• L'AQUILA: IL 6 E 7 SETTEMBRE TORNA IL 'JAZZ ITALIANO PER LE TERRE DEL SISMA'
  • A PESCARA UNA APP SALTACODE PER GLI SPORTELLI DEI SERVIZI DEMOGRAFICI E DELL’URP
  • GAZA: SABATO MOBILITAZIONE CGIL IN ABRUZZO E MOLISE
  • È MORTO GIORGIO ARMANI, LO STILISTA SIMBOLO DELLA MODA
  • TERAMO: CON "LET IT BE PEACE" SI APRONO GLI EVENTI COLLATERALI ALLA MOSTRA SU GAZA
  • PESCARA, LA DENUNCIA DELLE MINORANZE: POLITICA CULTURALE ALLA DERIVA
  • TROPPO STRESS, IL SINDACO DI SULMONA STACCA LA SPINA: 30 GIORNI DI RIPOSO IMPOSTO
  • L'AQUILA: “CORDATA X L’AFRICA”, RACCOLTI 4MILA EURO PER LE MONACHE CELESTINE
  • SI CHIAMA POLIS, IL POLO SANITARIO, CHE STA PER VEDERE LA LUCE A PINETO (TE)
  • CUP SULMONA: APPELLO DI AVS A COSTANZI, «NECESSARIA SALA D'ATTESA DECOROSA»
  • ROSETO (TE): SINDACATI CONVOCATI IN REGIONE PER DISCUTERE SUL FUTURO DELLA SALPA
  • DOMANI, A TERAMO, TORNA LO “SBARAZZO”: PREZZI RIBASSATI, MUSICA E DIVERTIMENTO
  • PARACICLISMO: PIOGGIA DI MEDAGLIE PER L'ABRUZZO
  • FIBROSI POLMONARE, ASR ABRUZZO: APPROVATO PERCORSO DIAGNOSTICO E TERAPEUTICO
  • L'AQUILA: IL 6 SETTEMBRE MOSTRA A SOSTEGNO DELLA GLOBAL SUMUD FLOTILLA
  • SPOLTORE: ARRESTATO 41ENNE TROVATO CON OLTRE 20 KG DI STUPEFACENTI
  • TERAMO: 37ENNE MUORE IN ALBERGO PER PROBABILE OVERDOSE. DISPOSTA L'AUTOPSIA
  • ZAFFERANO DOP L'AQUILA: FEDERICO «SERVE SOSTEGNO DA POLITICA NAZIONALE»
  • L'AQUILA: AL VIA DOMANI LA XVI EDIZIONE DEL FESTIVAL "SULLE TRACCE DEL DRAGO"
  • PESCARA: ARRESTATO DALLA POLIZIA DI STATO NOTO BIKER PER SPACCIO DI DROGA
  • PRESENTATO IL NUOVO DG DELLA ASL DELLA PROVINCIA DELL'AQUILA: è IL DOTTOR COSTANZI
  • ABRUZZO, AL VIA LE CANDIDATURE AL PREMIO TOP 100
  • CHIETI: POLIZIA SEQUESTRA A UN UOMO ANTICHE MONETE, FIBULE E DITALI
  • L'AQUILA: DONATE 3 SEDIE A ROTELLE AL PRONTO SOCCORSO
  • L'AQUILA: TORNA IL JAZZ PER LE TERRE DEL SISMA IL 6 E 7 SETTEMBRE
  • ASL L'AQUILA: OGGI CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DEL NUOVO DG PAOLO COSTANZI
  • IL SINDACO DI GAGLIANO ATERNO LUCA SANTILLI VINCE IL “PREMIO ANGELO VASSALLO”
  • FUNICOLARE DERAGLIATA A LISBONA: UNA RICERCATRICE AQUILANA TRA I FERITI

Parterre internazionale all’Emiciclo per il summit sul futuro geopolitico e tecnologico

Nella serata di ieri il piazzale dinanzi al Palazzo dell'Emiciclo, a L'Aquila, è divenuto il palco del primo Summit di Future Proof Society, la startup lanciata sei mesi fa da Alessandro Tommasi fondatore e CEO di FPS – già...

Al via il nuovo anno accademico dell’Università per la Terza Età

Il prossimo 30 ottobre, con l'evento inaugurale che si terrà alle 16:00 all'interno della sala Ipogea dell'Emiciclo, prenderà il via il nuovo anno accademico dell'Università per la Terza Età (Ute) dell'Aquila. La cerimonia inaugurale...

L’Arma dei Carabinieri celebra i suoi 210 anni di storia

L’Arma festeggia oggi i suoi 210 anni di storia, e lo fa coinvolgendo tutti i cittadini. Come per lo scorso anno, la città ha accolto favorevolmente l’iniziativa del comandante provinciale, Col. Nicola Mirante, di tenere i...

Premio Luigi Zordan: il 30 maggio la premiazione dei vincitori

Si terrà il 30 maggio a L'Aquila, nel Palazzo dell'Emiciclo, Sede del Consiglio Regionale dell'Abruzzo, a partire dalle ore 9.30 la Cerimonia di premiazione dei vincitori dell'Ottava Edizione del Premio Luigi...

Boom di adesioni al progetto MasterClass 2024. Sale il numero di partecipanti

Non più 30, ma saranno 50 gli studenti delle scuole medie superiori che partecipano e parteciperanno alla seconda edizione del progetto MasterClass, organizzato dall'Associazione Culturale Residenti nei Centri Storici 3:33 e dal Centro...

“Insieme si va lontano”: all’Emiciclo un incontro su educazione e legalità

Quando moriremo nessuno ci verrà a chiedere quanto siamo stati credenti, ma credibili . Con questa frase di Rosario Livatino, magistrato ucciso in un attentato di stampo mafioso nel 1990 e beatificato nel 2021, si è sviluppato...

“CIBAQ”: presentato l’evento sui cibi della tradizione aquilana

L'importanza assunta dalle tradizioni culinarie e gastronomiche all'interno del territorio aquilano: questo l'obiettivo dell'evento CIBAQ - Cibi della tradizione aquilana , in programma nella sede del Consiglio regionale i prossimi 17 e 18...

Banca del Fucino celebra i suoi 100 anni con un evento all’Emiciclo

In occasione dei cento anni della Banca del Fucino si terrà a Palazzo dell'Emiciclo, il prossimo 20 novembre a partire dalle ore 16, un evento all'interno del quale sarà presentata una ricerca sull'economia dell'Abruzzo e le vie dello...

L’Istituto A. d’Aosta ospita la mostra “Anne Frank Home”

L’Istituto “A. d’Aosta” ospita la mostra relativa al progetto Anne Frank Home”, realizzato grazie alla collaborazione tra l'Associazione Anne Frank Home di Amsterdam e Pro Forma Memoria (studio di progettazione culturale e...

La Croce Rossa dell’Aquila organizza un campo formativo all’Emiciclo

Il Comitato CRI (Croce Rossa Italiana) dell'Aquila ha organizzato, per le giornate del 23 e 24 settembre nel Piazzale dell'Emiciclo, un campo formativo denominato Red Cross Camp 2023 - EagleFly . Questo perché, ai sensi dell'Art.13 ...

Bugnara Romantica, il festival di arte floreale giunge alla 17° edizione

È stata presentata stamattina, a Palazzo dell'Emiciclo, la 17ª edizione del festival internazionale di arte floreale di Bugnara Romantica che si terrà nel comune di Bugnara il 12 agosto dalle 21.30 fino all'alba del giorno dopo....

Inaugurata all’Emiciclo la mostra “Profeti inascoltati del 900” – Video

Nell'ambito del cartellone di eventi de L'Aquila città del libro , in programma questo weekend, è stata inaugurata questa mattina, a Palazzo dell'Emiciclo, una mostra dal titolo Profeti inascoltati del 900 . Ad illustrarla, il curatore...

Presentata “Roccaraso in blu”, la tre giorni dedicata all’autismo

È stato presentata stamattina, a Palazzo dell'Emiciclo, la manifestazione Roccaraso in blu. Giornate di sensibilizzazione sui disturbi dello spettro autistico . L'evento si terrà a Roccaraso dal 4 al 6 agosto 2023. Promotori...

Festival della Transumanza, presentato il programma all’Emiciclo

Peppe Servillo, Angelo Branduardi, 'Nduccio, Federica Carta, Davide Rondoni: sono solo alcuni degli artisti protagonisti del ricco programma del  Festival della Transumanza che si terrà dall'8 luglio al 31 agosto. Il festival prevede un...

Segnala