• TERAMO: VIOLENZA ASSISTITA, LA CPO DELLA PROVINCIA ORGANIZZA 4 INCONTRI DEDICATI
  • ABRUZZO: MARSILIO INCONTRA LE STUDENTESSE INSIGNITE DEL PREMIO ALFIERI DEL LAVORO
  • CALCIO: SERIE D, NESSUN DIVIETO PER TIFOSI DELL'AQUILA NEL DERBY CON IL TERAMO
  • L'AQUILA: A BAZZANO IN FIAMME CAPANNONE DI EX OFFICINA, INTERVENTO DEI VVF
  • TERAMO: BALCONE IN FIAMME IN UNA PALAZZINA DI VIALE BOVIO
  • PESCARA, MASCI SU SICUREZZA: «ALZARE ANCORA DI PIÙ L'ASTICELLA DEL CONTROLLI»
  • FESTIVAL DELLE BIRRE D'ABRUZZO: 12 PRODUTTORI LOCALI PER LA TERZA EDIZIONE
  • CHIETI: VISTI FALSI PER AGGIRARE DECRETO FLUSSI, UN ARRESTO E 19 INDAGATI
  • CRIMINALITÀ IN ABRUZZO: SECONDO POSTO PER TERAMO, SEGUONO CHIETI E L'AQUILA
  • CRIMINALITÀ IN ABRUZZO: PESCARA PRIMA CON 3.690 DENUNCE PER 10 MILA ABITANTI
  • PESCARA: SCARDINA IL DISTRIBUTORE DI UNA FARMACIA, RINTRACCIATO E DENUNCIATO
  • TERAMO: 5 E 6 NOVEMBRE UNITE APPROFONDISCE IL PODCAST CON IL CONVEGNO "POD DAYS"
  • D'ANNUNTIIS: AEROPORTO D'ABRUZZO, A OTTOBRE AUMENTO DI PASSEGGERI DEL 53 PER CENTO
  • ATESSA, FDI RISPONDE A MENNA SU BANDO RIGENERAZIONE URBANA: «ACCUSE STRUMENTALI»
  • TERAMO: MORTE VENTURONI, PROCLAMATO LUTTO CITTADINO PER MERCOLEDÌ 5 NOVEMBRE
  • FOSSACESIA (CH): NELLA NOTTE ASSALTATO IL BANCOMAT DI INTESA SAN PAOLO
  • SANT'OMERO (TE): ARRIVATA LA NUOVA RISONANZA MAGNETICA ALL'OSPEDALE "VAL VIBRATA"
  • CHIETI: IL PREFETTO CUPELLO DISPONE RAFFORZAMENTO DEI CONTROLLI PER LA SICUREZZA
  • ROSETO (TE): PESTANO UN COETANEO E PUBBLICANO IL VIDEO; DENUNCIATI 3 MINORI
  • CALCIO, CHIETI ESONERA TECNICO DEL ZOTTI DOPO LA SCONFITTA CONTRO SAN MARINO
  • LEGAMBIENTE, SEMPRE PIÙ ALBERI, 3 MILIONI IN PIÙ IN UN ANNO
  • MONTESILVANO: NUOVI SPOGLIATOI AL CAMPO CIANFARANI REALIZZATI DALLA PESCARA CALCIO
  • IL NUOVO QUESTORE DELLA PROVINCIA DI TERAMO SORGONÀ SI È PRESENTATO ALLA CITTÀ
  • PESCARA. PD, EMERGENZA SICUREZZA IN CITTA': “SERVONO FATTI CONCRETI"
  • "PAESI NARRANTI": FEDERICO, «FORMULA VINCENTE ALLA SCOPERTA DEL GRAN SASSO»
  • ZUPPI: «IL PAPA ALL'AQUILA? ME LO AUGURO PER QUESTA CITTÀ»
  • L'AQUILA: QUARTIERE TORRETTA, PER IL CONSIGLIERE ROTELLINI «DIMENTICATO DA ANNI»
  • L'AQUILA, PERCORSI PARCO DEL CASTELLO IMPRATICABILI: CITTADINI CHIEDONO INTERVENTI
  • "A PASSI DI VITA": OBIETTIVI PUNTATI SULLA VALLE PELIGNA. IL PROGETTO DE IL BOSSO
  • L'AQUILA: E' SCOMPARSO IL SINDACALISTA MAURIZIO TESTONE, CORDOGLIO DELLA UIL FPL
  • BLASIOLI: «REGIONE ABRUZZO ABBANDONA GLI AUTOPRODUTTORI DI ENERGIA IDROELETTRICA»
  • RIFORMA SISTEMA IDRICO IN ABRUZZO: MARINELLI E PAOLUCCI «PROPOSTA IMPROVVISATA»

Con la chiusura della Porta Santa si conclude la 731^ Perdonanza celestiniana

Con la chiusura della Porta Santa a seguito della messa stazionale celebrata nella basilica di Collemaggio, si conclude la 731^ edizione della Perdonanza celestiniana. La messa, presieduta dall’Arcivescovo Metropolita...

731^ Perdonanza: la Porta Santa è aperta ai fedeli. Questa sera il rito di chiusura

La Porta Santa della Basilica di Santa Maria di Collemaggio è stata aperta, sono in corso le 24 ore all'insegna del perdono e della riconciliazione che fanno della città dell'Aquila uno squarcio di speranza e di pace all'interno dello...

Perdonanza celestiniana: il cardinale Pietro Parolin apre la Porta Santa

Tra emozione, tradizione e storia, il cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato della Santa Sede, ha aperto la Porta Santa della basilica di Santa Maria di Collemaggio. Un forte messaggio di speranza e di pace a un mondo sventrato...

Perdonanza: oggi il corteo della Bolla e l’apertura della Porta santa

Prenderà il via alle 16 di oggi, da piazza Palazzo, il corteo della Bolla, momento centrale della 731esima Perdonanza Celestiniana. Saranno 1700 i partecipanti - di cui 800 in abiti storici medievali (ricompresi i figuranti dei gruppi...

Perdonanza: un percorso spirituale di nove giorni per prepararsi

Nove giorni di meditazioni, preghiere e indicazioni spirituali via email per prepararsi alla Perdonanza Celestiniana. L'iniziativa è gratuita e accessibile a tutti tramite iscrizione a una newsletter dedicata. Il percorso si svolge da...

Con la chiusura della Porta Santa si conclude la 730^ Perdonanza celestiniana

Con la chiusura della Porta Santa a seguito della messa stazionale celebrata nella basilica di Collemaggio, si conclude la 730^ edizione della Perdonanza celestiniana. La messa, presieduta dall’Arcivescovo Metropolita...

730^ Perdonanza celestiniana: le photogallery di Marcello Spimpolo

Ieri, con il passaggio di un nutritissimo corteo della Bolla attraverso il centro storico fino alla basilica di Collemaggio, la 730^ Perdonanza celestiniana è entrata nel vivo facendo rivivere alla città dell'Aquila, ancora una volta, la...

L’Aquila si prepara per l’apertura della Porta Santa

Tutto è pronto per la cerimonia di apertura della Porta Santa della Basilica di Santa Maria di Collemaggio, evento centrale della 730esima Perdonanza Celestiniana. Domani, 28 agosto, alle ore 16:00, il tradizionale corteo della Bolla...

La Porta Santa è stata aperta, uno squarcio nella nostra realtà

La porta Santa è stata aperta. Una frase che riecheggia il celebre annuncio evangelico pronunciato dall'angelo “il sepolcro è vuoto”, un messaggio che rivoluzionò la storia dell'umanità squarciando la realtà. Allo stesso modo il...

Sarà la Bergamotto a rappresentare il Governo all’apertura della Porta Santa

Fausta Bergamotto, sottosegretario al ministero delle Imprese e del Made in Italy, sarà l'autorità di governo che parteciperà il prossimo 28 agosto alle iniziative legate al rito di apertura della Porta Santa in occasione della 729ma...

Segnala