• TRIGNINA, BOCCHINO (LEGA): «AL LAVORO CON IL MIT PER RISOLVERE LE CRITICITÀ»
  • SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE: IL MARINA DI PESCARA PREMIATO AI BLUE MARINA AWARDS
  • PREMIO CICOGNINI: IL 29 NOVEMBRE MICHELE PLACIDO A FRANCAVILLA AL MARE
  • TERAMO: DOMENICA L'INAUGURAZIONE DELLA "CICLOVIA DELL'APPENINO TERAMANO"
  • A25: CHIUSURA ACCESSO SVINCOLO DI COCULLO DALLE 9 ALLE 13 DEL 13 NOVEMBRE
  • TERAMO: PROVINCIA, D'ANGELO APRE SALA POLIFUNZIONALE E PROTESTA CONTRO LA REGIONE
  • IL 15 E 16 NOVEMBRE AL VIA LA DUE GIORNI DEDICATA AL DRYTOOLING
  • TERAMO: ASL, I WEEKEND TAGLIAFILE ANDRANNO AVANTI PER TUTTO NOVEMBRE
  • ORTONA (CH): AL VIA DOMANDE PER CONTRIBUTI SUI LIBRI PER LE SCUOLE SECONDARIE
  • CHIETI: SORVEGLIATA H24 E AL LAVORO SENZA STIPENDIO, INDAGA PROCURA DELL'AQUILA
  • PESCARA, PREMIO OMNIBUS SALUTE DONNA: 15 NOVEMBRE AL MUSEO DELLE GENTI D'ABRUZZO
  • PESCARA, LA DEL PD: VARIANTE URBANISTICA PER VENDERE L'IMMOBILE DI VIA ARAPIETRA
  • FONDI INVESTIMENTI AGRICOLI, IMPRUDENTE: «NESSUN TAGLIO AI GIOVANI AGRICOLTORI»
  • CASO DI MENINGITE NELLA SCUOLA DELL'INFANZIA DI MANOPPELLO (PE), BIMBA RICOVERATA
  • MONTESILVANO: RICONSEGNATO DOPO I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE IL PARCO CASTELLANO
  • L'AQUILA: QUESTIONE MIGRANTI, CONSIGLIERE VERINI PLAUDE LA GESTIONE DEL COMUNE
  • PERCORSI D'ARTE CONTEMPORANEA: 90 OPERE PER IL MUSEO DELLE GENTI D'ABRUZZO
  • DA SAMAN ALLA DODICENNE STUPRATA: DA SULMONA "DIRITTI IN CAMMINO" PER LA LIBERTÀ
  • AVVIARE UNA NUOVA IMPRESA IN ABRUZZO: CORSO GRATUITO CON AGENZIA PER LO SVILUPPO
  • MIGRANTI: IN 40 LASCIANO L'AQUILA PER LA BASILICATA
  • PESCARA: FDI AVVIA INCONTRI SUL FUTURO DELLA CITTÀ, SI PARTE IL 14 NOVEMBRE
  • AMMORTIZZATORI SOCIALI: PER LA UIL «L'ABRUZZO TRA LE REGIONI PEGGIORI IN ITALIA»
  • L'AQUILA: DOMANI CHIUSURA DI VIA ROMA DALLE 8 ALLE 19
  • ABRUZZO: ALTRE 4 PRESENTAZIONI DEL LIBRO "CHI APRE SERRA" DEL RIFUGISTA MAZZOLENI
  • CCIAA GRAN SASSO: AL VIA SEMINARIO GRATUITO INCENTRATO SULL'AVVIO DI STARTUP
  • ASL TERAMO: 16 NOVEMBRE GIORNATA DEL DIABETE, CONTROLLI A CASOLI DI ATRI E SILVI
  • SPOLTORE: ODORI NOCIVI A VILLA RASPA E SANTA TERESA, SINDACO TRULLI CONTATTA ARPA
  • AVEZZANO: SICUREZZA, IN 10 MESI INCIDENTI STRADALI DIMEZZATI
  • TERAMO: PROVINCIA, AL VIA LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DEL POLO SPORTIVO DELLA CONA
  • CHIETI: PER LE FESTE DI NATALE SOSPENSIONE DEI CANTIERI SULL'A14
  • CARCERE MINORILE DELL'AQUILA, FP CGIL: IGNORATA LA NOSTRA RICHIESTA DI INCONTRO
  • TERAMO: PONTE A CATENA, DISPOSTE PER DOMANI LE VERIFICHE TECNICHE

3 infermieri demansionati: condanna per l’Asl 1. Soddisfazione della Fials

La Corte di Cassazione ha condannato la Asl 1 per demansionamento nei confronti di tre infermieri, riconoscendo la violazione della dignità professionale e disponendo un risarcimento di circa 15.000 euro a ciascun lavoratore, pari al 6%...

Aggressioni a personale sanitario: Taglieri, «Regione approvi subito la legge»

«Esprimo tutta la mia solidarietà e vicinanza all'infermiera e all'operatore sociosanitario aggrediti presso il Pronto Soccorso dell'ospedale Renzetti di Lanciano. Episodi come questo confermano, purtroppo, quanto sia urgente intervenire...

Sicurezza personale sanitario: M5S lancia una proposta di legge

È stata depositata in Consiglio Regionale d'Abruzzo la proposta di legge Norme in materia di sicurezza del personale sanitario e sociosanitario, un provvedimento volto a prevenire e contrastare ogni forma di violenza ai danni degli...

Giornata contro violenza sugli operatori sanitari: «Vittima l’80%»

In occasione della giornata nazionale contro la violenza sugli operatori sanitari domani, 12 marzo, l'Ordine provinciale dei Medici e degli Odontoiatri dell'Aquila ha deciso di aderire alla campagna affiggendo manifesti negli ospedali...

Ospedale di Sulmona, pronta risonanza magnetica dopo 5 anni

È finalmente pronta la risonanza magnetica per l'ospedale di Sulmona. Il complesso iter di installazione e collaudo è giunto al termine dopo quasi cinque anni dall'allocazione del macchinario nel presidio ospedaliero. Dopo il collaudo,...

Segnala