• CAPITALE CULTURA: NASCE COMITATO DI SOSTEGNO "COORDINAMENTO PER L'AQUILA 2026"
  • PROBLEMI CONNETTIVITA' ASL1, DIREZIONE: «FATTO INTOLLERABILE, IN ATTO VERIFICHE»
  • LUTTO NELLA POLITICA ABRUZZESE: È MORTO L'EX ASSESSORE REGIONALE MARIO MAZZOCCA
  • SGOMINATE RETI DI NARCOTRAFFICO TRA ROMA E LATINA, 15 ARRESTI. COINVOLTA L'AQUILA
  • CONTRATTO DI LAVORO FIEG–FNSI: GIORNALISTI ABRUZZESI IN PIAZZA IL 28 NOVEMBRE
  • L'AQUILA: I SOLISTI AQUILANI OMAGGIANO MORRICONE E NINO ROTA
  • MONTESILVANO (PE): ACCOLTELLÒ LA COMPAGNA, CONDANNA CONFERMATA IN APPELLO
  • AMADORI A MOSCIANO SANT'ANGELO (TE), TENSIONI TRA I SINDACATI: «ATTACCHI GRATUITI»
  • TERAMO: IN AUMENTO I CASI DI VIOLENZA, IN UN ANNO 120 RICHIESTE D’AIUTO
  • PARCHEGGI TERAMO, FILIPPONI NON SI DIMETTE: «MAI PARLATO DI ACCORDO RAGGIUNTO»
  • L'AQUILA: CAMPER VUOTO A CAMPO IMPERATORE, SI CERCA UNO STRANIERO
  • SERIE D: CHIETI, IN ARRIVO TRE NUOVI ACQUISTI
  • VASTO (CH), SCRITTE SULLA CICLABILE CONTRO SINDACO E ASSESSORE
  • SULMONA (AQ): MOVIDA VIOLENTA, SESTO DASPO DEL QUESTORE
  • OSPEDALI DI PESCINA E TAGLIACOZZO (AQ), COSTANZI: «RILANCEREMO I PRESIDI»
  • FAMIGLIA NEL BOSCO A PALMOLI: LA LEGA PORTA IL CASO IN EUROPA
  • AVEZZANO: CASA IN FIAMME, SALVI DUE RAGAZZI DISABILI
  • INCONTRO A SULMONA SU TRIBUNALI MINORI: «FIDUCIA, MA CONTINUIAMO A SEGUIRE ITER»
  • L'AQUILA 2026: NASCE IL COMITATO DI SOSTEGNO "COORDINAMENTO PER L'AQUILA 2026"
  • AUTISMO, ECCELLENZE TERAMANE TRA LE INNOVATRICI PIù AUTOREVOLI IN ITALIA

Aied L’Aquila lancia raccolta fondi per sostenere il consultorio

Il consultorio Aied L'Aquila ha aperto una raccolta fondi per chiedere un aiuto concreto a rappresentanti delle Istituzioni, alle imprese, al mondo dello sport e della cultura, ai cittadini e alle cittadine. Obiettivo, raccogliere 16.666...

Scuolabus: 6 milioni per l’acquisto nei comuni montani d’Abruzzo

Buone notizie per il trasporto pubblico nelle aree interne. La Regione Abruzzo, infatti, acquisterà scuolabus da destinare ai comuni montani e semi-montani del territorio. La misura è stata annunciata dall'assessore agli Enti Locali,...

Il taglio dei fondi sull’agricoltura accende la politica abruzzese

Una manovra finanziaria della Giunta regionale abruzzese sul Complemento per lo Sviluppo Rurale (CSR) ha scatenato una dura reazione nel panorama politico e agricolo della regione. Al centro della contesa è la riduzione di 5 milioni di euro...

Farmaci oncologici, Mannetti: «Sanità non sia terreno di scontro politico»

«Alla comunità abruzzese, alle istituzioni regionali, agli operatori sanitari e alle forze politiche tutte. Scrivo queste righe non solo come Consigliere regionale, ma soprattutto come sorella di un paziente oncologico, che ho accompagnato...

Biglietto unico per territorio aquilano, Pietrucci: «Mia risoluzione dimenticata»

«E' vergognoso che la mia risoluzione sul biglietto unico nell'area del capoluogo di regione, approvata due anni fa all'unanimità, non venga ancora attuata dalla destra al governo di questa regione». Lo scrive in una nota il consigliere...

Abruzzo: la digitalizzazione della sanità riaccende il dibattito politico

La digitalizzazione all'interno della sanità abruzzese accende l'ennesimo muro contro muro tra maggioranza e opposizione in Regione. Qualche giorno fa il governo di centro destra guidato da Marco Marsilio ha presentato un progetto dal...

Rifiuti: Abruzzo unica regione premiata a Rimini per la riduzione dell’impatto ambientale

Nel corso della fiera internazionale EcoMondo la Regione Abruzzo è stata l'unica regione italiana ad essere stata premiata per la riduzione dell'impatto ambientale nella gestione dei rifiuti urbani, prevedendo anche la misurazione della CO2....

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

Il neo dirigente regionale Vincenzo Rivera, dal 2018 alla guida dell'Ufficio speciale abruzzese per la ricostruzione del terremoto del Centro Italia 2016-2017, è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo: lo ha deciso la giunta...

Regione Abruzzo: annunciati oltre 3 milioni per l’Invecchiamento attivo

La cerimonia d'apertura del nuovo anno accademico dell'Università per la Terza Età (UTE) dell’Aquila, all’Auditorium dell’ANCE, è destinata a segnare un momento non solo di celebrazione per l'istituzione aquilana, ma anche un...

Regione: dal CdM ok all’istituzione dell’Aral e potenziamento Arap

Arriva l'ok del Consiglio dei Ministri all'istituzione di Aral (Agenzia Regionale Abruzzo Lavoro) e alla riforma dell'Arap. Nel corso dell'ultima seduta, su proposta del ministro per gli Affari regionali e le Autonomie, Roberto Calderoli,...

Ricostruzione: a L’Aquila 1,7 milioni di euro per il 2026

Buone notizie per la ricostruzione all'Aquila. Secondo una prima bozza della manovra di bilancio per il 2026, approvata dal Consiglio dei Ministri lo scorso 17 ottobre e ora in attesa di fare il suo primo passaggio in Parlamento,...

Sulmona, recupero dell’ex caserma Battisti: un milione per il 2° lotto

Il Comune di Sulmona annuncia l’approvazione da parte della Regione Abruzzo del finanziamento di 1 milione di euro, nell’ambito del Bando di Rigenerazione Urbana, per il 2° lotto funzionale del progetto diriqualificazione dell’ex...

Occupazione giovanile: encomio della Regione Abruzzo ad Enel

Encomio ufficiale della Regione Abruzzo a Enel per avere avviato molteplici iniziative che nel corso degli anni hanno portato alla creazione di nuova occupazione giovanile con elevate competenze anche attraverso programmi specifici come...

Precari della giustizia: Pietrucci «Portare la questione al Ministero»

Viene descritta come una situazione di estrema urgenza e grande serietà quella vissuta dai 12mila precari della giustizia che a livello nazionale vedono a rischio il loro posto di lavoro. Ad affrontare con fermezza la vicenda è il...

Dalla Regione Abruzzo fondi per progetti sull’invecchiamento attivo

Finanziato con tre milioni ottocento mila euro provenienti dall'FSE plus 2021-2027 (priorità Inclusione e protezione sociale ) Regione Abruzzo è pronta ad emanare un bando che si sostanzierà in un pacchetto di iniziative che metteranno al...

Blue Tongue: in arrivo i sostegni economici. Coldiretti «Una boccata d’ossigeno»

Arriva un aiuto concreto per le aziende zootecniche abruzzesi colpite dall’emergenza “Blue Tongue”, la malattia virale che negli ultimi mesi ha messo in ginocchio molti allevamenti. La Regione Abruzzo, in accordo con il Ministero...

Segnala