• L'AQUILA: OGGI E DOMANI ALL'EMICICLO GLI 'STATI GENERALI DEI PATTI PER LA LETTURA'
  • TERAMO: IL CONSIGLIERE CORONA (FDL): “LA GIUNTA D’ALBERTO HA VITA BREVE"
  • A PRATI DI TIVO DA DOMANI TORNA A FUNZIONARE LA CABINOVIA DELLA MADONNINA
  • OMICIDIO LUCIANI: SPUNTANO SCRITTE CON INIZIALI PRESUNTI AUTORI. CANCELLATE
  • ASSE ATTREZZATO PESCARA-CHIETI: LIQUIDATI GLI ESPROPRI, 14MLN DI EURO DAL MIT
  • PORTO TURISTICO PESCARA TORNA L'11MA EDIZIONE DI 'CERASUOLO A MARE' 5-6-7 LUGLIO
  • PESCARA: IN PREFETTURA FIRMATO IL PROTOCOLLO CONTRO LE TRUFFE
  • PREFETTO PESCARA: IN ARRIVO 30 UNITA', PER L'ESTATE PIù SICUREZZA
  • A TERAMO, IN VIA CARDUCCI, È STATO INAUGURATO UN TECNOLOGICO UFFICIO I.A.T.
  • SAP: NUOVI AGENTI DIROTTATI SULLA COSTA
  • AL MAXXI ARCHITETTURE E CITTà NEL CORNO D'AFRICA FINO AL 3.11.2024
  • SOCCORSI IN MONTAGNA: FACCIA SCRIVE A MARSILIO
  • AAAA
  • L'AQUILA: PUBBLICATO IL CALENDARIO PER GLI INTERVENTI DI DEMUSCAZIONE
  • TROVATI COLTELLI E TELEFONI DIETRO LE SBARRE DEL CARCERE DI SULMONA
  • OMICIDIO PESCARA, COMUNE CHIUDE PARCO "BADEN POWELL": "TROPPI CURIOSI"
  • CASTEL DI SANGRO (AQ): TORNA DOMANI LA XII EDIZIONE DI "CHI RICERCA... GIOCA"
  • L'AQUILA: ALPINI DONANO UNA TELEVISIONE ALLA FORESTERIA PER TRAPIANTATI D'ORGANO
  • TERAMO, I CINQUE FINALISTI DEL PREMIO CAMPIELLO IN TOUR NEL CENTRO ITALIA
  • PESCARA: DONNA TROVATA MORTA NEL 2017, ASSOLTO L'EX FIDANZATO
  • PESCARA:OGGI LUTTO CITTADINO, SINDACO MASCI "VICINI NEL DOLORE A ROSCIANO"
  • SISMA L'AQUILA, RIAPRE DOMANI LA CHIESA DI SAN PAOLO A PELTUINUM
  • A TERMOLI DOMANI IL CONCERTO DI ACHILLE LAURO, LIVE SARà UN RAVE.
  • CINEMA AUDITORIUM ZAMBRA DI ORTONA (CH): DOMANI LA NUOVA STAGIONE
  • AVEZZANO: OGGI SARANNO INAUGURATI DUE NUOVI CAMPI SPORTIVI DEL CIRCOLO TENNIS
  • OGGI POMERIGGIO ALLE 17 A ROSCIANO I FUNERALI DI THOMAS LUCIANI
Gdf

San Gregorio, parte opera di pulizia nelle case popolari

È partita l'opera di pulizia nelle case popolari di San Gregorio all'Aquila. Ad annunciarlo è il consigliere comunale Paolo Romano in un post su Facebook ricordando come, dopo un sopralluogo nell'area interessata da degrado e...

Estensione Daspo urbano, Romano: “Misura fino ad ora inutile per la sicurezza”

Il centrodestra non può dichiarare che il Daspo Urbano sia uno strumento essenziale per la sicurezza cittadina quando la delibera, licenziata dalla giunta a settembre 2023, approda in consiglio comunale a febbraio 2024; la verità è che...

Fragilità sociali, Romano chiede di ampliare disponibilità Progetti CASE

Le fragilità sociali al centro di un ordine del giorno presentato dal consigliere di L'Aquila Nuova Paolo Romano nel corso del Consiglio comunale svoltosi questa mattina a palazzo Margherita. In particolare, Romano chiede che venga data...

Giovanni XIII, prosegue scontro politico. Di Stefano risponde a Biondi

Sulla ricostruzione della scuola primaria Giovanni XIII prosegue lo scontro politico dopo la denuncia del consigliere Paolo Romano che, in un intervento di qualche giorno fa, aveva accusato l'amministrazione comunale di un assordante silenzio...

Giovanni XXIII, Biondi replica a Romano: “Errori del centrosinistra”

La bulimia giornaliera da comunicato stampa induce il consigliere comunale Paolo Romano a ricostruzioni fantasiose della realtà: in merito alla ricostruzione della scuola primaria Giovanni XXIII su viale Duca degli Abruzzi, il Comune...

Assegni di cura, Romano: “Inizi subito iter per regolamento”

Siamo nel 2024 e l'amministrazione deve ancora pagare il saldo degli assegni di cura per la non autosufficienza del 2022 ed erogare quelli del 2023. Nelle politiche sociali sono centrali il confronto, la celerità nelle azioni e la...

CTGS, Paolo Romano: “Biondi scappa dalle sue responsabilità”

Sul Centro Turistico sono almeno tre i problemi che Biondi avrebbe il dovere di affrontare in qualità di primo cittadino; preferisce invece scappare facendosi difendere dal suo gruppo politico e da una assessora, quella al turismo, al posto...

Gran Sasso: richiesto Consiglio urgente e dimissioni Pignatelli

Prescrizioni pesantissime dal ministero per la funivia del Gran Sasso: limitazioni di capienza, velocità ridotte e sorveglianza ad ogni corsa sullo stato delle funi. Chi avrà il coraggio di prendere quella funivia ora che è acclarato che...

Frasi dei film nelle vetrine dei negozi: Romano, “Ennesima operazione spot”

L’amministrazione stanzia altri fondi nella campagna di marketing per risollevare le sorti del commercio in centro storico. È il secondo atto, dopo la realizzazione della street art in via Tre Marie. Questa volta lo farà apponendo nelle...

Comune compra capannoni da privati: Romano, “E il centro storico?”.

Lo avevo già denunciato a marzo: l’amministrazione comunale vuole comprare dai privati - tramite permuta - edifici direzionali, capannoni e prefabbricati in cemento armato con destinazione rimessa mezzi e officine: migliaia di metri...

Crisi CTGS, Paolo Romano: “Sia una priorità del Comune”

Quella del Centro Turistico del Gran Sasso è una situazione non più critica, ma cronica. Lo diciamo da anni come opposizione, lo abbiamo detto anche all'ultimo Consiglio comunale . È quanto dichiarato, ai microfoni de LaQtv, dal...

Vertenze occupazionali, Romano: “Natale amaro per 200 famiglie”

Per i 110 lavoratori Tecnocall va ripristinata in fretta la vecchia disciplina del 36 ter che individuava una soluzione per la continuità occupazionale attraverso la clausola sociale; da gennaio 2024, cioè tra meno di venti giorni, con...

L’Aquila: dispensario farmaceutico, bocciato l’emendamento di Romano

Bocciato in Consiglio comunale, l'emendamento contenente la proposta di un dispensario farmaceutico di Afm in centro storico, dove ad oggi, è presente una sola farmacia. L'emendamento a firma del consigliere comunale Paolo Romano, come...

Farmacie in centro storico: Romano propone un dispensario

Aprire un dispensario farmaceutico in centro storico, all'Aquila, che possa sopperire alla mancanza di farmacie. La proposta del consigliere comunale Paolo Romano è contenuta in un emendamento al bilancio in approvazione questa mattina...

Torre civica Palazzo Margherita, le opposizioni interpellano il prefetto

Siamo particolarmente lieti del fatto che Palazzo Margherita sia stato riconsegnato alla collettività, stavolta davvero e non come la farsa dello scorso anno a scopo propagandistico dell'allora presidente del Consiglio Tinari. Ma la...

Consiglio comunale: passa la variazione al bilancio. Bocciato odg su lavori ad Onna

Supera i 28 milioni di euro la manovra della sesta variazione al bilancio di previsione 2023-2025, approvata dal Consiglio comunale dell’Aquila riunitosi stamane. Il documento ha allineato lo strumento finanziario a seguito...

Segnala