Si scopre oggi – con la vigliaccheria tipica di chi sa solo prendere in giro – che le agevolazioni del Superbonus 110% annunciate a dicembre non saranno più valide. Il Governo ieri ha approvato “a sorpresa” un Decreto Legge che...
Un grido d’allarme disperato è stato lanciato da una mamma aquilana, angosciata per le difficoltà che è costretta a vivere per offrire alla sua bambina di due anni le cure necessarie . Lo scrive in una nota il consigliere regionale...
E' il momento dell'unità di tutto il popolo che si è ritrovato intorno a Luciano D'Amico che perde per via di alcune problematiche su determinati territori che andrebbero approfondite, analizzate e comprese, mi riferisco in particolare...
Sembra un accanimento, una sorta di maligna volontà di umiliazione. E invece è – purtroppo – il modo in cui le istituzioni locali trattano L’Aquila. Il trasferimento della sede legale della Confindustria regionale a Pescara che...
Il turismo nell’entroterra aquilano è sempre stato un tema dibattuto, un settore da implementare per accorciare la distanza rispetto alla zona costiera, decisamente più sviluppata. Il Covid poi ha messo in evidenza il nostro grande...
Pensando di non essere visto, Marsilio ieri, ad un incontro elettorale ha dato il peggio di sé. Davanti a una platea, in verità triste e assonnata, parlando della sanità ha osato dire che gli aquilani non si possono lamentare delle...
Nella provincia dell’Aquila gli ambulatori medici sul territorio, formati da medici di famiglia, personale infermieristico e personale amministrativo rischiano la chiusura per la mancata sostituzione dei medici andati in pensione . Con...
Avete presente i problemi drammatici della nostra sanità? Avete presente le persone (1/3 dei cittadini!) che rinunciano a curarsi per i costi sempre più alti, le prenotazioni rinviate di mesi o anni, il personale medico e infermieristico...
Sono sei mesi che denunciamo in tutte le sedi possibili l’abbandono del Fucino e degli agricoltori fucensi da parte del governo regionale e centrale; sono mesi che l’assessore Imprudente tenta di sconfessare quello che oggi è diventato...
Far ricorso all’intervento dell’esercito per garantire il servizio di “continuità assistenziale” nell'Alto Sangro: questa la proposta messa in campo da Regione e Asl in risposta alla mobilitazione che ha visto protagonisti...
L'edificio di proprietà dell'Azienda territoriale per l'edilizia residenziale (Adsu) destinato agli studenti fuori sede della Università dell'Aquila nel complesso 'Il Moro', è sicuro avendo indici che vanno nettamente oltre i parametri di...
Sono davvero amareggiato nell’avere conferma della mia denuncia sulle gravissime irregolarità che gravano sulla palazzina ATER di Cansatessa adibita ad alloggi studenteschi. C’è qualcosa di irresponsabile e di indegno che caratterizza...
La denuncia del sindaco di Montereale sui ritardi nella realizzazione del quinto lotto della SS 260 Superstrada L’Aquila-Amatrice getta un’ombra drammatica non solo sui tempi, ma sulla possibilità stessa di realizzare l’opera, visto...
Da anni denunciamo – nonostante l’impegno generoso dei medici e del personale – le difficoltà e i problemi del servizio sanitario pubblico resi più gravi dalle scelte del governo regionale che ha trascurato le gravi emergenze e...
Da troppo tempo nell’organizzazione dei servizi si è affermata una tendenza che sotto l’apparenza dellarazionalizzazione si dimostra sempre più dannosa e paradossale. È la logica per cui certi servizi pubblici (una scuola, una...
Con una lettera inviata ad Antonio Marasco, responsabile Anas di Abruzzo e Molise e perconoscenza al presidente Marco Marsilio, nei giorni scorsi Pierpaolo Pietrucci e i consiglieri comunali diPescina Iulianella, Parisse, Mazzocchetti e...