Un gesto di generosità e solidarietà che si arricchisce del ricordo vivo di chi non c'è più. Questa la bella iniziativa messa in campo dai fratelli Pierfrancesco ed Elianna Vaira che, in memoria della loro mamma, Carla, ogni anno...
Un successo di pubblico quello registrato nel primo weekend di agosto all'interno dei musei statali italiani, con una significativa risposta all'iniziativa del Ministero della Cultura #domenicalmuseo, che consente l'ingresso gratuito nei...
Nella serata ieri cinquemila persone hanno affollato Piazza del Plebiscito a Castel di Sangro, comune in provincia dell'Aquila, in occasione dell'incontro con i giocatori del Napoli Calcio, presenti nella località montana per il ritiro di...
Continua a far discutere la campagna di mobilitazione portata avanti da un gruppo di genitori residenti nel comune dell'Aquila che, presentando formale istanza al Comune dell'Aquila e interpellando le figure competenti dell'amministrazione,...
Parlare di speranza non è mai facile: significa confrontarsi con qualcosa che esiste senza un motivo preciso, o meglio, senza una spiegazione razionale che renda tangibile l’oggetto stesso della speranza. La speranza, infatti, non si...
Un tripudio di fiori e colori animerà il prossimo 2 agosto il centro storico del Comune di Bugnara, in provincia dell’Aquila, in occasione della 19esima edizione di “Romantica”, il festival internazionale di arte...
Una splendida serata di memoria, impegno civile e solidarietà. Ieri, 25 luglio, quasi 200 persone hanno partecipato all’Aquila alla “Pastasciutta antifascista” organizzata dal Circolo ARCI Querencia, ANPI, Anppia e CGIL – che come...
Il 23 luglio, presso il polo di Ingegneria di Roio, è stata discussa una tesi di laurea del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica, dal titolo Development and Experimental Correlation of a Comprehensive Suspension Compliance...
Lunedì prossimo, 28 luglio, a partire dalle 19:00, le scalette della Basilica di San Giuseppe Artigiano, in Via Sassa a L'Aquila, si ospiteranno un incontro all'insegna della speranza vissuta. Ad animare la serata sarà l'iniziativa...
La città dell'Aquila dà il suo addio a Romano Rosoni, figura di spicco che ha lasciato un’impronta indelebile nella vita culturale della regione Abruzzo. La città dell'Aquila ricorda Rosoni in particolare per il suo incarico di...
Giovedì 24 luglio 2025 alle 20:30 all'interno del cortile di Palazzo San Francesco a Sulmona si terrà l'evento corale della ricca settimana di Giostra proposto dal Sestiere di Porta Filiamabili: il Banchetto Rinascimentale in onore...
Si svolgerà venerdì 18 luglio, alle ore 17.30, l’incontro nella sala Consiliare del Palazzo di Città, su “L’eredità di Angelo Paoluzi”, noto giornalista di fama nazionale, originario di Tagliacozzo, tristemente scomparso lo scorso...
Un avvistamento Ufo in piena regola quello diffuso sui social nei giorni scorsi dalla content creator jessica_brachi. D'altra parte si sa lo sterminato mondo dei social fornisce notizie a non finire, tanto che scrollando noiosamente sullo...
L'Aquila i prepara ad accogliere una competizione tutta culinaria aperta all'insegna del gusto, dell'allegria, della sfida e della voglia di stare insieme, tra amici, per un evento gastronomico e divertente. Mercoledì 16 luglio arriva,...
I Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) partecipano con grande commozione al cordoglio della comunità scientifica internazionale per la scomparsa del professor Frank Calaprice, fisico...
Il Rotary Club Gran Sasso d'Italia, in una serata partecipata e particolarmente emozionante, ha celebrato il tradizionale passaggio del martelletto, il rito con cui la past president Carla Lettere ha ceduto la guida dell'associazione al nuovo...