• MARTINSICURO (TE): TENTATO OMICIDIO DURANTE UNA RAPINA, IN ARRESTO 38ENNE ALBANESE
  • MORTI SUL LAVORO: AL PRIMO SEMESTRE DEL 2025 L'ABRUZZO è IN ZONA ROSSA
  • CH: DAL 16 AL 18 AGOSTO ARRIVA ROCCA SAN GIOVANNI JAZZ IN PIAZZA DEGLI EROI
  • COCULLO: 47ENNE PERSEGUITA LA VICINA, CONDANNATO A 1 ANNI E 9 MESI PER STALKING
  • OSPEDALE DI SULMONA:RECINTATA UN'AREA VICINO L'ALA BOLINO PER CADUTA DI CALCINACCI
  • MAGLIANO DE'MARSI: SCOPERTA DISCARICA ABUSIVA LUNGO IL CAMMINO DEI BRIGANTI
  • AQ: L'ALPINO CAPANNOLO INVOCA LA RIATTIVAZIONE DEI BAGNI ALLA FONTANA LUMINOSA
  • STASERA MAX GAZZE' IN CONCERTO A MASSA D'ALBE CON L'ORCHESTRA DEL SALTARELLO
  • FABRI FIBRA DOMANI AL PORTO TURISTICO DI PESCARA PER LO ZOO MUSIC FEST
  • LUCOLI: INCIDENTE FRA DUE AUTO, NELLO SCONTRO è MORTO UN CAVALLO
  • BLUE TONGUE: CONFAGRICOLTURA "NECESSARI AIUTI AI PASTORI"
  • CONSIGLIO REGIONALE: MONACO (AVS): "COMMISSIONE ACQUA IN VACANZA"
  • CAPISTRELLO (AQ): INCENDIO SUL MONTE SALVIANO
  • CALCI E PUGNI ALLA MADRE, 42ENNE ARRESTATO DAI CARABINIERI A CEPAGATTI (PE)
  • ROSETO DEGLI ABRUZZI (TE): DOMANI VERRÀ LIBERATA IN MARE LA TARTARUGA SPRING
  • M5S: «REGIONE ABRUZZO SOSPENDA LE RELAZIONI CON ISRAELE»
  • PESCARA: STADIO DEL MARE, MARTEDÌ 19 EVENTO PER RICORDARE DJ MARCO LA SORDA
  • PESCARA: TROVATA CON QUASI TRE CHILI DI DROGA, ARRESTATA UNA 64ENNE
  • PAOLUCCI (PD ABRUZZO) SU REVOCA SCHAEL: «A TORINO SEI MESI PER CONOSCERLO»
  • GIANNINI IN SCENA, TRA CINEMA E POESIA A TAGLIACOZZO (AQ) STASERA ALLE 21:15
  • ATESSA (CH): INCIDENTE SULLA SS652 MUORE UN 31ENNE DI CIVITELLA ROVETO

L’Aquila: da oggi a lunedì al via il nuovo anno scolastico

È il giorno della prima campanella, oggi, per molte scuole aquilane. Bambini e ragazzi torneranno tutti suoi banchi, scaglionati a seconda degli istituti, da oggi a lunedì 16. Diverse le scuole primarie che hanno già riaccolto gli...

L’Aquila: scomparsa Marialaura Narducci, il cordoglio di Biondi

A nome della Municipalità e a titolo personale, esprimo sentimenti di profondo cordoglio e dispiacere per la prematura scomparsa di Marialaura Narducci, stimata docente di lingua inglese e figlia del giornalista di lungo corso Mario,...

Sicurezza, Pd: “La destra di Biondi non sa governare la città”

Fino a qualche settimana fa, il sindaco Biondi – dinanzi alle preoccupazioni della città – ribadiva come L'Aquila fosse tra le città più sicure d'Italia; annunciava, poi, protocolli d'intesa con la Prefettura e, per l'ennesima volta,...

Riparata la funivia del Gran Sasso: torna operativa da oggi

Buone notizie per gli amanti della montagna. La funivia del Gran Sasso tornerà operativa a partire da oggi, sabato 31 agosto, dopo i disagi causati da un violento temporale che aveva danneggiato le schede elettroniche dell'impianto. A...

L’Aquila: il premio del Perdono al cardinale Giuseppe Petrocchi

Il sindaco dell'Aquila e presidente del Comitato Perdonanza, Pierluigi Biondi, ha consegnato il premio del Perdono al cardinale Giuseppe Petrocchi, nel corso di una cerimonia, questa mattina, nella sala consiliare di palazzo Margherita....

Asili nido: Biondi-Tursini “Dati indagine non aggiornati, copriamo 100% richieste”

Il Comune dell'Aquila copre il 100% delle richieste per servizi nido e prima infanzia. L'indagine realizzata da una società specializzata che ha elaborato dati Istat, pubblicata da alcuni organi d'informazione, è quantomeno parziale...

L’Aquila: si chiude la tre giorni di “Perdonanza in periferia”

Il tradizionale programma della Perdonanza Celestiniana per la 730ma edizione ha esteso il suo messaggio e la sua offerta culturale trasformando il Perdonanza Village nella prima edizione de La Perdonanza in Periferia , concluso ieri presso...

È morto Michele Renzo, per sette anni procuratore capo dell’Aquila

È morto a Perugia l'ex procuratore Michele Renzo. Il magistrato, stroncato da un malore a soli 71 anni, aveva svolto il suo ultimo incarico all'Aquila dove era stato a capo della Procura della Repubblica antimafia per sette anni. In...

Petrocchi conclude il ministero di arcivescovo: l’incontro con Biondi

“La nostra è un’amicizia leale e onesta. Chi è amico per una volta, lo è per sempre e potete sempre contare su di me”. Queste le parole pronunciate dal cardinale Giuseppe Petrocchi, che stamani ha incontrato il sindaco...

Ricostruzione: 160 milioni per 62 interventi, 34 all’Aquila

Il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (Cipess) ha approvato l'assegnazione di risorse per circa 160 milioni di euro per la ricostruzione pubblica dell'Aquila e dei Comuni del cratere sismico...

L’Aquila: divieto di utilizzo acqua potabile per scopi extradomestici

Vietato l'utilizzo dell'acqua potabile su tutto il territorio comunale per scopi extradomestici per i prossimi sei mesi. È quanto decretato da un'ordinanza del sindaco dell'Aquila, Pierluigi Biondi, a fronte della caldissima estate, e...

Sisma, Biondi: “Nuova norma chiuderà la ricostruzione privata”

La ricostruzione degli immobili privati  del territorio aquilano del dopo sisma 2009 dell'Aquila potrà continuare e concludersi con la certezza che i contributi della ricostruzione saranno adeguati ai maggiori i costi . E' il...

L’Aquila: nuovi mezzi a basso impatto ambientale per polizia municipale

ll Comune dell’Aquila ha a disposizione sei nuovi mezzi a basso consumo e con ridottissimo impatto ambientale (nella foto, la presentazione delle auto fuori la basilica di Basilica di Collemaggio). Tre macchine ibride – hanno spiegato...

L’Aquila: la scuola nazionale della PA può partire, progetto da 20 milioni

È stato formalmente istituito, attraverso apposito decreto ministeriale, il polo formativo territoriale dell'Abruzzo della Scuola nazionale dell'amministrazione, in conformità con l'intervento progettuale previsto dal piano nazionale...

Biondi al 19° posto tra i sindaci: il più apprezzato tra gli abruzzesi

Pierluigi Biondi, primo cittadino del capoluogo di Regione, è il sindaco più apprezzato tra i capoluoghi di provincia abruzzesi, posizionandosi in 19° posizione su scala nazionale con un indice del 57%. È quanto emerge dal Governance...

Tagli del Governo ai Comuni: per L’Aquila sforbiciata di oltre 541 mila euro, le opposizioni chiedono l’intervento di Biondi

Il Governo Meloni taglia i fondi che, ogni anno, lo Stato trasferisce ai Comuni e alle Province per garantire servizi essenziali alle cittadine e ai cittadini. Per l'Abruzzo, i tagli alla spese corrente sono pari a 30 milioni di euro fino al...

Segnala