• CARCERE MINORILE DELL'AQUILA INTITOLATO A SAN FRANCESCO D'ASSISI
  • A SULMONA VISITE GINECOLOGICHE GRATUITE IL 18 E 25 OTTOBRE
  • SEQUESTRO DA UN MILIONE DI EURO AD UN CLAN MAFIOSO A PESCARA
  • CHIETI: ASL 2 SENSIBILIZZA SUI DISTURBI DELL'APPRENDIMENTO
  • CONSIGLIO ABRUZZO, OK LEGGE ORGANICA AREE INTERNE MONTANE
  • ASL L'AQUILA, ASSUNTO PSICHIATRA NEL CIM DI CASTEL DI SANGRO
  • REATI SUI MINORI: CRESCONO QUELLI DIGITALI IN ABRUZZO
  • APPARTAMENTO A FUOCO AD ATESSA: UNA PERSONA INTOSSICATA
  • È MORTO PIETRO FIGURILLI, FIGURA STORICA DELLE ACLI DI CHIETI
  • DROGA DAL BRASILE ALL'AREA FRENTANA, QUATTRO PERSONE AGLI ARRESTI
  • PESCARA, 4 NIDI COMUNALI CHIUSI: PD E GENITORI DENUNCIANO
  • NUOVO IPM DELL'AQUILA, I SINDACATI VANNO ALL'ATTACCO
  • VIABILITÀ, MAGNACCA: 1,7 MLN PER MANUTENZIONE STRADE AREE INDUSTRIALI DEL VASTESE
  • L'AQUILA: IN CONSIGLIO COMUNALE UN DOCUMENTO PER IL FUTURO DEI PROGETTI C.A.S.E.
  • ATESSA, STELLANTIS: IL PRESIDENTE MARSILIO INCONTRA IL CEO IMPARATO'
  • ABRUZZO: ARRIVANO GLI UFFICI DI PROSSIMITA'; LA GIUSTIZIA PIU' VICINA AI CITTADINI
  • PESCARA, BLASIOLI: "FIRA GESTIRA' LE NAIADI PER ALTRI 2 ANNI; SERVONO FONDI CERTI"
  • PESCARA. OPERAZIONE ANTIMAFIA: GDF E POLIZIA, SEQUESTRO BENI DA OLTRE 1MLN DI EURO
  • TERREMOTO MAGNITUDO 4.4 IN MARE IN PROVINCIA DI PESARO-URBINO
  • TURISMO, IN ABRUZZO 16 PER CENTO IN PIÙ DI PRESENZE TRA GENNAIO E AGOSTO
  • ALL'EMICICLO UNA GIORNATA DI LAVORO DEDICATA ALLO SPOPOLAMENTO AREE INTERNE
  • L'AQUILA, CONTRIBUTI RICOSTRUZIONE: IN UN MESE AUMENTO SUPERIORE AL 100 PER CENTO
  • AQUILANO ARRESTATO A CATTOLICA: DEVE SCONTARE PENA A 6 ANNI PER RICETTAZIONE
  • PARCO DELLA LUNA L'AQUILA: INDETTA CONFERENZA DEI SERVIZI
  • SICUREZZA SUL LAVORO E LAVORO NERO: NIL TERAMO ELEVA SANZIONI PER 19 MILA EURO
  • 80 ANNI PER IVAN GRAZIANI: PLUG FA USCIRE "PIGRI VOL. 1" PER OMAGGIARLO
  • TERAMO: 10 E 11 OTTOBRE TORNA "ONE HEALTH AWARD" CON FOCUS SULLE "NUOVE GEOGRAFIE"
  • IVAN GRAZIANI: A NEPEZZANO (TE) INAUGURATO IL MURALES PER GLI 80 ANNI DEL CANTANTE
  • TERAMO: PERCEPIVA INDENNITÁ DI INVALIDITÁ PER LA FIGLIA SANA, SOMME RECUPERATE
  • TERAMO: NIL, SCOPERTO LAVORATORE IN NERO PERCETTORE DI DISOCCUPAZIONE
  • TROVATO CON QUASI DIECI CHILI DI MARIJUANA: ARRESTATO PESCARESE
  • CASTEL DEL MONTE (AQ): IL CONSIGLIO REGIONALE CELEBRA IL FOTOGRAFO TEDESCO GRABE
  • COMUNE AVEZZANO: FRACASSI IN FDI FUORI DA MAGGIORANZA, «TRADIMENTO NON STUPISCE»
  • AVEZZANO, TERMINAL SENZA PARCHEGGI: «TUA SOTTRAE 88 POSTI AI PENDOLARI»
  • BLITZ CONTRO NARCOTRAFFICO, 71 INDAGATI IN DIVERSE REGIONI
  • QUATTRO ESCURSIONISTI SOCCORSI SUL MONTE AMARO
  • VELA PARALIMPICA, IL GIOVANE PESCARESE D'AMICO SUL PODIO A TRIESTE

Pensilina piazza Duomo, Italia Nostra: “Inadeguata al contesto, si apra dibattito”

Non è escluso che a Natale avremo per regalo la definitiva conclusione a capo piazza dei lavori relativi alla struttura di uscita del tunnel proveniente dal terminal. Un “regalo” di cui avremmo fatto volentieri a meno e la cui totale...

Piazza Palazzo, partite le opere di pavimentazione

A L'Aquila stanno proseguendo i lavori che daranno un volto rinnovato a piazza Palazzo, lo spazio pubblico antistante la sede municipale del capoluogo abruzzese. La novità più rilevante è che sono partite le operazioni per la posa in...

L’Aquila: no a volanti in centro, Sap “Subito revoca del provvedimento”

Il sindacato autonomo di Polizia manifesta profonda preoccupazione e indignazione per le recenti limitazioni operative imposte agli equipaggi della squadra volante, compromettendo seriamente la loro capacità di pattugliamento e prevenzione...

Stop a volanti della Polizia in centro, Sap: “Assurdo e illogico”

Incredibile ma vero: il Questore di L'Aquila vieta la sosta ai mezzi di emergenza della Polizia di Stato sull'asse centrale della città per preservare la nuova pavimentazione bianca . Così, in una nota, la segreteria provinciale...

L’Aquila: mercoledì la riconsegna di Piazza Chiarino

Piazza Chiarino sarà riconsegnata alla città dell'Aquila mercoledì prossimo, 3 luglio, alle 17.30. Sono infatti terminati i lavori di riqualificazione della piazza finanziati con risorse del Piano Complementare per le aree colpite dal...

L’Aquila: Corso Federico II, dal 13 maggio modifiche alla viabilità

Proseguono i lavori di riqualificazione della pavimentazione del centro storico. Da lunedì 13 maggio il cantiere interesserà il tratto di Corso Federico II, tra via Cesare Battisti e via Monte Guelfi, pertanto con Ordinanza n.139/T/2024...

Pavimentazione, Rotellini: “Da un mese chiedo accesso agli atti”

La dura vita del Consigliere di opposizione. Da un mese non ricevo risposta ad un accesso agli atti che riguarda le opere di pavimentazione del Centro Storico. Il regolamento prevede che entro tre giorni il Consigliere Comunale debba...

Cantieri in centro storico: Daniele fa il punto sullo stato dei lavori

“Alla luce della quantità di notizie non corrette, in alcuni casi trascese in vere e proprio fake news, riportate da alcuni organi d’informazione - subito rilanciate impropriamente sui social media - sullo stato di avanzamento delle...

Passo Possibile:”Su pavimentazione il Comune ammette errori”

L'interrogazione presentata e discussa nel corso dell'ultimo Consiglio comunale dal Il Passo Possibile , incentrata sulla richiesta di delucidazioni sulla scelta del materiale per la pavimentazione cittadina e i relativi costi di...

Pavimentazione in centro storico: 580 mila euro l’anno per la manutenzione

La politica cittadina torna a parlare e ad interrogarsi sulla nuova pavimentazione in centro storico, con Paolo Romano, capogruppo L'Aquila Nuova, in prima fila per chiedere chiarezza si costi della manutenzione della stessa e, anche, sulle...

Nuova pavimentazione, Romano e Rotellini tornano sui ristori alle attività

Una pentola a pressione che sta per esplodere: ecco come si sentono i commercianti del centro storico. Le salatissime bollettazioni Tari sono arrivate, i ristori promessi tramite Legge regionale, latitano. Come al solito l'amministrazione...

Passo Possibile: “Sulla pavimentazione errori di valutazione”

Nel Consiglio comunale del 18 settembre i Consiglieri del Passo Possibile hanno interrogato l'amministrazione su uno dei temi caldi dell'estate ma che in realtà ha ricadute su molte più stagioni, ovvero il dibattito sulla nuova...

Segnala