• FIOM, SCIOPERO DI 2 ORE NELLO STABILIMENTO STELLANTIS DI TERMOLI
  • ALLEVAMENTO LAGER DI ROIO (AQ): IL M5S PROTESTA E PORTA IL CASO IN PARLAMENTO
  • TURISMO ABRUZZO: DAL 21 APRILE RIAPERTURA AL PUBBLICO DELLE GROTTE DEL CAVALLONE
  • CHIETI: AL VIA I CORSI DI LINGUA STRANIERA AL CLA DELLA "D'ANNUNZIO"
  • PESCARA: BLATTE NEI LOCALI DI PREPARAZIONE PASTI MENSA PER LE SCUOLE
  • ABRUZZO, GESTIONE RIFIUTI: COMMISSIONE VIGILANZA DISERTATA DA AGIR
  • PESCARA: TRAVOLTA SULLE STRISCE MORÌ 5 GIORNI DOPO, INVESTITORE PATTEGGIA
  • TERAMO, PASQUA SOLIDALE DI CASA DEL POPOLO: DONAZIONI FINO A VENERDÌ 18 APRILE
  • L'AQUILA, ALLEVAMENTO ROIO: SENATRICE DI GIROLAMO PRESENTA INTERROGAZIONE
  • TERAMO, OTTAVIA CASCINI ELETTA COORDINATRICE DELL'UNIONE DEGLI STUDENTI DI TERAMO
  • AVEZZANO: IL COMUNE APPROVA IL RENDICONTO DI GESTIONE 2024
  • CORROPOLI (TE), FORSE UN ADESCAMENTO DIETRO L'OMICIDIO DI MARTINO CALDARELLI
  • L'AQUILA: IL SINDACO BIONDI ELOGIA IL SOTTOSEGRETARIO BERGAMOTTO PER ACCORDO BEKO
  • CONSIGLIO ABRUZZO: NELLA SEDE DI PESCARA LAVORI DI ADEGUAMENTO SISMICO
  • TERAMO, D’ALBERTO REPLICA A RABBUFFO: «I CANTIERI SONO SIMBOLO DI RINASCITA»
  • SPOPOLAMENTO, DI MARCO: «SERVE UNA NUOVA LEGGE E UNA STRATEGIA PIù EFFICACE»
  • AVVISI DI PAGAMENTO ASL 1, ADICU: «SERVE CHIAREZZA»
  • EMERGENZA DAZI: CIA ABRUZZO CHIEDE AZIONI URGENTI PER DIFENDERE L'AGROALIMENTARE
  • PASQUA E PONTI PRIMAVERA: IN VIAGGIO 10 MILIONI DI PERSONE
  • TERAMO: 48ENNE SCOMPARSO DA 5 GIORNI TROVATO SENZA VITA IN UN LAGHETTO
  • RESISTENZA, OGGI ALL'AQUILA L'INCONTRO ORGANIZZATO DALL'IASRIC
  • GDF L'AQUILA: AL VIA L'ANNO ACCADEMICO CON LA LECTIO DEL VICE MINISTRO LEO
  • IL COMUNE DI CARAMANICO DA IL VIA AGLI "INCONTRI DI PRIMAVERA" DAL 19 APRILE
  • L'AQUILA: INTERVENTI MINIMI E PAESE IN CRISI, LA RABBIA DELL'ASBUC DI TEMPERA
  • CCIAA CHIETI PESCARA: DA OGGI PARTONO GLI INCONTRI SUL DIGITALE E LA SOSTENIBILITÀ

Art e cinema: omaggio a David Lynch dal 16 al 19 febbraio al Muspaq dell’Aquila

Domenica 16, martedì 18 e mercoledì' 19 febbraio 2025, alle 18, il Museo Muspac organizza - all'interno del progetto Annuale d'arte 2025, un altro appuntamento con la rassegna di Art e Cinema, progetto iniziato 1984 nella sede di via...

A L’Aquila la seconda edizione del festival DiParola

Dopo il grande successo della prima edizione del 2023, che ha visto la partecipazione di oltre 5000 persone, torna il DiParola Festival, un evento dedicato alla promozione dei linguaggi chiari e accessibili. La seconda edizione, sotto l'alto...

Tagliacozzo, al via l’11^ edizione di “Contemporanea”: fino al 10 settembre oltre 50 artisti contemporanei

Al via l'undicesima edizione di Contemporanea, manifestazione che dal 3 agosto al 10 settembre 2024 porterà a Tagliacozzo oltre 50 artisti contemporanei e più di 80 opere, suddivise in tre progetti espositivi: una mostra sugli scenari...

Pescasseroli, concerti al tramonto: al via la rassegna musicale “Tra note e monti” dal 7 al 17 agosto

Giunge alla settima edizione la rassegna Tra Note e Monti di Ital/Music/Art, in programma dal 7 agosto con otto concerti gratuiti al Prato Belvedere di Pescasseroli, dell'Hotel Primula. La rassegna Tra note e Monti propone otto...

L’Aquila: torna il “Jazz italiano per le terre del sisma”

È tutto pronto per la decima edizione de “Il jazz italiano per le terre del sisma”, la manifestazioneche, dal 2015, ha portato e continua a portare nella città dell’Aquila e nelle regioni colpite dalsisma del 2016 la più importante e...

Cantieri dell’immaginario: continua la rassegna nazionale e internazionale

Dalla messa in scena di Volevo vedere il cielo della scrittore Massimo Carlotto e dalla Trilogia al femminile , tra miti greci e attualità, alla rilettura dell'immortale fiaba di Pinocchio e della musica dei Pink Floyd, passando per la...

“Fontecchio serato animato”: al via la rassegna di corti animati a La Kap con illustratori e registi

Le nuove frontiere e le sperimentazioni dell'animazione artistica, la magia che un cortometraggio riesce a materializzare sullo schermo, nello spazio serrato di una manciata di fotogrammi, oltre il già visto e il mainstream: al via sabato 6...

Rassegna “Parentesi”: Romano e “L’avvocato dell’atomo”

Arriva un altro evento di Parentesi, la rassegna di letteratura scientifica aperta al pubblico e promossa dal GSSI in collaborazione con l'Università degli Studi dell'Aquila. Dopo il primo appuntamento della seconda edizione, inaugurata...

Maxxi: il lungometraggio Blue my mind per la rassegna “Suggestioni”

Con la proiezione del lungometraggio Blue My Mind del 2017 della regista e attrice Lisa Brühlmann riprende venerdì 16 febbraio alle 19.30 presso la Sala della Voliera del MAXXI L'Aquila la rassegna...

“Rachmaninov e Puskin Realismo e Malinconia” al Casella

Domani, mercoledì 6 dicembre, ci sarà il secondo appuntamento della XXX rassegna musica e letteratura Rachmaninov e Puskin Realismo e Malinconia presso l'auditorium Shigeru Ban del conservatorio A.Casella alle ore 17,30. Si esibiranno il...

Gssi: “Parentesi”, 16 novembre nuovo appuntamento

Un nuovo evento di Parentesi, la rassegna di letteratura scientifica aperta al pubblico e promossa dal Gssi in collaborazione con l'Università degli Studi dell'Aquila. Dopo il primo appuntamento con Federico Laudisa, il 16 novembre sarà la...

“Rassegna ovini”: evento centrale del festival della transumanza

Venerdì 4 e sabato 5 agosto,  a sud del suggestivo altopiano di campo imperatore, in località Fonte Macina, si terrà la 63^ Rassegna Ovini di Campo Imperatore, evento organizzato dalla Camera di Commercio del Gran Sasso d'Italia...

I Concerti di Euterpe incontrano il festival delle città del Medioevo.

La XXVII Rassegna di Musica Antica I Concerti di Euterpe giunge al terzo appuntamento Domenica 25 giugno 2023 alle ore 21 che si terrà presso la suggestiva chiesa del monastero di San Basilio, vero e proprio concentrato di storia...

Torna per la sua decima edizione “Il Giardino letterario”, il salotto culturale della Ienca.

Anche per l'estate 2023 torna il Giardino Letterario , che proprio quest'anno compirà il suo decimo anno di vita. La rassegna culturale infatti in questi anni ha ospitato numerosi volti noti sia appartenenti al parterre locale sia a quello...

Segnala