• ORTONA: SBARCATI SETTE MIGRANTI DALLA OCEAN VIKING, TRA LORO ANCHE DUE MINORI
  • AVEZZANO, ACIAM: TEKNEKO: «FUORI DALLA CRISI. ORA NUOVI OBIETTIVI E SFIDE»
  • GIOVANI DEM, ESTATE: "SALARIO MINIMO PER LAVORATORI E SPIAGGE ACCESSIBILI"
  • L'AQUILA: A OTTOBRE PARTE DELLE OPERE DEL MUNDA TORNERANNO AL CASTELLO
  • FRANCAVILLA: È MORTO ALFONZO CACCAVALE, FONDATORE DELLA PASTICCERIA CAPRICCIO
  • GRAVE INCIDENTE SULLA A14: QUATTRO VEICOLI COINVOLTI, NECESSARIO L'ELISOCCORSO
  • PIPPO BAUDO E' MORTO, AVEVA 89 ANNI
  • INCENDIO DI STERPAGLIE A CITTÀ SANT'ANGELO, IN AZIONE ANCHE L'ELICOTTERO
  • PESCARA: NEI PRIMI 15 GIORNI DI AGOSTO ARRESTATE 19 PERSONE E 79 DENUNCIATE
  • VASTO (CH): SALVATO UN RAGAZZO EGIZIANO CHE RISCHIAVA DI ANNEGARE
  • MALORE FATALE AD UN ANZIANO BAGNANTE A GIULIANOVA (TE)
  • SUB SCOMPARSO PESCARESE AL LARGO DI RAVENNA, RICERCHE ANCORA VANE
  • FDI: OGGI L'ONOREVOLE DONZELLI AD ALBA ADRIATICA (TE) E FRANCAVILLA (CH)
  • A PESCARA RACCOLTE 125 TONNELLATE DI RIFIUTI A FERRAGOSTO
  • MALTEMPO: OGGI ALLERTA "GIALLA" IN ALCUNE ZONE DELL'ABRUZZO
  • DUE TURISTI INDIANI SALVATI A SAN SALVO DAGLI ANGELI DEL MARE RESCUE
  • PESCARA, L'ITALCACCIA LIBERA 200 FAGIANI PER IL RIPOPOLAMENTO FAUNISTICO
  • ABRUZZO: PIÙ AVVOCATI CHE IDRAULICI, SCOMPARSO IL 26,8% DEGLI ARTIGIANI
  • L'AQUILA: STASERA ALLE 21 CONCERTO 50° ANNIVERSARIO SCHOLA CANTORUM S. SISTO
  • PESCARA: AGGREDITO IN UN LOCALE L'ALLENATORE DELL'UNDER 17 DEL CHIETI CALCIO
  • L'AQUILA: VIA LIBERA AI LAVORI PER LA CHIESA SAN NICOLA DI MONTICCHIO
  • MODIFICA A LEGGE SU POLIZIA LOCALE: SINDACATO DIRETS DIREL DIFFIDA REGIONE ABRUZZO
  • PESCARA: IL 23 AGOSTO IN PIAZZA SACRO CUORE IV FESTIVAL DI STRADA ARTISTI SORDI
  • CAMPLI: TORNA LA SAGRA DELLA PORCHETTA ITALICA, 54ª EDIZIONE, DAL 19 AL 24 AGOSTO
  • TURISMO, PARCO REGIONALE SIRENTE VELINO: CONCLUSA LA FASE 2 DELLA CETS
  • TAGLIACOZZO: SILVIA MEZZANOTTE OGGI AL FESTIVAL DI MEZZA ESTATE
  • CROLLA IL NUMERO DEGLI ARTIGIANI: -26,8 PER CENTO NEGLI ULTIMI 10 ANNI IN ABRUZZO

Nove Martiri aquilani, il ricordo della città a ottant’anni dall’eccidio

Si commemorano oggi, a L'Aquila, i Nove Martiri che persero la vita questo stesso giorno di ottant'anni fa per mano dei tedeschi e che rappresentano, ancora oggi, una ferita per la città che, anche e soprattutto grazie al prezioso lavoro di...

Biondi: inchiniamoci davanti al ricordo dei Nove Martiri

La città dell'Aquila e la municipalità si inchinano in segno di rispettoso ricordo dei Nove Martiri giovinetti nell'ottantesimo dell'efferato eccidio – sottolinea il il Sindaco Pierluigi Biondi - Nel settembre del 1943 l'Italia era...

Nove Martiri, ottant’anni dall’eccidio nazifascista: le iniziative previste

Il prossimo sabato ricorrerà una giornata di fondamentale importanza per la memoria cittadina: si celebrerà l'ottantesimo anniversario dell'eccidio dei Nove Martiri aquilani compiuto dai nazifascisti il 23 settembre del 1943, proprio...

“Processo per i nove martiri”, uno spettacolo di cui abbiamo bisogno

Ieri sera, grazie allo spettacolo Processo per i Nove Martiri del Teatro Stabile d'Abruzzo in collaborazione con  Spazio Rimediato e Progetto Mantidi presentato all'interno del Festival de I Cantieri dell'Immaginario,...

Il “Processo per i nove martiri” in scena per I Cantieri dell’Immaginario

Il Teatro Stabile d'Abruzzo, in collaborazione con Spazio Rimediato e Progetto Mantidi, presenta per I Cantieri dell'Immaginario del Comune dell'Aquila, Ridotto del Teatro Comunale, giovedì 13 luglio alle 21.00 e venerdì 14 luglio alle...

Liberazione dell’Aquila, l’ANPI ha presentato una foto inedita dei Nove Martiri

L'ANPI ha presentato oggi, alla vigilia del 79° anniversario della Liberazione dell'Aquila, una foto inedita che va ad aggiungere un nuovo tassello alla storia dei Nove Martiri. La foto raffigura i resti dei corpi, ormai ridotti a un...

Segnala