• MODIFICA A LEGGE SU POLIZIA LOCALE: SINDACATO DIRETS DIREL DIFFIDA REGIONE ABRUZZO
  • PESCARA: IL 23 AGOSTO IN PIAZZA SACRO CUORE IV FESTIVAL DI STRADA ARTISTI SORDI
  • CAMPLI: TORNA LA SAGRA DELLA PORCHETTA ITALICA, 54ª EDIZIONE, DAL 19 AL 24 AGOSTO
  • TURISMO, PARCO REGIONALE SIRENTE VELINO: CONCLUSA LA FASE 2 DELLA CETS
  • TAGLIACOZZO: SILVIA MEZZANOTTE AL FESTIVAL DI MEZZA ESTATE IL 17 AGOSTO
  • CROLLA IL NUMERO DEGLI ARTIGIANI: -26,8 PER CENTO NEGLI ULTIMI 10 ANNI IN ABRUZZO
  • LISTERIA: CARREFOUR RITIRA COTOLETTE, FILETTI DI MERLUZZO E FORMAGGIO DI CAPRA
  • LA SCUOLA ABRUZZESE HA 'PERSO' PIÙ DI 20MILA STUDENTI NEGLI ULTIMI 10 ANNI
  • FRANCAVILLA AL MARE: SI SENTE MALE MENTRE FA IL BAGNO IN MARE, MUORE 65ENNE
  • PERSONA IN DIFFICOLTÀ SALVATA NEL FIUME PESCARA DAI VIGILI DEL FUOCO
  • TAGLIACOZZO (AQ): SOSPESE RICERCHE DI DAVIDE MASTRODDI, È STATO AVVISTATO A ROMA
  • "CACCIA ALL'AFFARE": IL MERCATINO DEL VINTAGE TORNA A SULMONA OGGI E DOMANI
  • L'AQUILA: DA OGGI IL FESTIVAL DEL CAMMINO DEL PERDONO 2025
  • STASERA "THE KOLORS SUMMER TOUR" FA TAPPA A TOTTEA DI CROGNALETO (TE)
  • TAGLIACOZZO: STASERA KARIMA "CANTA AUTORI", CHIOSTRO DI SAN FRANCESCO ALLE 21,15
  • A OFENA (AQ) OGGI "LO MAGNA' D' NA VOT'", CIBO TRADIZIONALE E MUSICA

Donata al reparto di Neonatologia dell’Aquila una sonda speciale per l’ecografia polmonare

Un gesto di generosità e solidarietà che si arricchisce del ricordo vivo di chi non c'è più. Questa la bella iniziativa messa in campo dai fratelli Pierfrancesco ed Elianna Vaira che, in memoria della loro mamma, Carla, ogni anno...

Munda: quasi 1300 visitatori nella prima domenica di agosto

Un successo di pubblico quello registrato nel primo weekend di agosto all'interno dei musei statali italiani, con una significativa risposta all'iniziativa del Ministero della Cultura #domenicalmuseo, che consente l'ingresso gratuito nei...

Castel di Sangro: in 5mila per l’incontro con i giocatori azzurri

Nella serata ieri cinquemila persone hanno affollato Piazza del Plebiscito a Castel di Sangro, comune in provincia dell'Aquila, in occasione dell'incontro con i giocatori del Napoli Calcio, presenti nella località montana per il ritiro di...

Scuolabus per le scuole medie: per i genitori si tratta di un banco di prova

Continua a far discutere la campagna di mobilitazione portata avanti da un gruppo di genitori residenti nel comune dell'Aquila che, presentando formale istanza al Comune dell'Aquila e interpellando le figure competenti dell'amministrazione,...

Speranza raccontata, speranza incarnata. Una serata di condivisione

Parlare di speranza non è mai facile: significa confrontarsi con qualcosa che esiste senza un motivo preciso, o meglio, senza una spiegazione razionale che renda tangibile l’oggetto stesso della speranza. La speranza, infatti, non si...

A Bugnara torna “Romantica”, il festival internazionale di arte floreale

Un tripudio di fiori e colori animerà il prossimo 2 agosto il centro storico del Comune di Bugnara, in provincia dell’Aquila, in occasione della 19esima edizione di “Romantica”, il festival internazionale di arte...

Oltre 150 persone a Piazza d’Arti per la Pastasciutta Antifascista

Una splendida serata di memoria, impegno civile e solidarietà. Ieri, 25 luglio, quasi 200 persone hanno partecipato all’Aquila alla “Pastasciutta antifascista” organizzata dal Circolo ARCI Querencia, ANPI, Anppia e CGIL – che come...

Univaq: presentata una tesi di laurea sviluppata in collaborazione con il Racing Bull

Il 23 luglio, presso il polo di Ingegneria di Roio, è stata discussa una tesi di laurea del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica, dal titolo Development and Experimental Correlation of a Comprehensive Suspension Compliance...

Sulle scalette di San Giuseppe Artigiano la speranza si fa viva

Lunedì prossimo, 28 luglio, a partire dalle 19:00, le scalette della Basilica di San Giuseppe Artigiano, in Via Sassa a L'Aquila, si ospiteranno un incontro all'insegna della speranza vissuta. Ad animare la serata sarà l'iniziativa...

Addio a Romano Rosoni, ex presidente del Tsa

La città dell'Aquila dà il suo addio a Romano Rosoni, figura di spicco che ha lasciato un’impronta indelebile nella vita culturale della regione Abruzzo. La città dell'Aquila ricorda Rosoni in particolare per il suo incarico di...

A Sulmona arriva il Banchetto Rinascimentale in onore del Cavaliere Marco Diafaldi

 Giovedì 24 luglio 2025 alle 20:30 all'interno del cortile di Palazzo San Francesco a Sulmona si terrà l'evento corale della ricca settimana di Giostra proposto dal Sestiere di Porta Filiamabili: il Banchetto Rinascimentale in onore...

A Tagliacozzo un convegno dedicato al giornalista Angelo Paoluzi

Si svolgerà venerdì 18 luglio, alle ore 17.30, l’incontro nella sala Consiliare del Palazzo di Città, su “L’eredità di Angelo Paoluzi”, noto giornalista di fama nazionale, originario di Tagliacozzo, tristemente scomparso lo scorso...

Gli Ufo volano alti fra le aree interne della Provincia dell’Aquila

Un avvistamento Ufo in piena regola quello diffuso sui social nei giorni scorsi dalla content creator jessica_brachi. D'altra parte si sa lo sterminato mondo dei social fornisce notizie a non finire, tanto che scrollando noiosamente sullo...

All’Aquila arriva la “Carbonara Challenge – 1kg per la gloria”

L'Aquila i prepara ad accogliere una competizione tutta culinaria aperta all'insegna del gusto, dell'allegria, della sfida e della voglia di stare insieme, tra amici, per un evento gastronomico e divertente. Mercoledì 16 luglio arriva,...

Il mondo della fisica delle particelle piange Frank Calaprice

I Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) partecipano con grande commozione al cordoglio della comunità scientifica internazionale per la scomparsa del professor Frank Calaprice, fisico...

Rotary Club Gran Sasso d’Italia: Calzolaio è il nuovo presidente

Il Rotary Club Gran Sasso d'Italia, in una serata partecipata e particolarmente emozionante, ha celebrato il tradizionale passaggio del martelletto, il rito con cui la past president Carla Lettere ha ceduto la guida dell'associazione al nuovo...

Segnala