• METEO, DA LUNEDÌ UNA NUOVA PERTURBAZIONE CON PIOGGE E NEVICATE IN ITALIA
  • FESTA DELLA FEDELTÀ AL LAVORO A TERAMO: PREMIATE 63 AZIENDE E 13 LAVORATORI
  • OPERE PUBBLICHE A L'AQUILA, COMITATUS AQUILANUS DENUNCIA CAOS AMMINISTRATIVO
  • ASSISTENZA STRADALE IN FORTE CRESCITA: L’AQUILA PRIMA IN ABRUZZO
  • L'AQUILA: VOLONTARI E ASSOCIAZIONI AL LAVORO PER RIFORESTARE MONTE PETTINO
  • CHIETI: MANO SCHIACCIATA MENTRE SPACCA LA LEGNA, RICOVERATO ALL'OSPEDALE DI ANCONA
  • FUMO E VAPORE DAI RIFIUTI NELLA NOTTE A CHIETI MA «È UNA REAZIONE TERMICA»
  • SULMONA: IL TAR RIBALTA LA GRADUATORIA DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO VETERINARIO
  • DA VOLONTARIO A PIROMANE DEL PROGETTO CASE DI BAZZANO (AQ). 23ENNE RICOVERATO
  • PESCARA, NUOVO PALAZZETTO ZANNI. PER IL PD «NON PUÒ APRIRE»
  • PENNE (PE), MORÌ NELLA CELLA FRIGO: PROCURA DISPONE DUE PERIZIE PER FARE LUCE
  • PETTORANO SUL GIZIO (CH): ANZIANA TRUFFATA, ARRESTATO 21ENNE
  • NATALE IN ANTICIPO A PESCARA: LA FESTA SI ACCENDE CON LE LUMINARIE IN CENTRO
  • PESCARA, PARLA L'ASSASSINO DI JENNIFER: DOPO 9 ANNI CHIEDE SCUSA
  • FOSSACESIA (CH), MATRIMONI SUI TRABOCCHI: ORA C’È LA DELIBERA DEL COMUNE
  • RIPA TEATINA (CH): 61ENNE ARRESTATO DOPO IL FURTO IN UNA VILLETTA
  • STRISCE BLU AD AVEZZANO, VIA ALLA GESTIONE SPERIMENTALE PER UN ANNO
  • NUOVO OSPEDALE AVEZZANO, IL MANAGER COSTANZI ASSICURA: «TEMPI BREVI PER LA GARA»
  • AVEZZANO VERSO LE ELEZIONI 2026: FORZA ITALIA COMPATTA SUL NOME DI CESAREO
  • FORZA ITALIA, CRISI ORMAI LONTANA: AZZURRI COMPATTI CON CESAREO
  • A FOSSA (AQ) MOTTI DEL FASCISMO RIEMERGONO DALLE MACERIE: «RIMUOVERLI O NO?»
  • L'AQUILA PIANGE IL FOTOGRAFO PETTINE: UNA VITA A RACCONTARE VOLTI E LUOGHI
  • A L'AQUILA IN PIAZZA DUOMO TORNA IL MERCATINO CON 27 CASETTE, APERTO L'AVVISO
  • SUCCESSO PER IL FORUM DELL’INFORMAZIONE ORGANIZZATO A PESCASSEROLI (AQ)
  • LA NEVE PREPARA IL RITORNO SUGLI SCI. CANNONI SPARANEVE ATTIVI ALL’AREMOGNA
  • PROCESSO DI RIGOPIANO, IL PROCURATORE BARLUCCHI: «I 29 MORTI NON SI CANCELLANO»
  • TERAMO: PRENDE IL VIA L'"OUT OF OFFICE FESTIVAL" CON DAVIDE MARRA E CECILIA SALA
  • INAUGURATA LA MOSTRA “MASTRODASCIO, OMAGGIO A TERAMO”, ESPOSTE 35 SCULTURE
  • INAUGURATO IL NUOVO ANNO ACCADEMICO DEL CONSERVATORIO ALFREDO CASELLA DELL'AQUILA
  • TAGLIO DEL NASTRO A L'AQUILA DEL MAGIONE PAPALE HOTEL
  • FORMAZIONE E LAVORO: AL VIA PROGETTO DELLA REGIONE “LE DONNE FANNO GOL”
  • MOLTO PARTECIPATO A TERAMO L’“ITS AGROALIMENTARE CAREER DAY”
  • SOSTENIBILITÀ E BUONE PRATICHE: ADSU L’AQUILA IN CONVEGNO A FIRENZE
  • LUTTO NELL'INFORMAZIONE: È MORTO A 59 ANNI IL GIORNALISTA AQUILANO ROBERTO ETTORRE
  • ELEZIONI PROVINCIA DELL'AQUILA: ANGELO CARUSO RICANDIDATO A PRESIDENTE
  • AVEZZANO: 228 PERSONE E 154 VEICOLI CONTROLLATI NELL'OPERAZIONE "ALTO IMPATTO"
  • PREMIO BONANNI: TOMMASO COTELLESSA VINCE LA SEZIONE D CON L'INTERVISTA IMPOSSIBILE
  • PREMIO BONANNI: DAMIANI VINCE LA SEZIONE POESIA INEDITA CON “RINASCITA”
  • AGGRESSIONE AI SANITARI NELL'OSPEDALE DI SULMONA, SCOCCIA: «MISURE IMMEDIATE»
  • TRASPORTI, ALTA VELOCITÀ NEL TERAMANO: RISOLUZIONE DEL PATTO PER L'ABRUZZO
  • PESCARA, PETTINARI: «FOSSO GRANDE? UNA BOMBA AD OROLOGERIA»
  • “DIMISSIONI PROTETTE” PER I FRAGILI, IL PROGETTO DELL’UNIONE DEI COMUNI
  • FAMIGLIA NEL BOSCO A PALMOLI: SCONTRO POLITICA-ANM. NORDIO ANNUNCIA VERIFICHE

MuDi: Fico in visita al museo diffuso del Parco Sirente Velino

Il titolare dell’Ufficio Speciale per la Ricostruzione dei comuni del Cratere (Usrc), Raffaello Fico, ha visitato insieme al suo team di responsabili e funzionari il MuDi – Museo Diffuso del Parco Sirente Velino, con sede a Goriano Valli...

Forum Pa: protagonisti gli Uffici speciali dell’Aquila e del Cratere

La ricostruzione post-sisma come leva di sviluppo socio- economico e rigenerazione territoriale. È stato questo il filo conduttore delle due sessioni di approfondimento organizzate dalla Struttura di Missione Sisma 2009 nell’ambito del...

Fossa e Sant’Eusanio al centro dell'”International Living Lab for Building Back Better”

Si è concluso con successo l’evento International Living Lab for Building Back Better , un'importante occasione di confronto e approfondimento sui temi della ricostruzione post-sismica, che ha permesso ai partecipanti di esplorare da...

Ursc: 405 milioni di contributi concessi per la ricostruzione privata

Ammontano a 405 milioni di euro i nuovi contributi concessi nel 2024 per la ricostruzione privata nei comuni del Cratere e fuori Cratere. Sono inoltre 165 i milioni assegnati e 178 milioni quelli trasferiti, con 974 immobili riparati e...

L’Aquila: I cammini degli Altipiani al Festival dello Sviluppo sostenibile

I progetti di realizzazione dei Cammini degli Altipiani, pensati come strumenti di valorizzazione dei patrimoni locali e di promozione di forme sostenibili di turismo e crescita economica, saranno al centro, oggi pomeriggio nel centro...

Ricostruzione comuni interni, Fico: “Siamo a metà dell’opera”

È stato presentato questa mattina il Cammino dei Vestini , percorso di 85 km che si snoderà in otto tappe e che coinvolgerà gli undici comuni di Fossa, Sant’Eusanio Forconese, Villa Sant’Angelo, San Demetrio ne’ Vestini, Poggio...

Presentato CEC, il portale per gli eventi culturali nel Cratere 2009

E' online (al link webgis.usrc.it/eventiculturali.it) e già funzionante il CEC. Si tratta del portale che al suo interno contiene la cartellone condiviso degli eventi culturali che sono in programma nei Comuni del Cratere sismico...

Segnala