• LEGAMBIENTE, SEMPRE PIU' ALBERI, 3 MILIONI IN PIU' IN UN ANNO
  • MONTESILVANO: NUOVI SPOGLIATOI AL CAMPO CIANFARANI REALIZZATI DALLA PESCARA CALCIO
  • IL NUOVO QUESTORE DELLA PROVINCIA DI TERAMO SORGONA' SI è PRESENTATO ALLA CITTA'
  • PESCARA. PD, EMERGENZA SICUREZZA IN CITTA': “SERVONO FATTI CONCRETI"
  • "PAESI NARRANTI": FEDERICO, «FORMULA VINCENTE ALLA SCOPERTA DEL GRAN SASSO»
  • ZUPPI: «IL PAPA ALL'AQUILA? ME LO AUGURO PER QUESTA CITTÀ»
  • L'AQUILA: QUARTIERE TORRETTA, PER IL CONSIGLIERE ROTELLINI «DIMENTICATO DA ANNI»
  • L'AQUILA, PERCORSI PARCO DEL CASTELLO IMPRATICABILI: CITTADINI CHIEDONO INTERVENTI
  • "A PASSI DI VITA": OBIETTIVI PUNTATI SULLA VALLE PELIGNA. IL PROGETTO DE IL BOSSO
  • L'AQUILA: E' SCOMPARSO IL SINDACALISTA MAURIZIO TESTONE, CORDOGLIO DELLA UIL FPL
  • BLASIOLI: «REGIONE ABRUZZO ABBANDONA GLI AUTOPRODUTTORI DI ENERGIA IDROELETTRICA»
  • RIFORMA SISTEMA IDRICO IN ABRUZZO: MARINELLI E PAOLUCCI «PROPOSTA IMPROVVISATA»
  • L'AQUILA: FESTA DELLE FORZE ARMATE, DOMANI CASERME APERTE E CERIMONIE
  • TERAMO: OGGI ENTRA IN SERVIZIO IL NUOVO QUESTORE PASQUALE SORGONÀ
  • CRISI DELL'AUTOMOTIVE IN ABRUZZO, OGGI CONVEGNO A POLLUTRI

L’Aquila: alla residenza Le Cancelle il premio “Arte e gusto”

Si è conclusa con un grande successo l'edizione 2025 del Premio “Arte & Gusto”, l'iniziativa ideata da Loredana Paolesse che ha illuminato la città de L'Aquila, candidata a Capitale Italiana della Cultura 2026 , con un'esaltante...

Tratturo magno: protocollo Abruzzo-Molise-Puglia per la valorizzazione

Un accordo tra le regioni abruzzese, molisana e pugliese, per la valorizzazione culturale del Tratturo Magno, primo passo verso un progetto interregionale dedicato ai Cammini moderni. La bozza dell'accordo è stata presentata questa...

L’Aquila: il 25 ottobre la V edizione del premio Tratturo Magno

Torna il Premio Letterario Internazionale Tratturo Magno, giunto alla sua quinta edizione, nell’ambito del Festival del Tratturo. La cerimonia di premiazione si terrà nel pomeriggio di sabato 25 ottobre all’Auditorium del Parco...

Con il premio Acli i giovani abruzzesi si fanno custodi dei dialetti locali

La città dell’Aquila è stata teatro di un evento che rappresenta un significativo passo nel recupero e nella valorizzazione dei dialetti regionali, con la terza edizione del Premio ACLI Abruzzo “Go To School” – Jémo a la scola....

Bandi Gilead Science: associazione aquilana Viva premiata a Milano

 L'Aquila sarà tra le protagoniste dell'evento milanese Sinergie di salute , dedicato all'annuncio dei vincitori della 14° edizione dei bandi di concorso dell'azienda biofarmaceutica Gilead Sciences. I bandi selezionano e...

Castel del Monte: il Consiglio regionale celebra il fotografo Grabe

Il Consiglio regionale dell'Abruzzo e il Comune di Castel del Monte hanno celebrato ieri il valore dell'attività del fotografo e tour operator tedesco, Hebert Grabe, «per aver favorito il turismo e la conoscenza del nostro...

L’Aquila premiata a Naxos: riconoscimento alle eccellenze culturali

Un prestigioso riconoscimento per la città dell’Aquila, che continua il suo percorso di preparazione verso l'importante appuntamento di Capitale italiana della Cultura 2026. Il sindaco Pierluigi Biondi ha ritirato a Giardini Naxos,...

A don Luigi Maria Epicoco il XXIII Premio Rotary Perdonanza

Un riconoscimento «per aver illustrato la parola dei Vangeli con tenace passione e illuminata cultura, ricordando sempre i valori cristiani dell’amore, del servizio e della solidarietà». Con questa motivazione il Rotary Club...

“Amore per l’Abruzzo”: premiato anche l’aquilano Del Vecchio

Si è alzato il sipario sulla XXI edizione del Premio Amore per l'Abruzzo , evento di punta dell'estate abruzzese presentato lo scorso week-end a Tortoreto. Un'edizione ricchissima, che ha visto alternarsi musica, memoria e riconoscimenti...

A Poggio Picenze il premio “Piccolo comune amico” per la valorizzazione ambientale

Poggio Picenze entra ufficialmente tra i borghi più virtuosi d'Italia grazie alla vittoria del premio nazionale Piccolo Comune Amico , promosso dal Codacons in collaborazione con Coldiretti e altre autorevoli realtà del panorama...

Il direttore di Confindustria De Bartolomeis premiato a Roma

Il direttore di Confindustria L'Aquila Abruzzo Interno, Francesco De Bartolomeis, ha ricevuto, ieri, a Roma, nel corso dell'assemblea nazionale di Confindustria, il premio alla carriera per i 25 anni di attività all'interno...

Scuole viaggianti: la “Mastropietro” vince il concorso di Estra

 La Carla Mastropietro dell'Aquila è stata tra le due abruzzesi vincitrici del concorso Scuole Viaggianti , l'iniziativa di Estra – società di fornitura di gas e luce –ideata per promuovere la sostenibilità attraverso percorsi...

Bper banca premia 300 studenti meritevoli, tra questi 6 in provincia dell’Aquila

Bper Banca rinnova il proprio impegno a favore dell’istruzione e delle giovani generazioni con la 58ª edizione del Premio per studenti meritevoli, confermando una tradizione avviata nel 1967 in occasione del centenario della storica Banca...

Un premio per ricordare Antonio Milo. La proposta avanzata da D’Alfonso

Un premio per rendere omaggio ad Antonio Milo, avvocato 64enne di Avezzano venuto a mancare improvvisamente a causa di un infarto, che si basi sulle indagini preliminari e sulla fase del procedimento penale di accertamento della verità....

Camera di commercio: edizione 2025 del premio Fedeltà al lavoro

La Camera di commercio del Gran Sasso d'Italia ha indetto per l'anno 2025 la nuova edizione del concorso che premia la Fedeltà al Lavoro e il Progresso Economico con annessa la Sezione Speciale per le Imprese Antiche . Il concorso è...

Zafferano: spot di Migliozzi premiato al cinefestival “Borghi sul set”

La bellezza del capoluogo dello zafferano, Navelli torna sotto i riflettori con la maestria di Marco Migliozzi che ha girato lo spot pubblicitario “Lo zafferano…. Quello vero”. Il filmato di 1,12 minuti è stato ammirato con successo...

Segnala