• TERAMO: A NEPEZZANO LADRI MESSI IN FUGA DAI VICINI. E' ALLARME FURTI IN CITTA'
  • VIOLENTI NUBIFRAGI SULLA COSTA TERAMANA. RECUPERATO UN LUPO INVESTITO SULLA SS16
  • ALLE 21:15 TORNA SU LAQTV POLIS: OSPITI ERSILIA LANCIA E DANIEL FRANCHI
  • CROLLA SOFFITTO A CALASCIO (AQ), FERITO OPERAIO 30ENNE
  • PERUGIA, PROCESSO BIS PER LA TRAGEDIA DELL'HOTEL RIGOPIANO LA PAROLA ALLE DIFESE
  • CHIETI, FAMIGLIA DEL BOSCO, LE PAROLE DEI GENITORI NATHAN E CATHERINE
  • CARCERE DI VASTO: MARSILIO «LAVORO E FORMAZIONE PER GARANTIRE DIGNITÀ»
  • CHIETI: ALL'UNIVERSITA' 'D'ANNUNZIO' LA GESTIONE QUOTIDIANA DI PALAZZO DE' MAYO
  • PD, AEROPORTO PESCARA: LA MANCANZA DI UN RADAR E' DA MEDIOEVO. MARSILIO SI SVEGLI
  • PENNE: ACQUISTA 60L DI OLIO E MOSTRA RICEVUTA FINTA. DENUNCIATO 56ENNE DI FOGGIA
  • ANTONIO GINNETTI È IL NUOVO SEGRETARIO GENERALE UIL FPL ABRUZZO
  • PALAZZO DE’ MAYO, MARSILIO: STUDENTI E CULTURA TORNANO NEL CENTRO DI CHIETI
  • PESCARA 2 E 3 DICEMBRE: "NOI AL CENTRO", DUE GIORNI DEDICATI ALLA DISABILITà
  • TASSA SUI RIFIUTI IN ABRUZZO: NEL 2025 SI ALZA IL COSTO MEDIO REGIONALE
  • TERAMO: SEQUESTRATO DOCUMENTO VALUTAZIONE RISCHI FALSO DI UN'AZIENDA DELLA COSTA
  • SANITÁ AL FEMMINILE: MASSIMO RICONOSCIMENTO PER IL MAZZINI DI TERAMO DA ONDA ETS
  • CASTEL CASTAGNA (TE), DAL 7 DICEMBRE X EDIZIONE DELLA "CASA DI BABBO NATALE"
  • RIGOPIANO, SENTENZA DI APPELLO NON PRIMA DI GENNAIO
  • ATRI (TE): ASL, INFILTRAZIONI DI PIOGGIA NELLA SALA OPERATORIA: SOSPESI INTERVENTI
  • ENTRO FINE ANNO SI CONCLUDERANNO I LAVORI DELLA PISTA DELL'AEROPORTO D'ABRUZZO
  • COMUNE DI PESCARA SEMPRE PIÙ DIGITALE: I REGISTRI DI STATO CIVILE DIVENTANO ONLINE
  • MALTEMPO, DIROTTATO DALL'AEROPORTO D'ABRUZZO A BARI IL VOLO DA MALPENSA
  • CHIETI: SI SCHIANTA CONTRO UN BUS E POI SCAPPA, NUOVO INCIDENTE IN VIA OLIVIERI
  • PRATI DI TIVO, D'ANGELO: «SIAMO PRONTI A FAR PARTIRE I LAVORI AGLI IMPIANTI»
  • L'AQUILA, PRESENTATO "ON THE ROAD" PER IL REINSERIMENTO LAVORATIVO DELLE DONNE
  • PALMOLI (CH): FAMIGLIA NEL BOSCO «NON ABBIAMO RIFIUTATO AIUTI»
  • FORMAZIONE, AL VIA IL PERCORSO PER OPERATORE EDILE DELL'ESE-CPT DELL'AQUILA ​
  • PESCARA, PROTEZIONE CIVILE REGIONALE: DAL 27 AL 30 NOVEMBRE "VOLONTARI DI FUTURO"
  • 3 DICEMBRE ALL'AURUM DI PESCARA "MODE IN ABRUZZO- GLI STATI GENERALI DELLA MODA"
  • L'AQUILA: LA CASA DELLE TECNOLOGIE EMERGENTI "SICURA" AL LAVORO PER UNA SMART CITY
  • TERAMO: PRESENTATA LA V EDIZIONE DELLA RASSEGNA DI EVENTI "IL TEATRO VA AL BRAGA"
  • TERAMO: IL CONVITTO DELFICO DIVENTA UN "LUOGO DEL CUORE" DEL FAI
  • OPEN DAY VACCINAZIONI OVER 60: DOMENICA IN TUTTA LA ASL DI PESCARA
  • L’AQUILA: LUTTO PER LA SCOMPARSA DEL PROFESSORE UMBERTO DANTE
  • IL CONSIGLIO COMUNALE DI SULMONA CONFERMA LA GARA: COGESA ALLA DERIVA
  • TERAMO: TROVATO CON 1KG DI HASHISH. QUESTORE VIETA ACCESSO ALLO STADIO PER 2 ANNI
  • ROMA: LA FORZA DELLE DONNE NEI CAMPI, PREMIATA L’ABRUZZESE ANTONELLA DI TONNO
  • IL 15 DICEMBRE SCADE IL TERMINE PER LE CANDIDATURE A "COMUNE PLASTIC FREE"

L’Aquila: erba alta nei parchi, Romano “Manca programmazione”

C’è erba alta ovunque a L’Aquila e non ancora è stato fatto l’affidamento per lo sfalcio ad Asm . Lo scrive in una nota il consigliere comunale Paolo Romano, lanciando l'allarme anche sui parchi cittadini. Persino i parchi e...

Comune: due interrogazioni su Museo della Perdonanza e Valle Pretara

Nuova riunione, questa mattina, del Consiglio comunale dell'Aquila a Palazzo Margherita. Al centro della seduta, le proposte di deliberazione riguardanti la prima variazione al bilancio di previsione 2024-2026 e il regolamento comunale...

Declassamento Ufficio Dogane, Romano: “Perdita di peso politico del capoluogo”

Spero si possa ricominciare a denunciare e a contrastare le assurdità che accadono nel nostro territorio senza essere tacciati di fare campagna elettorale. Parto con questa premessa perché purtroppo alcuni problemi, come quello del...

Ponte Belvedere: Romano, “Cantiere lento e proteste dei residenti”

Il consigliere comunale Paolo Romano torna a denunciare la lentezza con cui stanno andando avanti i lavori di ponte Belvedere. Una residente del civico 29, che si trova proprio sotto al viadotto in ricostruzione, ha postato ieri su...

San Gregorio, parte opera di pulizia nelle case popolari

È partita l'opera di pulizia nelle case popolari di San Gregorio all'Aquila. Ad annunciarlo è il consigliere comunale Paolo Romano in un post su Facebook ricordando come, dopo un sopralluogo nell'area interessata da degrado e...

Estensione Daspo urbano, Romano: “Misura fino ad ora inutile per la sicurezza”

Il centrodestra non può dichiarare che il Daspo Urbano sia uno strumento essenziale per la sicurezza cittadina quando la delibera, licenziata dalla giunta a settembre 2023, approda in consiglio comunale a febbraio 2024; la verità è che...

Fragilità sociali, Romano chiede di ampliare disponibilità Progetti CASE

Le fragilità sociali al centro di un ordine del giorno presentato dal consigliere di L'Aquila Nuova Paolo Romano nel corso del Consiglio comunale svoltosi questa mattina a palazzo Margherita. In particolare, Romano chiede che venga data...

Giovanni XIII, prosegue scontro politico. Di Stefano risponde a Biondi

Sulla ricostruzione della scuola primaria Giovanni XIII prosegue lo scontro politico dopo la denuncia del consigliere Paolo Romano che, in un intervento di qualche giorno fa, aveva accusato l'amministrazione comunale di un assordante silenzio...

Giovanni XXIII, Biondi replica a Romano: “Errori del centrosinistra”

La bulimia giornaliera da comunicato stampa induce il consigliere comunale Paolo Romano a ricostruzioni fantasiose della realtà: in merito alla ricostruzione della scuola primaria Giovanni XXIII su viale Duca degli Abruzzi, il Comune...

Assegni di cura, Romano: “Inizi subito iter per regolamento”

Siamo nel 2024 e l'amministrazione deve ancora pagare il saldo degli assegni di cura per la non autosufficienza del 2022 ed erogare quelli del 2023. Nelle politiche sociali sono centrali il confronto, la celerità nelle azioni e la...

CTGS, Paolo Romano: “Biondi scappa dalle sue responsabilità”

Sul Centro Turistico sono almeno tre i problemi che Biondi avrebbe il dovere di affrontare in qualità di primo cittadino; preferisce invece scappare facendosi difendere dal suo gruppo politico e da una assessora, quella al turismo, al posto...

Gran Sasso: richiesto Consiglio urgente e dimissioni Pignatelli

Prescrizioni pesantissime dal ministero per la funivia del Gran Sasso: limitazioni di capienza, velocità ridotte e sorveglianza ad ogni corsa sullo stato delle funi. Chi avrà il coraggio di prendere quella funivia ora che è acclarato che...

Frasi dei film nelle vetrine dei negozi: Romano, “Ennesima operazione spot”

L’amministrazione stanzia altri fondi nella campagna di marketing per risollevare le sorti del commercio in centro storico. È il secondo atto, dopo la realizzazione della street art in via Tre Marie. Questa volta lo farà apponendo nelle...

Comune compra capannoni da privati: Romano, “E il centro storico?”.

Lo avevo già denunciato a marzo: l’amministrazione comunale vuole comprare dai privati - tramite permuta - edifici direzionali, capannoni e prefabbricati in cemento armato con destinazione rimessa mezzi e officine: migliaia di metri...

Crisi CTGS, Paolo Romano: “Sia una priorità del Comune”

Quella del Centro Turistico del Gran Sasso è una situazione non più critica, ma cronica. Lo diciamo da anni come opposizione, lo abbiamo detto anche all'ultimo Consiglio comunale . È quanto dichiarato, ai microfoni de LaQtv, dal...

Vertenze occupazionali, Romano: “Natale amaro per 200 famiglie”

Per i 110 lavoratori Tecnocall va ripristinata in fretta la vecchia disciplina del 36 ter che individuava una soluzione per la continuità occupazionale attraverso la clausola sociale; da gennaio 2024, cioè tra meno di venti giorni, con...

Segnala