• TERAMO: VIOLENZA ASSISTITA, LA CPO DELLA PROVINCIA ORGANIZZA 4 INCONTRI DEDICATI
  • ABRUZZO: MARSILIO INCONTRA LE STUDENTESSE INSIGNITE DEL PREMIO ALFIERI DEL LAVORO
  • CALCIO: SERIE D, NESSUN DIVIETO PER TIFOSI DELL'AQUILA NEL DERBY CON IL TERAMO
  • L'AQUILA: A BAZZANO IN FIAMME CAPANNONE DI EX OFFICINA, INTERVENTO DEI VVF
  • TERAMO: BALCONE IN FIAMME IN UNA PALAZZINA DI VIALE BOVIO
  • PESCARA, MASCI SU SICUREZZA: «ALZARE ANCORA DI PIÙ L'ASTICELLA DEL CONTROLLI»
  • FESTIVAL DELLE BIRRE D'ABRUZZO: 12 PRODUTTORI LOCALI PER LA TERZA EDIZIONE
  • CHIETI: VISTI FALSI PER AGGIRARE DECRETO FLUSSI, UN ARRESTO E 19 INDAGATI
  • CRIMINALITÀ IN ABRUZZO: SECONDO POSTO PER TERAMO, SEGUONO CHIETI E L'AQUILA
  • CRIMINALITÀ IN ABRUZZO: PESCARA PRIMA CON 3.690 DENUNCE PER 10 MILA ABITANTI
  • PESCARA: SCARDINA IL DISTRIBUTORE DI UNA FARMACIA, RINTRACCIATO E DENUNCIATO
  • TERAMO: 5 E 6 NOVEMBRE UNITE APPROFONDISCE IL PODCAST CON IL CONVEGNO "POD DAYS"
  • D'ANNUNTIIS: AEROPORTO D'ABRUZZO, A OTTOBRE AUMENTO DI PASSEGGERI DEL 53 PER CENTO
  • ATESSA, FDI RISPONDE A MENNA SU BANDO RIGENERAZIONE URBANA: «ACCUSE STRUMENTALI»
  • TERAMO: MORTE VENTURONI, PROCLAMATO LUTTO CITTADINO PER MERCOLEDÌ 5 NOVEMBRE
  • FOSSACESIA (CH): NELLA NOTTE ASSALTATO IL BANCOMAT DI INTESA SAN PAOLO
  • SANT'OMERO (TE): ARRIVATA LA NUOVA RISONANZA MAGNETICA ALL'OSPEDALE "VAL VIBRATA"
  • CHIETI: IL PREFETTO CUPELLO DISPONE RAFFORZAMENTO DEI CONTROLLI PER LA SICUREZZA
  • ROSETO (TE): PESTANO UN COETANEO E PUBBLICANO IL VIDEO; DENUNCIATI 3 MINORI
  • CALCIO, CHIETI ESONERA TECNICO DEL ZOTTI DOPO LA SCONFITTA CONTRO SAN MARINO
  • LEGAMBIENTE, SEMPRE PIÙ ALBERI, 3 MILIONI IN PIÙ IN UN ANNO
  • MONTESILVANO: NUOVI SPOGLIATOI AL CAMPO CIANFARANI REALIZZATI DALLA PESCARA CALCIO
  • IL NUOVO QUESTORE DELLA PROVINCIA DI TERAMO SORGONÀ SI È PRESENTATO ALLA CITTÀ
  • PESCARA. PD, EMERGENZA SICUREZZA IN CITTA': “SERVONO FATTI CONCRETI"
  • "PAESI NARRANTI": FEDERICO, «FORMULA VINCENTE ALLA SCOPERTA DEL GRAN SASSO»
  • ZUPPI: «IL PAPA ALL'AQUILA? ME LO AUGURO PER QUESTA CITTÀ»
  • L'AQUILA: QUARTIERE TORRETTA, PER IL CONSIGLIERE ROTELLINI «DIMENTICATO DA ANNI»
  • L'AQUILA, PERCORSI PARCO DEL CASTELLO IMPRATICABILI: CITTADINI CHIEDONO INTERVENTI
  • "A PASSI DI VITA": OBIETTIVI PUNTATI SULLA VALLE PELIGNA. IL PROGETTO DE IL BOSSO
  • L'AQUILA: E' SCOMPARSO IL SINDACALISTA MAURIZIO TESTONE, CORDOGLIO DELLA UIL FPL
  • BLASIOLI: «REGIONE ABRUZZO ABBANDONA GLI AUTOPRODUTTORI DI ENERGIA IDROELETTRICA»
  • RIFORMA SISTEMA IDRICO IN ABRUZZO: MARINELLI E PAOLUCCI «PROPOSTA IMPROVVISATA»

Premio Borsellino: Don Antonio Coluccia incontra gli studenti

Ci sarà anche Don Antonio Coluccia all'incontro con gli studenti previsto  per oggi a palazzo Margherita, nell'ambito del 33esimo premio Borsellino. Tra 2 attentati alla sua vita, aggressioni, lanci di oggetti e insulti, il prete...

Il Premio Borsellino parla ai testimoni del Tempo Nuovo

L'evento tenutosi a L'Aquila, nella sala conferenze di Palazzo Margherita, inserito nella trentatreesima edizione del Premio Borsellino, rappresenta un momento di profonda riflessione e impegno civile. Intitolato “I Giovani Testimoni...

A 33° dalla strage di Capaci, l’impegno della memoria

Un momento di confronto, memoria e partecipazione quello vissuto questa mattina a L'Aquila, all'interno dell'Auditorium del Parco, dove giovani e adulti si sono dati appuntamento per ricordare un episodio che ha segnato in maniera indelebile...

Premio Borsellino: le iniziative in Abruzzo per la Giornata della legalità

In occasione del 33esimo anniversario della strage di Capaci, venerdì 23 maggio, nell'ambito delle iniziative educative e culturali del 33° Premio Nazionale Paolo Borsellino , saranno organizzati in Abruzzo degli incontri...

Abruzzo: nel 2024 aumentano denunce di violenza su donne over 60

«Nel 2024 in Abruzzo c'è stato un aumento esponenziale di denunce di maltrattamenti e di violenze fatte da donne over 60 nei confronti dei loro mariti e dei loro compagni». Lo ha detto l'avvocato Federica Benguardato, esperta di Codice...

Gli studenti del D’Aosta vincono il concorso “Il viaggio della memoria”

Sono gli studenti dell'Istituto d'istruzione superiore Amedeo D'Aosta , con il docufilm dal titolo In viaggio per la memoria , i vincitori della prima edizione del concorso Il Viaggio della memoria , promosso dal Comune dell'Aquila per...

L’Aquila: consegna del XXXII Premio Borsellino alla Polizia di Stato

Il XXXII Premio Nazionale Paolo Borsellino è stato assegnato quest'anno alla Polizia di Stato. Questa mattina la cerimonia di consegna all'Aquila, al Ridotto del Teatro comunale, alla presenza, tra le altre autorità, del Capo della...

XXXII Premio Nazionale Paolo Borsellino: svelati i premiati

Il 25 ottobre si terrà a L'Aquila la cerimonia di consegna del Premio Nazionale Paolo Borsellino, giunto alla sua trentaduesima edizione. L'evento, che avrà luogo alle ore 10 presso il Ridotto del Teatro Comunale, premierà diverse figure...

XXXII Premio Borsellino: il 25 ottobre omaggio a Battisti e Mogol

La città dell'Aquila si prepara ad ospitare il gran finale della XXXII edizione del Premio Nazionale Paolo Borsellino, una manifestazione che celebra il coraggio e l'impegno nella difesa della legalità e della giustizia. Organizzato dal...

Premio Borsellino: lotta alle mafie, Palermo chiama-L’Aquila risponde

Con la proiezione in anteprima del docufilm I Ragazzi delle scorte-Io devo continuare la città dell'Aquila ha onorato la Giornata per la legalità e il contrasto alla criminalità mafiosa in concomitanza con il trentaduesimo anniversario...

Premio Borsellino si apre con la Giornata della Memoria 

È dedicato alle vittime della Shoah, in occasione della Giornata della Memoria, il primo appuntamento della XXXII edizione del Premio nazionale Paolo Borsellino.   Il 27 gennaio all'Auditorium del Parco, a partire dalle ore 11, con...

Premio Borsellino: XXXII edizione al via il 27 gennaio

Nell'ambito del Premio Nazionale Paolo Borsellino, giunto quest'anno alla XXXII edizione, il ricordo delle vittime dei totalitarismi del XX secolo sarà al centro di due giornate di riflessione e approfondimenti promosse dal Comune...

“Non rubare la vita dei bambini”: giornata sul reato di pedopornografia

Dopo il successo della cerimonia di consegna dei premi svoltasi il 28 ottobre, il “Premio Borsellino tutto l’anno” ha voluto riprendere, stamattina, le proprie iniziative sul terribile reato della pedopornografia. Lo ha fatto a Palazzo...

Si è conclusa la XXXI edizione del Premio Borsellino

Le premiazioni di questa mattina, all'Auditorium del Parco dell'Aquila, chiudono la XXXI edizione del  Premio Nazionale Paolo Borsellino , svoltosi per la prima volta a L'Aquila. Il Consiglio regionale dell'Abruzzo ha sostenuto e...

XXXI Premio nazionale Paolo Borsellino: tutti i premiati

Svelati i nomi delle personalità – tra cui magistrati, rappresentanti delle Forze dell'Ordine, avvocati, uomini di chiesa, scrittori, attori e giornalisti – a cui il prossimo 28 ottobre, nel corso della manifestazione pubblica che si...

Premio Borsellino: Biondi al Viminale con i partner del progetto

Il sindaco dell'Aquila, Pierluigi Biondi, insieme a Leo Nodari e alle donne e agli uomini impegnati nell'opera di sensibilizzazione alla lotta alla criminalità nell'ambito del premio nazionale Paolo Borsellino,  hanno incontrato stamani...

Segnala