• CONFAGRICOLTURA ABRUZZO TORNA A BRUXELLES: 18 DICEMBRE NUOVA MOBILITAZIONE EUROPEA
  • FORMAZIONE: AL VIA PROGETTO DELLA REGIONE "LE DONNE FANNO GOL"
  • AGGRESSIONE SANITARI SULMONA, SCOCCIA «MISURE IMMEDIATE»
  • CALCIO, SERIE B: CATANZARO-PESCARA 3-3
  • ELEZIONI PROVINCIALI: CENTRODESTRA UFFICIALIZZA, CARUSO RICANDIDATO A PRESIDENTE
  • PETTINARI, FOSSO GRANDE: BOMBA PRONTA A ESPLODERE
  • PESCARA: OGGI LA PRESENTAZIONE DEL PREMIO NAZIONALE PARCO DELLA MAJELLA
  • FAI, DAL 24 AL 29 NOVEMBRE 6 GIORNATE PER LE SCUOLE ABRUZZESI
  • CUP, ALLERTA ASL 1AI CITTADINI: “ATTENTI A FALSE TELEFONATE"
  • CHEF AQUILANA FERRETTI CONQUISTA IL GAMBERO ROSSO: 2 “TORTE” PER LA SUA ECCELLENZA
  • A SANTE MARIE(AQ) RIGENERAZIONE URBANA E VERDE: NUOVI ALBERI ALLE CASE POPOLARI
  • CALCIO: CATANZARO-PESCARA 3-3
  • “DIMISSIONI PROTETTE”, AL VIA IL PROGETTO DELL’UNIONE DEI COMUNI
  • SALVINI, BENE ISPETTORI A CHIETI, APPELLO LEGA ASCOLTATO
  • LAUDOMIA BONANNI: OGGI LA PREMIAZIONE DELLA 24° EDIZIONE

Trovato cucciolo di orso abbandonato nel Parco d’Abruzzo

Un cucciolo di orso, una femmina di 4-5 mesi dal peso di tre chili, è stato segnalato da alcuni residenti in zona Pizzone, nel cuore del Parco nazionalle d'Abruzzo Lazio e Molise. Trovato e catturato, ora si tenterà la reimmissione in...

Scomparsa Fulco Pratesi: il cordoglio del sindaco Biondi

 Il sindaco dell'Aquila e presidente Anci Abruzzo, Pierluigi Biondi, esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Fulco Pratesi, figura di riferimento nel panorama culturale e istituzionale della Nazione, fondatore e presidente onorario di...

Pescasseroli: torna la Granfondo Mtb del Parco nazionale d’Abruzzo

La tradizionale Granfondo Mtb del Parco Nazionale d'Abruzzo è pronta a ripetersi a Pescasseroli, anche quest'anno domenica 22 settembre.  La macchina organizzativa, targata Asd Pescasseroli Bike, è già operativa e si presume che il...

Rubrica Scenari

La Riserva del Monte Salviano svela i suoi tesori in un nuovo video mozzafiato

Un viaggio alla scoperta di un territorio incantato, ricco di fauna selvatica, flora incontaminata e mille attività: ecco cosa offre il nuovo video promozionale della Riserva Regionale del Monte Salviano, polmone verde di Avezzano e della...

Parco nazionale d’Abruzzo, a Barrea un evento sui servizi ecosistemici

In occasione del centenario del Parco nazionale d'Abruzzo il prossimo 26 agosto, al Castello monumentale di Barrea, si terrà un evento denominato I servizi ecosistemici: definizione, quantificazione, comunicazione . Risorse idriche,...

Approvato il regolamento per le attività nella Valle di Canneto

Il Consiglio Comunale di Settefrati ieri pomeriggio ha approvato il regolamento per lo svolgimento di attività turistico-ricreative in località Valle di Canneto, si tratta di uno strumento atteso da molti anni, grazie al quale sono...

“Parchi e comunità in rete”: a Pescasseroli un’interlocuzione tra comuni e associazioni

Appuntamento per i prossimi 8 e 9 giugno a Pescasseroli, nel cuore del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise dove, in occasione del Centenario della sua fondazione, si svolgerà l'iniziativa  Parchi e comunità in rete -...

Al Parco Nazionale d’Abruzzo l’Incontro Internazionale sulle Faggete vetuste patrimonio Unesco

Nelle giornate del 24 e 25 maggio 2023 Il Parco Nazionale d’Abruzzo ha ospitato il Comitato di Gestione del sito seriale transnazionale, patrimonio mondiale dell’Unesco, Antiche faggete primordiali dei...

Segnala