• IL REATO DI FEMMINICIDIO È LEGGE, SARÀ PUNITO CON L'ERGASTOLO
  • FARA SAN MARTINO (CH): DOMENICA FUNERALI DI PAOLO COCCO, ALPINISTA MORTO IN NEPAL
  • GIUNTA CHIETI IN DELIBERA PROPOSTA CITTADINANZA A BRUNO FORTE
  • NUOVA PESCARA: PER SOSPIRI, FUSIONE SI FARÀ, «FONDI NON A RISCHIO»
  • FAMIGLIA NEL BOSCO, PRIMI CONTATTI PER I LAVORI AL CASOLARE DI PALMOLI (CH)
  • SCRITTE SU CICLABILE E MINACCE SUI SOCIAL AL SINDACO DI VASTO
  • CONSIGLIO ABRUZZO, OK VARIAZIONE TRA BILANCIO 2025 E PREVISIONE
  • CONSIGLIO ABRUZZO: APPROVATA LEGGE PIETRUCCI-ROSSI SUL PREMIO BENEDETTO CROCE
  • TERAMO: TORNA IL “NATALE CON LA RICCITELLI”: QUATTRO APPUNTAMENTI DAL 14 DICEMBRE
  • A14: D'ANNUNTIIS, TAVOLO DI CONFRONTO TRA REGIONE, MIT E ASPI
  • PESCARA: PRESENTATO ALL’AURUM IL REPORT 2025 DEL CENTRO ANTIVIOLENZA ANANKE
  • PESCARA: POCA IGIENE E LAVORO NERO, RISCHIO CHIUSURA PER LOCALE IN CORSO MANTHONÈ
  • CAPPELLE SUL TAVO (PE): MACCHINA IN FIAMME, NESSUN DANNO PER L'UOMO AL VOLANTE
  • NUOVO CCNL: EVENTO FORMATIVO DI FP CGIL ABRUZZO MOLISE ALL'AURUM DI PESCARA
  • PRETURO (AQ): CAMPO SPORTIVO DEDICATO A VITTORINI, OK DA GIUNTA
  • TERAMO: DETENZIONE E SPACCIO DI STUPEFACENTI, SEI GIOVANISSIMI NEI GUAI
  • MAFIA, L'ALTRA VIOLENZA SULLE DONNE: "LA STORIA DI ANNA" A SULMONA
  • TERAMO: IL CSI FESTEGGIA GLI 80 ANNI DI STORIA CON UNA RICCA MOSTRA FOTOGRAFICA
  • TERAMO: ALL'ALESSANDRINI-MARINO L'INCONTRO DEDICATO ALLA VIOLENZA DI GENERE
  • POLIZIA DI STATO A PESCARA: "QUESTO NON È AMORE" CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE
  • PESCARA, AL VIA PP7: NASCE UN NUOVO QUARTIERE-PARCO DIETRO LA STAZIONE PORTA NUOVA
  • CAPITALE CULTURA: NASCE COMITATO DI SOSTEGNO "COORDINAMENTO PER L'AQUILA 2026"
  • PROBLEMI CONNETTIVITA' ASL1, DIREZIONE: «FATTO INTOLLERABILE, IN ATTO VERIFICHE»
  • LUTTO NELLA POLITICA ABRUZZESE: È MORTO L'EX ASSESSORE REGIONALE MARIO MAZZOCCA
  • SGOMINATE RETI DI NARCOTRAFFICO TRA ROMA E LATINA, 15 ARRESTI. COINVOLTA L'AQUILA
  • CONTRATTO DI LAVORO FIEG–FNSI: GIORNALISTI ABRUZZESI IN PIAZZA IL 28 NOVEMBRE
  • L'AQUILA: I SOLISTI AQUILANI OMAGGIANO MORRICONE E NINO ROTA
  • MONTESILVANO (PE): ACCOLTELLÒ LA COMPAGNA, CONDANNA CONFERMATA IN APPELLO
  • AMADORI A MOSCIANO SANT'ANGELO (TE), TENSIONI TRA I SINDACATI: «ATTACCHI GRATUITI»
  • TERAMO: IN AUMENTO I CASI DI VIOLENZA, IN UN ANNO 120 RICHIESTE D’AIUTO
  • PARCHEGGI TERAMO, FILIPPONI NON SI DIMETTE: «MAI PARLATO DI ACCORDO RAGGIUNTO»
  • L'AQUILA: CAMPER VUOTO A CAMPO IMPERATORE, SI CERCA 44ENNE POLACCO
  • SERIE D: CHIETI, IN ARRIVO TRE NUOVI ACQUISTI
  • VASTO (CH), SCRITTE SULLA CICLABILE CONTRO SINDACO E ASSESSORE
  • SULMONA (AQ): MOVIDA VIOLENTA, SESTO DASPO DEL QUESTORE
  • OSPEDALI DI PESCINA E TAGLIACOZZO (AQ), COSTANZI: «RILANCEREMO I PRESIDI»
  • FAMIGLIA NEL BOSCO A PALMOLI: LA LEGA PORTA IL CASO IN EUROPA
  • AVEZZANO: CASA IN FIAMME, SALVI DUE RAGAZZI DISABILI
  • INCONTRO A SULMONA SU TRIBUNALI MINORI: «FIDUCIA, MA CONTINUIAMO A SEGUIRE ITER»
  • L'AQUILA 2026: NASCE IL COMITATO DI SOSTEGNO "COORDINAMENTO PER L'AQUILA 2026"
  • AUTISMO, ECCELLENZE TERAMANE TRA LE INNOVATRICI PIÙ AUTOREVOLI IN ITALIA

Povertà, SI L’Aquila: «Da Biondi scomposto nervosismo»

«Il sindaco Biondi, viaggiando spesso, sembra essere diventato un novello Gagarin che, guardando il mondo e L'Aquila dall'alto, vede tutto bellissimo non trascurando, a differenza del cosmonauta, frontiere e confini. Se non è in viaggio per...

Emergenza sociale: Rotellini «Istituire un tavolo permanente per la povertà»

L’emergenza sociale torna al centro del dibattito politico aquilano grazie a un intervento del consigliere comunale di Alleanza Verdi e Sinistra, Lorenzo Rotellini, che denuncia una crescente condizione di povertà nel capoluogo abruzzese,...

Il caro bollette pesa su famiglie ed imprese, lo studio della CGIA Mestre

In Abruzzo le famiglie in povertà energetica sono 47.617, per un totale di più di 105mila persone. In percentuale si traduce nell’8% dei residenti sul territorio. Sono i dati riferiti al 2023 che fuoriescono dall’Osservatorio Italiano...

Povertà, minoranze: “Serve rete permanente, porteremo la questione in Consiglio”

Abbiamo fortemente voluto questo confronto in Terza commissione per creare un ponte vero tra l'istituzione comunale ed il ricco mondo delle associazioni e delle organizzazioni sindacali che si occupano quotidianamente delle povertà ....

Contrasto alla povertà: Tursini “Erogati oltre 2 milioni di euro negli ultimi due anni”

L'assessore alle Politiche Sociali del Comune dell'Aquila, Manuela Tursini, è intervenuta a margine delle due riunioni della terza commissione consiliare dedicata al tema del contrasto alla povertà. La commissione, che ha competenze su...

Contrasto alla povertà, convocata in Comune una riunione straordinaria

Il tema del contrasto alla povertà sarà al centro di un a riunione straordinaria della terza commissione del Consiglio comunale aquilano. La convocazione della seduta, richiesta dalle opposizioni con la consigliera del Pd Stefania Pezzopane...

Povertà in Abruzzo: Cgil, “Nessuna soddisfazione, dati preoccupanti”

Di fronte ai risultati definiti 'ottimi' dall'assessore regionale con delega al sociale e alla formazione al lavoro Roberto Santangelo non possiamo non esprimere alcune considerazioni. Da agosto 2023, data di entrata in vigore del Decreto...

Inclusione sociale e contrasto povertà: accolte 12.110 domande Adi e 2.038 Sfl

Ottimi risultati raggiunti nel contrasto alla povertà e alla fragilità sociale, attraverso le nuove misure Adi (Assegno di Inclusione) e Sfl (Supporto Formazione Lavoro) che hanno superato in modo efficace il precedente  Reddito di...

Crescita della spesa sanitaria: famiglie italiane a rischio

L’analisi condotta dalla Fondazione Gimbe, basata sui dati Istat, relativamente alla spesa sanitaria sostenuta dalle famiglie italiane segna un significativo aumento evidenziando una serie di criticità che rischiano di minare la salute e...

Abruzzo: 35 su 100 a rischio povertà, il 28% delle famiglie non ce la fa

Il Cresa Centro Studi dell'Agenzia per lo Sviluppo della Camera di Commercio del Gran Sasso, attraverso la lettura dei dati Istat più aggiornati, ha analizzato reddito, povertà relativa, situazione abitativa e principali difficoltà...

Raccolti 1411 kilogrammi di generi alimentari a sostegno dei bisognosi 

Al supermercato Conad presso il Centro commerciale Amiternum dell'Aquila, nella giornata di sabato 16 settembre, sono stati raccolti 1411 kilogrammi di generi alimentari, distribuiti in 79 scatole, che andranno a sostenere le famiglie...

Stop Reddito di Cittadinanza, Pezzopane interroga Biondi

Un SMS ha comunicato, qualche giorno fa, lo stop al Reddito di Cittadinanza a ben 169.000 nuclei familiari in Italia. La sospensione del sussidio, rivolto alle fasce della popolazione più fragili economicamente, fa sentire i suoi effetti...

Segnala