• ATRI (TE): CONSIGLIO COMUNALE APPROVA MODIFICHE AL REGOLAMENTO DEL TEATRO
  • BIONDI SU AGENZIA DEMANIO: L'AQUILA NON PERDE NULLA
  • PATTO PER L'ABRUZZO: «MAGGIORANZA SI SPACCA SU EMENDAMENTI FINANZIARI»
  • ABRUZZO: IL CONSIGLIO APPROVA ALL'UNANIMITÀ RISOLUZIONE SU CARCERE DI CASTROGNO
  • LEGA AVEZZANO, NOMINATO IL DIRETTIVO DEL COORDINAMENTO CITTADINO
  • ALBA ADRIATICA (TE): RIGENERAZIONE URBANA, COMPLETATA LA PIAZZA DELLA STAZIONE
  • AGGRESSIONI PERSONALE SANITARIO: RISOLUZIONE DI FDI A TUTELA DEL PERSONALE ASL
  • DOGANE, BIONDI: «L’AQUILA ESCE RAFFORZATA DALLA RIORGANIZZAZIONE»
  • AUTOMOTIVE: PROSPETTIVE POSITIVE PER L'ABRUZZO DALL'INCONTRO MARSILIO-STELLANTIS
  • L'AQUILA: TORNA IN FUNZIONE L'ISTITUTO PENALE MINORILE
  • TERAMO: CIRCA 30 CARABINIERI ATTIVI NEL CONTROLLO STRAORDINARIO DEL TERRITORIO
  • TERAMO: SOSPESA ATTIVITÀ DI UN LOCALE IN PIAZZA GARIBALDI PER CARENZE IGIENICHE
  • ASL TERAMO, DI GIOSIA: «POTENZIEREMO RIABILITAZIONE DEL SAN LIBERATORE DI ATRI»
  • TERAMO: ALL'ISTITUTO "DI POPPA-ROZZI" I SAPORI DELL'ECUADOR INCONTRANO L'ABRUZZO
  • SAN GIOVANNI TEATINO: BULLISMO, RAGAZZINO FERITO ALL’ENTRATA DI SCUOLA
  • ISTAT, OLTRE METÀ ITALIANI NON COMUNITARI RISIEDE AL NORD
  • PESCARA: ACQUE REFLUE PER USI IRRIGUI E INDUSTRIALI, ILLUSTRATO IL PROGETTO
  • CAPITALE DELLA CULTURA: NOMINATI NUOVI ESPERTI NEL COMITATO GARANTI L'AQUILA 2026
  • PESCARA: BRANDELLI (PRESIDENTE ACA), SU USO ACQUA «LAVORIAMO PER SALTO CULTURALE»
  • CICLOVIA ADRIATICA, NUOVO STEP PER TRATTO TERMOLI-CAMPOMARINO
  • ROSETO (TE): IL 30 OTTOBRE UN CONVEGNO SU GESTIONE RIFIUTI E RISPETTO AMBIENTALE
  • LANCIANO: OPERATA AL FEMORE A 107 ANNI, È GIÀ IN PIEDI
  • MIGRANTI BLOCCATI ALL'AQUILA, DORMONO SOTTO LA PREFETTURA
  • ABRUZZO: INCONTRO TRA MARSILIO E STELLANTIS, PROSPETTIVE POSITIVE PER L’AUTOMOTIVE
  • AEROPORTO D'ABRUZZO: RIPARTE IL VOLO PESCARA MILANO BERGAMO
  • PESCARA: ARRIVA IN CENTRO IL VILLAGGIO COLDIRETTI DAL 31 OTTOBRE AL 2 NOVEMBRE
  • TESTA (FDI), PRESENTATO A PESCARA IL NUOVO PROGETTO SU DEPURATORE DI MONTESILVANO
  • TERAMO: IL 3 NOVEMBRE SI INSEDIA IL NUOVO QUESTORE PASQUALE SORGONÀ
  • ASL TERAMO: PER IL DG DI GIOSIA LE CRITICHE ALL'OPEN DAY SONO STRUMENTALI
  • COMUNE DI SANT'EGIDIO (TE) CONDANNATO PER MOBBING, RISARCIMENTO DA 45 MILA EURO
  • GUARDIA DI FINANZA: 4 NEO MARESCIALLI ASSEGNATI AL COMANDO PROVINCIALE DI PESCARA
  • TERAMO: PER CAVALLARI, MARIANI, PAVONE E PEPE OPEN DAY ASL CERTIFICA FALLIMENTO
  • TERAMO: TALEA DELL'ALBERO DI FALCONE MESSA A DIMORA NELLA SCUOLA "L'AQUILONE"
  • L'AQUILA: SCONTRO SU DECLASSAMENTO DOGANE: MINORANZA ACCUSA MAGGIORANZA DI INERZIA
  • DODICENNE ABUSATA E RICATTATA A SULMONA: IL DICIOTTENNE RESPINGE LE ACCUSE
  • VASTO, CARCERE: SEQUESTRATI DROGA E ARMI RUDIMENTALI.
  • TERAMO: OGGI PRIMO INCONTRO PUBBLICO SUL NUOVO PIANO URBANISTICO COMUNALE
  • TERAMO: IL QUESTORE CARMINE SORIENTE TRASFERITO A REGGIO EMILIA
  • L'AQUILA: ATTIVI I NUOVI ATM POSTAMAT A FOSSA, OFENA E FAGNANO ALTO
  • SCIOPERO FARMACISTI DIPENDENTI E COLLABORATORI IL 6 NOVEMBRE
  • L'AQUILA: RINASCE IL PSI, IL 30 OTTOBRE LA PRESENTAZIONE CON BOBO CRAXI
  • PESCARA: “CRIMINOLOGY AND INVESTIGATION DAYS”, OGGI CONVEGNO ALLA 'D'ANNUNZIO'
  • L'AQUILA: IL 31 OTTOBRE IL TREKKING URBANO TRA "LE VIE DEL GIUBILEO"
  • ABRUZZO: ASSALTO PORTAVALORI IN A14, RIAPERTO IL TRATTO MA CODE VERSO SUD
  • SEMPRE PIÙ GIORNALISTI MINACCIATI, SONO IL 78 PER CENTO IN PIÙ DEL 2024
  • INCIDENTE MORTALE A BAZZANO (AQ): DI STEFANO, «DIMENTICATA LA VARIANTE SUD»
  • CONSUMO SUOLO: ABRUZZO AL DI SOTTO DELLA MEDIA NAZIONALE, L'AQUILA VIRTUOSA
  • CREDITO IMPRESE, ABRUZZO REGIONI IN CRESCITA: BENE CHIETI, L'AQUILA FANALINO CODA
  • APPROVATO PROGETTO "AVEZZANO VECCHIA": IL RESTYLING DEL CUORE STORICO DELLA CITTA'
  • L'AQUILA: SCOPERTE SULLA STATALE 80 A COPPITO TRE TOMBE ROMANE
  • ABRUZZO: DA GENNAIO AD AGOSTO 438 PERSONE SCOMPARSE
  • SERRA CLUB L'AQUILA: RACCOLTI OLTRE 2MILA EURO PER LE SUORE DEL MADAGASCAR
  • ELEZIONI AVEZZANO: PAGANO RIPORTA CANDIDATURA SINDACO SU TAVOLO REGIONALE

Migranti bloccati all’Aquila: in 25 dormono sotto la sede della Prefettura

Preoccupa lo stato di salute e igiene di un gruppo di oltre venticinque richiedenti asilo che, da dieci giorni, dormono all'aperto nel capoluogo abruzzese. Alcuni presentano ferite, irritazioni sulla pelle e prurito diffuso, sintomi...

Vertenza Aura: lavoratori tentano il rientro in azienda, tavolo urgente in Prefettura

La vertenza Aura di nuovo al centro di un tavolo convocato con urgenza alle 11 in Prefettura, dopo che dopo, che questa mattina, i dipendenti si sono presentati al lavoro, tentando di rientrare in azienda, non sussistendo più le prerogative...

Sicurezza pubblici esercizi: telecamere e controllo sugli alcolici

Un protocollo d'intesa per prevenire atti illegali o di situazioni di pericolo per l'ordine e la sicurezza pubblica all'interno e nelle immediate vicinanze degli esercizi pubblici. Nasce con questa specifica finalità l'accordo che...

Atti illegali negli esercizi pubblici: protocollo tra prefetto e associazioni di categoria

Questa mattina, nella sede della Prefettura dell’Aquila, il prefetto Giancarlo Di Vincenzo ha sottoscritto, con la Camera di Commercio e le associazioni di categoria, il protocollo d’intesa per la prevenzione e il contrasto degli atti...

Rifiuti, conciliazione in Prefettura: Agir ritira gara a doppio oggetto

Al tavolo di conciliazione della prefettura dell’Aquila dello scorso 17 settembre presieduto dal capodi gabinetto Sergio Di Iorio, è arrivato l’impegno da parte di Agir, l'autorità per la gestione integrata dei rifiuti urbani...

Prefettura L’Aquila: on line bando per affidamento accoglienza stranieri

E' stata pubblicata sul sito della Prefettura dell’Aquila la nuova procedura di gara a rilevanza europea n. 5529290 del MePA, relativa all’affidamento, a mezzo di procedura aperta, del servizio di accoglienza di cittadini stranieri...

Sulmona: in Prefettura un focus sulla questione sicurezza

Questa mattina è tornato a riunirsi il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, con un focus dedicato alla situazione del Comune di Sulmona. A presiedere l’incontro il Prefetto dell’Aquila, Giancarlo Di Vincenzo,...

Polizia sotto organico, una denuncia che attraversa tutto l’Abruzzo

Il tema della sicurezza nelle città tiene banco anche in Abruzzo. Proprio ieri a L’Aquila i sindacati sono insorti denunciando come i ventisette nuovi rinforzi tra polizia, carabinieri e guardia di finanza in arrivo in regione per...

L’Aquila, Polizia sotto organico: sit-in del Sap davanti alla prefettura

Il segretario provinciale del Sindacato autonomo di polizia (SAP) dell'Aquila Claudia Pace annuncia un sit-in pubblico di fronte alla prefettura del capoluogo abruzzese, per denunciare «la gravissima carenza strutturale di personale, il...

Sicurezza stradale: in Prefettura un tavolo in vista della stagione estiva

Quello della sicurezza stradale è senza alcun dubbio un tema per tutte le stagioni, purtroppo sempre attuale; di certo però l'arrivo della stagione estiva porta con sé un notevole aumento degli spostamenti con il conseguente aumento del...

Caporalato nel Fucino: dalla Prefettura un impulso ai controlli

Come spesso accade, è stato un brutto fatto di cronaca a riaccendere una luce sul grave fenomeno del caporalato e dello sfruttamento dei braccianti nel Fucino. Parliamo del lavoratore gravemente ferito e lasciato fuori dall’ospedale di...

Caporalato: concordata in Prefettura un’azione sistemica di contrasto

La Prefettura dell'Aquila ha ospitato un'importante riunione tecnica di coordinamento delle Forze di polizia incentrata sul contrasto al fenomeno del caporalato in agricoltura, con particolare attenzione alla situazione nella Marsica. Al...

Violenza su personale sanitario: firmato un protocollo d’intesa

È stato firmato un protocollo d’intesa volto a contrastare il fenomeno, purtroppo in crescita, degli episodi di violenza ai danni del personale sanitario. La sottoscrizione del documento conclude un articolato percorso di confronto...

Marsica, caporalato in agricoltura: incontro in Prefettura

Il caporalato nell'agricoltura è stato il tema al centro dell'incontro in Prefettura, presieduto dalprefetto Giancarlo Di Vincenzo. Una riunione sulla sicurezza nel territorio marsicano, cui hanno partecipato il S. commissario Gaetano Del...

Sema, riparte lo stato di agitazione: sindacati «Subito un tavolo con Asl e ditta»

Riparte lo stato di agitazione dei manutentori elettrici ed idraulici di Se.ma, la ditta che ha in appalto la manutenzione degli ospedali dell'Azienda sanitaria aquilana, dopo lo sciopero dello scorso 28 marzo e due procedure di...

L’Aquila: monitoraggio sicurezza positivo, scende l’indice di delittuosità

Nel corso del primo trimestre del 2025 la Prefettura dell'Aquila registra un calo dell'indice di delittuosità nel territorio aquilano, con una diminuzione complessiva del 7% rispetto al 2024. Entrando nel dettaglio dei dati relativi ai...

Segnala