• OPERAZIONE DOMINICA: PRIMI INTERROGATORI IN TRIBUNALE A LANCIANO PER GLI INDAGATI
  • DAL 2019 IMPENNATA DI OLTRE IL 30% SU PREZZI ALIMENTARI
  • SCONTRO TRA AUTO E FURGONE SULLA STRADA PROVINCIALE LANCIANO-ATESSA: DUE FERITI
  • UCCISE LA COMPAGNA A CASOLI, PER I GIUDICI: «NON VOLEVA CHE LEI LO LASCIASSE»
  • A SOLI 45 ANNI PERDE LA VITA TIZIANA UMBRICO, STORICA MAMMA PER L'AQUILA
  • FORTI RAFFICHE DI VENTO A L'AQUILA, CADONO LASTRE DAL PONTE DI BELVEDERE
  • MONTESILVANO: TURISMO, DATI POSITIVI RISPETTO A TREND NAZIONALE
  • ABRUZZO: ALLEANZA REGIONI APPROVA MOZIONE SU TRANSIZIONE VERDE
  • ADI ABRUZZO-MOLISE: A CITTÁ SANT'ANGELO UN CONVEGNO SU NUTRIZIONE E DIABETE
  • BANCA DEGLI OCCHI L'AQUILA: ARRIVA IL NUOVO OCT, STRUMENTO DI ULTIMA GENERAZIONE
  • AVEZZANO COMIX: EVENTI SPOSTATI NEL CASTELLO E NEL PALAZZO COMUNALE PER MALTEMPO
  • PD L'AQUILA SULLE SCUOLE: «CIRCA 3500 STUDENTI SARANNO ANCORA COSTRETTI NEI MUSP»
  • SABATO 13 SETTEMBRE LA SECONDA EDIZIONE DEL PREMIO CITTÁ DI SPOLTORE
  • TERAMO: RAMO CADE SULLA PISTA CICLABILE, AL LAVORO VVFF PER LA RIMOZIONE
  • AUF TERAMO, VAL VIBRATA E COSTA: 7.900.000 EURO PER LO SVILUPPO INTEGRATO
  • AUF TERAMO, VAL VIBRATA E COSTA: VIA A REDAZIONE DELLA STRATEGIA TERRITORIALE
  • TERAMO: LUNEDÌ 15 INAUGURAZIONE DELLA SCUOLA FORNACI-CONA REALIZZATA IN 6 MESI
  • PESCARA: FINANZA, PROCURA E ADM FIRMANO PROTOCOLLO ANTI-EVASIONE
  • TERAMO: CASTROGNO, LA ASL INCONTRA IL PREFETTO PER TUTELARE IL PERSONALE SANITARIO
  • PD L'AQUILA: «LA RICOSTRUZIONE DELLE SCUOLE È UN MIRAGGIO»
  • TERAMO: CONTINUA FINO AL 26 SETTEMBRE IL "MESE DELLA RICERCA" DI UNITE
  • TERAMO: "PIÙ CONSAPEVOLI, PIÙ SICURI", VIA ALL'EVENTO CONTRO LE TRUFFE

Art e cinema: omaggio a David Lynch dal 16 al 19 febbraio al Muspaq dell’Aquila

Domenica 16, martedì 18 e mercoledì' 19 febbraio 2025, alle 18, il Museo Muspac organizza - all'interno del progetto Annuale d'arte 2025, un altro appuntamento con la rassegna di Art e Cinema, progetto iniziato 1984 nella sede di via...

Enrico Pulsoni torna in Abruzzo grazie alla mostra Brusii, organizzata al Muspac

Il MuSpAC | Museo Sperimentale d'Arte Contemporanea dell'Aquila, in collaborazione con l'Archivio Enrico Pulsoni e la Fondazione Filiberto e Bianca Menna, inaugurerà il prossimo 18 gennaio 2025 alle ore 17.00 la mostra antologica Brusii,...

L’Aquila: “Art e Cinema” celebra i 40 anni del museo di arte contemporanea Muspac

Nell'ambito delle celebrazioni per i 40 anni di attività del museo di arte contemporanea Muspac, e all'interno del progetto Annuale d'arte 2025, venerdì 3, sabato 4 e domenica 5 gennaio, alle 18, è previsto un nuovo capitolo della rassegna...

Giornata del Contemporaneo: al Muspac la mostra “40 anni con l’arte”

In occasione della Giornata del Contemporaneo, promossa dall'Amaci (Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani) con il sostegno della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, sabato 12 ottobre...

Muspac: mostre sulla Perdonanza a cura del Quarto di Santa Giusta

In occasione della 730ma Perdonanza Celestiniana 2024, dal 26 agosto al 3 settembre l'Associazione Culturale Quarto di Santa Giusta presenterà presso il MUSPAC Museo Sperimentale d'Arte Contemporanea eventi e mostre dedicate alla...

Ad un anno dalla scomparsa di Raffaele Colapietra il MUSPAC ricorda il grande storico

Ad un anno dalla scomparsa del grande storico Raffaele Colapietra, il museo MUSPAC ha organizzato per oggi un incontro per ricordare la figura di uno degli aquilani più illustri ed aperto, come lo erano quasi tutti gli incontri che svolgeva...

“Vive Colapietra”: un incontro per ricordare lo storico aquilano

Venerdì 31 maggio 2024 alle ore 17 presso la sede del Museo MU.SP.A.C. si terrà un incontroper ricordare, a un anno dalla sua scomparsa, Raffaele Colapietra, uno fra i maggiori storici italiani. L’invito è rivolto a enti, istituzioni,...

L’Aquila: il 9 maggio matinée al Muspac con Pinocchio

Matinée a teatro  giovedì 9 maggio all’Aquila. Al Muspac, alle 10,30 va in scena “Pinocchio” di Carlo Collodi, con Cecilia Cruciani e Roberto Ianni, regia, scene e costumi Antonello Santarelli, decorazioni, attrezzeria e pupazzi...

Quarto di Santa Giusta e il MUSPAC presentano la mostra “Museo della Pace in nome di Celestino V”

In occasione della 729° Perdonanza Celestiniana, evento cardine organizzato dal Comune dell'Aquila, l'Associazione Culturale Quarto di Santa Giusta , con il MU.SP.A.C. Museo Sperimentale d'Arte Contemporanea, dal 19 agosto al 10...

L’Aquila celebra la Giornata Mondiale del Rifugiato. Gli eventi previsti.

Martedì 20 giugno verrà celebrata in tutto il mondo la Giornata Mondiale del Rifugiato, nella quale in particolare verranno ricordate tutte le vittime dell'immigrazione. Per l'occasione Martedì 20 Giugno alle ore 18:00 (INGRESSO GRATUITO)...

Segnala