• PESCARA: POCA IGIENE E LAVORO NERO, RISCHIO CHIUSURA PER LOCALE IN CORSO MANTHONÈ
  • CAPPELLE SUL TAVO (PE): MACCHINA IN FIAMME, NESSUN DANNO PER L'UOMO AL VOLANTE
  • NUOVO CCNL: EVENTO FORMATIVO DI FP CGIL ABRUZZO MOLISE ALL'AURUM DI PESCARA
  • PRETURO (AQ): CAMPO SPORTIVO DEDICATO A VITTORINI, OK DA GIUNTA
  • TERAMO: DETENZIONE E SPACCIO DI STUPEFACENTI, SEI GIOVANISSIMI NEI GUAI
  • GRAN SASSO: SI CERCA UN ESCURSIONISTA DI 44 ANNI
  • MAFIA, L'ALTRA VIOLENZA SULLE DONNE: "LA STORIA DI ANNA" A SULMONA
  • TERAMO: IL CSI FESTEGGIA GLI 80 ANNI DI STORIA CON UNA RICCA MOSTRA FOTOGRAFICA
  • LUTTO IN ABRUZZO PER LA SCOMPARSA DELL'EX ASSESSORE REGIONALE MARIO MAZZOCCA
  • TERAMO: ALL'ALESSANDRINI-MARINO L'INCONTRO DEDICATO ALLA VIOLENZA DI GENERE
  • POLIZIA DI STATO A PESCARA: "QUESTO NON è AMORE" CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE
  • PESCARA, AL VIA PP7: NASCE UN NUOVO QUARTIERE-PARCO DIETRO LA STAZIONE PORTA NUOVA
  • CAPITALE CULTURA: NASCE COMITATO DI SOSTEGNO "COORDINAMENTO PER L'AQUILA 2026"
  • PROBLEMI CONNETTIVITA' ASL1, DIREZIONE: «FATTO INTOLLERABILE, IN ATTO VERIFICHE»
  • LUTTO NELLA POLITICA ABRUZZESE: È MORTO L'EX ASSESSORE REGIONALE MARIO MAZZOCCA
  • SGOMINATE RETI DI NARCOTRAFFICO TRA ROMA E LATINA, 15 ARRESTI. COINVOLTA L'AQUILA
  • CONTRATTO DI LAVORO FIEG–FNSI: GIORNALISTI ABRUZZESI IN PIAZZA IL 28 NOVEMBRE
  • L'AQUILA: I SOLISTI AQUILANI OMAGGIANO MORRICONE E NINO ROTA
  • MONTESILVANO (PE): ACCOLTELLÒ LA COMPAGNA, CONDANNA CONFERMATA IN APPELLO
  • AMADORI A MOSCIANO SANT'ANGELO (TE), TENSIONI TRA I SINDACATI: «ATTACCHI GRATUITI»
  • TERAMO: IN AUMENTO I CASI DI VIOLENZA, IN UN ANNO 120 RICHIESTE D’AIUTO
  • PARCHEGGI TERAMO, FILIPPONI NON SI DIMETTE: «MAI PARLATO DI ACCORDO RAGGIUNTO»
  • L'AQUILA: CAMPER VUOTO A CAMPO IMPERATORE, SI CERCA 44ENNE POLACCO
  • SERIE D: CHIETI, IN ARRIVO TRE NUOVI ACQUISTI
  • VASTO (CH), SCRITTE SULLA CICLABILE CONTRO SINDACO E ASSESSORE
  • SULMONA (AQ): MOVIDA VIOLENTA, SESTO DASPO DEL QUESTORE
  • OSPEDALI DI PESCINA E TAGLIACOZZO (AQ), COSTANZI: «RILANCEREMO I PRESIDI»
  • FAMIGLIA NEL BOSCO A PALMOLI: LA LEGA PORTA IL CASO IN EUROPA
  • AVEZZANO: CASA IN FIAMME, SALVI DUE RAGAZZI DISABILI
  • INCONTRO A SULMONA SU TRIBUNALI MINORI: «FIDUCIA, MA CONTINUIAMO A SEGUIRE ITER»
  • L'AQUILA 2026: NASCE IL COMITATO DI SOSTEGNO "COORDINAMENTO PER L'AQUILA 2026"
  • AUTISMO, ECCELLENZE TERAMANE TRA LE INNOVATRICI PIù AUTOREVOLI IN ITALIA

Impianto meccanizzato San Basilio: ok a rimodulazione di 3 milioni

Con 16 voti favorevoli è stata approvata dal Consiglio comunale la proposta di deliberazione per la rimodulazione dei fondi residui del programma denominato contratto di quartiere con l’obiettivo di destinare il finanziamento da 3...

Parcheggio Croce Rossa: sbloccati fondi per collegamento meccanizzato

Via libera, in II Commissione territorio, alla proposta di deliberazione di Consiglio comunale finalizzata alla rimodulazione dei fondi residui del programma denominato Contratto di Quartiere II: obiettivo del documento, presentato...

Il Pd boccia il progetto del parcheggio su viale della Croce Rossa

Il Partito Democratico aquilano ha derubricato in maniera chiara e incontrovertibile il progetto del parcheggio su viale della Croce Rossa come l'ennesima presa in giro dell'amministrazione Biondi. Il netto giudizio dei Dem contrasta...

Parcheggio su Viale della Croce Rossa ed ex S. Salvatore: presentati i progetti

Un nuovo parcheggio a due piani con una capacità di 152 posti auto sorgerà lungo viale della Croce Rossa, dotato di un impianto di risalita meccanizzato e percorsi pedonali che miglioreranno il collegamento con l'area dell'ex San Salvatore....

Parcheggio viale Croce Rossa: parte Conferenza dei servizi

Un impianto di risalita meccanizzato, 150 posti auto e 10 per camper, oltre un'area in cui prevedere la sosta per bus navetta verso la Fontana Luminosa e due piccoli manufatti destinati ad attività di supporto per la gestione del parcheggio....

Segnala