• TERAMO: A NEPEZZANO LADRI MESSI IN FUGA DAI VICINI. E' ALLARME FURTI IN CITTA'
  • VIOLENTI NUBIFRAGI SULLA COSTA TERAMANA. RECUPERATO UN LUPO INVESTITO SULLA SS16
  • ALLE 21:15 TORNA SU LAQTV POLIS: OSPITI ERSILIA LANCIA E DANIEL FRANCHI
  • CROLLA SOFFITTO A CALASCIO (AQ), FERITO OPERAIO 30ENNE
  • PERUGIA, PROCESSO BIS PER LA TRAGEDIA DELL'HOTEL RIGOPIANO LA PAROLA ALLE DIFESE
  • CHIETI, FAMIGLIA DEL BOSCO, LE PAROLE DEI GENITORI NATHAN E CATHERINE
  • CARCERE DI VASTO: MARSILIO «LAVORO E FORMAZIONE PER GARANTIRE DIGNITÀ»
  • CHIETI: ALL'UNIVERSITA' 'D'ANNUNZIO' LA GESTIONE QUOTIDIANA DI PALAZZO DE' MAYO
  • PD, AEROPORTO PESCARA: LA MANCANZA DI UN RADAR E' DA MEDIOEVO. MARSILIO SI SVEGLI
  • PENNE: ACQUISTA 60L DI OLIO E MOSTRA RICEVUTA FINTA. DENUNCIATO 56ENNE DI FOGGIA
  • ANTONIO GINNETTI È IL NUOVO SEGRETARIO GENERALE UIL FPL ABRUZZO
  • PALAZZO DE’ MAYO, MARSILIO: STUDENTI E CULTURA TORNANO NEL CENTRO DI CHIETI
  • PESCARA 2 E 3 DICEMBRE: "NOI AL CENTRO", DUE GIORNI DEDICATI ALLA DISABILITà
  • TASSA SUI RIFIUTI IN ABRUZZO: NEL 2025 SI ALZA IL COSTO MEDIO REGIONALE
  • TERAMO: SEQUESTRATO DOCUMENTO VALUTAZIONE RISCHI FALSO DI UN'AZIENDA DELLA COSTA
  • SANITÁ AL FEMMINILE: MASSIMO RICONOSCIMENTO PER IL MAZZINI DI TERAMO DA ONDA ETS
  • CASTEL CASTAGNA (TE), DAL 7 DICEMBRE X EDIZIONE DELLA "CASA DI BABBO NATALE"
  • RIGOPIANO, SENTENZA DI APPELLO NON PRIMA DI GENNAIO
  • ATRI (TE): ASL, INFILTRAZIONI DI PIOGGIA NELLA SALA OPERATORIA: SOSPESI INTERVENTI
  • ENTRO FINE ANNO SI CONCLUDERANNO I LAVORI DELLA PISTA DELL'AEROPORTO D'ABRUZZO
  • COMUNE DI PESCARA SEMPRE PIÙ DIGITALE: I REGISTRI DI STATO CIVILE DIVENTANO ONLINE
  • MALTEMPO, DIROTTATO DALL'AEROPORTO D'ABRUZZO A BARI IL VOLO DA MALPENSA
  • CHIETI: SI SCHIANTA CONTRO UN BUS E POI SCAPPA, NUOVO INCIDENTE IN VIA OLIVIERI
  • PRATI DI TIVO, D'ANGELO: «SIAMO PRONTI A FAR PARTIRE I LAVORI AGLI IMPIANTI»
  • L'AQUILA, PRESENTATO "ON THE ROAD" PER IL REINSERIMENTO LAVORATIVO DELLE DONNE
  • PALMOLI (CH): FAMIGLIA NEL BOSCO «NON ABBIAMO RIFIUTATO AIUTI»
  • FORMAZIONE, AL VIA IL PERCORSO PER OPERATORE EDILE DELL'ESE-CPT DELL'AQUILA ​
  • PESCARA, PROTEZIONE CIVILE REGIONALE: DAL 27 AL 30 NOVEMBRE "VOLONTARI DI FUTURO"
  • 3 DICEMBRE ALL'AURUM DI PESCARA "MODE IN ABRUZZO- GLI STATI GENERALI DELLA MODA"
  • L'AQUILA: LA CASA DELLE TECNOLOGIE EMERGENTI "SICURA" AL LAVORO PER UNA SMART CITY
  • TERAMO: PRESENTATA LA V EDIZIONE DELLA RASSEGNA DI EVENTI "IL TEATRO VA AL BRAGA"
  • TERAMO: IL CONVITTO DELFICO DIVENTA UN "LUOGO DEL CUORE" DEL FAI
  • OPEN DAY VACCINAZIONI OVER 60: DOMENICA IN TUTTA LA ASL DI PESCARA
  • L’AQUILA: LUTTO PER LA SCOMPARSA DEL PROFESSORE UMBERTO DANTE
  • IL CONSIGLIO COMUNALE DI SULMONA CONFERMA LA GARA: COGESA ALLA DERIVA
  • TERAMO: TROVATO CON 1KG DI HASHISH. QUESTORE VIETA ACCESSO ALLO STADIO PER 2 ANNI
  • ROMA: LA FORZA DELLE DONNE NEI CAMPI, PREMIATA L’ABRUZZESE ANTONELLA DI TONNO
  • IL 15 DICEMBRE SCADE IL TERMINE PER LE CANDIDATURE A "COMUNE PLASTIC FREE"

Scuolabus alle medie: Albano e Romano, «Occasione persa, ci batteremo»

«L’estensione del servizio scuolabus comunale alle scuole medie rappresenta una misura di civiltà, già adottata da molte città italiane, fortemente richiesta anche all’Aquila da numerose famiglie tramite un’apposita istanza. Una...

Morti tre alberi di Giuda ripiantati da Piazza Palazzo

Tre dei quattro alberi ripiantati da Piazza Palazzo, invece che tagliati come previsto da progetto, sono morti e il quarto rischia di dover essere tagliato perché secco. Una notizia, quest'ultima, che si inserisce come un significativo...

Maestre Afm, Rotellini e Romano: «Sia approvato nuovo contratto di servizio»

«Nonostante i numerosi dibattiti in Commissione e gli impegni pubblicamente assunti dalla Giunta, sulla vicenda del nuovo contratto di servizio Afm si continua con un dannoso immobilismo: una situazione non più tollerabile, soprattutto alla...

Sicurezza stradale: Romano e Palumbo «Urge cambiare passo»

Dopo i drammatici episodi di cronaca che hanno nuovamente colpito la città dell’Aquila, il tema della sicurezza stradale è tornato prepotentemente al centro del dibattito politico. Ad affrontare l'argomento sono i consiglieri comunali...

Commercio, Romano e Rotellini: «Si convochi subito una Commissione»

«Dopo anni di immobilismo, accogliamo con ironico entusiasmo il risveglio del consigliere Frullo, che solo oggi sembra accorgersi delle criticità che affliggono il settore commerciale della nostra città. Buongiorno!». Così, in una...

Lavori post sottoservizi: Romano «il centro non è Disneyland»

Il centro storico dell'Aquila non è Disneyland ma un luogo abitato da famiglie, lavoratori, anziani, disabili e bambini. A ricordarlo è il consigliere comunale Paolo Romano del gruppo L'Aquila Nuova. L'originale memorandum offerto dal...

Ludoteca Coppito, Romano: «Ora un piano delle infrastrutture ricreative»

La nuova ludoteca comunale all'interno dell'ex asilo Ape Tau a Coppito, destinata ai più piccoli della comunità e quindi da salutare sempre con favore, è stata finanziata «da fondi di bilancio del Comune e non da quelli nazionali del...

Disabilità, Romano: «Promesse disattese e ritardi nell’erogazione dei fondi»

«È inaccettabile quanto sta accadendo a L'Aquila sulle misure dedicate alla disabilità. Da troppo tempo le famiglie e i centri che si occupano di persone con disabilità sono lasciati in balia dell'incertezza, tra promesse disattese e...

L’Aquila, Romano: «Centro storico tra cantieri infiniti e ostacoli quotidiani»

«Nonostante i numerosi solleciti pubblici e la crescente esasperazione dei cittadini che vivono su strade interessate dai sottoservizi, ad oggi dalla Giunta comunale e dal sindaco non è pervenuta alcuna risposta sulla questione cruciale...

Dehors: dal Comune un incarico esterno per il nuovo regolamento

Si avvicina l'estate e, come di consueto da qualche anno ormai, i dehors in centro storico tornano ad animare il dibattito politico aquilano. La città, infatti, in assenza di un piano organico sui dehors, risulta a tratti visivamente ...

Parcheggio piazza D’Armi, Romano: «Solita strategia degli annunci»

«La decisione dell'amministrazione Biondi di realizzare un nuovo parcheggio a raso di interscambio metrobus nell'area di Piazza D'Armi è solo l'ultimo segnale di una strategia urbanistica miope e arraffazzonata: 360 posti finanziati con...

Politiche sociali: Romano «Città abbandonata a sé stessa »

«C'è gente, a L'Aquila, che non ha tempo per dedicarsi ai nastrini e alle finte coccarde con cui Biondi e la sua maggioranza tentano goffamente di mascherare una città ormai abbandonata a se stessa». Questo l'affondo, dal tono...

Interruzione rete idrica: Romano «Amministrazione inadempiente»

Dopo il guasto alla rete idrica che ha comportato notevoli criticità nella giornata di ieri nella zona che interessa viale della croce rossa, viale giovanni XXIII fino a quella del bel vedere e metà di via San marciano, il consigliere Paolo...

Servizio pulizie progetto Case: Romano «Regna il caos»

Nel corso dell'ultima seduta della V Commissione comunale, convocata su richiesta del consigliere Paolo Romano (L’Aquila Nuova), è stato discussa l'annosa questione relativa al servizio di pulizie del Progetto C.a.s.e., per il quale il...

Verde pubblico: Romano presenta odg su affidamento pluriennale all’Asm

«L'Aquila Capitale della Cultura non può presentarsi con il degrado sul verde pubblico che la città patisce ogni anno con l'arrivo della bella stagione. Presenteremo un ordine del giorno per permettere un affidamento pluriennale all'Asm...

Romano: un parcheggio al posto dell’ex Hotel Duca degli Abruzzi

La questione dei parcheggi nella città dell'Aquila è da tempo al centro del dibattito pubblico e del sentire comune fra la cittadinanza, ed è proprio per questo motivo che il consigliere comunale Paolo Romano, esponente del gruppo L'Aquila...

Segnala