• GRANDE SUCCESSO DELL'INTERAS TRAIL DI PIANOLA (AQ)
  • 22^ EDIZIONE DI "VELANDIAMO" A PESCARA, SILVER AGE VINCE ANCORA
  • L'AQUILA: DAL 26 AL 28 SETTEMBRE LA SECONDA EDIZIONE DI "CAMPERFEST"
  • PESCARA: ANZIANA VITTIMA DELLA TRUFFA DEL “FINTO CARABINIERE”, DENUNCIATO L'AUTORE
  • INQUINAMENTO ACUSTICO, CONVENZIONE TRA ARPA E COMUNE L'AQUILA
  • TERAMO: GRANDE FOLLA AL FUNERALE DEL PROJECT MANAGER MANUELE PIERANGELI
  • 12ENNE VIOLENTATA A SULMONA: LA GIOVANE NELL'INTERROGATORIO CONFERMA LE ACCUSE
  • ROMA: SUL FONDO SANITARIO NAZIONALE C'È IL VETO DEL GOVERNATORE DELL'ABRUZZO
  • TERAMO: RABBUFFO (LEGA) DENUNCIA LA NEO DISCARICA NEI CANTIERI DI PIAZZA VERDI
  • PESCARA: “SPIAGGE SICURE”, A LUGLIO E AGOSTO 148 GLI INTERVENTI DEL 118
  • PER BOMBARDIERI (UIL), «LA POLITICA IGNORA PRECARIETÀ E BASSI SALARI DEI GIOVANI»
  • VASTO (CH): FORUM "TERRE ATTRATTIVE", TURISMO RURALE, INNOVAZIONE, GAL E PROGETTI
  • CAMPO DI TIRO DEL CERMONE (AQ), LA VERITÀ DEI GESTORI: «SIAMO IN REGOLA»
  • CASTELNUOVO (TE): 82ENNE INVESTITA DA AUTO, RICOVERATA IN CODICE ROSSO AL MAZZINI
  • MONTESILVANO LANCIA GREEN TIPS. PILLOLE DI SOSTENIBILITÀ SUI SOCIAL OGNI SETTIMANA
  • TURISMO: SEXTANTIO, IL MODELLO ABRUZZESE AL SIMPOSIO ITALO-GIAPPONESE DI TOKYO
  • ABRUZZO: LA REGIONE STANZIA 9 MILIONI E MEZZO CONTRO LA POVERTÀ EDUCATIVA MINORILE
  • PESCARA: INCIDENTE IN VIA MATTEOTTI, FERITO 75ENNE, PERDE IL CONTROLLO DELL'AUTO
  • ASD TREGLIO (CH) INAUGURA LA NUOVA STAGIONE CON I "BLACK ICE"
  • PESCARA, VENDITA RETI GAS. PETTINARI: VOGLIONO TAPPARCI LA BOCCA
  • PESCARA: SULLA VENDITA RETI GAS PESCARA ENERGIA ANNUNCIA ESPOSTO CONTRO PETTINARI
  • GRANFONDO CICLOTURISTICA TRABOCCHI-MAIELLA: 20 SETTEMBRE VERNISSAGE A FOSSACESIA
  • PROGETTI CASE TEMPERA (AQ): ROTELLINI, «PRIME PULIZIE, MA IL DEGRADO RESTA»
  • PERFORMANCE SISTEMA SANITARIO NAZIONALE: L'ABRUZZO SI FERMA ALLO 0.35%
  • TERAMO, CARABINIERI: IL NUOVO COMANDANTE CORRADETTI, SI E’ PRESENTATO ALLA STAMPA
  • MOSCIANO SANT'ANGELO (TE): IL 20 E 21 SETTEMBRE IL FESTIVAL "MO-VEG"
  • RIPARTO DEL FONDO SANITARIO NAZIONALE: MARSILIO MINACCIA DI NON FIRMARE L'INTESA
  • PARCO GRAN SASSO: SOLISTI AQUILANI E UTO UGHI CELEBRANO I 30 ANNI CON DUE CONCERTI
  • PESCARA: LA SOSTA SULLE STRISCE BLU SI PAGA CON L’APP “TELEPASS”
  • METANODOTTO SULMONA, COORDINAMENTO: «CANCELLATA L'ANTICA STRADA ROMANA»
  • VALLE ROVETO, GIOVENCO E VALLELONGA (AQ): ATTIVO SPORTELLO DEL SUAP
  • L'AQUILA: TORNA IL PROGRAMMA DEGLI "INCONTRI DEGLI ALPINI"
  • L'AQUILA: SUCCESSO PER "DONA LA SPESA PER LA SCUOLA" ALLA COOP DI BAZZANO
  • FOSSA (AQ): 20 E 21 SETTEMBRE WEEK END ALLA SCOPERTA DELLA NECROPOLI
  • AVEZZANO: OK DA CONSIGLIO COMUNALE A NUOVA PALESTRA PER L'IC POMILIO
  • MARELLI: UILTRASPORTI E CGIL, LAVORATORI PULIZIE DI ALBASAN SRL SENZA STIPENDIO
  • ASL SULMONA: AVS, «SPAZI ANGUSTI E POCO DIGNITOSI PER IL CUP»

Morti sul lavoro: vittime in aumento dell’+8,4%

L’Abruzzo si conferma tra le regioni italiane più a rischio infortuni mortali sul lavoro. Secondo l’ultima indagine dell’Osservatorio Sicurezza e Ambiente Vega, guidato dall’ingegnere Mauro Rossato, il territorio abruzzese è entrato...

Truffe online in aumento: l’Abruzzo 13° fra le regioni italiane

Nel 2023 le truffe online si sono confermate come una delle principali emergenze criminali in Italia, posizionandosi al secondo posto tra i reati più denunciati, subito dopo i furti. È quanto emerge da un’analisi condotta da Truffa.net,...

Abruzzo seconda Regione in Italia per qualità della vita

Insieme con il Molise, l'Abruzzo si attesta al secondo posto, fra le regioni italiane, per la qualità della vita; superata solamente dal Trentino Alto Adige che si attesta al primo posto. Non mancano le sorprese nel 13° rapporto Crea...

Cinema in Abruzzo, il dossier: 300 imprese, ma poche sale

Sono circa 300 le imprese con sede legale in Abruzzo operative nel campo audiovisivo con quasi 228 milioni di euro di ricavi nel 2023. Poche, invece, le sale cinematografiche attive sul territorio regionale che si concentrano in appena 15...

Prestiti in Abruzzo: scende l’importo richiesto e aumentano i tempi

Come testimoniato dallo studio condotto dall'osservatorio Osservatorio di PrestitiOnline.it, nel secondo trimestre del 2025, in Abruzzo si conferma la centralità dei prestiti per liquidità, che rappresentano il 30,9% delle richieste....

Tutti i numeri dell’attività dei Carabinieri in provincia dell’Aquila

In occasione del 211° anniversario della fondazione dell'Arma, che sarà celebrato, giovedì 5 giugno, alla caserma Iafolla, il Comando dei Carabinieri ha redatto un report relativo all'attività dei militari nel territorio della provincia...

Turismo: dal 2018 al 2024 +104% di presenze in estate e +55% in inverno

«Anche nel 2024, L'Aquila si conferma città attrattiva con un incremento di ben il 18 % sugli arrivi e del 5% sulle presenze rispetto all'anno precedente. Dal 2018 al 2024 gli arrivi sono aumentati del 66% e le presenze del 104% - con un...

Mense scolastiche: il Sud resta indietro nonostante il Pnrr

74 euro al mese: è quanto una famiglia abruzzese ha speso in media nell'anno scolastico in corso per la mensa di un figlio, sia per la scuola dell'infanzia che per quella primaria. La regione mediamente più costosa...

Cnsas Abruzzo: 423 interventi nel 2024, 19 morti in più rispetto al 2023

Sono state 423 le missioni di soccorso condotte nel 2024 dal Soccorso alpino e speleologico Abruzzo. I dati, che confermano l'importante richiesta di intervento in ambiente montano impervio, sono stati resi noti con il report sugli...

Report Ance 2024 settore delle costruzioni: segnali di rallentamento ma l’Abruzzo resiste

Il settore delle costruzioni guarda con attenzione ai dati del 2024, un anno che ha visto una crescita rispetto al precedente, ma con un evidente rallentamento nella seconda metà dell’anno. L’andamento del comparto, seppur positivo,...

Mobilità sanitaria regionale, Asl 1: «L’Aquila in controtendenza»

«La Asl registra un netto miglioramento del saldo di mobilità di circa 5 milioni di euro. Questo risultato rappresenta un segnale importante, che attesta la capacità della Asl 1 di attrarre pazienti e di fornire prestazioni sanitarie di...

Mobilità sanitaria, Cavallari: «Dati dell’Abruzzo sconfortanti»

«I dati che emergono dal Report Gimbe sulla mobilità sanitaria 2022 mostrano, per l’Abruzzo, un saldo passivo di circa 104,1 milioni di euro. Tradotto in parole povere, gli abruzzesi che possono, preferisco farsi curare fuori regione...

Abruzzo: lieve crescita dei consumi. Ma i negozi soffrono l’e-commerce

Il report diffuso dall'Ufficio studi della Confcommercio Abruzzo delinea uno scenario di lievissima ripresa nel bimestre novembre-dicembre 2024 ma all'interno del quale persistono criticità strutturali. L'anno infatti per la regione Abruzzo...

Economia abruzzese: registrata una crescita modesta

Nel primo semestre del 2024, l'economia abruzzese ha registrato una leggera crescita dello 0,3%, un dato che rispecchia l’andamento dell’intera economia italiana, a livello nazionale infatti la crescita si attesta al+0,4%, tuttavia emerge...

Fondazione Gimbe, trasparenza liste d’attesa: L’Abruzzo è fuori

In occasione del Forum Mediterraneo Sanità, che si è svolto a Bari, la Fondazione Gimbe ha presentato un'interessante analisi sulla completezza e trasparenza delle informazioni presenti nei siti web di Regioni e Province autonome e sulla...

Crisi competenze digitali: in Abruzzo il 52% delle richieste resta insoddisfatto

La transizione digitale delle imprese italiane, elemento chiave per la competitività sul mercato globale, sta incontrando un ostacolo crescente: la difficoltà di reperire personale qualificato. Un allarme lanciato da Confartigianato, che ha...

Segnala