• DONNE INGEGNERI E ARCHITETTI, NASCE A PESCARA LA PRIMA SEZIONE AIDIA DELL'ABRUZZO
  • CRISI DELL'AUTOMOTIVE IN ABRUZZO, LUNEDI' 3 NOVEMBRE CONVEGNO A POLLUTRI
  • GDF: SCOPERTA TRUFFA DEL FOTOVOLTAICO DA 80 MLN, COINVOLTE PESCARA E TERAMO
  • L'AQUILA, LIQUAMI ALLE PALAZZINE ATER DI VIA MONTE SALVIANO. PD DENUNCIA
  • L'AQUILA, IL 02/11 OPERE D'ARTE IN CENTRO STORICO CONTRO OGNI FORMA DI VIOLENZA
  • CHIETI: CARABINIERI FESTEGGIANO IL 100° COMPLEANNO DEL VICE BRIGADIERE GENTILE
  • SEPARAZIONE CARRIERE, SIGISMONDI (FDI ABRUZZO): «PASSO STORICO PER LA GIUSTIZIA»
  • TURISTI A VASTO, NELL’ESTATE 2025 QUASI 268 MILA PRESENZE. CRESCITA DEL 22,98%
  • TASSAZIONE TROPPO ALTA NEL TERAMANO, CNA: «MICRO IMPRESE SVANTAGGIATE»
  • VILLA ROSA (TE). ECCO LA NUOVA CASA DI COMUNITÀ. PER VERÌ FIORE ALL'OCCHIELLO
  • NUOVO CIMITERO DI CHIETI, COMUNE RISCHIA CAUSA DA 8 MLN PER RESCISSIONE CONTRATTO
  • SEQUESTRATO UN COLTELLO IN PIAZZA SANTA CATERINA A PESCARA. ALLARME TRA RESIDENTI
  • AVEZZANO, LAVORI IN PIAZZA MATTEOTTI. DI PANGRAZIO: «PARCHEGGI E SICUREZZA»
  • MEDICO E EX COMPAGNA PERSEGUITATI: 60ENNE DI TRASACCO (AQ) CONDANNATO A DUE ANNI
  • L'AQUILA CAPITALE CULTURA 2026: IN ARRIVO CINQUECENTO OPERE D'ARTE
  • CHIETI: DENUNCIATO UN AGENTE ASSICURATIVO TRUFFATORE
  • VASTO: TONNELLATE DI ABITI USATI SEQUESTRATE DALLA GUARDIA DI FINANZA
  • VIA LIBERA AL PROLUNGAMENTO DEL PORTO DI ORTONA: INVESTIMENTO FINO A 47 MILIONI
  • L'AQUILA: CONDANNATI DUE GIOVANI PER MOVIDA VIOLENTA
  • PESCARA, SCONTRO FRONTALE AUTO-SCOOTER: MUORE RAGAZZA DI 19 ANNI
  • AVEZZANO, UOMO RAPINATO MENTRE ASPETTAVA IL BUS ALLA STAZIONE
  • PESCASSEROLI (AQ): DIPENDENTE RUBA GRATTA E VINCI. TRADITA DALLE TELECAMERE
  • AVEZZANO, INQUILINI AL FREDDO NELLE CASE POPOLARI: «NON SI VIVE IN QUESTO MODO»
  • LA CASERMA BATTISTI DI SULMONA SI TRASFORMA, OK ALLA GARA DA UN MILIONE E MEZZO
  • AVEZZANO VERSO LE ELEZIONI: CENTRODESTRA PRONTO A RAGIONARE SU ALTRI NOMI
  • AVEZZANO, SCONTRO FATALE LUNGO LA TIBURTINA: TRE INDAGATI PER OMICIDIO COLPOSO
  • NUOVE TELECAMERE DENTRO AL CIMITERO DELL'AQUILA PER COMBATTERE L’ONDATA DI FURTI
  • L'AQUILA CITTÀ SMART, SICURA E SOSTENIBILE: PARTE IL MAXI PIANO DA 24 MILIONI
  • CALCI, PUGNI E MINACCE: ARRESTATO 26ENNE A L'AQUILA. IERI LA CONVALIDA
  • CONSIGLIO REGIONALE: POLEMICA SU ABRUZZO PROGETTI. SOTTO ACCUSA FONDI DA 2,3 MLN
  • NUOVA LEGGE REGIONALE SULLE VALANGHE: ORA IL RESORT A RIGOPIANO NON SI FAREBBE
  • VASTO: FANNO CRESCERE I 3 FIGLI NEL BOSCO. IL CASO DAVANTI AI GIUDICI
  • ABRUZZO QUINTA IN ITALIA PER RAPPORTO INVESTIMENTI-ABITANTI. RISPARMI PER 11,6 MLD
  • PELTUINUM (AQ): 1 NOVEMBRE VISITE GUIDATE ALLA CHIESA DI SAN PAOLO
  • FORNITURA PROTESI: ASL 1 PRIMA IN REGIONE CON GESTIONE INFORMATIZZATA
  • TERAMO: LA COSTA SI UNISCE CON IL PROGETTO "LIFE GREEN NET"
  • RINASCE IL PSI ALL'AQUILA: BATTESIMO POLITICO CON BOBO CRAXI
  • PARCHEGGIO PORTA LEONI A L'AQUILA, IL PASSO POSSIBILE: «SOTTOUTILIZZATO»
  • APPALTO SU EFFICIENTAMENTO ENERGETICO: IL PD AQUILANO CHIEDE CHIAREZZA
  • FUGA DEI GIOVANI DALL’ABRUZZO: LICHERI (SI) INVOCA UN’INVERSIONE DI ROTTA
  • CRISI MARELLI, TAVOLO AL MIMIT. CGIL: «INCONTRI SENZA SOLUZIONI»
  • SCANDALO SPIONAGGIO A L'AQUILA: AFFITTUARIO SCOPRE MICROCAMERA NASCOSTA
  • L'AQUILA, EMERGENZA SOCIALE. ROTELLINI: «ISTITUIRE TAVOLO PER LA POVERTÀ»
  • MIGRANTI ACCAMPATI A L'AQUILA, ISTITUZIONI AL LAVORO PER UNA SOLUZIONE
  • FERMENTO NELLA POLITICA ROSETANA IN VISTA DELLE ELEZIONI AMMINISTRATIVE
  • SULMONA: DODICENNE STUPRATA, CONFERMATO CARCERE AL DICIOTTENNE
  • ASL PESCARA: PRESENTATO IL NUOVO SISTEMA DI EMERGENZA-URGENZA 118
  • FARMACI NEGATI ALLA ASL DI CHIETI, RIESPLODE IL CASO: ALLARME PER GLI ONCOLOGICI

Parcheggio Porta Leoni: «Sottoutilizzato, cambio tariffe e pagamento Telepass»

«È sotto gli occhi di tutti come in città il problema del traffico dovuto al gran numero di cantieri aperti per la ricostruzione post-sisma, per la costruzione e la manutenzione delle infrastrutture pubbliche necessarieallo sviluppo e al...

Ex Inam: opposizioni, «Basta errori, serve parcheggio multipiano»

«Avevamo lanciato un appello al buon senso, alla programmazione, all’interesse della città, non appena era stata comunicata la cessione al Comune dell’Aquila dell’immobile ex Inam di proprietà della Asl1. Un appello e un allarme...

Progetto parcheggio ex Inam: ok da Giunta a documento di indirizzo

Via libera della Giunta comunale al documento di indirizzo alla progettazione per la realizzazione del parcheggio da 150 posti nell'area dell'edificio ex Inam, in via XX Settembre. 5,3 milioni il costo complessivo dell'operazione,...

L’Aquila: parcheggio in via Avezzano, ok da Giunta a progetto esecutivo

La Giunta comunale ha approvato il progetto esecutivo per la realizzazione di un nuovo parcheggio in via Avezzano, a servizio dell'asilo nido che sorgerà nell'area di Collemaggio. L'opera prevede la realizzazione di 18 posti auto e sarà...

Ex Inam, Pietrucci: «Vittoria nostra, del buonsenso. Ora parcheggio interrato»

«Ci sono voluti otto anni di mie proposte, sollecitazioni, incontri amministrativi e scontri politici: finalmente oggi, il Consiglio comunale ha approvato la Delibera di acquisizione dell’immobile ex Inam di via XX settembre». Lo...

Danni a Campo Imperatore, arriva la denuncia di Museo

L'amministratore unico del Centro turistico Gran Sasso Gianluca Museo ha sporto denuncia contro ignoti, dopo il danneggiamento, avvenuto nei giorni scorsi, dei sensori che consentono il movimento della sbarra di accesso al parcheggio a...

Parcheggio pubblico ad Onna: lavori verso l’appalto

Entra nella fase più operativa il progetto che vedrà la realizzazione di un parcheggio pubblico in via dell'Aquila nella frazione di Onna (zona est del Capoluogo regionale). Qualche giorno fa, infatti, la Centrale Unica di Committenza...

L’Aquila, nuovo parcheggio in via Avezzano: affidata la progettazione

In attesa del nuovo asilo nido nell'area di Collemaggio, la cui struttura dovrebbe vedere la luce a fine marzo 2026, il Comune dell'Aquila ha affidato i lavori per la progettazione esecutiva di un nuovo parcheggio in via Avezzano, proprio nei...

Parcheggi ex caserma Rossi: accelera il percorso amministrativo

Accelera il percorso tecnico e amministrativo per la realizzazione del parcheggio all'interno della ex Caserma Rossi. È stato sottoscritto, infatti, questa mattina, alla presenza dell'assessore alle Politiche Urbanistiche, Edilizia e...

Via libera al progetto esecutivo per il parcheggio all’ex Caserma Rossi

La Giunta comunale ha approvato il progetto esecutivo per il primo lotto di interventi destinati alla realizzazione di un parcheggio all'interno dell'ex Caserma Rossi. L'operazione, dal valore complessivo di 2,65 milioni di euro, sarà...

Passo Possibile: “”Bene gli 800mila euro messi in bilancio per parcheggio ex Inam”

Nella seduta consiliare odierna, tra vari i punti all’ordine del giorno, si è discusso in merito alla quinta variazione al bilancio di previsione 2024-2026. Tra gli investimenti, come già annunciato in sede di I Commissione Bilancio dal...

Parcheggio ex caserma Rossi: al via iter per l’affidamento della progettazione esecutiva, offerte entro il 15 novembre

Con la determina dirigenziale 5244 del 12 novembre 2024 il Comune, vista l’estrema urgenza di procedere all’esecuzione dell’appalto , procede con l’affidamento dei servizi di progettazione esecutiva e coordinamento della sicurezza...

Avezzano: rifunzionalizzazione di piazza Matteotti e parcheggio da 220 posti

Un nuovo e vasto parcheggio da 220 posti nella zona della stazione con contestuale sistemazione e rifunzionalizzazione di piazza Matteotti e modifica dell'assetto di via Monte Velino. Questo l'ambizioso progetto del Comune di Avezzano,...

Tariffe porta Leoni: Rotellini, “La Giunta pensa che gli aquilani siano fessi”

Cambiano le tariffe del parcheggio di Porta Leoni, ma forse la giunta pensa che gli aquilani siano fessi. Le nuove tariffe prevedono la prima mezz'ora gratuita e il pagamento di 1€ per ogni mezz'ora. La prima proposta, sonoramente bocciata...

Romano e Rotellini “Il Parcheggio di Porta Leoni un chiaro fallimento”

Il parcheggio di Porta Leoni, una delle poche opere realizzate nell'arco di sei anni di amministrazione di centrodestra nell'Aquila, sembra essere un chiaro fallimento Ad affermarlo sono i consiglieri comunali Paolo Romano de L'Aquila...

Avezzano: completato parcheggio su via Don Minzoni

È stato completato in questi giorni il nuovo parcheggio comunale su via Don Minzoni, nella zona nord di Avezzano, di fronte alla scuola elementare “Don Bosco”. Si tratta della risposta dell’Amministrazione comunale ad una precisa...

Segnala