• L'AQUILA: CONCLUSA LA MICROZONAZIONE SISMICA DI TERZO LIVELLO SUL TERRITORIO
  • ATER L'AQUILA: ENTRO FINE ANNO RICONSEGNATI 66 ALLOGGI A PRETURO
  • L'AQUILA: OLTRE 700 STUDENTI ALLE GIORNATE DI ORIENTAMENTO UNIVAQ
  • PESCARA: GRAVE UN UOMO COLPITO DA UNA PALA D'AEREO NELL'AVIOSUPERFICE DI ELICE
  • LA RUGBY L'AQUILA ACCOGLIE JOAQUIN WYSS, PRIMO GIOCATORE STRANIERO DEL CLUB
  • L'AQUILA, NEUROCHIRURGIA: STOP AL DOLORE CRONICO SENZA USO DI FARMACI
  • AVEZZANO: SINDACO DISPONE CHIUSURA DELLA STRUTTURA DI ACCOGLIENZA DI SAN PELINO
  • A24: CHIUSURE NOTTURNE TRAFORO DEL GRAN SASSO 24, 25 E 26 FEBBRAIO
  • ASL 1 L'AQUILA, CGIL: «MANAGER ROMANO CORPO ESTRANEO NEL TERRITORIO, SI DIMETTA»
  • MONTESILVANO. IN CONSIGLIO COMUNALE RESPINTI 200 EMENDAMENTI DELLE MINORANZE
  • DETENUTO AGGREDISCE TRE AGENTI NEL CARCERE DI VASTO
  • LUCOLI (AQ): 74ENNE TROVATO MORTO DOPO UN MESE
  • CONTRATTO METALMECCANICI: LE RAGIONI DOPPIE DELLA MAGNETI MARELLI
  • AVEZZANO, GIOIELLERIA QUARANTA: PRESO UNO DEI RAPINATORI
  • SANITA', CSX: SCONTRO DI POTERE SULLE PELLE DELLE PERSONE
  • MUTUI E COMPRAVENDITE IN ABRUZZO: SEGNALI DI RIPRESA NEL 2024
  • DONATELLA DI PIETRANTONIO:IL PRIMO LIBRO PER RAGAZZI
  • MARELLI SULMONA: SFIORA IL 70 PER CENTO L'ADESIONE ALLO SCIOPERO
  • TURISMO: D'AMARIO «ALLA F.RE.E. DI MONACO DI BAVIERA SUCCESSO PER L'ABRUZZO»
  • LA REGIONE CEDE L'AREA MAZZINI A TERAMO. IL CONSIGLIO APPROVA IL COMODATO D'USO
  • TERAMO: IL CONSERVATORIO "GAETANO BRAGA” CELEBRA IL SUO 130° ANNIVERSARIO
  • TERAMO: METALMECCANICI, SCIOPERO E PRESIDIO QUEST’OGGI, PER IL RINNOVO DEL CCNL
  • LA DENUNCIA DEL PD: LAVORI BLOCCATI ALLA MICHETTI DI PESCARA
  • PIANELLA (PE): SI INDAGA SULLA MORTE DI GIANCATERINO. ATTESO L'ESITO DELL'AUTOPSIA
  • MONTESILVANO. IN CONSIGLIO COMUNALE RESPINTI 200 EMENDAMENTI DELLE MINORANZE
  • TERAMO, VIGILE ECOLOGICO CALVARESE: «REPARTO ECOLOGICO AVRÀ SUPPORTO VOLONTARIO»
  • L'AQUILA: TRA DISAGIO E REALTÀ: IL DRAMMA DELLE DIPENDENZE, PROGETTO NELLE SCUOLE
  • L'AQUILA: AL GSSI UN FINANZIAMENTO FIS DI 1,65 MILIONI PER IL PROGETTO SURFACE
  • POPOLI: AL CONSULTORIO UNO "SPAZIO GENITORI" CON 3 INCONTRI GRATUITI
  • AGRITURISMI: ABRUZZO 16ESIMO IN ITALIA, NEL 2023 ANDAMENTO NEGATIVO
  • TERAMO, CORDONE E CALVARESE: PER TARIFFA PUNTUALE UN TEAM DI ISPETTORI AMBIENTALI
  • A PESCARA IL PRIMO IMPIANTO DI PACEMAKER "LEADLESS ATRIALE" IN ABRUZZO

Debito ASM-Cogesa, anche Il Passo possibile contro la gestione Biondi

La condanna di ASM (Aquilana Società Multiservizi) al pagamento di oltre 700 mila euro in favore di Cogesa Spa riaccende il dibattito sulla gestione delle partecipate comunali. La decisione del Tribunale delle Imprese, che ha emesso...

Passo possibile: rilancia il progetto”Nexum Equum – Ippovia del Gran Sasso”

Ha avuto luogo martedì 24 settembre la Commissione congiunta incentrata sullo stato dell’arte del progetto Nexum Equum - Ippovia del Gran Sasso , convocata su richiesta dei Consiglieri de Il Passo Possibile – Elia Serpetti, Emanuela...

Rotazione urbanistica: il Passo Possibile “Necessaria pianificazione”

Nella seduta del Consiglio comunale svoltasi nella giornata di ieri, lunedì 5 agosto, è stata discussa e votata una delibera riguardante la rotazione urbanistica proposta dalla Società Ambra srl (Barattelli) che prevede la realizzazione di...

Ex Inam: ipotesi parcheggio e piazza a servizio del quartiere

Il gruppo consiliare del Passo Possibile (Elia Serpetti, Emanuela Iorio, Massimo Scimia e AlessandroTomassoni), dopo aver accolto le istanze dei residenti di via XX Settembre sulla necessità di unparcheggio e di una piazza a servizio del...

La Lega vs Passo Possibile. “professori, non conoscono la città”

Prosegue il botta e risposta politico tra la Lega ed il movimento civico del Passo Possibile per quanto riguarda la questione relativa alla mobilità e ai parcheggi del capoluogo. Il Passo Possibile - attaccano i salviniani in una nota...

Viabilità e parcheggi: Passo Possibile denuncia l’incoerenza della Lega

I consiglieri comunali del Passo Possibile Elia Serpetti, Emanuela Iorio, Massimo Scimia e Alessandro Tomassoni sono intervenuti sulla nascita gruppo di lavoro costituito da alcuni rappresentanti della Lega riunitosi per risolvere il problema...

Viabilità: il Passo Possibile denuncia “La città è paralizzata”

I Consiglieri comunali de Il Passo Possibile Elia Serpetti, Emanuela Iorio, Massimo Scimia, Alessandro Tomassoni e il Presidente dell'Associazione civico-politica Fabrizio Ciccarelli sono intervenuti nel pomeriggio di oggi con una nota...

Passo Possibile:”Su pavimentazione il Comune ammette errori”

L'interrogazione presentata e discussa nel corso dell'ultimo Consiglio comunale dal Il Passo Possibile , incentrata sulla richiesta di delucidazioni sulla scelta del materiale per la pavimentazione cittadina e i relativi costi di...

Passo Possibile: “Sulla pavimentazione errori di valutazione”

Nel Consiglio comunale del 18 settembre i Consiglieri del Passo Possibile hanno interrogato l'amministrazione su uno dei temi caldi dell'estate ma che in realtà ha ricadute su molte più stagioni, ovvero il dibattito sulla nuova...

Segnala