• DAL 2026 RISCHIO DELL'ORGANICO DIMEZZATO IN UN PRONTO SOCCORSO SU QUATTRO
  • COLESTEROLO: ARRIVA IL "SUPER FARMACO" CONTRO QUELLO CATTIVO, SI CHIAMA ENLICITIDE
  • PALENA (CH): L’ORSA BAMBINA TORNA IN PAESE CON I SUOI CUCCIOLI
  • CHIETI: BIMBI TOLTI A GENITORI NEL BOSCO, SI LAVORA A RICONGIUNGIMENTO
  • ANM ABRUZZO: «APPRENSIONE PER MINACCE A PRESIDENTE TRIBUNALE MINORI L'AQUILA»
  • L'AQUILA: CASO FAMIGLIA NEL BOSCO, MINACCE ALLA PRESIDENTE DEL TRIBUNALE MINORI
  • ORTONA (CH): CADONO MATERIALI DA UN EDIFICIO, SENSO UNICO IN CORSO MATTEOTTI
  • MALTEMPO, SCATTA L’ALLERTA GIALLA ANCHE IN ABRUZZO
  • CHIETI: LA CRISI SOCIETARIA CALCISTICA FINISCE IN CONSIGLIO COMUNALE
  • FESTA DELLA FEDELTÀ AL LAVORO A TERAMO: PREMIATE 63 AZIENDE E 13 LAVORATORI
  • OPERE PUBBLICHE A L'AQUILA, COMITATUS AQUILANUS DENUNCIA CAOS AMMINISTRATIVO
  • ASSISTENZA STRADALE IN FORTE CRESCITA: L’AQUILA PRIMA IN ABRUZZO
  • L'AQUILA: VOLONTARI E ASSOCIAZIONI AL LAVORO PER RIFORESTARE MONTE PETTINO
  • CHIETI: MANO SCHIACCIATA MENTRE SPACCA LA LEGNA, RICOVERATO ALL'OSPEDALE DI ANCONA
  • FUMO E VAPORE DAI RIFIUTI NELLA NOTTE A CHIETI MA «È UNA REAZIONE TERMICA»
  • SULMONA: IL TAR RIBALTA LA GRADUATORIA DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO VETERINARIO
  • DA VOLONTARIO A PIROMANE DEL PROGETTO CASE DI BAZZANO (AQ). 23ENNE RICOVERATO
  • PESCARA, NUOVO PALAZZETTO ZANNI. PER IL PD «NON PUÒ APRIRE»
  • PENNE (PE), MORÌ NELLA CELLA FRIGO: PROCURA DISPONE DUE PERIZIE PER FARE LUCE
  • PETTORANO SUL GIZIO (CH): ANZIANA TRUFFATA, ARRESTATO 21ENNE
  • NATALE IN ANTICIPO A PESCARA: LA FESTA SI ACCENDE CON LE LUMINARIE IN CENTRO
  • PESCARA, PARLA L'ASSASSINO DI JENNIFER: DOPO 9 ANNI CHIEDE SCUSA
  • FOSSACESIA (CH), MATRIMONI SUI TRABOCCHI: ORA C’È LA DELIBERA DEL COMUNE
  • RIPA TEATINA (CH): 61ENNE ARRESTATO DOPO IL FURTO IN UNA VILLETTA
  • STRISCE BLU AD AVEZZANO, VIA ALLA GESTIONE SPERIMENTALE PER UN ANNO
  • NUOVO OSPEDALE AVEZZANO, IL MANAGER COSTANZI ASSICURA: «TEMPI BREVI PER LA GARA»
  • AVEZZANO VERSO LE ELEZIONI 2026: FORZA ITALIA COMPATTA SUL NOME DI CESAREO
  • A FOSSA (AQ) MOTTI DEL FASCISMO RIEMERGONO DALLE MACERIE: «RIMUOVERLI O NO?»
  • L'AQUILA PIANGE IL FOTOGRAFO PETTINE: UNA VITA A RACCONTARE VOLTI E LUOGHI
  • A L'AQUILA IN PIAZZA DUOMO TORNA IL MERCATINO CON 27 CASETTE, APERTO L'AVVISO
  • SUCCESSO PER IL FORUM DELL’INFORMAZIONE ORGANIZZATO A PESCASSEROLI (AQ)
  • LA NEVE PREPARA IL RITORNO SUGLI SCI. CANNONI SPARANEVE ATTIVI ALL’AREMOGNA
  • PROCESSO DI RIGOPIANO, IL PROCURATORE BARLUCCHI: «I 29 MORTI NON SI CANCELLANO»
  • TERAMO: PRENDE IL VIA L'"OUT OF OFFICE FESTIVAL" CON DAVIDE MARRA E CECILIA SALA
  • INAUGURATA LA MOSTRA “MASTRODASCIO, OMAGGIO A TERAMO”, ESPOSTE 35 SCULTURE
  • INAUGURATO IL NUOVO ANNO ACCADEMICO DEL CONSERVATORIO ALFREDO CASELLA DELL'AQUILA
  • TAGLIO DEL NASTRO A L'AQUILA DEL MAGIONE PAPALE HOTEL
  • FORMAZIONE E LAVORO: AL VIA PROGETTO DELLA REGIONE “LE DONNE FANNO GOL”
  • MOLTO PARTECIPATO A TERAMO L’“ITS AGROALIMENTARE CAREER DAY”
  • SOSTENIBILITÀ E BUONE PRATICHE: ADSU L’AQUILA IN CONVEGNO A FIRENZE
  • ELEZIONI PROVINCIA DELL'AQUILA: ANGELO CARUSO RICANDIDATO A PRESIDENTE
  • AVEZZANO: 228 PERSONE E 154 VEICOLI CONTROLLATI NELL'OPERAZIONE "ALTO IMPATTO"
  • PREMIO BONANNI: TOMMASO COTELLESSA VINCE LA SEZIONE D CON L'INTERVISTA IMPOSSIBILE
  • PREMIO BONANNI: DAMIANI VINCE LA SEZIONE POESIA INEDITA CON “RINASCITA”
  • AGGRESSIONE AI SANITARI NELL'OSPEDALE DI SULMONA, SCOCCIA: «MISURE IMMEDIATE»
  • TRASPORTI, ALTA VELOCITÀ NEL TERAMANO: RISOLUZIONE DEL PATTO PER L'ABRUZZO
  • PESCARA, PETTINARI: «FOSSO GRANDE? UNA BOMBA AD OROLOGERIA»
  • “DIMISSIONI PROTETTE” PER I FRAGILI, IL PROGETTO DELL’UNIONE DEI COMUNI
  • FAMIGLIA NEL BOSCO A PALMOLI: SCONTRO POLITICA-ANM. NORDIO ANNUNCIA VERIFICHE

Precari giustizia: Fp Cgil, «Stabilizzazione per non perdere le professionalità»

«Ribadiamo l’importanza della stabilizzazione di tutti i precari della giustizia che hanno contribuito a ridurre i tempi dei processi in modo significativo, non ci sono solo funzionari degli Uffici del Processo ma anche tecnici informatici...

Amministrativi precari Asl 1: presidio a palazzo Margherita

Gli amministrativi precari della Asl 1 dell'Aquila saranno in presidio, il prossimo 14 luglio alle 8,30 davanti alla sede municipale di palazzo Margherita. Lo annuncia l'Unione Sindacale di Base Federazione Abruzzo e Molise (Usb),...

Insegnanti, USB Abruzzo e Molise: “Basta con l’algoritmo Moloch”

Anche in Abruzzo e Molise tantissimi docenti precari stanno denunciando gravi ingiustizie nelle procedure di assegnazione delle supplenze condotte attraverso il sistema dell'algoritmo ministeriale. Sul tema, USB Pubblico Impiego -...

Sisma 2016: nel decreto legge “Pnrr bis” fondi per precari ricostruzione

Con il decreto legge “Pnrr bis” approvato ieri dal Consiglio dei Ministri è stato disposto un incremento di 2,5 milioni di euro per gli oneri derivanti dalla stabilizzazione di oltre 350 dipendenti pubblici che operano negli uffici per...

Scuola, Uil: “Non più rinviabile stabilizzazione dei precari”

Non è più rinviabile un percorso organico di reclutamento e stabilizzazione del personale precario che, a regime, tenga conto degli effettivi posti liberi e vacanti, del turnover, ma soprattutto delle reali necessità educative e...

Pagamento arretrati Asl 1, UILTemp: “Risultato di battaglia sindacale”

La UILTemp Abruzzo visto i comunicati stampa che stanno circolando in queste ore è costretta suo malgrado a precisare che la battaglia per ottenere il pagamento degli arretrati ai 430 lavoratori somministrati della ASL1 è propria di questa...

Precari Asl L’Aquila, De Amicis: “Politica aquilana ormai afona”

È in atto nella Asl 1 di Avezzano-Sulmona-L'Aquila, una delle tante azioni che rientrano appieno nella logica che è propria del liberismo economico, lo stesso che si è impossessato della sanità pubblica . Lo dichiara in una...

Precari Asl: Di Benedetto “Si apra tavolo permanente”

Sono d'accordo con l'idea di internalizzare i 30 oss delle cooperative, figure che rispondono ai criteri individuati dalla Legge del 30 Dicembre 2021 n.234 e che dovrebbero essere inclusi nei meccanismi di reinternalizzazione come le altre...

Precari Asl: Pietrucci, “Inerzia e indifferenza del Consiglio regionale”

Indifferenza e inerzia del Consiglio regionale nei confronti della questione dei precari della Asl . Lo denuncia il consigliere regionale del Partito Democratico Pierpaolo Pietrucci che parla di incomprensibile ritardo con cui si...

La Asl 1 avvia procedure di stabilizzazione per 80 dipendenti

La Asl 1 Avezzano - Sulmona - L'Aquila ha avviato delle procedure di stabilizzazione riservate ai dipendenti delle cooperative che hanno svolto attività sanitaria e socio-sanitaria per l'Azienda. In particolare, la procedura di selezione è...

Precari Asl 1, Pietrucci (Pd): “Stabilizzazione procede a singhiozzo”

Non va bene che la stabilizzazione dei precari della ASL1 proceda a singhiozzo, con incertezze e ritardi, senza eguali garanzie per tutti, generando una confusione e una discriminazione non degne di una istituzione la cui missione è operare...

Precari Inps abruzzesi, Fesica-Confsal: “Chiediamo intervento della Regione”

Il sindacato Fesica-Confsal di L'Aquila e Teramo si schiera, all'interno di un comunicato, a tutela dei precari che lavorano in appalto per le direzioni Inps abruzzesi. Visto il silenzio da parte della Direzione regionale abruzzese...

Precari Asl 1, Di Pangrazio chiede intervento del Comitato ristretto dei sindaci

Ancora una volta la precarietà dei lavoratori della Asl 1 in primo piano. Il sindaco di Avezzano, Giovanni di Pangrazio, ha infatti scritto al presidente del Comitato ristretto dei sindaci, Pierluigi Biondi, primo cittadino dell'Aquila, per...

Precari Asl 1, partita la raccolta firme al San Salvatore

È partito il presidio con raccolta firme organizzato dal sindacato Fesica-Confsal della provincia dell'Aquila a sostegno dell'internalizzazione dei servizi della Asl 1 di Avezzano-Sulmona-L'Aquila. Il gazebo è stato allestito lo scorso...

Postazione 118 Bazzano/Paganica, Pietrucci e Di Benedetto scrivono all’assessore Verì

I consiglieri regionali Pierpaolo Pietrucci e Americo Di Benedetto tornano sulla questione dell'attivazione della Postazione 118 di Bazzano/Paganica, richiesta nel 2021 da ben trenta associazioni e che, solo a maggio 2023, ha ricevuto l’ok...

Segnala