• DI MARCO SU SANITA' PESCARESE: “IL DEBITO CRESCERA' E A PAGARE SARANNO GLI UTENTI"
  • PUGLIA: 21ENNE ABRUZZESE ACCOLTELLATA DA FIDANZATO, RICOVERATA E OPERATA D'URGENZA
  • OMICIDIO PESCARA: TESTIMONE, "TUTTI SAPEVANO COSA ERA SUCCESSO"
  • OMICIDIO PESCARA, OGGI L'INCARICO AL MEDICO LEGALE PER L'AUTOPSIA SU THOMAS
  • SUL TELEFONO DI UN FERMATO LA FOTO IN SPIAGGIA DOPO IL DELITTO DI PESCARA
  • A VASTO RIAPERTA L'AREA ARCHEOLOGICA DELLE TERME ROMANE
  • ASSESTAMENTO DI BILANCIO 2024-2026 APPROVATO DAL CONSIGLIO COMUNALE DI AVEZZANO
  • ABRUZZO: EMICRANIA, APPROVATA RISOLUZIONE FDI PER AGGIORNAMENTO ELENCO MALATTIE
  • INI CANISTRO, DOTT. GROSSI "GRANDI PROGRESSI IN CHIRURGIA DELLA COLONNA VERTEBALE"
  • SABATO SEMINARIO SUI REPERTI ARCHEOLOGICI RINVENUTI AL CASTELLO DI PRETURO (AQ)
  • RECUPERO PALAZZO PORTOGHESI SULMONA: APPROVATA RISOLUZIONE VERRECCHIA (FDI)
  • A PESCARA L'ASSOCIAZIONE CONSORZI AGRARI D'ITALIA DONA UN ECOCARDIOGRAFO PORTATILE
  • L'AQUILA: CONSEGNATI 25 NUOVI VEICOLI DI ANTINCENDIO BOSCHIVO PER LE AREE INTERNE
  • LEGGE REGIONALE SUL FINE VITA:OGGI IL VOTO IN ABRUZZO
  • CARAMANICO TERME: TROVATO DAI CC CON PANETTI DI HASHISH, ARRESTATO SPACCIATORE
  • PAOLA SARDELLA E' LA NUOVA CONSIGLIERA DI PARITA' DELLA PROVINCIA DI PESCARA
  • TERAMO: ARRIVA LO SFOGO DI DE SANCTIS. LETTERA APERTA CONTRO IL SINDACO
  • TERAMO: AL PARCO FLUVIALE UN’AREA ATTREZZATA PER LA GINNASTICA ALL’APERTO
  • TERAMO: VIA SANT’ANTONIO PAVIMENTATA E RESTITUITA ALLA CITTÀ
  • OMICIDIO PESCARA, THOMAS UCCISO PER "QUESTIONE DI RISPETTO"
  • OMICIDIO PESCARA, LA MADRE DI UNO DEI FERMATI: "POSSO SOLO PREGARE"
  • L'AQUILA, SENTIERO DEL CENTENARIO: AFFIDATE ATTIVITà DI VERIFICA E CARTELLONISTICA
  • GDF: IL BILANCIO PER I 250 ANNI DALLA FONDAZIONE
  • TERAMO: OGGI IN LARGO SAN MATTEO EVENTO/CONCERTO DI “BRAGA PER IL SOCIALE”
Gdf

Premio Borsellino: lotta alle mafie, Palermo chiama-L’Aquila risponde

Con la proiezione in anteprima del docufilm I Ragazzi delle scorte-Io devo continuare la città dell'Aquila ha onorato la Giornata per la legalità e il contrasto alla criminalità mafiosa in concomitanza con il trentaduesimo anniversario...

Premio Borsellino si apre con la Giornata della Memoria 

È dedicato alle vittime della Shoah, in occasione della Giornata della Memoria, il primo appuntamento della XXXII edizione del Premio nazionale Paolo Borsellino.   Il 27 gennaio all'Auditorium del Parco, a partire dalle ore 11, con...

Premio Borsellino: XXXII edizione al via il 27 gennaio

Nell'ambito del Premio Nazionale Paolo Borsellino, giunto quest'anno alla XXXII edizione, il ricordo delle vittime dei totalitarismi del XX secolo sarà al centro di due giornate di riflessione e approfondimenti promosse dal Comune...

“Non rubare la vita dei bambini”: giornata sul reato di pedopornografia

Dopo il successo della cerimonia di consegna dei premi svoltasi il 28 ottobre, il “Premio Borsellino tutto l’anno” ha voluto riprendere, stamattina, le proprie iniziative sul terribile reato della pedopornografia. Lo ha fatto a Palazzo...

Si è conclusa la XXXI edizione del Premio Borsellino

Le premiazioni di questa mattina, all'Auditorium del Parco dell'Aquila, chiudono la XXXI edizione del  Premio Nazionale Paolo Borsellino , svoltosi per la prima volta a L'Aquila. Il Consiglio regionale dell'Abruzzo ha sostenuto e...

XXXI Premio nazionale Paolo Borsellino: tutti i premiati

Svelati i nomi delle personalità – tra cui magistrati, rappresentanti delle Forze dell'Ordine, avvocati, uomini di chiesa, scrittori, attori e giornalisti – a cui il prossimo 28 ottobre, nel corso della manifestazione pubblica che si...

Premio Borsellino: Biondi al Viminale con i partner del progetto

Il sindaco dell'Aquila, Pierluigi Biondi, insieme a Leo Nodari e alle donne e agli uomini impegnati nell'opera di sensibilizzazione alla lotta alla criminalità nell'ambito del premio nazionale Paolo Borsellino,  hanno incontrato stamani...

Segnala