La decisione di procedere con l'abbattimento selettivo del cervo nasce da una valutazione tecnico-scientifica, a seguito di un parere positivo dell'Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale, l'Ispra, e non ci siamo...
La recente delibera di Giunta con la quale la Regione Abruzzo decide di affrontare il problema dei danni da fauna selvatica con l'abbattimento di 500 cervi è un arretramento da tutti i punti di vista . Così in una nota il senatore...
Le associazioni Lndc Animal protection e Rete dei santuari di animali scrivono una lettera alla Regione Abruzzo per condannare la decisione di uccidere 469 cervi, cuccioli compresi, chiedendo di aprire le porte a un tavolo tecnico utile...
Tensione ieri in Consiglio regionale che aveva al centro l'approvazione dell'assestamento di bilancio 2024-2026. Le opposizioni, in totale dissenso, hanno infatti abbandonato l'aula dopo aver presentato 900 emendamenti ostruzionistici. Il...
A luglio 2024, secondo l’Osservatorio RC auto Facile.it - Assicurazione.it i premi medi per assicurare un’auto in Abruzzo sono rimasti sostanzialmente stabili (+0,3%) su base semestrale arrivando a 518,77 euro, valore in linea con quello...
Mentre aumenta il costo dei trasporti, con rincari su biglietti e abbonamenti che vanno dal 30% al 40% a danno di lavoratori, anziani e studenti, che saranno gettati nel caos a settembre (perché chi governa non è riuscito nemmeno a...
“Oggi più che mai, anche sulla scorta di quanto accaduto trenta anni fa con i cinghiali, dobbiamo riflettere sulla straordinarietà ed eccezionalità del numero di animali selvatici che vivono nella nostra regione. Non possiamo limitarci...
Nel suggestivo scenario di Peltuinum torna la seconda edizione del Festival dei popoli europei, a cura della Fondazione Consiglio regionale eventi (Crea). Martedì 20 agosto alle 19 si esibiranno i Boomdabash, mentre il 21, sempre alla...
La lotta interna a Fratelli d'Italia e il fuoco incrociato di Lega e Forza Italia sono una sfiducia chiara e forte per l'assessore Quaglieri, che non è riuscito a portare in aula l'Assestamento di Bilancio e ha presentato al voto un...
“Le risorse del Fondo di sviluppo e coesione si inseriscono nella grande sfida del Paese e rappresentano una risorsa fondamentale per il sistema economico dell'Abruzzo e per il settore delle costruzioni. Per dare immediato avvio agli...
L'assessore ai Beni e alle Attività culturali della Regione Abruzzo, Roberto Santangelo, ha visitato stamane il cantiere del Borgo di Castel Camponeschi per fare il punto sullo stato dell'Arte dei lavori di ristrutturazione. Grazie ai...
Si terrà lunedì 29 luglio, ore 17:30, presso la Sala Benedetto Croce del Consiglio Regionale d’Abruzzo (via Jacobucci), l’omaggio a Maria Agamben Federici (L’Aquila, 19 settembre 1899 – Roma, 28 luglio 1984), a 40 anni dalla morte...
“Per la Zes non siamo stati certamente con le mani in mano, considerato che essa rappresenta un punto centrale dell’agenza politica di questo assessorato”. Lo ha dichiarato l’assessore alle Attività produttive, Tiziana Magnacca,...
Si è riunito, questa mattina, a Pescara, nella sede del Dipartimento Sanità, il Comitato regionale di coordinamento in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Si tratta di un organismo composto da rappresentanti della Regione e...
Prosegue il percorso condiviso tra Comune dell’Aquila e Regione Abruzzo in vista del Giubileo del 2025 . È quanto dichiarano l’Assessore al Turismo Ersilia Lancia e il Presidente della Commissione Bilancio Livio...
Sono Anna Zafesova per la sezione 'giornalismo cartaceo', Nello Rega per il 'giornalismo televisivo', Enrico Galletti per il 'giornalismo radiofonico', Valerio Nocolosi per il 'giornalismo web', Maria Rosaria Lamorgia con il 'premio alla...