• DAL 2026 RISCHIO DELL'ORGANICO DIMEZZATO IN UN PRONTO SOCCORSO SU QUATTRO
  • COLESTEROLO: ARRIVA IL "SUPER FARMACO" CONTRO QUELLO CATTIVO, SI CHIAMA ENLICITIDE
  • PALENA (CH): L’ORSA BAMBINA TORNA IN PAESE CON I SUOI CUCCIOLI
  • CHIETI: BIMBI TOLTI A GENITORI NEL BOSCO, SI LAVORA A RICONGIUNGIMENTO
  • ANM ABRUZZO: «APPRENSIONE PER MINACCE A PRESIDENTE TRIBUNALE MINORI L'AQUILA»
  • L'AQUILA: CASO FAMIGLIA NEL BOSCO, MINACCE ALLA PRESIDENTE DEL TRIBUNALE MINORI
  • ORTONA (CH): CADONO MATERIALI DA UN EDIFICIO, SENSO UNICO IN CORSO MATTEOTTI
  • MALTEMPO, SCATTA L’ALLERTA GIALLA ANCHE IN ABRUZZO
  • CHIETI: LA CRISI SOCIETARIA CALCISTICA FINISCE IN CONSIGLIO COMUNALE
  • FESTA DELLA FEDELTÀ AL LAVORO A TERAMO: PREMIATE 63 AZIENDE E 13 LAVORATORI
  • OPERE PUBBLICHE A L'AQUILA, COMITATUS AQUILANUS DENUNCIA CAOS AMMINISTRATIVO
  • ASSISTENZA STRADALE IN FORTE CRESCITA: L’AQUILA PRIMA IN ABRUZZO
  • L'AQUILA: VOLONTARI E ASSOCIAZIONI AL LAVORO PER RIFORESTARE MONTE PETTINO
  • CHIETI: MANO SCHIACCIATA MENTRE SPACCA LA LEGNA, RICOVERATO ALL'OSPEDALE DI ANCONA
  • FUMO E VAPORE DAI RIFIUTI NELLA NOTTE A CHIETI MA «È UNA REAZIONE TERMICA»
  • SULMONA: IL TAR RIBALTA LA GRADUATORIA DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO VETERINARIO
  • DA VOLONTARIO A PIROMANE DEL PROGETTO CASE DI BAZZANO (AQ). 23ENNE RICOVERATO
  • PESCARA, NUOVO PALAZZETTO ZANNI. PER IL PD «NON PUÒ APRIRE»
  • PENNE (PE), MORÌ NELLA CELLA FRIGO: PROCURA DISPONE DUE PERIZIE PER FARE LUCE
  • PETTORANO SUL GIZIO (CH): ANZIANA TRUFFATA, ARRESTATO 21ENNE
  • NATALE IN ANTICIPO A PESCARA: LA FESTA SI ACCENDE CON LE LUMINARIE IN CENTRO
  • PESCARA, PARLA L'ASSASSINO DI JENNIFER: DOPO 9 ANNI CHIEDE SCUSA
  • FOSSACESIA (CH), MATRIMONI SUI TRABOCCHI: ORA C’È LA DELIBERA DEL COMUNE
  • RIPA TEATINA (CH): 61ENNE ARRESTATO DOPO IL FURTO IN UNA VILLETTA
  • STRISCE BLU AD AVEZZANO, VIA ALLA GESTIONE SPERIMENTALE PER UN ANNO
  • NUOVO OSPEDALE AVEZZANO, IL MANAGER COSTANZI ASSICURA: «TEMPI BREVI PER LA GARA»
  • AVEZZANO VERSO LE ELEZIONI 2026: FORZA ITALIA COMPATTA SUL NOME DI CESAREO
  • A FOSSA (AQ) MOTTI DEL FASCISMO RIEMERGONO DALLE MACERIE: «RIMUOVERLI O NO?»
  • L'AQUILA PIANGE IL FOTOGRAFO PETTINE: UNA VITA A RACCONTARE VOLTI E LUOGHI
  • A L'AQUILA IN PIAZZA DUOMO TORNA IL MERCATINO CON 27 CASETTE, APERTO L'AVVISO
  • SUCCESSO PER IL FORUM DELL’INFORMAZIONE ORGANIZZATO A PESCASSEROLI (AQ)
  • LA NEVE PREPARA IL RITORNO SUGLI SCI. CANNONI SPARANEVE ATTIVI ALL’AREMOGNA
  • PROCESSO DI RIGOPIANO, IL PROCURATORE BARLUCCHI: «I 29 MORTI NON SI CANCELLANO»
  • TERAMO: PRENDE IL VIA L'"OUT OF OFFICE FESTIVAL" CON DAVIDE MARRA E CECILIA SALA
  • INAUGURATA LA MOSTRA “MASTRODASCIO, OMAGGIO A TERAMO”, ESPOSTE 35 SCULTURE
  • INAUGURATO IL NUOVO ANNO ACCADEMICO DEL CONSERVATORIO ALFREDO CASELLA DELL'AQUILA
  • TAGLIO DEL NASTRO A L'AQUILA DEL MAGIONE PAPALE HOTEL
  • FORMAZIONE E LAVORO: AL VIA PROGETTO DELLA REGIONE “LE DONNE FANNO GOL”
  • MOLTO PARTECIPATO A TERAMO L’“ITS AGROALIMENTARE CAREER DAY”
  • SOSTENIBILITÀ E BUONE PRATICHE: ADSU L’AQUILA IN CONVEGNO A FIRENZE
  • ELEZIONI PROVINCIA DELL'AQUILA: ANGELO CARUSO RICANDIDATO A PRESIDENTE
  • AVEZZANO: 228 PERSONE E 154 VEICOLI CONTROLLATI NELL'OPERAZIONE "ALTO IMPATTO"
  • PREMIO BONANNI: TOMMASO COTELLESSA VINCE LA SEZIONE D CON L'INTERVISTA IMPOSSIBILE
  • PREMIO BONANNI: DAMIANI VINCE LA SEZIONE POESIA INEDITA CON “RINASCITA”
  • AGGRESSIONE AI SANITARI NELL'OSPEDALE DI SULMONA, SCOCCIA: «MISURE IMMEDIATE»
  • TRASPORTI, ALTA VELOCITÀ NEL TERAMANO: RISOLUZIONE DEL PATTO PER L'ABRUZZO
  • PESCARA, PETTINARI: «FOSSO GRANDE? UNA BOMBA AD OROLOGERIA»
  • “DIMISSIONI PROTETTE” PER I FRAGILI, IL PROGETTO DELL’UNIONE DEI COMUNI
  • FAMIGLIA NEL BOSCO A PALMOLI: SCONTRO POLITICA-ANM. NORDIO ANNUNCIA VERIFICHE

San Salvatore: emendamento per nuovo progetto da 1 milione

«Lo avevo già proposto e a breve presenterò un emendamento per formalizzare la richiesta. L’ospedale San Salvatore dell’Aquila ha bisogno di essere completamente rinnovato per evitare il rischio – concretissimo – di essere nel...

Arca: va avanti il progetto di creatività e condivisione nell’Aquilano

La creatività e la condivisione di esperienze estetiche, dei più svariati generi, da parte degli stessi abitanti assieme ad artisti arrivati da più Paesi nel mondo: prosegue con crescente intensità e altrettanta partecipazione il progetto...

Funivia per Roio: Mannetti critica il progetto del Comune, «Non rispetta il Pums e taglia fuori la stazione»

«Dispiace apprendere che l'assessore alla Mobilità del Comune dell'Aquila Paola Giuliani, con la delibera n.505 del 20 ottobre 2025, abbia proposto alla Giunta l'approvazione di un'ipotesi progettuale che si discosta dal Piano Urbano della...

Sant’Andrea fuori le mura: esecutivo al vaglio della conferenza dei servizi

Procede spedito l’iter per il programma di recupero urbano “Progetto unitario Sant’Andrea fuori le mura“. È stata infatti indetta la conferenza dei servizi decisoria per l’approvazione del progetto esecutivo relativo al...

Parco della Luna: Pd, «Progetto a rischio per errori della Giunta»

«Dopo la seconda commissione, richiesta dal consigliere Rotellini, le idee della maggioranza sul futuro di Collemaggio e sul Parco della Luna ci sembrano ancora più confuse». Lo scrivono in una nota i consiglieri di minoranza del...

Funivia urbana da via XX settembre a Roio: consegnato il progetto

È stato consegnato agli uffici ed è pronto ad approdare in Giunta comunale il progetto per la realizzazione, a L'Aquila, di una vera e propria Funivia urbana. Il percorso vedrebbe le due stazioni, di partenza ed arrivo, da una parte su...

“Nelle Terre dei Marsi”: al via un progetto contro il disagio giovanile

Cittadinanza attiva e valorizzazione del territorio sono i temi cardine al centro del progetto rivolto a ragazze e ragazzi tra i 14 e i 35 anni e promosso dall’Ambito sociale distrettuale Marsica, Ecad Unione dei Comuni Montagna...

Scuola in movimento:  all’Aquila l’educazione diventa esperienza condivisa

Si è concluso oggi il progetto Scuola in movimento , promosso dal Centro di Cultura UNLA dell'Aquila, attivo dal 2017 e guidato dalla prof.ssa Maria Teresa Di Leo, in collaborazione con l'associazione Mano nella Mano, San Filippo Fighters,...

Mercato piazza D’Armi, Verini Padovani: «Accolte quasi tutte le nostre proposte»

«Leggendo il progetto di fattibilità redatto dal Comune dell’Aquila e siamo contenti di ritrovare, nell’oggetto dell’appalto, praticamente tutti i suggerimenti che avevamo avanzato oltre un anno fa, il 10 gennaio 2024, attraverso un...

“Scuole viaggianti”: 2 abruzzesi vincono con progetto di sostenibilità ambientale

Le  scuole dell'infanzia Piano della Lenta C. Sarti di Teramo e C. Mastropietro dell'Aquila hanno vinto, per la regione Abruzzo, la terza edizione di Scuole Viaggianti , l'iniziativa di Estra ideata per promuovere la sostenibilità...

Hotel Cristallo: affidata la progettazione esecutiva, lavori a luglio

E' stato affidato, con determina dirigenziale n°1164 del 17 marzo 2025 l'incarico professionale per la progettazione esecutiva per i lavori di manutenzione straordinaria dell'hotel Cristallo a Fonte Cerreto. L'intervento prevede un...

Imprenditorialità under 35: Univaq e Igt insieme nel progetto “Restare per crescere”

L'Università dell'Aquila, in partnership con Igt (International Game Technology), lancia 'Restare per crescere', un progetto gratuito rivolto agli under 35 per promuovere l'imprenditorialità locale e favorire la crescita del territorio e...

Avezzano: “Città ad impatto positivo”, approvato progetto con Pmg Italia

L’amministrazione comunale di Avezzano ha approvato e dato il via libera, nell’ultima riunione della giunta, al progetto “Città ad Impatto Positivo che prevede interventi di carattere, sociale, ambientale, educativo e...

Foresta modello Valle Aterno: call per idee di imprese “FermentAzione”

Con la call di partecipazione al percorso formativo FermentAzione, entra nel vivo il progetto STAI – Strumenti e competenze per l'abitare in montagna. Il progetto, promosso dall'associazione Foresta Modello Valle...

L’Aquila, Sant’Andrea fuori le mura: al via iter con conferenza dei servizi

Primi passi in avanti per il programma di recupero urbano progetto unitario Sant'Andrea fuori le mura con l'indizione da parte del Comune della conferenza dei servizi con Soprintendenza, Usra e Provincia per l'acquisizione dei pareri. Lo...

Erasmus Peace project: stop a conflitti, studenti ambasciatori di pace

Con il progetto Erasmus+ PEACE KA220SCH (Peace education and intercultural engagement) si inaugura una nuova stagione di impegno tesa a ridurre la conflittualità nelle istituzioni scolastiche e promuovere l’inclusione e la diversità...

Segnala