Quello della sicurezza stradale è senza alcun dubbio un tema per tutte le stagioni, purtroppo sempre attuale; di certo però l'arrivo della stagione estiva porta con sé un notevole aumento degli spostamenti con il conseguente aumento del...
Come spesso accade, è stato un brutto fatto di cronaca a riaccendere una luce sul grave fenomeno del caporalato e dello sfruttamento dei braccianti nel Fucino. Parliamo del lavoratore gravemente ferito e lasciato fuori dall’ospedale di...
La Prefettura dell'Aquila ha ospitato un'importante riunione tecnica di coordinamento delle Forze di polizia incentrata sul contrasto al fenomeno del caporalato in agricoltura, con particolare attenzione alla situazione nella Marsica. Al...
È stato firmato un protocollo d’intesa volto a contrastare il fenomeno, purtroppo in crescita, degli episodi di violenza ai danni del personale sanitario. La sottoscrizione del documento conclude un articolato percorso di confronto...
Il caporalato nell'agricoltura è stato il tema al centro dell'incontro in Prefettura, presieduto dalprefetto Giancarlo Di Vincenzo. Una riunione sulla sicurezza nel territorio marsicano, cui hanno partecipato il S. commissario Gaetano Del...
Riparte lo stato di agitazione dei manutentori elettrici ed idraulici di Se.ma, la ditta che ha in appalto la manutenzione degli ospedali dell'Azienda sanitaria aquilana, dopo lo sciopero dello scorso 28 marzo e due procedure di...
Nel corso del primo trimestre del 2025 la Prefettura dell'Aquila registra un calo dell'indice di delittuosità nel territorio aquilano, con una diminuzione complessiva del 7% rispetto al 2024. Entrando nel dettaglio dei dati relativi ai...
Centoquindici le persone controllate e 80 i veicoli sottoposti a verifica nel corso di un servizio dei Carabinieri della Compagnia di Sulmona per il controllo del territorio. Le pattuglie hanno percorso in lungo e in largo le arterie...
Nel territorio comunale di Avezzano si registra un progressivo calo di delittuosità, con una diminuzione del 31,91% dei delitti e un decremento del 16,51% dei furti. Questi sono i dati emersi nel corso della Riunione Tecnica di...
Ci sarà questa mattina in Prefettura, all'Aquila, l'incontro tra Asl 1, sigle sindacali e ditta Se.Ma. per il primo tentativo di conciliazione tra le parti. La società Se.Ma. che si occupa di manutenzione negli ospedali della Asl...
Il Prefetto dell’Aquila, Giancarlo Di Vincenzo, ha firmato due provvedimenti volti a garantire la sicurezza in occasione di due partite di calcio previste per domenica 23 febbraio. Con il primo provvedimento, è stato disposto il divieto...
Dopo i furti delle scorse settimane che hanno interessato le attività commerciali di viale della Croce Rossa e viale Nizza all'Aquila, venerdì in Prefettura si è svolto un incontro tra il prefetto, le forze dell'ordine e una delegazione di...
Dopo l'afflusso anomalo di visitatori che ha invaso la località sciistica di Roccaraso nei giorni scorsi la Prefettura dell'Aquila congiuntamente ai sindaci dei comuni interessati, ha disposto l'obbligo di circolazione a targhe alterne di...
Le targhe alterne sono un primo segnale ma è una misura facilmente aggirabile che non risolve il problema del sovraffollamento e del degrado causato dall'afflusso incontrollato di turisti, spesso attratti da pacchetti promozionali...
Le nuove precipitazioni registrate nella notte sul territorio della provincia dell'Aquila ha portato alla convocazione in Prefettura del Comitato Operativo per la Viabilità. La riunione del comitato si è svolta questa mattina alla...
L’Aquila si prepara ad affrontare possibili condizioni di maltempo nelle prossime ore. Questa mattina, presso la Prefettura dell’Aquila, si è svolta una riunione del Comitato Operativo per la Viabilità (COV), presieduta dal Prefetto...