• GDF L’AQUILA: SCOPERTI E SEQUESTRATI PRODOTTI CONTRAFFATTI IN TRE NEGOZI
  • CHIETI: OMICIDIO COZAC, COLLEGIO PERITALE PER ACCERTARE CAUSA MORTE
  • Sì ALLO SCREENING NEONATALE PER LA MLD IN ABRUZZO
  • TENNIS: WAWRINKA ALL'ATP CHALLENGER ABRUZZO OPEN 2025 DI FRANCAVILLA AL MARE
  • L'AQUILA: PROROGA ACCENSIONE RISCALDAMENTI AL 24 APRILE
  • PROVINCIA DELL'AQUILA, APPROVATO RENDICONTO 2024
  • L'AQUILA: PROCESSIONE VENERDÌ SANTO, PARCHEGGIO PORTA LEONI GRATUITO DALLE 17
  • 84ENNE SOCCORSO E SALVATO DOPO UNA CADUTA IN UN CANALE A ISOLA DEL GRAN SASSO
  • TORRICELLA (TE): AL VIA LA MOSTRA “SENTIERI ETICI PER UNA UNA NATURA SOSTENIBILE"
  • L'AQUILA: CONDANNATA LA ASL 1, VESTIZIONE E SVESTIZIONE DIPENDENTI VANNO PAGATE
  • TERAMO: IL CONSIGLIO COMUNALE STRAORDINARIO SUL COMMERCIO CI SARA' IL 15 MAGGIO
  • TERAMO, LUNEDÌ 28 APRILE TORNA IL CONCERTO DI PASQUA DEL CONSERVATORIO BRAGA
  • TERAMO: DONNA DI 34 DI ANNI STRONCATA DA UN MALORE
  • TERAMO: DAL 23 AL 27 APRILE TORNA LA FIERA DELL’AGRICOLTURA AL PARCO FLUVIALE
  • L'AQUILA: MODIFICHE VIABILITÀ PER PROCESSIONE VENERDÌ SANTO
  • TERAMO, UNITE: L'ARTISTA DIEGO ESPOSITO HA DIALOGATO CON GLI STUDENTI
  • CENTRO ITALIA. ACCORDO CDP-BANCA CONSIGLIO EUROPA: 350 MLN PER LA RICOSTRUZIONE
  • CONCORSO PUBBLICO PER 2 POSTI A TEMPO INDETERMINATO NEL PARCO NAZIONALE D'ABRUZZO
  • FORZA ITALIA TERAMO: ROMPICAPO RESPONSABILE PROVINCIALE DEL DIPARTIMENTO SPORT
  • PESCARA: APERTURE INCERTE PER DUE NUOVI ASILI NIDO IN CITTA'. PD E M5S DENUNCIANO
  • TOGHE IN LUTTO: È MORTO L'AVVOCATO MARSICANO ANTONIO MILO
  • CONFCOMMERCIO ABRUZZO: DAL 2019 AL 2024 PERSI QUATTROMILA NEGOZI DI VICINATO
  • CASTELVECCHIO SUBEQUO (AQ): AUTOMOBILE FUORI STRADA, MUORE DONNA 60ENNE
  • L'AQUILA, CHIESA DI S. MARCO: SI VA VERSO L'AVVIO DEL PROGETTO DI RECUPERO
  • L'AQUILA, VIA CRUCIS: LA POLIZIA PENITENZIARIA PORTERÀ IL "SIMULACRO DELL'ORGANO"
  • BUCO SANITÀ, VERRECCHIA: «STRUMENTALIZZAZIONE SU PERSONALE»
  • PESCARA: TRUFFANO ANZIANO FINGENDOSI CARABINIERI, ARRESTATI
  • MADONNA CHE SCAPPA: ESTRATTA LA QUADRIGLIA. AL VIA A SULMONA LA SETTIMANA SANTA

Sema, riparte lo stato di agitazione: sindacati «Subito un tavolo con Asl e ditta»

Riparte lo stato di agitazione dei manutentori elettrici ed idraulici di Se.ma, la ditta che ha in appalto la manutenzione degli ospedali dell'Azienda sanitaria aquilana, dopo lo sciopero dello scorso 28 marzo e due procedure di...

L’Aquila: monitoraggio sicurezza positivo, scende l’indice di delittuosità

Nel corso del primo trimestre del 2025 la Prefettura dell'Aquila registra un calo dell'indice di delittuosità nel territorio aquilano, con una diminuzione complessiva del 7% rispetto al 2024. Entrando nel dettaglio dei dati relativi ai...

Sulmona, controlli dei Carabinieri: un denunciato e tre persone segnalate

Centoquindici le persone controllate e 80 i veicoli sottoposti a verifica nel corso di un servizio dei Carabinieri della Compagnia di Sulmona per il controllo del territorio. Le pattuglie hanno percorso in lungo e in largo le arterie...

Avezzano: prosegue il calo di delittuosità nel territorio comunale

Nel territorio comunale di Avezzano si registra un progressivo calo di delittuosità, con una diminuzione del 31,91% dei delitti e un decremento del 16,51% dei furti. Questi sono i dati emersi nel corso della Riunione Tecnica di...

Vertenza Se.Ma. oggi conciliazione in prefettura con Asl 1

Ci sarà questa mattina in Prefettura, all'Aquila, l'incontro tra Asl 1, sigle sindacali e ditta Se.Ma. per il primo tentativo di conciliazione tra le parti. La società Se.Ma. che si occupa di manutenzione negli ospedali della Asl...

Sicurezza negli stadi: dal Prefetto divieto di vendita per due partite

Il Prefetto dell’Aquila, Giancarlo Di Vincenzo, ha firmato due provvedimenti volti a garantire la sicurezza in occasione di due partite di calcio previste per domenica 23 febbraio. Con il primo provvedimento, è stato disposto il divieto...

Raffica di furti in viale della Croce rossa e viale Nizza

Dopo i furti delle scorse settimane che hanno interessato le attività commerciali di viale della Croce Rossa e viale Nizza all'Aquila, venerdì in Prefettura si è svolto un incontro tra il prefetto, le forze dell'ordine e una delegazione di...

Roccaraso: la Prefettura impone la circolazione con targhe alterne

Dopo l'afflusso anomalo di visitatori che ha invaso la località sciistica di Roccaraso nei giorni scorsi la Prefettura dell'Aquila congiuntamente ai sindaci dei comuni interessati, ha disposto l'obbligo di circolazione a targhe alterne di...

Boom turisti Roccaraso: Ucdl, “Targhe alterne non bastano”

Le targhe alterne sono un primo segnale ma è una misura facilmente aggirabile che non risolve il problema del sovraffollamento e del degrado causato dall'afflusso incontrollato di turisti, spesso attratti da pacchetti promozionali...

Precipitazioni nella notte, convocato il Comitato Operativo per la Viabilità

Le nuove precipitazioni registrate nella notte sul territorio della provincia dell'Aquila ha portato alla convocazione in Prefettura del Comitato Operativo per la Viabilità. La riunione del comitato si è svolta questa mattina alla...

Neve in vista, tavolo tecnico in prefettura per limitare i disagi

L’Aquila si prepara ad affrontare possibili condizioni di maltempo nelle prossime ore. Questa mattina, presso la Prefettura dell’Aquila, si è svolta una riunione del Comitato Operativo per la Viabilità (COV), presieduta dal Prefetto...

L’Aquila, Prefettura: 142 le espulsioni di stranieri nel 2024

Sono stati 142 i provvedimenti di espulsione di cittadini stranieri e 2 quelli di allontanamento, 630 sono state invece le patenti sospese su tutto il territorio provinciale per guida sotto effetto di alcool, sostanze stupefacenti e per...

Prima riunione del tavolo per gli eventi dell’anno giubilare 2025

Questa mattina il Prefetto dell’Aquila Giancarlo Di Vincenzo ha presieduto la prima riunione del neoistituto Tavolo di lavoro per la gestione delle iniziative territoriali per l’Anno Giubilare a L’Aquila, in vista del Giubileo...

Tavolo in Prefettura su carenza acqua a Secinaro, esito positivo

Si è svolto nella giornata di ieri il tavolo, convocato dal Prefetto dell’Aquila Giancarlo Di Vincenzo, dedicato alla carenza d’Acqua nel comune di Secinaro e in altri comuni della Valle Subequana, al quale hanno preso parte sindaco di...

Agropastorale: 6 nuove misure di prevenzione amministrativa antimafia

Continua l'attività di monitoraggio del rischio di infiltrazioni criminali a tutela dell’economia legale. Il prefetto, Giancarlo Di Vincenzo, ha adottato sei nuove misure di prevenzione collaborativa, ciascuna della durata di sei mesi,...

Comune di Bisegna: sciolto il Consiglio Comunale, nominato un Commissario

A seguito delle dimissioni di sei Consiglieri comunali su dieci, cui si sono aggiunte quelle del Sindaco, il Prefetto dell’Aquila, Giancarlo Di Vincenzo, ha avviato le procedure di scioglimento del Consiglio Comunale di Bisegna. La...

Segnala