• TASSAZIONE TROPPO ALTA NEL TERAMANO, CNA: «MICRO IMPRESE SVANTAGGIATE»
  • VILLA ROSA (TE). ECCO LA NUOVA CASA DI COMUNITÀ. PER VERÌ FIORE ALL'OCCHIELLO
  • NUOVO CIMITERO DI CHIETI, COMUNE RISCHIA CAUSA DA 8 MLN PER RESCISSIONE CONTRATTO
  • SEQUESTRATO UN COLTELLO IN PIAZZA SANTA CATERINA A PESCARA. ALLARME TRA RESIDENTI
  • AVEZZANO, LAVORI IN PIAZZA MATTEOTTI. DI PANGRAZIO: «PARCHEGGI E SICUREZZA»
  • MEDICO E EX COMPAGNA PERSEGUITATI: 60ENNE DI TRASACCO (AQ) CONDANNATO A DUE ANNI
  • L'AQUILA CAPITALE CULTURA 2026: IN ARRIVO CINQUECENTO OPERE D'ARTE
  • CHIETI: DENUNCIATO UN AGENTE ASSICURATIVO TRUFFATORE
  • VASTO: TONNELLATE DI ABITI USATI SEQUESTRATE DALLA GUARDIA DI FINANZA
  • VIA LIBERA AL PROLUNGAMENTO DEL PORTO DI ORTONA: INVESTIMENTO FINO A 47 MILIONI
  • L'AQUILA: CONDANNATI DUE GIOVANI PER MOVIDA VIOLENTA
  • PESCARA, SCONTRO FRONTALE AUTO-SCOOTER: MUORE RAGAZZA DI 19 ANNI
  • AVEZZANO, UOMO RAPINATO MENTRE ASPETTAVA IL BUS ALLA STAZIONE
  • PESCASSEROLI (AQ): DIPENDENTE RUBA GRATTA E VINCI. TRADITA DALLE TELECAMERE
  • AVEZZANO, INQUILINI AL FREDDO NELLE CASE POPOLARI: «NON SI VIVE IN QUESTO MODO»
  • LA CASERMA BATTISTI DI SULMONA SI TRASFORMA, OK ALLA GARA DA UN MILIONE E MEZZO
  • AVEZZANO VERSO LE ELEZIONI: CENTRODESTRA PRONTO A RAGIONARE SU ALTRI NOMI
  • AVEZZANO, SCONTRO FATALE LUNGO LA TIBURTINA: TRE INDAGATI PER OMICIDIO COLPOSO
  • NUOVE TELECAMERE DENTRO AL CIMITERO DELL'AQUILA PER COMBATTERE L’ONDATA DI FURTI
  • L'AQUILA CITTÀ SMART, SICURA E SOSTENIBILE: PARTE IL MAXI PIANO DA 24 MILIONI
  • CALCI, PUGNI E MINACCE: ARRESTATO 26ENNE A L'AQUILA. IERI LA CONVALIDA
  • CONSIGLIO REGIONALE: POLEMICA SU ABRUZZO PROGETTI. SOTTO ACCUSA FONDI DA 2,3 MLN
  • NUOVA LEGGE REGIONALE SULLE VALANGHE: ORA IL RESORT A RIGOPIANO NON SI FAREBBE
  • VASTO: FANNO CRESCERE I 3 FIGLI NEL BOSCO. IL CASO DAVANTI AI GIUDICI
  • ABRUZZO QUINTA IN ITALIA PER RAPPORTO INVESTIMENTI-ABITANTI. RISPARMI PER 11,6 MLD
  • PELTUINUM (AQ): 1 NOVEMBRE VISITE GUIDATE ALLA CHIESA DI SAN PAOLO
  • FORNITURA PROTESI: ASL 1 PRIMA IN REGIONE CON GESTIONE INFORMATIZZATA
  • TERAMO: LA COSTA SI UNISCE CON IL PROGETTO "LIFE GREEN NET"
  • RINASCE IL PSI ALL'AQUILA: BATTESIMO POLITICO CON BOBO CRAXI
  • PARCHEGGIO PORTA LEONI A L'AQUILA, IL PASSO POSSIBILE: «SOTTOUTILIZZATO»
  • APPALTO SU EFFICIENTAMENTO ENERGETICO: IL PD AQUILANO CHIEDE CHIAREZZA
  • FUGA DEI GIOVANI DALL’ABRUZZO: LICHERI (SI) INVOCA UN’INVERSIONE DI ROTTA
  • CRISI MARELLI, TAVOLO AL MIMIT. CGIL: «INCONTRI SENZA SOLUZIONI»
  • SCANDALO SPIONAGGIO A L'AQUILA: AFFITTUARIO SCOPRE MICROCAMERA NASCOSTA
  • L'AQUILA, EMERGENZA SOCIALE. ROTELLINI: «ISTITUIRE TAVOLO PER LA POVERTÀ»
  • MIGRANTI ACCAMPATI A L'AQUILA, ISTITUZIONI AL LAVORO PER UNA SOLUZIONE
  • FERMENTO NELLA POLITICA ROSETANA IN VISTA DELLE ELEZIONI AMMINISTRATIVE
  • SULMONA: DODICENNE STUPRATA, CONFERMATO CARCERE AL DICIOTTENNE
  • ASL PESCARA: PRESENTATO IL NUOVO SISTEMA DI EMERGENZA-URGENZA 118
  • FARMACI NEGATI ALLA ASL DI CHIETI, RIESPLODE IL CASO: ALLARME PER GLI ONCOLOGICI

“L’Aquila contemporanea tra arte pubblica e privata”: sabato 4 ottobre nello studio dell’artista Mancinelli

Sabato 4 ottobre torna la rassegna “L’Aquila Contemporanea tra Arte Pubblica e Privata” organizzata dall’Associazione ArteNuova con il sostegno della Fondazione Carispaq. In occasione della 21° Giornata del Contemporaneo AMACI,...

Art e cinema: omaggio a David Lynch dal 16 al 19 febbraio al Muspaq dell’Aquila

Domenica 16, martedì 18 e mercoledì' 19 febbraio 2025, alle 18, il Museo Muspac organizza - all'interno del progetto Annuale d'arte 2025, un altro appuntamento con la rassegna di Art e Cinema, progetto iniziato 1984 nella sede di via...

Enrico Pulsoni torna in Abruzzo grazie alla mostra Brusii, organizzata al Muspac

Il MuSpAC | Museo Sperimentale d'Arte Contemporanea dell'Aquila, in collaborazione con l'Archivio Enrico Pulsoni e la Fondazione Filiberto e Bianca Menna, inaugurerà il prossimo 18 gennaio 2025 alle ore 17.00 la mostra antologica Brusii,...

L’Aquila: “Art e Cinema” celebra i 40 anni del museo di arte contemporanea Muspac

Nell'ambito delle celebrazioni per i 40 anni di attività del museo di arte contemporanea Muspac, e all'interno del progetto Annuale d'arte 2025, venerdì 3, sabato 4 e domenica 5 gennaio, alle 18, è previsto un nuovo capitolo della rassegna...

Giornata del Contemporaneo: al Muspac la mostra “40 anni con l’arte”

In occasione della Giornata del Contemporaneo, promossa dall'Amaci (Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani) con il sostegno della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, sabato 12 ottobre...

Muspac: mostre sulla Perdonanza a cura del Quarto di Santa Giusta

In occasione della 730ma Perdonanza Celestiniana 2024, dal 26 agosto al 3 settembre l'Associazione Culturale Quarto di Santa Giusta presenterà presso il MUSPAC Museo Sperimentale d'Arte Contemporanea eventi e mostre dedicate alla...

Ad un anno dalla scomparsa di Raffaele Colapietra il MUSPAC ricorda il grande storico

Ad un anno dalla scomparsa del grande storico Raffaele Colapietra, il museo MUSPAC ha organizzato per oggi un incontro per ricordare la figura di uno degli aquilani più illustri ed aperto, come lo erano quasi tutti gli incontri che svolgeva...

“Vive Colapietra”: un incontro per ricordare lo storico aquilano

Venerdì 31 maggio 2024 alle ore 17 presso la sede del Museo MU.SP.A.C. si terrà un incontroper ricordare, a un anno dalla sua scomparsa, Raffaele Colapietra, uno fra i maggiori storici italiani. L’invito è rivolto a enti, istituzioni,...

L’Aquila: il 9 maggio matinée al Muspac con Pinocchio

Matinée a teatro  giovedì 9 maggio all’Aquila. Al Muspac, alle 10,30 va in scena “Pinocchio” di Carlo Collodi, con Cecilia Cruciani e Roberto Ianni, regia, scene e costumi Antonello Santarelli, decorazioni, attrezzeria e pupazzi...

Quarto di Santa Giusta e il MUSPAC presentano la mostra “Museo della Pace in nome di Celestino V”

In occasione della 729° Perdonanza Celestiniana, evento cardine organizzato dal Comune dell'Aquila, l'Associazione Culturale Quarto di Santa Giusta , con il MU.SP.A.C. Museo Sperimentale d'Arte Contemporanea, dal 19 agosto al 10...

L’Aquila celebra la Giornata Mondiale del Rifugiato. Gli eventi previsti.

Martedì 20 giugno verrà celebrata in tutto il mondo la Giornata Mondiale del Rifugiato, nella quale in particolare verranno ricordate tutte le vittime dell'immigrazione. Per l'occasione Martedì 20 Giugno alle ore 18:00 (INGRESSO GRATUITO)...

Segnala