• LA TRADUTTRICE AQUILANA IOVENITTI NOMINATA CAVALIERE ORDINE STELLA D'ITALIA
  • L'AQUILA, CONTRIBUTI RICOSTRUZIONE: RADDOPPIATI I FONDI EROGATI IN UN MESE
  • L'AEROPORTO D'ABRUZZO SUPERA IL MILIONE DI PASSEGGERI, è RECORD
  • A
  • ROSETO (TE): VIOLA IL DIVIETO DI AVVICINAMENTO ALLA MOGLIE, FINISCE IN MANETTE
  • GIULIANOVA: SI DENUDA DAVANTI AGLI STUDENTI E AGGREDISCE I CARABINIERI. ARRESTATO
  • L'AEROPORTO D'ABRUZZO SUPERA IL MILIONE DI PASSEGGERI, è RECORD
  • SANT’EGIDIO ALLA VIBRATA: SOSPESA ATTIVITA' DI UN PUB. TUTTI I LAVORATORI IN NERO
  • TERAMO: NELLA GIORNATA CONTRO LE DIPENDENZE FOCUS SUL GIOCO D'AZZARDO
  • ASL1: IN ARRIVO 14 NUOVE AMBULANZE PER IL 118
  • SANITA' ABRUZZESE, PAOLUCCI (PD): «DISAVANZO E DIFFICOLTA'. TENUTA A RISCHIO»
  • CARABINIERI PESCARA: ARRESTATO 32ENNE ITALIANO. OLTRE 100 GRAMMI DI DROGA E ARMI
  • SERVIZIO 118 ASL 1: PREVISTO L'ACQUISTO DI 14 AMBULANZE
  • UNIONE DEGLI STUDENTI: ANCHE PESCARA ADERISCE ALLO SCIOPERO NAZIONALE
  • POPOLI (PE), DI MARCO: CANTIERE INTERMINABILE PER L'OSPEDALE
  • TERAMO: PRESENTATO OGGI IL "MOONJUNE FESTIVAL" CHE SBARCA IN CITTÁ A LUGLIO 2026
  • TERAMO: ISTRUZIONE, STUDENTI IN PIAZZA CONTRO RIFORMA VALDITARA E TAGLI AD ATENEI
  • L'ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI COMMEMORA I CADUTI DEL NONO REGGIMENTO
  • COLDIRETTI: DOMENICA 16 NOVEMBRE LA SANTA MESSA DEGLI AGRICOLTORI A COLLEMAGGIO
  • ORTUCCHIO (AQ): AL VIA LA BONIFICA DELLA DISCARICA ABUSIVA "FUCINO EST"
  • CONTRASTO ALLA VIOLENZA DI GENERE. ALL'EMICICLO "SE... NON SOLO IL 25 NOVEMBRE"
  • RINNOVATO IL CONSIGLIO REGIONALE DI UNCEM ABRUZZO
  • SCUOLABUS: 6 MILIONI PER L'ACQUISTO NEI COMUNI MONTANI D'ABRUZZO
  • DIABETE, A PENNE (OE) UNA GIORNATA DI SENSIBILIZZAZIONE E PREVENZIONE
  • SCALERA: «IN ABRUZZO NUOVI PERCORSI FORMATIVI PER MINORI DETENUTI»
  • LIRIS : «LEGGE BILANCIO SERIA E RESPONSABILE. ITALIA FORTE CREDIBILE»
  • ARCHIVIO DI STATO DELL’AQUILA, SEZIONE SULMONA: APERTURE STRAORDINARIE 15 NOVEMBRE
  • DONAZIONE SANGUE: AVIS E COMUNE CIVITELLA ROVETO (AQ) FIRMANO PROTOCOLLO D'INTESA
  • VASTO (CH): SESSANTA NUOVI PARCHEGGI IN VIA DEL PORTO
  • FESTIVAL TURISMO RESPONSABILE: A GAGLIANO ATERNO (AQ) TAPPA CONCLUSIVA DI IT.A.CA
  • GIORNATA DIPENDENZE PATOLOGICHE: INIZIATIVE A CHIETI, VASTO E LANCIANO
  • L'AQUILA, CONTRIBUTI RICOSTRUZIONE: RADDOPPIATI I FONDI EROGATI IN UN MESE
  • SAVE THE CHILDREN, ADOLESCENTI ABRUZZO: CULTURA MA POCO SPORT
  • SCIOPERO STUDENTESCO NAZIONALE: ANCHE UDS L'AQUILA OGGI IN PIAZZA
  • EX ISTITUTO D'ARTE: AL VIA LA GARA PER DEMOLIZIONE, SARA' CENTRO CULTURALE
  • TERAMO: DOMANI FDI PROPONE INCONTRO SU RUOLO SOCIALE DEI PENSIONATI
  • BOLOGNA: ASSEMBLEA ANNUALE ANCI, IL SINDACO DELL’AQUILA BIONDI INTERVIENE OGGI
  • PESCARA: OGGI AL VIA IL FESTIVAL DELLE BIRRE D'ABRUZZO
  • ASL CHIETI: DOMANI OPEN DAY PER VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE
  • OGGI SCIOPERO DEI TRASPORTI, POSSIBILI DISAGI
  • TERAMO: DOMANI LA MANIFESTAZIONE DI AZIONE “SEMI DI PACE”
  • I SOLISTI AQUILANI: CONCERTI EVENTO AL MAXXI ROMA E L'AQUILA DOMANI E 21 NOVEMBRE

Progetto “Bimm”: droni sul Sirente Velino per studiare e proteggere biodiversità

Droni che sorvolano le montagne del Sirente Velino per studiare e proteggere la biodiversità: è questa l’immagine che racconta il progetto “BIMM – Biodiversity Integrated Multi Monitoring”, presentato questa...

Turismo montano: l’Alto Sangro guida la crescita in Abruzzo

Il turismo vale il 6,7% del PIL delle montagne italiane, un valore in linea con quello dell'intero Paese. E nell'estate i flussi aumentano. Uncem, l'Unione nazionale dei Comuni, Comunità, Enti montani, ha stilato un rapporto per fare un...

Nel Sirente sulle vie dell’acqua: itinerari e cammini tra arte e natura

Quattordici chilometri, quattro itinerari turistici, cinque ore di cammino, diverse sorgenti d’acquada scoprire. Natura, arte, cultura, storia e storie delle comunità montane. Tutto intorno ad undici luoghi di rara bellezza. Sono questi...

Sirente Velino: da lunedì 19 la riapertura delle Gole di Aielli Celano

Non manca molto all'estate e, mentre la bella stagione si fa strada, il Parco Sirente Velino si candida a recitare, ancora una volta, il ruolo di protagonista del turismo aquilano. Tra i luoghi più amati, le Gole di Aielli...

Rinnovabili: esplode il malcontento alla vigilia dell’approvazione

Alla vigilia dell'approvazione del progetto di legge regionale per l'individuazione delle aree idonee e non idonee all'installazione degli impianti a fonti di energia rinnovabili, esplode il malcontento proveniente da sindaci e associazioni...

“Dove volano i grifoni”: il Parco Sirente Velino protagonista su Geo

Il Parco Sirente Velino sarà protagonista, domani 6 marzo, del documentario Rai che sarà trasmesso all'interno del programma Geo Dove volano i grifoni . In onda il territorio del Parco Sirente Velino, con scorci sul Castello...

Sinistra Italiana: «Direttivo Parco Sirente-Velino una questione aperta»

«È di qualche giorno fa la notizia che l'approvazione del Decreto Milleproroghe nel Consiglio regionale abruzzese ha prorogato al 2028 la scadenza delle cariche del presidente del Parco Regionale Sirente Velino, Francesco D'Amore, e di...

Rinnovabili in II Commissione, D’Amore: «Errore escludere aree Natura 2000»

Il progetto di legge sull'individuazione delle aree idonee e non idonee all'istallazione di impianti a fonti di energia rinnovabile al centro della II Commissione Territorio, Ambiente e Infrastrutture . Il documento tecnico in materia...

Parco Sirente Velino protagonista al salone “iViaggiatori” di Lugano

Il Parco Sirente Velino con i suoi luoghi magici, come le gole di Celano, i murales di Aielli e le Grotte di Stiffe, protagonisti a Lugano al Salone iViaggiatori , che ha presentato al pubblico svizzero oltre 400 espositori provenienti da 60...

Parco Sirente Velino: un impegno per il turismo sostenibile

Il cuore pulsante dell’Abruzzo, il Parco Naturale Regionale Sirente Velino, compie un ulteriore passo verso un futuro sostenibile. Dopo aver brillantemente completato la Fase 1 della Carta Europea del Turismo Sostenibile, il Parco lancia...

Parco Sirente Velino: concorso fotografico per il Calendario 2025

Il Parco Regionale Sirente Velino si prepara a dare il benvenuto al 2025 con una splendida iniziativa che celebra la bellezza della natura attraverso gli occhi dei suoi visitatori. Il concorso fotografico Viaggio nella natura: il Parco si fa...

Sirente-Velino: di nuovo fruibili le Gole di Celano-Aielli

Le Gole di Celano possono riaprire. Da domani, giovedì 1 agosto, sarà di nuovo possibile visitare i Canyon del Parco Sirente Velino. La chiusura si era resa necessaria in seguito alla caduta di un grosso masso sul sentiero 12. La...

La “Felliniana”, una pedalata nel cuore del Parco Sirente Velino il 21 luglio

Storia del cinema e natura faranno da sfondo all'evento La felliniana , una pedalata sull'Altopiano delle Rocche nel cuore del Parco Sirente Velino. Due i percorsi proposti ripercorrendo un set cinematografico a cielo aperto. Fiab...

Nel Cammino Grande di Celestino, 19 Comuni coinvolti

90 chilometri, 4 tappe e 19 comuni aquilani toccati nell'area verde del Parco Sirente Velino: questi i numeri del Cammino Grande di Celestino, presentato questa mattina nella sede dell'USRC a Fossa. Scopo del Cammino, che a lavori...

Il Parco Sirente Velino presenta il Cammino Grande di Celestino

90 chilometri, 4 tappe e 19 Comuni aquilani toccati nell'area verde del Parco Sirente Velino. Sarà presentato nel corso di una conferenza stampa, lunedì mattina alle ore 10:30, nella sede dell'USRC di Fossa, il Cammino grande di...

Festa del Respiro: Sirente Velino 1° Parco europeo dei Borghi del Respiro

Rocca di Cambio ha ospitato la 5ª edizione della Festa del Respiro, nell'ambito della quale 14 nuovi comuni del Parco Sirente Velino hanno aderito ai Borghi del Respiro. Un tripudio di fasce tricolori ha riempito la sala del comune di...

Segnala