• L'AQUILA 2026, PD: «INDIETRO COL PROGRAMMA, POCA TRASPARENZA»
  • FAMIGLIA NEL BOSCO: ANGELUCCI RIMETTE MANDATO
  • L'AQUILA 2026: IN CITTA' L'ARTISTA LIU BOLIN CON IL PROGETTO "OLTRE IL VISIBILE"
  • PROGETTO POLITICO E COORDINAMENTO PROVINCIALE: IL PSI TORNA IN CAMPO ALL'AQUILA
  • I LAVORI DEL CONSIGLIO REGIONALE: TRA NUOVA PESCARA E PREMIO BENEDETTO CROCE
  • IERI A TEMPERA UNA GIORNATA DI STUDI DEDICATA A RAFFAELE COLAPIETRA
  • IL REATO DI FEMMINICIDIO È LEGGE, SARÀ PUNITO CON L'ERGASTOLO
  • FARA SAN MARTINO (CH): DOMENICA FUNERALI DI PAOLO COCCO, ALPINISTA MORTO IN NEPAL
  • GIUNTA CHIETI IN DELIBERA PROPOSTA CITTADINANZA A BRUNO FORTE
  • NUOVA PESCARA: PER SOSPIRI, FUSIONE SI FARÀ, «FONDI NON A RISCHIO»
  • FAMIGLIA NEL BOSCO, PRIMI CONTATTI PER I LAVORI AL CASOLARE DI PALMOLI (CH)
  • SCRITTE SU CICLABILE E MINACCE SUI SOCIAL AL SINDACO DI VASTO
  • CONSIGLIO ABRUZZO, OK VARIAZIONE TRA BILANCIO 2025 E PREVISIONE
  • CONSIGLIO ABRUZZO: APPROVATA LEGGE PIETRUCCI-ROSSI SUL PREMIO BENEDETTO CROCE

Imprenditorialità giovanile: all’Aquila il progetto “Reti di comunità”

Nasce all'Aquila “Reti di Comunità”: un progetto di educazione all’imprenditorialità per i giovani della provincia dell’Aquila. Il progetto è stato presentato nell'ambito di un primo incontro organizzato oggi da Snam e...

Abruzzo Giovani 2023: finanziati tutti i progetti per oltre 500 mila euro

È stata pubblicata questa mattina sul sito dell'Osservatorio sociale della Regione Abruzzo la graduatoria dei progetti finanziati grazie al bando Abruzzo Giovani 2023, finanziato dal Fondo nazionale delle politiche giovanili della...

Associazioni per il sociale: dal Comune rimborsi spese per i progetti

L’assessore alle Politiche Sociali del Comune dell’Aquila Manuela Tursini rende noto che in data odierna è stato pubblicato sul sito istituzionale del Comune dell’Aquila, l’avviso relativo all’erogazione di contributi economici a...

Avezzano: al via “Scuola in scena”, gli studenti incontrano il teatro

Impara l’arte, condividila e mettila in scena: si potrebbe sintetizzare così il primo confronto attivo, avvenuto giovedì pomeriggio all’interno del Teatro dei Marsi, tra maestranze e studenti nella cornice del progetto “Scuola...

Capitale cultura 2026: raccolta progetti all’Auditorium del Parco

L'Aquila Capitale italiana della cultura 2026, questo l'obiettivo e il sogno per cui cominciare a porre le prime basi di partenza. Il prossimo 25 agosto alle ore 12, presso l'Auditorium del Parco, si svolgerà un incontro pubblico...

Nuova cura per la Schistosomiasi grazie ad uno studio a cui ha partecipato anche UNIVAQ

Il gruppo di Biologia strutturale, Biochimica e Biologia Molecolare del Dipartimento di Medicina Clinica, Sanità pubblica, Scienze della vita e dell'ambiente dell'Università degli Studi dell'Aquila del quale fanno parte i Proff. Francesco...

Segnala