• TERAMO: QUESTA SERA DALLE 20.30 TORNA LA PARATA INAUGURALE DELLA COPPA INTERAMNIA
  • ROTELLINI PORTA LA SNAM IN CONSIGLIO COMUNALE
  • CONSIGLIO COMUNALE L'AQUILA: APPROVATA VARIANTE PER LA BRETELLA DEL CERMONE
  • GDF: OGGI 90 ANNI DALLA CONSEGNA DELLA BANDIERA
  • TERAMO: LA RUZZO RETI è STATA PREMIATA DA ARERA CON OLTRE 1,2 MILIONI DI EURO
  • GILENO (PD) SU GRANDE CALDO:"LE PRESCRIZIONI VANNO ESTESE A TUTTI, ANCHE A RIDERS"
  • DOMANI LA VII EDIZIONE DEL PREMIO INTERNAZIONALE DONNA
  • PESCARA, ELEZIONI: PETTINARI APRE LA CAMPAGNA ELETTORALE, NOI PARTITO NUOVO
  • MONTESILVANO NEXT GEN MUSIC FESTIVAL IL 4 AGOSTO AL TEATRO DEL MARE
  • OK DAL CDM ALLE LEGGI SU CONSULTA DEI GIOVANI, UCRAINA E AREA CELESTINIANA
  • SANITà: TAVOLO MONITORAGGIO, TRASMESSI A REGIONE VERBALI DELLE ULTIME DUE SEDUTE
  • MOLINA ATERNO (AQ), PONTE ALL’OCCHIALE: RICOSTRUZIONE COMPLETATA NEL 2027
  • GOVERNANCE POLL: BIONDI IL SINDACO PIU' GRADITO TRA I 4 DEI CAPOLUOGHI PROVINCIALI
  • L'AQUILA: BIONDI SETTIMO TRA I SINDACI PIU' APPREZZATI D'ITALIA
  • SCHERMA ITALIANA: DUE NUOVI TECNICI DI II LIVELLO PER LA REGIONE ABRUZZO
  • CENTRALE SNAM SULMONA: COMITATI, «OPERA INUTILE, DOMANDA NON SUFFICIENTE»
  • DALL'8 AL 14 LUGLIO L'EDIZIONE 2025 DEL PESCARA JAZZ
  • CHIETI: RAGAZZA DI 14 ANNI PESTATA DA COETANEE, IL VIDEO POSTATO SUI SOCIAL
  • L’AQUILA OGGI ACCOGLIE UNA DELEGAZIONE DELLA CITTÀ DI KOBE
  • PESCARA: PARTE IL FILOBUS SULLA STRADA PARCO, C'È L'AUTORIZZAZIONE

Fina, un anno da senatore, “Sono un parlamentare di territorio”

Il compito istituzionale di un politico dovrebbe essere quello di rendere conto periodicamente del suo lavoro, sia in termini quantitativi che qualitativi. Quante proposte di legge, quante interrogazioni, quanta attività politico...

Precari Asl 1, Pietrucci (Pd): “Stabilizzazione procede a singhiozzo”

Non va bene che la stabilizzazione dei precari della ASL1 proceda a singhiozzo, con incertezze e ritardi, senza eguali garanzie per tutti, generando una confusione e una discriminazione non degne di una istituzione la cui missione è operare...

ADSU, Pietrucci (Pd): “Gestione Morgante fallimentare, si dimetta”

Arrivare a chiedere le dimissioni di un amministratore è sempre un gesto estremo, l’ultimo che purtroppo si è costretti a compiere quando ogni altro tentativo è fallito. Ma purtroppo l’inefficienza che caratterizza la gestione del...

Luciano D’Amico, una persona perbene che sfida le destre in Abruzzo

Ieri giornata piena per il candidato governatore per il centro sinistra, Luciano D'Amico, nella sua visita di presentazione nella nostra città. Prima la conferenza stampa con la formazione politica Demos, poi un incontro con i vertici della...

D’Amico a L’Aquila: “La nostra regione ha un potenziale enorme”

Cominciare a definire quelli che sono i contorni di una soluzione pratica e concreta per risolvere il problema di una crisi che colpisce in modo particolare i meno fortunati. Un impegno che è stato illustrato in un incontro, oggi a...

D’Amico ospite del PD nell’iniziativa sul regionalismo

Nonostante non vi siano particolari ufficialità la questione è chiara, la campagna elettorale per le elezioni regionali in Abruzzo ha preso il via. Nel campo del centro sinistra, dopo non pochi indugi, si possono raggiungere le postazioni...

Il PD torna sul dimensionamento scolastico: “FDI si è accorto che avevamo ragione noi”

Gli esponenti del Partito Democratico dell’Aquila sono tornati all’attacco, questa mattina, sul tema del dimensionamento scolastico. Dopo il Consiglio comunale della settimana scorsa, infatti, nel quale sono stati ascoltati anche i...

Regionali: sì di IV alla candidatura di D’Amico. Azione forse fuori dalla coalizione

Continuano le interlocuzioni, tra e all'interno dei gruppi politici del centrosinistra, in merito alla scelta del candidato unitario che la coalizione Abruzzo insieme intende presentare alle elezioni regionali del 2024. Onde evitare...

Pietrucci e Avellani serve “un biglietto unico per i comuni limitrofi L’Aquila”

Un solo biglietto che valga per l’intera area del capoluogo di Regione e che comprenda tutti i Comuni limitrofi della Città dell’Aquila. A chiederlo è il segretario cittadino del Partito Democratico Nello Avellani ed il consigliere...

Diritto allo studio, la proposta di Paolucci e Gileno

La legge vigente sul diritto allo studio va aggiornata al più presto, ci appelliamo al Consiglio regionale perché cessi l'inerzia sui temi che riguardano i giovani e la loro formazione. Il testo da noi depositato è frutto di condivisione...

Chiuse le due piscine comunali, Palumbo presenta interrogazione

Il Consigliere comunale del Partito Democratico Stefano Palumbo è intervenuto a gamba tesa sulla vicenda delle due piscine comunali della città dell'Aquila, attualmente entrambe non utilizzabili dai cittadini e chiuse al servizio....

Il PD lancia a L’Aquila la raccolta firme a favore del Salario Minimo

Sabato 16 settembre il Partito Democratico della città dell'Aquila allestirà un banchetto per la raccolta firme a favore della legge sul Salario Minimo. Nel spiegare le motivazioni a sostegno dell'entrata in vigore di tale misura gli...

Prato di Collemaggio di nuovo chiuso, PD “Eravamo stati facili profeti”

Il Partito Democratico dell'Aquila , dopo le polemiche del palco di Collemaggio che hanno animato la città, a Perdonanza finita muove le sue critiche riguardo la gestione del prato antistante la Basilica. A dir la verità è il prato stesso...

PD L’Aquila “Sulle scuole Biondi avrebbe dovuto chiedere scusa”

Il Partito Democratico dell'Aquila, a seguito della lettera rivolta dal sindaco Biondi agli studenti aquilani per l'inizio dell'anno scolastico, interviene sul tema delle scuole aquilane, della ricostruzione degli edifici scolastici e della...

Ritardi assegni di cura, Palumbo (Pd): “Biondi solleciti Marsilio”

Siamo a settembre 2023 e il Comune dell'Aquila ancora non provvede all'erogazione degli assegni di cura relativi al 2022, con un ritardo dunque di quasi due anni. Una vergogna . Esordisce così il comunicato in cui Stefano Palumbo,...

Il PD interviene sul distacco del puntellamento di Palazzo Carli

Riceviamo e pubblichiamo la nota del Partito Democratico dell'Aquila sul distacco di un pezzo del puntellamento che sorregge Palazzo Carli, nel centro storico del capoluogo abruzzese. Apprendiamo con sconcerto che, nei giorni scorsi, si...

Segnala