• 7 E 8 DICEMBRE "VILLA CELIERA IN WINTER", LA NONA EDIZIONE
  • CARO-PARCHEGGI A PESCARA, RINVIATI GLI AUMENTI IN AREA DI RISULTA
  • MAXI-LEGGE IN CONSIGLIO REGIONALE ABRUZZO APPROVATA A MAGGIORANZA
  • TAGLIERI (M5S) "CENTRALE UNICA 118" CHIETI-PESCARA: "DI UNICO C'E' SOLO IL NOME"
  • ABRUZZO: STANZIATI 2,9 MILIONI SUL FURC, FONDO UNICO REGIONALE PER LA CULTURA
  • L'AQUILA, SCIMIA (FDI) REPLICA A ROTELLINI (AVS): «NO OCCUPAZIONI, SI A LEGALITÀ»
  • PESCARA: UOMO UBRIACO DANNEGGIA AUTO IN SOSTA, RESIDENTI: SEMBRA TERRA DI NESSUNO
  • ASL PESCARA, MICHITELLI: «NESSUN DEPOTENZIAMENTO A PENNE E NELL'AREA VESTINA»
  • ALTO SANGRO E ALTO SAGITTARIO, DI MARCO: «SERVE SUBITO POTENZIAMENTO 118»
  • PESCARA: PARCHEGGIO IN CENTRO, A DOPO L'EPIFANIA AUMENTO DELLA TARIFFA GIORNALIERA
  • MAXI-LEGGE IN CONSIGLIO REGIONALE ABRUZZO APPROVATA A MAGGIORANZA
  • SOSPIRI: ASSEMBLEA LEGISLATIVA COESA, OTTIMI RISULTATI A BENEFICIO DEGLI ABRUZZESI
  • PESCARA: L’ISTITUTO ALBERGHIERO ‘DE CECCO’ OSPITA L’ITALIAN PORT DAYS
  • ABRUZZO, PIETRUCCI SU SAN SALVATORE: «SARÀ OSPEDALE PIÙ ARRETRATO DELLA REGIONE»
  • ABRUZZO: BOCCIATO EMENDAMENTO PER PROGETTAZIONE NUOVO OSPEDALE SAN SALVATORE
  • POSTE ITALIANE: ANNULLO FILATELICO PER GLI 80 ANNI DI CONFINDUSTRIA L’AQUILA
  • TERAMO: APPROVATO IN PREFETTURA IL PIANO NEVE 2025-26, CONFERMA IMPIANTO IN USO
  • ABRUZZO, CAVALLARI (AI): «ESTESA A VVF LA RISERVA ALLOGGI PER EMERGENZA ABITATIVA»
  • GIULIANOVA: IN RIANIMAZIONE LA 16ENNE CADUTA DAL PRIMO PIANO
  • AL MAGIKA DI SPOLTORE PRESENTATO IL NUOVO BRANO DI CECILIA GAYLE "PACITO PATRAS"
  • TERAMO: ESPULSO IL 35ENNE TUNISINO ARRESTATO NELLA NELLA SERATA DEL 15 NOVEMBRE
  • ASL TERAMO: LISTE D'ATTESA, A OTTOBRE RIFIUTATE OLTRE 7800 PRESTAZIONI IN GARANZIA
  • SOSTENIBILITÀ MONDIALE: LA CLASSIFICA QS SEGNA IL BALZO DI UNIVAQ, +641 POSIZIONI
  • L'AQUILA: 28-30/11 FIERA TARTUFI D'ABRUZZO. IMPRUDENTE: "CELEBRIAMO UN'ECCELLENZA"
  • TARGHE PER ATTIVITA' STORICHE CITTÀ DI SPOLTORE, DOMANDE DA PRESENTARE ENTRO 10/12
  • APPROVATO BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2026 DEL TEATRO STABILE D’ABRUZZO
  • RICONFERMATO PRESIDENTE ALESSANDRO PAVONE ALLA GUIDA DEL CIRCOLO NAUTICO PESCARA
  • PROVINCIA L'AQUILA: AGGIUDICATI LAVORI PER 4,5 MILIONI PER VIABILITÀ DEL CAPOLUOGO
  • AVVIATI I LABORATORI ORIENTATIVI DEL POLO TECNOLOGICO ECONOMICO DI TERAMO
  • COLLECORVINO (PE): FINISCE FUORI STRADA, 26ENNE RICOVERATA IN RIANIMAZIONE
  • CAMPLI: RUBA UN BUS DELLA TUA DEL VALORE DI 80MILA EURO, ARRESTATO
  • CORROPOLI: AL VIA LA REALIZZAZIONE DEL COMPLESSO RESIDENZIALE PER IL “DOPO DI NOI"
  • ROSETO (TE): LA GUARDIA DI FINANZA SEQUESTRA 190 BICICLETTE A PEDALATA ASSISTITA
  • ORTONA: INCIDENTE SU A14, COPPIA ESTRATTA DALLE LAMIERE DELL'AUTO
  • PESCARA: RACCOLTA RIFIUTI PORTA A PORTA DA GENNAIO ANCHE IN CENTRO CITTÀ
  • CANTIERI A14, IL SONDAGGIO DI CNA: IL 79 PERCENTO SUBISCE 6 BLOCCHI AL MESE
  • MONTESILVANO: COMUNITÀ ENERGETICA, IL COMUNE GETTA LE BASI INSIEME A COSVEGA
  • SISMA: SBLOCCATA A MONTORIO (TE) LA RICOSTRUZIONE DELLE CHIESE
  • TERAMO: NORME SULLA SICUREZZA VIOLATE, SEQUESTRATO CANTIERE IN CENTRO
  • ROSETO (TE): LAVORI FERMI ALLA SCUOLA ROMANI, IL SINDACO SI APPELLA AL MINISTERO
  • CHIETI: CADDE SULL’ASFALTO, IL COMUNE PAGA I DANNI
  • AVEZZANO (AQ): SALTA LA CHIUSURA DELLA GALLERIA, CANTIERE POSTICIPATO A GENNAIO
  • L'AQUILA: IL MUNDA TORNA AL CASTELLO, POSSIBILE APERTURA A NATALE
  • L'AQUILA, PARCO DELLA LUNA: APPROVATO PROGETTO ESECUTIVO DA 10 MILIONI DI EURO
  • BIRRE D'ABRUZZO: D'INCECCO, GRANDE SUCCESSO E MIGLIAIA DI PRESENZE
  • AEROSPAZIO, VERRECCHIA: NELLA MARSICA UN INVESTIMENTO CHE GENERA LAVORO E SVILUPPO
  • TERAMO: PICCHIA UNA DONNA E AGGREDISCE I MILITARI CHE LO BLOCCANO
  • TORTORETO: BANDA TENTA IL FURTO ALL'EUROSPIN, MESSI IN FUGA DALL'ALLARME
  • A14, CHIUSURE NOTTURNE FRANCAVILLA E TRATTO TERMOLI-VASTO SUD
  • A24, CHIUSURE NOTTURNE TRAFORO GRAN SASSO VERSO L'AQUILA-ROMA
  • FRIULI, MUSUMECI FIRMA PER LA MOBILITAZIONE NAZIONALE
  • ABRUZZO CONNESSO: AL VIA LA REGIONAL AREA NETWORK, OGGI LA PRESENTAZIONE UFFICIALE

Prevenzione cardiovascolare: il 29 agosto controlli gratuiti al Castello

In occasione della 731ª Perdonanza Celestiniana, il 29 agosto, dalle ore 10:00 alle ore 18:00, il parco del Castello ospiterà la seconda edizione della Giornata Celestiniana di Prevenzione Cardiovascolare. L'evento si svolgerà sotto...

Perdonanza, Marsilio: «Messaggio di pace verso la Capitale della cultura»

«Quest'edizione assume un significato particolare: è l'ultima prima del 2026, quando L'Aquila sarà Capitale italiana della Cultura. La Perdonanza rappresenta quindi una tappa fondamentale di avvicinamento a quell'appuntamento, che vedrà...

Perdonanza: partita la pedalata per la pace di Fiab L’Aquila verso Fontecchio

Una pedalata per la pace. È così che Fiab L'Aquila, in collaborazione con il Cammino del Perdono, si unisce alle celebrazioni della 731° Perdonanza nel segno del messaggio di Celestino V. La pace corre su due ruote. E non lascia...

Entrare nella Perdonanza: tre gradini preziosi alla portata di tutti

Quella che si appresta ad iniziare è la settimana più importante del calendario aquilano. I giorni si infittiscono di eventi, iniziative, spiritualità e partecipazione. Ma ciò che più si attende è la messa in mostra della città nella...

Perdonanza Lis: visita guidata a Collemaggio e confessioni per persone sorde

Si arricchisce con due nuove iniziative la Perdonanza LIS, il progetto promosso dall’Ufficio del Disability Manager del Comune dell’Aquila in collaborazione con E.N.S. L’Aquila (Ente Nazionale Sordi Sezione Provinciale...

Dal Village alla periferia: cultura e socialità dentro e fuori le mura con la Perdonanza

Nell'ambito del programma della 731ª Perdonanza Celestiniana si è svolto, dal 16 al 18 agosto, il Perdonanza Village, che ha offerto tre giorni di musica, performance, incontri e momenti di socialità, confermandosi uno spazio di...

Perdonanza: un percorso spirituale di nove giorni per prepararsi

Nove giorni di meditazioni, preghiere e indicazioni spirituali via email per prepararsi alla Perdonanza Celestiniana. L'iniziativa è gratuita e accessibile a tutti tramite iscrizione a una newsletter dedicata. Il percorso si svolge da...

Il Pd scrive all’Arcivescovo D’Angelo e al Comitato Perdonanza: «Si parli di Gaza»

In occasione delle celebrazioni per la 731° Perdonanza Celestiniana, che rappresenta e diffonde i valori più alti della pace e del perdono, non si può non parlare di quanto sta drammaticamente accadendo nella Striscia di Gaza. Lo aveva...

Perdonanza 2025: svelati Dama della Bolla, della Croce e Giovin Signore

E' Laura Sette, 28 anni, imprenditrice agricola di Pizzoli, la Dama della Bolla della 731esima edizione della Perdonanza Celestiniana. Il Giovin Signore sarà invece Alessandro Sette, 37 anni, responsabile di produzione dell'Isa, mentre...

Perdonanza: il 27 agosto la 46esima edizione della Campestrina

Quarantasei edizioni per la Campestrina della Perdonanza, manifestazione tra le più longeve della nostra città, organizzata dall’Atletica L’Aquila, alimentata da sempre dall’entusiasmo dei bambini che hanno sempre risposto negli anni...

Perdonanza: Pd, «Intervenga Corte dei Conti sulle procedure»

«Lo avevamo chiesto 6 mesi fa, con una conferenza stampa e nell'apposita commissione consiliare, organo istituzionale del Comune: avevamo chiesto che la gestione della Perdonanza celestiniana fosse incentrata, dopo anni di sperpero di...

Perdonanza: Pd, «Si dica stop al genocidio di Gaza»

«Non possiamo fare una Perdonanza senza parlare di pace e dialogo tra popoli e religioni in maniera concreta e non astratta. Non oggi. La festa del Perdono che ci ha regalato Papa Celestino V non può essere ridotta a sfilate e concerti. ...

Spettacoli Perdonanza: lunghe attese per i biglietti, «Disabili sotto il sole»

Con l'apertura delle vendite dei biglietti per i concerti e gli spettacoli della Perdonanza celestiniana, tornano puntuali le polemiche dei cittadini rimasti in coda sul sito per acquistare i ticket. In molti hanno infatti lamentato il...

Perdonanza: aperte le iscrizioni per le associazioni interessate a sfilare

È stato pubblicato, sul sito ufficiale delle Perdonanza celestiniana, il modulo dedicato alle associazioni che vorranno aderire al Corteo della Bolla in occasione della 731esima edizione della Perdonanza Celestiniana. Come ormai avviene...

Perdonanza, programma on line: concerto inaugurale a pagamento

L'inaugurazione ufficiale della Perdonanza Celestiniana 2025 sarà ad accesso libero, mentre il concerto inaugurale, che segue la cerimonia, sarà a pagamento. È quanto emerge dal programma ufficiale pubblicato sul sito della...

Il perdono come tregua, tra politica e tradizione: l’appello di Enrico Verini

L'antica tradizione del Perdono, evento radicato nel cuore della città dell’Aquila, si trova ancora una volta al centro del dibattito, ma questa volta con un'insolita proposta. Il consigliere comunale Enrico Verini, con un post sui suoi...

Segnala