• VASTO (CH): DAL 15 LUGLIO AL 25 AGOSTO 2025 VIA ALL’AREA PEDONALE URBANA
  • PESCARA: 31 LUGLIO, IL 21 AGOSTO E IL 4 SETTEMBRE TORNA IL "GIOVEDÌ UNICO"
  • ABRUZZO: COMMERCIO, PUBBLICATA LA GRADUATORIA PER CONTRIBUTI AD AMBULANTI
  • CASTELVECCHIO SUBEQUO: 12 LUGLIO PREVENZIONE CON "SUPERAEQUUM PER IL PARKINSON"
  • SPOLTORE: INAUGURATA LA NUOVA SEDE DELLA CONTINUITA' ASSISTENZIALE
  • L'AQUILA, GIOIELLO VERDE D'ITALIA: PRIMATO ISTAT NEL VERDE URBANO ATTREZZATO
  • MONTESILVANO: COMPLETATE OPERE DI PREVENZIONE AL DISSESTO SU STRADE PROVINCIALI
  • FRANCAVILLA: PORNOGRAFIA E VIOLENZA SESSUALE, ARRESTATI DUE 17ENNI E 18ENNE
  • CHIETI: ALL'OSPEDALE LO STUDIO SU TRATTAMENTO DEPRESSIONE CON FUNGO ALLUCINOGENO
  • STRADA PARCO PESCARA, CARROZZINE DETERMINATE: «STOP ALLE BARRIERE ARCHITETTONICHE»
  • OSPEDALE DI AVEZZANO: ALLARME AIDS E SIFILIDE, AUMENTO DEI CASI TRA I GIOVANI
  • MONTESILVANO: DALL'11 LUGLIO TORNA "OLTRELEPAROLE", FESTIVAL DI LETTERATURA E ARTE
  • DOMANI A CASTEL DI SANGRO LA NAZIONALE JUNIORES SCI DI FONDO DISPUTA UNA GIMCANA
  • CAMPO IMPERATORE: REGOLAMENTATI I PARCHEGGI IN QUOTA
  • ABRUZZO, SISTEMA IDRICO: SI PASSA AL SERVIZIO INTEGRATO
  • PESCARA, PARCO BADEN POWELL: RFI PRESENTA IL PROGETTO PER LA RIQUALIFICAZIONE
  • TERAMO: IL COMUNE ORGANIZZA UN SOGGIORNO TERMALE PER ANZIANI A MONTECATINI TERME
  • TERAMO: LUNEDI’ TORNA IN PIAZZA MARTIRI "GIOCHI SENZA BARRIERE", 15ESIMA EDIZIONE
  • ROSETO (TE): ORGANICO DELLA POLIZIA LOCALE RIDOTTO ALL’OSSO, E’ SCONTRO POLITICO
  • I BLUE MARINA AWARDS APPRODANO AL MARINA DI PESCARA
  • AREE PROTETTE ABRUZZO: ASSOCIAZIONI, «FONDI CANCELLATI, VISIONE ASSENTE»
  • LO SPORTELLO MALATTIE RARE TORNA ALL'OSPEDALE DI PESCARA
  • DONAZIONE DI ORGANI NELLA NOTTE ALL'OSPEDALE MAZZINI DI TERAMO
  • DAZI USA, BANKITALIA: ABRUZZO SECONDA REGIONE PIÙ VULNERABILE D'ITALIA
  • FOSSACESIA (CH): ESPLOSO NELLA NOTTE UN BANCOMAT CON TECNICA "MARMOTTA"
  • L'AQUILA: OGGI POMERIGGIO AL CONSERVATORIO CASELLA L'EVENTO "MUSICA PER GAZA"
  • L'AQUILA: DUE GIORNI DI CONVEGNI SULL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE IL 10 E L'11 LUGLIO
  • BORGO UNIVERSO: L1,2 E 3 AGOSTO ARTE MUSICA E STELLE AD AIELLI
  • MORTI SUL LAVORO: ABRUZZO ANCORA IN ZONA ROSSA, 8 DECESSI DA GENNAIO
  • SPOPOLAMENTO AREE INTERNE, IL SINDACO DI BARETE (AQ) GREGORI: «UNIAMO I TERRITORI»
  • AVEZZANO: PARTE IL CANTIERE PER LA CICLOVIA DELLE STELLE
  • L'AQUILA. BANDA DEGLI OROLOGI: CONDANNE PER 12 ANNI
  • RITIRO DEL NAPOLI CALCIO: GLI ALBERGHI SONO GIÀ SOLD OUT
  • PROVINCIA DELL'AQUILA: LUCI ED OMBRE SU SPOPOLAMENTO DEI PICCOLI CENTRI

L’Aquila: la cerimonia di consegna del cappello a 130 nuovi alpini

Centotrenta giovani alpini hanno ricevuto il cappello con la penna nera, simbolo del Corpo di soldati di montagna più famoso, al termine di una cerimonia solenne in piazza del Duomo ieri pomeriggio, presenti alla presenza del...

Più di 200 cittadini chiedono l’accesso alle auto in piazza Duomo

L'associazione Civico 99 ha presentato al Comune dell’Aquila una petizione supportata da più di 200 firme di cittadine e cittadini per chiedere di riaprire, fino alla chiusura dei cantieri di via Sallustio e di via XX Settembre e alla...

L’Aquila accoglie l’estate: il 21 giugno yoga al solstizio in piazza Duomo

All'alba del giorno più lungo dell'anno, piazza Duomo si trasformerà in un grande tappetino a cielo aperto. Sabato 21 giugno, in occasione del Solstizio d'Estate e della Giornata Internazionale dello Yoga, la città si risveglia con una...

Il geologo e divulgatore Mario Tozzi a L’Aquila per girare una puntata di “Sapiens”

Mario Tozzi a L'Aquila per girare una puntata di Sapiens, il programma in onda su Rai 3 che esplora la storia del pianeta alla ricerca di un equilibrio possibile tra la natura e i sapiens, cioè gli uomini. Il nome della puntata, in parte...

Mercato in piazza Duomo, avanti con la sperimentazione

Terzo banco di prova per il “nuovo” mercato di Piazza Duomo al’Aquila, con la terza giornata sperimentale. Si rinnova così una tradizione interrotta dal sisma 2009, mentre la Piazza si riappropria del suo ruolo centrale nella vita...

Il Carnevale in Piazza torna ad animare piazza Duomo

Si è svolto questa mattina a L'Aquila l'appuntamento con Il Carnevale in Piazza , iniziativa organizzata dall'associazione Mamme per L'Aquila con il supporto del Comune del capoluogo e arrivata alla sua decima edizione.Un'intera mattinata...

Piazza Duomo, Romano: «Penali accumulate per 900mila euro»

«Piazza Duomo avrebbe dovuto essere terminata il 21 dicembre 2023. I lavori sono fermi dal 27 gennaio 2025 e non sarà l'impresa Penzi a terminarli: saranno portati avanti da una nuova impresa visto che l'amministrazione comunale ha...

Domenica 2 marzo torna Il Carnevale in Piazza

I festeggiamenti di carnevale tornano ad animare il centro della città dell'Aquila. Domenica prossima, 2 marzo, infatti a partire dalle ore 10:00 Piazza Duomo si vestirà a festa per accogliere Il Carnevale in Piazza, l'iniziativa...

“Trasformare piazza Duomo in un parcheggio” la provocazione dei Globuli Rossi

L'associazione politica Globuli Rossi interviene con una dura nota sul tema del centro storico dell'Aquila, mettendo in evidenza quello che viene definito come il fallimento conclamato della riqualificazione di Piazza Duomo e del...

Scuole: appello di Pezzopane a Prefetto, convocata commissione

Cosa nasconde il Comune dell'Aquila? Perché non vengono consegnati gli atti richiesti? Quello che accade in merito alla trasparenza ed al rispetto delle regole sull'accesso agli atti è indecente. Ho di nuovo chiesto l'intervento del...

L’Aquila: Verini Padovani, “Città desertificata e Soprintendenza assente”

Terminate le feste, forse ancor più che durante le stagioni intermedie, in questo periodo la desolazione dei luoghi della città, spogli, senza cittadini, lascia ancor di più l’amaro in bocca. Se c’è un luogo paradigma che più di...

Mercato coperto: spunta una nuova idea del consigliere Rotellini

Dopo la notizia dello spostamento del mercato giornaliero da Piazza d’Armi a Piazza Duomo a L’Aquila il 5 gennaio, giorno della tradizionale Fiera dell’Epifania, se da un lato c’è chi accoglie la notizia esultante, dall’altro...

Scuole e piazza Duomo, Pezzopane: “Impossibile accesso agli atti”

Così ci impediscono di fare il nostro lavoro. L'accesso agli atti è un diritto dovere di consigliere e consiglieri comunali. Grazie al nostro accesso agli atti in questi anni sono venute fuori notizie e problemi occultati...

Fiera dei tartufi d’Abruzzo: grande attesa per la 3^ edizione, domani il taglio del nastro

Cresce l'attesa per il taglio del nastro, domani venerdì 29 novembre, alle 15.30 in piazza Duomo all'Aquila, della terza edizione della Fiera internazionale dei tartufi d'Abruzzo, ma già oggi le imprese abruzzesi hanno cominciato ad...

L’Aquila città di montagna: in migliaia per l’edizione 2024

Migliaia di persone per l'edizione 2024 di L’Aquila Città di Montagna che ha portato migliaia di persone a scoprire, vivere e celebrare il forte legame tra la montagna aquilana, la cultura e le nuove sfide del turismo sostenibile in oltre...

Entra nel vivo la prima edizione di “L’Aquila Città di Montagna 2024”

Con il taglio del nastro in Piazza Duomo, è ufficialmente iniziata la prima edizione di “L’Aquila Città di Montagna”, una manifestazione che mira a promuovere la vocazione montana della città e del territorio abruzzese, coinvolgendo...

Segnala