2023 a Roccacasale.  Dopo quattro anni riproponiamo...

Il quintetto Anedda in concerto a Stiffe

Domenica 30 luglio alle ore 19:00, nella sala musica e feste del villaggio Stiffe sport&relax, si terrà il concerto, con aperitivo annesso, del quintetto Anedda . Ad esibirsi saranno Emanuele Buzi al mandolino, Norberto Gonçalves Da...

Oggi “Panariello VS Masini”, lo spettacolo sold out fra musica e risate

E' sold out Panariello VS Masini, lo strano incontro , l'evento presentato dal Teatro Stabile d’Abruzzo e Friends & Partners per I Cantieri dell'Immaginario del Comune dell'Aquila, martedì 25 luglio, ore 21.30, Scalinata San...

I Cantieri dell’Immaginario celebrano i 200 anni della Nona Sinfonia di Beethoven

A 200 anni dalla composizione, una monumentale produzione dedicata a una pagina iconica della musica di ogni tempo, un capolavoro indiscusso capace di superare il concetto stesso di sinfonia e di rivoluzionare il linguaggio musicale:...

Cantieri dell’Immaginario: Vandelli porta Battisti a L’Aquila

A marzo di quest’anno avrebbe compiuto 80 anni Lucio Battisti, uno dei più grandi cantautori italiani, uno di quelli che hanno segnato la storia della canzone, un artista che ha coinvolto e unito tutte le ultime generazioni. Per questo uno...

“Musica in Tour” torna nel borgo di Tossicia

Musica in Tour, il progetto della Società Aquilana dei Concerti “B. Barattelli” per la circolazione musicale nel territorio con l’obiettivo di far conoscere nuove produzioni e giovani musicisti, con particolare attenzione agli...

Poggio Picenze in Blues torna per la sua 17° edizione con artisti internazionali

Torna per la sua 17esima edizione l’appuntamento con il “Poggio Picenze in Blues”, in programma per venerdì 21 e sabato 22 luglio prossimi presso l’anfiteatro del paese, struttura adiacente a piazza Salvatore Massonio, meglio...

Il Pianista jazz americano Brad Mehldau in concerto per i Cantieri dell’Immaginario

Il pianista jazz americano Brad Mehldau, uno degli artisti più celebri del mondo, approda per la prima volta a L’Aquila insieme al suo Trio formato composto insieme a Larry Grenadier al basso e Jeff Ballard alla batteria. Il concerto...

Pinewood: si conclude la V edizione del sorprendente festival aquilano

Con la serata di ieri si è conclusa la V edizione del Pinewood Festival, l'appuntamento diventato ormai tradizionale che negli ultimi tre giorni ha portato grandi nomi della musica live italiana all’Aeroporto dei...

Segnala