Appare paradossale, e in effetti lo è, che sia proprio il PD a parlare di immigrazione e di ricette giuste per prevenire e curare un male che purtroppo riguarda tutta l'Italia . Lo afferma Leonardo Scimia, Capogruppo di Fratelli...
Ha suscitato sconcerto e stupore all'interno delle fila del Partito Democratico aquilano la scoperta del conferimento da parte del Comune dell'Aquila del proprio patrocinio ad un evento organizzato dall'associazione aquilana Avamposto...
Nel silenzio imbarazzante, e imbarazzato, dell'amministrazione comunale, che non ha ritenuto di rispondere alle domande che abbiamo posto in conferenza stampa, abbiamo letto con interesse le autorizzazioni della distratta Soprintendenza...
Recentemente, la Asl aquilana ha deliberato l'assunzione di tre dirigenti amministrativi, attingendo a due graduatorie diverse. Secondo il Partito Democratico, con nota del suo segretario cittadino Nello Avellani, tale comportamento non...
Nonostante le rassicurazioni fornite dall'amministrazione a gennaio, in risposta ad una mia interrogazione sulla rete sensoristica della Basilica di Collemaggio, dopo oltre 6 mesi non è stato ancora rinnovato il protocollo d'intesa con...
Le previsioni di crescita elaborate dall’Ufficio studi della Cgia di Mestre evidenziano un brusco stop per l’economia abruzzese, che con un PIL previsto allo 0,23% nel 2024 risulta essere la penultima regione italiana dopo il Molise. Non...
La destra al governo è convinta che i soldi pubblici siano una cosa da usare a proprio piacimento, a prescindere da regole e leggi, all'insegna di un dilagante amichettismo incurante dei bisogni reali dei cittadini. Per questo chiediamo che...
Ad inizio maggio abbiamo chiesto un incontro al Prefetto Di Vincenzo, in risposta alle sollecitazioni di cittadine e cittadini che, spaventati, lamentavano un aumento dei fenomeni di devianza in centro storico, preoccupati da alcuni...
Vicinanza a lavoratrici e lavoratori e grande attenzione per la più grande azienda della provincia dell'Aquila . Così scrivono, in una nota congiunta, il senatore Michele Fina, il consigliere regionale Pierpaolo Pietrucci e il...
Il Governo Meloni taglia i fondi che, ogni anno, lo Stato trasferisce ai Comuni e alle Province per garantire servizi essenziali alle cittadine e ai cittadini. Per l'Abruzzo, i tagli alla spese corrente sono pari a 30 milioni di euro fino al...
Con il governo Marsilio le gare d'appalto si fanno perché è un obbligo di legge mentre prima regnava il caos. Pulizie, ristorazione, trasporto pubblico, manutenzione stradale, vigilanza antincendio, solo per citare alcuni degli ambiti...
La sanità abruzzese affonda nei debiti delle Asl (122 milioni al 31 dicembre 2023), aumenta la mobilità passiva, continua il taglio dei servizi sanitari, lievita il costo dei trasporti pubblici, gli agricoltori sono in ginocchio a causa...
Si scrive razionalizzazione, si legge tagli alle cure per i cittadini. Il piano di riduzione dei debiti accumulati dalle Asl, presentato sabato scorso alla Regione dai manager delle quattro aziende sanitarie, prevede una diminuzione della...
Un altro grande bluff firmato Marsilio e centrodestra: la Fondazione Abruzzo Film Commission, destinata allo sviluppo della cultura regionale, ma mai attivata da chi governa, nonostante la presentazione in pompa magna fatta a gennaio, alla...
'Scriviamo il futuro di Campo Imperatore'. È il titolo dell'iniziativa pubblica, pensata come un vero e proprio tavolo di lavoro, organizzata dal Partito Democratico dell'Aquila, che si terrà lunedì 17 giugno, alle ore 18, nella Sala...
Le difficoltà degli agricoltori e dei viticoltori, i cui raccolti sono stati consistentemente vessati lo scorso anno dalla peronospora, ancora protagoniste di un Consiglio regionale che ha visto, questa mattina, l'approvazione di due...