• GDF L’AQUILA: SCOPERTI E SEQUESTRATI PRODOTTI CONTRAFFATTI IN TRE NEGOZI
  • CHIETI: OMICIDIO COZAC, COLLEGIO PERITALE PER ACCERTARE CAUSA MORTE
  • Sì ALLO SCREENING NEONATALE PER LA MLD IN ABRUZZO
  • TENNIS: WAWRINKA ALL'ATP CHALLENGER ABRUZZO OPEN 2025 DI FRANCAVILLA AL MARE
  • L'AQUILA: PROROGA ACCENSIONE RISCALDAMENTI AL 24 APRILE
  • PROVINCIA DELL'AQUILA, APPROVATO RENDICONTO 2024
  • L'AQUILA: PROCESSIONE VENERDÌ SANTO, PARCHEGGIO PORTA LEONI GRATUITO DALLE 17
  • 84ENNE SOCCORSO E SALVATO DOPO UNA CADUTA IN UN CANALE A ISOLA DEL GRAN SASSO
  • TORRICELLA (TE): AL VIA LA MOSTRA “SENTIERI ETICI PER UNA UNA NATURA SOSTENIBILE"
  • L'AQUILA: CONDANNATA LA ASL 1, VESTIZIONE E SVESTIZIONE DIPENDENTI VANNO PAGATE
  • TERAMO: IL CONSIGLIO COMUNALE STRAORDINARIO SUL COMMERCIO CI SARA' IL 15 MAGGIO
  • TERAMO, LUNEDÌ 28 APRILE TORNA IL CONCERTO DI PASQUA DEL CONSERVATORIO BRAGA
  • TERAMO: DONNA DI 34 DI ANNI STRONCATA DA UN MALORE
  • TERAMO: DAL 23 AL 27 APRILE TORNA LA FIERA DELL’AGRICOLTURA AL PARCO FLUVIALE
  • L'AQUILA: MODIFICHE VIABILITÀ PER PROCESSIONE VENERDÌ SANTO
  • TERAMO, UNITE: L'ARTISTA DIEGO ESPOSITO HA DIALOGATO CON GLI STUDENTI
  • CENTRO ITALIA. ACCORDO CDP-BANCA CONSIGLIO EUROPA: 350 MLN PER LA RICOSTRUZIONE
  • CONCORSO PUBBLICO PER 2 POSTI A TEMPO INDETERMINATO NEL PARCO NAZIONALE D'ABRUZZO
  • FORZA ITALIA TERAMO: ROMPICAPO RESPONSABILE PROVINCIALE DEL DIPARTIMENTO SPORT
  • PESCARA: APERTURE INCERTE PER DUE NUOVI ASILI NIDO IN CITTA'. PD E M5S DENUNCIANO
  • TOGHE IN LUTTO: È MORTO L'AVVOCATO MARSICANO ANTONIO MILO
  • CONFCOMMERCIO ABRUZZO: DAL 2019 AL 2024 PERSI QUATTROMILA NEGOZI DI VICINATO
  • CASTELVECCHIO SUBEQUO (AQ): AUTOMOBILE FUORI STRADA, MUORE DONNA 60ENNE
  • L'AQUILA, CHIESA DI S. MARCO: SI VA VERSO L'AVVIO DEL PROGETTO DI RECUPERO
  • L'AQUILA, VIA CRUCIS: LA POLIZIA PENITENZIARIA PORTERÀ IL "SIMULACRO DELL'ORGANO"
  • BUCO SANITÀ, VERRECCHIA: «STRUMENTALIZZAZIONE SU PERSONALE»
  • PESCARA: TRUFFANO ANZIANO FINGENDOSI CARABINIERI, ARRESTATI
  • MADONNA CHE SCAPPA: ESTRATTA LA QUADRIGLIA. AL VIA A SULMONA LA SETTIMANA SANTA

Dehors, Romano e Rotellini: “Troppo tardi per cambiare regolamento”

Solo a fine maggio di una primavera caldissima l'amministrazione comunale decide di mettere di nuovo mano al regolamento dei Dehors, i tavolini all'aperto degli esercizi pubblici, drammaticamente fermo all'era Covid per quello annuale e...

Tir entra in piazza e danneggia stand di “Vinaria”, Cucchiarella: “Sanzionato”

Il tir che ha causato il danneggiamento delle strutture installate per consentire lo svolgimento della manifestazione 'Vinaria' non aveva nessuna autorizzazione al transito sulla nuova pavimentazione di piazza Duomo. Intorno alle ore 13 del...

Romano: “Piazza Duomo, emblema delle cose che non funzionano”

Come per la vicenda oscura del ponte Belvedere, il cui atto aggiuntivo sembra non esistere negli uffici (ne ho chiesto copia da settimane senza riuscire ad averla, fino a che non sarò costretto a rivolgermi alle forze dell'ordine), anche...

L’Aquila: erba alta nei parchi, Romano “Manca programmazione”

C’è erba alta ovunque a L’Aquila e non ancora è stato fatto l’affidamento per lo sfalcio ad Asm . Lo scrive in una nota il consigliere comunale Paolo Romano, lanciando l'allarme anche sui parchi cittadini. Persino i parchi e...

Comune: due interrogazioni su Museo della Perdonanza e Valle Pretara

Nuova riunione, questa mattina, del Consiglio comunale dell'Aquila a Palazzo Margherita. Al centro della seduta, le proposte di deliberazione riguardanti la prima variazione al bilancio di previsione 2024-2026 e il regolamento comunale...

Declassamento Ufficio Dogane, Romano: “Perdita di peso politico del capoluogo”

Spero si possa ricominciare a denunciare e a contrastare le assurdità che accadono nel nostro territorio senza essere tacciati di fare campagna elettorale. Parto con questa premessa perché purtroppo alcuni problemi, come quello del...

Ponte Belvedere: Romano, “Cantiere lento e proteste dei residenti”

Il consigliere comunale Paolo Romano torna a denunciare la lentezza con cui stanno andando avanti i lavori di ponte Belvedere. Una residente del civico 29, che si trova proprio sotto al viadotto in ricostruzione, ha postato ieri su...

San Gregorio, parte opera di pulizia nelle case popolari

È partita l'opera di pulizia nelle case popolari di San Gregorio all'Aquila. Ad annunciarlo è il consigliere comunale Paolo Romano in un post su Facebook ricordando come, dopo un sopralluogo nell'area interessata da degrado e...

Estensione Daspo urbano, Romano: “Misura fino ad ora inutile per la sicurezza”

Il centrodestra non può dichiarare che il Daspo Urbano sia uno strumento essenziale per la sicurezza cittadina quando la delibera, licenziata dalla giunta a settembre 2023, approda in consiglio comunale a febbraio 2024; la verità è che...

Fragilità sociali, Romano chiede di ampliare disponibilità Progetti CASE

Le fragilità sociali al centro di un ordine del giorno presentato dal consigliere di L'Aquila Nuova Paolo Romano nel corso del Consiglio comunale svoltosi questa mattina a palazzo Margherita. In particolare, Romano chiede che venga data...

Giovanni XIII, prosegue scontro politico. Di Stefano risponde a Biondi

Sulla ricostruzione della scuola primaria Giovanni XIII prosegue lo scontro politico dopo la denuncia del consigliere Paolo Romano che, in un intervento di qualche giorno fa, aveva accusato l'amministrazione comunale di un assordante silenzio...

Giovanni XXIII, Biondi replica a Romano: “Errori del centrosinistra”

La bulimia giornaliera da comunicato stampa induce il consigliere comunale Paolo Romano a ricostruzioni fantasiose della realtà: in merito alla ricostruzione della scuola primaria Giovanni XXIII su viale Duca degli Abruzzi, il Comune...

Assegni di cura, Romano: “Inizi subito iter per regolamento”

Siamo nel 2024 e l'amministrazione deve ancora pagare il saldo degli assegni di cura per la non autosufficienza del 2022 ed erogare quelli del 2023. Nelle politiche sociali sono centrali il confronto, la celerità nelle azioni e la...

CTGS, Paolo Romano: “Biondi scappa dalle sue responsabilità”

Sul Centro Turistico sono almeno tre i problemi che Biondi avrebbe il dovere di affrontare in qualità di primo cittadino; preferisce invece scappare facendosi difendere dal suo gruppo politico e da una assessora, quella al turismo, al posto...

Gran Sasso: richiesto Consiglio urgente e dimissioni Pignatelli

Prescrizioni pesantissime dal ministero per la funivia del Gran Sasso: limitazioni di capienza, velocità ridotte e sorveglianza ad ogni corsa sullo stato delle funi. Chi avrà il coraggio di prendere quella funivia ora che è acclarato che...

Frasi dei film nelle vetrine dei negozi: Romano, “Ennesima operazione spot”

L’amministrazione stanzia altri fondi nella campagna di marketing per risollevare le sorti del commercio in centro storico. È il secondo atto, dopo la realizzazione della street art in via Tre Marie. Questa volta lo farà apponendo nelle...

Segnala