• A COVERCIANO GATTUSO INCONTRA I GIOVANI CALCIATORI DELLA REAL L'AQUILA
  • L'AQUILA: OMICIDIO CROX, IL 26 NOVEMBRE LA SENTENZA DI SECONDO GRADO
  • PESCARA DA RECORD PER NUMERO DI SFRATTI PER MOROSITÀ
  • SULMONA: AL TEATRO MARIA CANIGLIA APRE CON UN TRIONFO LA STAGIONE DI PROSA 2025/26
  • PESCARA, PIANO FREDDO: OSPITALITA' NOTTURNA PER PERSONE SENZA FISSA DIMORA
  • SI È SPENTO A MANOPPELLO PAUL BADDE NOTO STUDIOSO E DIVULGATORE DEL VOLTO SANTO
  • AURA L'AQUILA: PLICO ANONIMO DENUNCIA SITUAZIONE DA ATTENZIONARE PER MAGISTRATURA
  • LORENZO BERARDINETTI CONFERMATO A SULMONA PRESIDENTE UNCEM ABRUZZO
  • NEPAL: ANCHE GLI SHERPA SOSPENDONO LE RICERCHE DEGLI ITALIANI
  • CARCERI: PER IL MINISTERO «NESSUNA CRITICITÀ NELL'ISTITUTO MINORI DELL'AQUILA»
  • TERAMO OSPITA IL XVI CONGRESSO NAZIONALE DELLA RETE DEGLI ISTITUTI AGRARI
  • PIETRUCCI SU OSPEDALE L'AQUILA: «SAN SALVATORE NON PIÙ ADEGUATO»
  • MARSILIO NOMINATO COMMISSARIO PER RICOSTRUZIONE A CHIETI E BUCCHIANICO DA MUSUMECI
  • CENTRALE UNICA 118 ASL CHIETI- PESCARA, TAGLIERI(M5S): "SOLO SULLA CARTA"
  • L'AQUILA: APERTO IL PROCESSO ALLA CORTE D'APPELLO PER L'OMICIDIO DI CROX
  • TURISMO: IN NOVE ANNI A VASTO (CH) APERTE 109 NUOVE STRUTTURE RICETTIVE
  • PALENA (CH): ORSA CON TRE CUCCIOLI IN PAESE, SCATTA L’ORDINANZA PER LA SICUREZZA
  • TENTATO ABUSO A SAMBUCETO, DONNA SALVATA GRAZIE A INTERVENTO FORZE DELL'ORDINE
  • FRANA SULLA SP 29 DI SILVI. SI VA VERSO LA PROGETTAZIONE DEGLI INTERVENTI
  • TERAMO: BIBLIOTECA, "CAPITOLO ZERO" È IL NUOVO GRUPPO DI LETTURA PER RAGAZZI
  • CULTURA L'AQUILA 2026: OK A MOSTRA MAXXI CURATA DA CATTELAN E PAPINI
  • CHIETI OSPITA EMOZIONI IN PROGRAMMA IL 14 NOVEMBRE ALL'AUDITORIUM CIANFARANI
  • PESCARA: BIRRE D'ABRUZZO ARRIVA ALL'EX COFA DAL 14 AL 16 NOVEMBRE
  • ATRI: AZIONE, AL CONSIGLIERE COMUNALE LOLLI SUBENTRA ALESSANDRO GRAZIOSI
  • IN ABRUZZO, PARTIRA' DA L’AQUILA LA MARATONA DELLA PACE PROMOSSA DALLA CISL
  • L’AQUILA REGISTRA UN OTTOBRE PIù FRESCO: -1,77 GRADI RISPETTO ALLA MEDIA 1991–2020
  • SPAZIO RIMEDIATO L'AQUILA: SABATO 15 NOVEMBRE LO SPETTACOLO "MANGIA"
  • TSA: AL VIA STAGIONE CON LA PIVETTI E "L'INFERIORITA' MENTALE DELLE DONNE"
  • L'AQUILA, CICLOVIA "DEI LAGHI ANTICA FORCONIA": AFFIDATO PROGETTO ESECUTIVO
  • L'ORDINE DEI MEDICI DELL'AQUILA ATTIVA UN CORSO DI DIFESA PERSONALE
  • A L'AQUILA RUBATE LE COPERTE AI MIGRANTI SENZA SISTEMAZIONE
  • SULMONA: I NOSNAM SCRIVONO A TIRABASSI: «SINDACO CI PARLI DI CASE PENTE»
  • SOSTEGNO ALLE IMPRESE, ALBANO: «PER LA DESTRA L'AQUILA TERRITORIO DI SERIE B»

Bilancio sociale, il ministro Calderone a L’Aquila: «In Abruzzo dati positivi»

Una giornata dedicata al bilancio sociale alle politiche di inclusione a L'Aquila, dove la sede del Consiglio regionale ha ospitato un dialogo aperto tra istituzioni, territori e comunità. L'evento, che ha visto la partecipazione del...

Bilancio sociale e inclusione: il ministro Calderone all’Aquila

Lunedì 20 ottobre, a partire dalle ore 10, al palazzo dell'Emiciclo, ci sarà una giornata promossa dall'assessorato regionale alle Politiche Sociali, in collaborazione con il Consiglio regionale sul tema Bilancio sociale e Politiche di...

Politiche sociali: al via i lavori del Garante degli anziani

All'interno della terza commissione del Consiglio comunale dell’Aquila, Politiche sociali, culturali e formative, è stato presentato il Garante degli anziani, Mauro Tordone, che sarà chiamato a rappresentare a livello istituzionale le...

Politiche sociali: L’Aquila aderisce al progetto Home Care Premium

Il Comune dell’Aquila ha aderito al progetto nazionale Home Care Premium 2025 promosso dall’INPS, volto a potenziare i servizi di assistenza domiciliare e il sostegno alle persone non autosufficienti. L'assessorato alle politiche...

L’Aquila: disposta la liquidazione degli assegni di cura per disabilità grave

L’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune dell’Aquila ha reso noto che è stata disposta la liquidazione degli Assegni di cura relativi alla graduatoria pubblicata il 3 settembre 2025. Si tratta di un intervento destinato ai...

Bonus Spesa: firmato il Decreto interministeriale che sblocca 500 milioni euro

È stato rifinanziato il Bonus Spesa con una ricarica di 500 euro sulla social card per oltre un milione di famiglie con ISEE fino a 15.000 euro. Lo ha annunciato l’assessore regionale alle Politiche sociali, Roberto Santangelo. «La...

Comune: pubblicata la graduatoria degli alloggi per separati e divorziati

Il Comune dell'Aquila ha reso pubblica la graduatoria definitiva relativa all'avviso pubblico per l'assegnazione temporanea di 10 alloggi del Progetto CASE, destinati a soggetti separati o divorziati, con o senza figli, con reddito...

Politiche sociali: Romano «Città abbandonata a sé stessa »

«C'è gente, a L'Aquila, che non ha tempo per dedicarsi ai nastrini e alle finte coccarde con cui Biondi e la sua maggioranza tentano goffamente di mascherare una città ormai abbandonata a se stessa». Questo l'affondo, dal tono...

Sociale: ok a cabina di regia per inclusione e assistenza detenuti

Sarà una cabina di regia inter istituzionale a fissare i servizi socio-sanitari e di inclusione socio-lavorativa delle persone sottoposte a provvedimenti limitativi o privativi della libertà personale. È quanto stabilisce un provvedimento...

Dal Comune dell’Aquila un avviso pubblico per tirocini di inclusione sociale

Il Comune dell’Aquila ha pubblicato un avviso rivolto a cooperative, associazioni, fondazioni, aziende e soggetti pubblici interessati ad ospitare tirocini di inclusione sociale, destinati a persone in condizioni di fragilità economica e...

Comune dell’Aquila: approvato l’avviso pubblico per 30 tirocini di inclusione

Il Comune dell'Aquila ha approvato l'avviso pubblico per l'accesso a 30 tirocini di inclusione sociale, rivolti ai cittadini residenti nel Comune dell'Aquila, inoccupati o disoccupati, con presa in carico sociale e Isee 2025 fino a 10.140...

Romano: «Parte il bonus per i nuovi nati, ma i beneficiari hanno già 2 anni»

Prende il via a L'Aquila il bonus Benvenuti, destinato ai nuovi nati, tuttavia - come fa notare il consigliere comunale Paolo Romano, del gruppo L'Aquila Nuova - i beneficiari della prestazione hanno già compiuto due anni. Il contributo...

Welfare 2024: Abruzzo al 15° posto nella classifica nazionale

L'Abruzzo si posiziona al quindicesimo posto tra le regioni italiane per efficacia e capacità di risposta del sistema di welfare. Il dato emerge dalle classifiche del Welfare Italia Index 2024 , strumento di monitoraggio che prende in...

Politiche sociali: le associazioni incontrano Santangelo sul Dopo di Noi

Si è svolto un importante incontro tra il Coordinamento delle Associazioni delle Persone con Disabilità dell'Aquila e l'assessore regionale Roberto Santangelo, al quale hanno preso parte anche il Consigliere comunale Paolo Romano e il...

Dal Comune dell’Aquila 80mila euro in favore delle uscite didattiche delle scuole aquilane

La Giunta comunale dell'Aquila ha dato il via libera a un contributo di 80mila euro destinato a sei istituti comprensivi del territorio per sostenere le spese di trasporto degli studenti impegnati in uscite didattiche. Il finanziamento sarà...

L’Aquila: rimborso spese per libri di testo, al via le domande  

L'assessorato alle Politiche educative e scolastiche del Comune dell'Aquila conferma il proprio impegno concreto per il Diritto allo studio, garantendo anche quest'anno la fornitura gratuita e semigratuita dei libri di testo per gli studenti...

Segnala