• TERAMO: È MORTO L'AMMIRAGLIO DELLA MARINA MILITARE GUIDO VENTURONI
  • L'AQUILA RUGBY SUPERA LA LAZIO 1927: AL FATTORI FINISCE 46 A 24
  • PESCARA: GRANDE SUCCESSO PER IL MERCANTICO NELLA NUOVA LOCATION DI PORTA NUOVA
  • LUTTO NEL MONDO DEL CALCIO: SE NE E' ANDATO GIOVANNI GALEONE
  • NOMINE PARTECIPATE L'AQUILA, PD: BIONDI FA SOLO PROPAGANDA
  • L'AQUILA PROTAGONISTA ALLA BORSA MEDITERRANEA DEL TURISMO ARCHEOLOGICO DI PAESTUM
  • PD SU RIFORMA DEL SISTEMA IDRICO: FAVOREVOLI AD UNA GESTIONE IN HOUSE
  • L'AQUILA: ESCURSIONISTI SI PERDONO SU MONTE VELICA, RECUPERATI DAL CNSAS
  • L'AQUILA: È VENUTA A MANCARE LA DOTTORESSA BRIGIDA GALLETTI
  • L'AQUILA, CITTADINANZA ATTIVA: NASCE L'ASSOCIAZIONE "RADICI DOMANI"
  • MUTUI: IN ABRUZZO NEL 2025 AUMENTANO ETÀ DEI RICHIEDENTI E DURATA
  • L'AQUILA: FESTA DELLE FORZE ARMATE, DOMANI CASERME APERTE E CERIMONIE
  • L'AQUILA: AL VIA GARA D'APPALTO PER LAVORI SU PISTA D'ATLETICA PIAZZA D'ARMI
  • LANCIANO (CH): TERMINAL BUS IN GESTIONE AD ANXAM
  • VASTO (CH): A PUNTA ADERCI ATTIVATE LE RETI PER LA CACCIA AI CINGHIALI
  • VASTO (CH): RISANAMENTO DI FOSSO MARINO, C'È UN MAXI PROGETTO DA 3 MILIONI
  • L'AQUILA: INDAGINE SU MICROCAMERE, SCATTA LA PERIZIA SUI DISPOSITIVI
  • PESCARA VECCHIA: SPARI DALLO SCOOTER DURANTE LA MOVIDA
  • UCCISA NELL’ATTENTATO TERRORISTICO: RISARCIMENTO NEGATO AL FRATELLO
  • L’ABRUZZO QUARTO IN ITALIA PER CRESCITA POST-PANDEMIA
  • L'AQUILA: CAMMINATA DI BENEFICENZA PER IL REPARTO DI SENOLOGIA DEL SAN SALVATORE
  • TERAMO: OGGI ENTRA IN SERVIZIO IL NUOVO QUESTORE PASQUALE SORGONÀ
  • CRISI DELL'AUTOMOTIVE IN ABRUZZO, OGGI CONVEGNO A POLLUTRI

Parterre internazionale all’Emiciclo per il summit sul futuro geopolitico e tecnologico

Nella serata di ieri il piazzale dinanzi al Palazzo dell'Emiciclo, a L'Aquila, è divenuto il palco del primo Summit di Future Proof Society, la startup lanciata sei mesi fa da Alessandro Tommasi fondatore e CEO di FPS – già...

Al via il nuovo anno accademico dell’Università per la Terza Età

Il prossimo 30 ottobre, con l'evento inaugurale che si terrà alle 16:00 all'interno della sala Ipogea dell'Emiciclo, prenderà il via il nuovo anno accademico dell'Università per la Terza Età (Ute) dell'Aquila. La cerimonia inaugurale...

L’Arma dei Carabinieri celebra i suoi 210 anni di storia

L’Arma festeggia oggi i suoi 210 anni di storia, e lo fa coinvolgendo tutti i cittadini. Come per lo scorso anno, la città ha accolto favorevolmente l’iniziativa del comandante provinciale, Col. Nicola Mirante, di tenere i...

Premio Luigi Zordan: il 30 maggio la premiazione dei vincitori

Si terrà il 30 maggio a L'Aquila, nel Palazzo dell'Emiciclo, Sede del Consiglio Regionale dell'Abruzzo, a partire dalle ore 9.30 la Cerimonia di premiazione dei vincitori dell'Ottava Edizione del Premio Luigi...

Boom di adesioni al progetto MasterClass 2024. Sale il numero di partecipanti

Non più 30, ma saranno 50 gli studenti delle scuole medie superiori che partecipano e parteciperanno alla seconda edizione del progetto MasterClass, organizzato dall'Associazione Culturale Residenti nei Centri Storici 3:33 e dal Centro...

“Insieme si va lontano”: all’Emiciclo un incontro su educazione e legalità

Quando moriremo nessuno ci verrà a chiedere quanto siamo stati credenti, ma credibili . Con questa frase di Rosario Livatino, magistrato ucciso in un attentato di stampo mafioso nel 1990 e beatificato nel 2021, si è sviluppato...

“CIBAQ”: presentato l’evento sui cibi della tradizione aquilana

L'importanza assunta dalle tradizioni culinarie e gastronomiche all'interno del territorio aquilano: questo l'obiettivo dell'evento CIBAQ - Cibi della tradizione aquilana , in programma nella sede del Consiglio regionale i prossimi 17 e 18...

Banca del Fucino celebra i suoi 100 anni con un evento all’Emiciclo

In occasione dei cento anni della Banca del Fucino si terrà a Palazzo dell'Emiciclo, il prossimo 20 novembre a partire dalle ore 16, un evento all'interno del quale sarà presentata una ricerca sull'economia dell'Abruzzo e le vie dello...

L’Istituto A. d’Aosta ospita la mostra “Anne Frank Home”

L’Istituto “A. d’Aosta” ospita la mostra relativa al progetto Anne Frank Home”, realizzato grazie alla collaborazione tra l'Associazione Anne Frank Home di Amsterdam e Pro Forma Memoria (studio di progettazione culturale e...

La Croce Rossa dell’Aquila organizza un campo formativo all’Emiciclo

Il Comitato CRI (Croce Rossa Italiana) dell'Aquila ha organizzato, per le giornate del 23 e 24 settembre nel Piazzale dell'Emiciclo, un campo formativo denominato Red Cross Camp 2023 - EagleFly . Questo perché, ai sensi dell'Art.13 ...

Bugnara Romantica, il festival di arte floreale giunge alla 17° edizione

È stata presentata stamattina, a Palazzo dell'Emiciclo, la 17ª edizione del festival internazionale di arte floreale di Bugnara Romantica che si terrà nel comune di Bugnara il 12 agosto dalle 21.30 fino all'alba del giorno dopo....

Inaugurata all’Emiciclo la mostra “Profeti inascoltati del 900” – Video

Nell'ambito del cartellone di eventi de L'Aquila città del libro , in programma questo weekend, è stata inaugurata questa mattina, a Palazzo dell'Emiciclo, una mostra dal titolo Profeti inascoltati del 900 . Ad illustrarla, il curatore...

Presentata “Roccaraso in blu”, la tre giorni dedicata all’autismo

È stato presentata stamattina, a Palazzo dell'Emiciclo, la manifestazione Roccaraso in blu. Giornate di sensibilizzazione sui disturbi dello spettro autistico . L'evento si terrà a Roccaraso dal 4 al 6 agosto 2023. Promotori...

Festival della Transumanza, presentato il programma all’Emiciclo

Peppe Servillo, Angelo Branduardi, 'Nduccio, Federica Carta, Davide Rondoni: sono solo alcuni degli artisti protagonisti del ricco programma del  Festival della Transumanza che si terrà dall'8 luglio al 31 agosto. Il festival prevede un...

Segnala