• GIUNTA: OK A 6,4 MILIONI PER ASSUNZIONI SANITARI SERVIZIO DIPENDENZE
  • PESCARA, LA DENUNCIA DEL PD: IN VIA DORIA CANTIERE INFINITO
  • MONTESILVANO: ESTATE 2025 PIU' 17 PERCENTO DI TURISTI RISPETTO AL 2024
  • ABRUZZO: AL VIA UN NUOVO MODELLO REGIONALE CONTRO LA RESISTENZA BATTERICA
  • FORMAZIONE E SICUREZZA: DELEGAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ALLA SCUOLA EDILE
  • L'AQUILA: IRROMPE IN CASA DELLA FIDANZATA E SFERRA UN PUNGO ALLA MADRE, ARRESTATO
  • COMUNE DELL'AQUILA: SU APPALTI E SERVIZI IL PD DENUNCIA UN SISTEMA DI POTERE
  • ASL TERAMO: DIRETTORE UOC CHIRURGIA VASCOLARE PAGLIARICCIO NUOVO SEGRETARIO SICVE
  • NUOVA PESCARA, LEGA GIOVANI: È IL MOMENTO DEL CORAGGIO, NON DELLE ATTESE
  • PESCARA: L'ORDINANZA CENERENTOLA INTERESSA ANCHE ZONA PESCARA VECCHIA
  • ALI ABRUZZO DENUNCIA: «IN ABRUZZO REGIONE PERDITE IDRICHE SUPERANO IL 62%»
  • ALLARME PALAZZINE PERICOLANTI IN CENTRO A TERAMO: CITTADINI SPAVENTATI
  • VASTO: SVALIGIANO DEGLI APPARTAMENTI E DERUBANO ANZIANA, TRE INDAGATI
  • CHIETI, TERRENTI CONTAMINATI: ARRIVANO FONDI DAL PNRR, 7 MILIONI PER BONIFICA
  • ANZIANI INVESTITI VICINO AL TRIBUNALE DI CHIETI: UNA 75ENNE IN GRAVI CONDIZIONI
  • A MONTESILVANO WEEKEND CON "PORTE APERTE ALLO SPORT"
  • A PESCARA I LABORATORI "ENGLISH AND COMICS" PER RISCOPRIRE IL DISEGNO NELLE SCUOLE
  • PESCARA: SPACCIO DI COCA E HASHISH DAL CARCERE, PRESI DUE TRAFFICANTI
  • CASTEL DI SANGRO (AQ): BOTTE A BIMBO. 40ENNE SI DIFENDE: «SOLO RIMPROVERATO»
  • SULMONA: MINACCE ALLA COMMESSA, LEI TRASFERITA, PER LUI CHIESTO IL PROCESSO
  • OFENA (AQ): PALPEGGIAVA LE RAGAZZE SUI PULLMAN, CONDANNATO PER VIOLENZA SESSUALE
  • LANCIANO, STALKING SUL LAVORO: 40ENNE DOVRÀ RISARCIRE
  • SAN SALVO (CH): 54ENNE RINVENUTO IN SOFFITTA DALLA MOGLIE. SI INDAGA SU MALORE
  • TERAMO: AUTO VENDUTE CON CHILOMETRI RITOCCATI, SCATTA LA CONFISCA
  • TERAMO, SUPERBONUS E TRUFFA DA 24 MILIONI: GLI INDAGATI SALGONO A CINQUE
  • TEATRO D’ANNUNZIO PESCARA: ARRIVA DIFFIDA DEL PROGETTISTA. MANCANO 91 MILA EURO
  • NUOVE POLTRONE A ONCOLOGIA DI PESCARA GRAZIE AL MEMORIAL "LA SORDA"
  • STRETTA SULLA MOVIDA A PESCARA VECCHIA: TROPPI RUMORI, STOP ALLE 24:00
  • VIOLENTA AGGRESSIONE A TAGLIACOZZO (AQ), SEI GIOVANI INDAGATI
  • ELEZIONI AVEZZANO 2026: ITALIA VIVA RILANCIA IL “PATTO PER AVEZZANO”
  • ELEZIONI AVEZZANO 2026: IL CENTRODESTRA UNITO SU CESAREO, PARTE LA CAMPAGNA
  • PERCORSO PARCO DEL CASTELLO A L'AQUILA, DEPOSITATA PETIZIONE PER SISTEMARE BUCHE
  • OVINDOLI SFIDA GLI INVERNI MITI: NEVE ANCHE A 15 GRADI CON NUOVA TECNOLOGIA
  • CONFINDUSTRIA: DAL LAGO DI BOMBA C’È L’ENERGIA PER LA TRANSIZIONE
  • REDDITI DEI POLITICI: SOTTANELLI (AZIONE) OLTRE 210MILA EURO SUPERA ANCHE MELONI
  • A L’AQUILA I LOVESICK DUO CON “ROCK AND ROLL AND COUNTRY MUSIC”
  • A PESCARA AL VIA “365 GIORNI NO ALLA VIOLENZA SULLE DONNE”
  • TERAMO, PARCHEGGIO S. FRANCESCO: NEL PIANO A RASO SCOPERTO STALLI ROSA RISERVATI
  • AGENZIA DOGANE E MONOPOLI, DECLASSAMENTO L'AQUILA: PRESIDIO DEI LAVORATORI
  • MIGRANTI, DE SANTIS: «NO A BUSINESS SU CLANDESTINI A L'AQUILA», ESPLODE DIBATTITO
  • CAOS PARCHEGGI ALL'OSPEDALE DELL'AQUILA: BLOCCATO CAMION CHE TRASPORTAVA OSSIGENO
  • PALAJAPAN L'AQUILA: APPROVATO IL DIP DA 9 MILIONI DI EURO PER IL II LOTTO
  • APPROVATO IL PROGETTO DEFINITIVO DEL NUOVO LICEO “EINSTEIN” DI TERAMO CON 13 MLN
  • FARMACIE PRIVATE: L’ABRUZZO ADERISCE ALLO SCIOPERO NAZIONALE
  • MICROCAMERE ALL'INTERNO DEGLI APPARTAMENTI A L'AQUILA: CHIESTI I DOMICILIARI
  • PESCARA, INAUGURATO DOPO 30 ANNI IL "CORRIDOIO VERDE" , «UN SOGNO CHE SI REALIZZA»
  • DODICI MILIONI PER IL RIPRISTINO VIARIO DELLE STRADE PROVINCIALI TERAMANE
  • TRAGEDIA IN NEPAL: NON SI SPEGNE LA SPERANZA PER IL TERAMANO MARCO DI MARCELLO
  • L’ABRUZZO REGGE L’URTO: L’ECONOMIA CRESCE SPINTA DA FARMACEUTICA E PNRR
  • RADIOLOGIA SAN SALVATORE L'AQUILA: SALA D’ATTESA RINNOVATA GRAZIE ALLA SOLIDARIETÀ
  • CARCERE MINORILE L'AQUILA: PER I SINDACATI «DEVE ESSERE CHIUSO SUBITO»

Il Generale della GdF Michele Carbone nominato direttore della DIA

Il Generale di Corpo d'Armata della Guardia di Finanza Michele Carbone nella giornata di ieri ha assunto le funzioni di direttore della Direzione investigativa Antimafia. Carbone, già nominato cittadino onorario della città dell'Aquila,...

Biondi al convegno di ANCI su PNRR e Comuni italiani

Il Sindaco dell'Aquila Pierluigi Biondi è intervenuto all'interno del convegno sul Pnrr e Comuni italiani organizzato da Anci a Roma. Fra i partecipanti all'iniziativa tanti sindaci d'Italia ed esponenti di governo di primissimo...

Biondi è stato nominato Responsabile Enti Locali FDI

Il sindaco dell'Aquila, Pierluigi Biondi, è stato nominato Responsabile Enti Locali di Fratelli d'Italia. Queste le congratulazioni, mediante una nota congiunta, dei parlamentari abruzzesi di Fratelli d'Italia, Etelwardo Sigismondi, Guido...

Il Sindaco Biondi si recherà in Kosovo per la donazione di alcuni defibrillatori

Il sindaco dell'Aquila, Pierluigi Biondi, ha comunicato che il comune dell'Aquila donerà dei defibrillatori ad alcuni istituti scolastici secondari del Kosovo in cui sono presenti le unità del contingente internazionale Kfor della Nato e...

Una targa per Cialone nella riserva Sorgenti del Fiume Vera

Verrà apposta all'interno della Riserva regionale Sorgenti del Fiume Vera una targa per ricordare la figura di Giovanni Cialone, l’architetto aquilano storico ambientalista e attivista scomparso nel giugno del 2020. Lo ha stabilito...

In arrivo 12 stazioni per il servizio bike sharing nel territorio del Comune dell’Aquila

In arrivo dodici stazioni nel territorio del comune dell'Aquila per il nuovo servizio bike sharing, l'iniziativa rientra nel piano di fattibilità tecnica economica, redatto nel quadro dell’attuale del Piano urbano per la mobilità...

Per l’ottavario di Berlusconi una messa di suffragio anche a L’Aquila

In concomitanza con l'ottavario della morte di Silvio Berlusconi verrà celebrata a L'Aquila una funzione eucaristica di suffragio all'interno della Chiesa delle Anime Sante in Piazza Duomo. La decisione è stata presa su proposta del...

Cantieri dell’Immaginario 2023: per De Amicis un’edizione meno da immaginare e più da vivere.

Dal 3 luglio prossimo al 5 agosto tornano i Cantieri dell'Immaginario, l'ormai tradizionale manifestazione artistico culturale che anima assieme alla Perdonanza l'estate aquilana. Per l'edizione 2023 il festival avrà una cornice...

Convegno “Multidisciplinarietà in Chirurgia maxillo-facciale”, grande partecipazione al Dipartimento di Scienze Umane

Si è tenuto venerdì 19 maggio alle 9, presso l'Aula Magna del Dipartimento di Scienze Umane in Viale Nizza 14 all’Aquila, il convegno dal titolo Multidisciplinarietà in Chirurgia maxillo-facciale”. L’evento, che ha...

Ricostruzione delle scuole in Consiglio, prima crisi di maggioranza?

Spesso, nello svolgere l’attività amministrativa a loro delegata dai cittadini, le minoranze, in Consiglio Comunale dell’Aquila, sono state tacciate di comportamenti pretestuosi. Troppe volte abbiamo ascoltato...

Segnala