• L'AQUILA CALCIO, PARLA BAIOCCO: «STABILITA' E PAZIENZA. I KO NON FRENANO PROGETTO»
  • FESTIVAL IT.A.CÀ: NEL WEEKEND GAGLIANO ATERNO (AQ) CELEBRA IL TURISMO RESPONSABILE
  • MANETTI SU LEGGE QUADRO APPENNINO ABRUZZESE: «RESTITUISCE VALORE AD AREE INTERNE»
  • CAPESTRANO (AQ): TORNA "LE TERRE DEL GUERRIERO" CON ATTORI DEL NAPOLI EST TEATRO
  • QINGTIAN (CINA): DELEGAZIONE CITTÀ SANT'ANGELO CON PRODOTTI LOCALI AL Q-WINE EXPO
  • PD: «SERVE CHIAREZZA SU AZIONE DI E-LEX IN PROCEDURA GARANTE PRIVACY CONTRO ASL1»
  • SICUREZZA SS TRIGNINA, SIGISMONDI (FDI): «DA GOVERNO RISPOSTE CONCRETE»
  • TERAMO: DOMANI FDI PROPONE INCONTRO SU RUOLO SOCIALE DEI PENSIONATI
  • PESCARA: TRAFFICO IN TILT CON SOTTOPASSO DEL RAMPIGNA CHIUSO, DECISA LA RIAPERTURA
  • OLTRE 2 MILIONI DI EURO PER POTENZIARE LA CICLABILITÀ A SPOLTORE (PE)
  • MONTESILVANO: PESCARESE ENTRA IN UN NEGOZIO, SI SENTE MALE E MUORE
  • LANCIANO: DENUNCIATI IN TRE PER LA RISSA TRA FAMIGLIE ROM
  • ABRUZZO, AREE INTERNE: DAL FONDO MONTAGNA 6 MILIONI PER IL TRASPORTO SCOLASTICO
  • L'ABRUZZESE PROCACCINI SBARCA NEGLI USA, NUOTERÀ IN FLORIDA
  • CALCIO: I GIOCATORI DEL CHIETI CHIEDONO ALLA SOCIETÀ IL SALDO DEGLI STIPENDI
  • BOLOGNA: ASSEMBLEA ANNUALE ANCI, IL SINDACO DELL’AQUILA BIONDI INTERVIENE OGGI
  • PESCARA, BILANCIO PARTECIPATIVO. 18/11 L'ASSEMBLEA PUBBLICA PER ILLUSTRARE L'ITER
  • PROVINCIA DI TERAMO: CHIUSURA SERALE DELLA GALLERIA DI PIANCARANI IL 16 NOVEMBRE
  • PESCARA: STRISCE BLU, DA DICEMBRE VIA ALLA RIORGANIZZAZIONE DI SOSTE E TARIFFE
  • PESCARA: GIORNATA MONDIALE DEL DIABETE, NEL WEEKEND SENSIBILIZZAZIONE SUL TEMA
  • PESCARA: OGGI AL VIA IL FESTIVAL DELLE BIRRE D'ABRUZZO
  • ASL 2: PAOLUCCI (PD) DENUNCIA SOSPENSIONE DELLE FORNITURE SALVAVITA AI DIABETICI
  • TERAMO: SALA POLIFUNZIONALE, D'ANGELO INVITA QUAGLIERI A VERIFICARE DI PERSONA
  • ABRUZZO, PD SU BARISTA SFRUTTATA: «SERVONO AZIONI PER EVITARE CHE ACCADA ANCORA»
  • TERAMO: LAVORO, LUNEDÌ PRESENTAZIONE DEGLI EVENTI E DEGLI OSPITI DELL'"OOO FEST"
  • LANCIANO: "SCUOLA DEI GENITORI", IN ARRIVO CORSO DI SOSTEGNO ALLA GENITORIALITÀ
  • MANOPPELLO (PE): SOCIALE, AL VIA COSTRUZIONE CASA PER PERSONE CON DISABILITÀ
  • TERAMO: CONCLUSO CICLO DI INCONTRI CONTRO LE TRUFFE "PIÙ CONSAPEVOLI, PIÙ SICURI"
  • FIRMATO PATTO DI COLLABORAZIONE TRA MONTESILVANO E ZAPORIZHZHIA (UCRAINA)
  • VASTO: SEQUESTRATI ALTRI DUE TELEFONI CELLULARI OCCULTATI NEL CARCERE
  • TERAMO: CONVITTO DELFICO, GIP RESPINGE L'ISTANZA DI DISSEQUESTRO DELLA PROVINCIA
  • ASL CHIETI: DOMANI OPEN DAY PER VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE
  • VASTO, BOCCHINO (LEGA) SU FONDI PER NUOVO OSPEDALE: «OPERA ATTESA DA DECENNI»
  • TERAMO: IN CORSO LE VERIFICHE TECNICHE SUL "PONTE A CATENA"
  • ABRUZZO INSIEME: «MAGNACCA FESTEGGIA ASFALTO MA DIMENTICA IMPEGNI SU RETE IDRICA»
  • FANO ADRIANO (TE): AL VIA LA CREAZIONE DEL "CAMMINO DELLE SETTE SORELLE"
  • MINISTERO: SI A ESPROPRI EX STAZIONI FS SULLA VIA VERDE DELLA PROVINCIA DI CHIETI
  • OGGI SCIOPERO DEI TRASPORTI, POSSIBILI DISAGI
  • GLI OVER 70 NON DOVRANNO RINNOVARE LA CARTA D'IDENTITÀ: IN ARRIVO NUOVO DECRETO
  • LA UE APRE UN'INDAGINE CONTRO GOOGLE: DECLASSA I CONTENUTI DEI MEDIA
  • PESCARA: SOSPIRI SULLE OPERAZIONI DI DRAGAGGIO AL PORTO «NESSUN RITARDO»
  • QUATTRO GIORNI DI APPUNTAMENTI AL MAXXI L’AQUILA PER LA CHIUSURA DI TRUE COLORS
  • CHIETI: LAVORI TETTO CHIESA "MADONNA DEGLI ANGELI", CONCERTO PER RACCOGLIERE FONDI
  • ABBANDONA RIFIUTI INGOMBRANTI A FRANCAVILLA MA VIENE BECCATO, DENUNCIATO
  • CHIETI: TAGLIERI (M5S) «ASL IN GRAVE RITARDO NEI PAGAMENTI DEGLI OPERATORI ADI»
  • PESCARA, POLIZIA: RAFFORZATE MISURE DI CONTROLLO DEL TERRITORIO IN ZONA MOVIDA
  • PD ABRUZZO:CRISI INDUSTRIALE, CASSA INTEGRAZIONE IN AUMENTO E LA REGIONE IMMOBILE
  • L’AQUILA: TRAPIANTI, CORSI SU ATTIVITÀ FISICA COME TERAPIA
  • GIOVANI E CITTADINANZA DIGITALE: A L'AQUILA FIRMATO PROTOCOLLO TRA CORECOM E USR
  • A L'AQUILA UN CORSO DI ANALISI DEL MIELE, TRA PROFUMI E QUALITÀ
  • TERAMO: DOMANI LA MANIFESTAZIONE DI AZIONE “SEMI DI PACE”
  • PESCARA: NELLA UOC DI RADIOLOGIA INAUGURATA LA NUOVA RISONANZA MAGNETICA TESLA 1,5
  • OPERE PUBBLICHE L'AQUILA, PD ALL'ATTACCO SULLA "PENSILONA" DI PIAZZA DUOMO
  • PESCARA: DAL PRIMO DICEMBRE AUMENTA LA TARIFFA PER LA SOSTA NEGLI STALLI BLU
  • I SOLISTI AQUILANI: CONCERTI EVENTO AL MAXXI ROMA E L'AQUILA DOMANI E 21 NOVEMBRE
  • NASCE L'AQUILAQ: PIATTAFORMA DIGITALE CHE RACCONTA IL CAPOLUOGO

Nuova Acropoli torna all’Ex-Onpi per un pomeriggio di allegria

La realtà aquilana Nuova Acropoli, che da 46 anni promuove nel territorio iniziative legate alla divulgazione culturale e alle attività di volontariato, torna a portare gioia e allegria all'interno della residenza per anziani “Ex-Onpi di...

Nuova Acropoli lancia un nuovo corso di Filosofia Attiva

L’associazione Nuova Acropoli L’Aquila presenta il nuovo Corso di Filosofia Attiva “Per accrescere se stessi e migliorare il mondo”. Il corso sarà presentato martedì 18 febbraio alle ore 18:30 nella sede associativa collocata nel...

L’Aquila: torna il corso di Filosofia Attiva di Nuova Acropoli

Martedì 15 ottobre Nuova Acropoli, che da 46 anni si occupa di Filosofia, Cultura e Volontariato a L’Aquila, presenta il nuovo corso di Filosofia Attiva, dal titolo “Quando il motore sei tu!”. Il corso è aperto ad aspiranti filosofi...

L’Aquila: corso di filosofia attiva di Nuova Acropoli

Nuova Acropoli presenta il nuovo corso di filosofia attiva, dal titolo “Quando il motore sei tu!”. Il corso è aperto ad aspiranti filosofi di tutte le età, è gratuito e offre strumenti per scoprire il motore di idee, sentimenti e...

“La città x la città”: Nuova Acropoli ripulisce lo skate park dai rifiuti

Terzo appuntamento, domenica 26 maggio, de “La città X la città”, il progetto di ecologia attiva che Nuova Acropoli porta avanti da diversi anni a L’Aquila, con il patrocinio del Comune, per promuovere la cura delle aree verdi urbane...

“La città per la città”: 3^ giornata di ecologia attiva

Nel mese di maggio si rinnova l’appuntamento con il progetto “La città X la città” che NuovaAcropoli porta avanti da diversi anni, con il patrocinio del Comune dell’Aquila, per restituiredecoro ad aree verdi urbane, attraverso la...

Giornata mondiale della Terra: le iniziative di Nuova Acropoli all’Aquila

Sabato 11 maggio i volontari di Nuova Acropoli hanno celebrato la Giornata Mondiale dellaTerra, con un leggero ritardo dovuto al maltempo delle scorse settimane, nella verde cornice delparco del Castello. Il tema di quest’anno: “Verso...

Giornata mondiale della Terra: l’evento di Nuova Acropoli l’11 maggio al parco del Castello dell’Aquila

In occasione della Giornata Mondiale della Terra indetta dall’ONU per celebrare la Terra e lasalvaguardia del pianeta, Nuova Acropoli L’Aquila invita la cittadinanza sabato 11 maggio, dalleore 15:00 alle ore 20:00, ad un pomeriggio di...

Tornano gli incontri di filosofia attiva organizzati da Nuova Acropoli

Torna la proposta di Nuova Acropoli di avvicinarsi alla Filosofia attraverso 12 incontri e 3 laboratori, gratuiti, aperti a tutti coloro che vogliono scoprire “l'Amore per la Sophia” come strumento utile e valido per comprendere e vivere...

Nuova Acropoli:”Attività ecologica”a piazza D’Armi, raccolti 580 kg di rifiuti

Un totale 580 chili tra plastica, vetro e mozziconi di sigaretta, ma anche di rifiuti ingombranti, è il risultato della prima giornata di Ecologia Attiva del 2024 organizzata domenica 3 marzo da Nuova Acropoli, nell’ambito del progetto:...

L’Aquila: da Nuova Acropoli 12 incontri di filosofia attiva nel mese di marzo

12 incontri gratuiti di filosofia attiva nel mese di marzo. E' l'iniziativa di Nuova Acropoli che propone incontri di filosofia utile, pratica, da applicare tutti i giorni per vivere bene con se stessi e insieme agli altri . Il corso...

Torna “La città X la città”, il progetto di ecologia attiva promosso da Nuova Acropoli

Torna a L’Aquila anche nel 2024 il progetto “La città X la città” che Nuova Acropoli porta avanti da diversi anni, con il patrocinio del Comune, per promuovere una coscienza civica di responsabilità e di partecipazione, attraverso il...

Nuova Acropoli lancia il nuovo corso di “Filosofia Attiva!”

L'associazione Nuova Acropoli torna con un nuovo corso di Filosofia Attiva! rivolto agli “aspiranti filosofi” di tutte le età. Il corso, che verrà presentato il prossimo 31 gennaio, consisterà in 12 incontri gratuiti, all'interno...

Nuova Acropoli presenta il Corso di Formazione al Volontariato

Essere utili dove necessita, questo è lo scopo del Corso di Formazione al Volontariato che Nuova Acropoli propone ai giovani tra i 16 ed i 35 anni che sentono la necessità di essere cittadini protagonisti nel dare il proprio apporto libero...

Nuova Acropoli propone tre nuovi appuntamenti per scoprire la Filosofia Attiva

Dopo il successo delle serate estive del ciclo “La Filosofia al Centro”, torna protagonista la Filosofia Attiva nella storica cornice di palazzo Burri Gatti, in corso Vittorio Emanuele n. 111. Nuova Acropoli, infatti, propone tre nuovi...

Segnala