• L'AQUILA: I CONTI DELL'ASM SOTTO LA LENTE DEI CONSIGLIERI DI OPPOSIZIONE
  • L'AQUILA: AL VIA LA COSTRUZIONE DI UN NUOVO HANGAR ALL’AEROPORTO DEI PARCHI
  • A L'AQUILA IL CONGRESSO SULLE MALATTIE POLMONARI CON GLI ESPERTI DEL SETTORE
  • L'AQUILA: L'ACCADEMIA DI BELLE ARTI OGGI SI PRESENTA AGLI STUDENTI CON UN OPEN DAY
  • LANCIANO: RIPRESE IN BAGNO CON IL TELEFONO, GESTORE DEL LOCALE DENUNCIA 30ENNE
  • NOTTE GIALLA, OGGI A CHIETI SCALO UNA SERATA DI SHOPPING E MUSICA
  • LUCOLI (AQ) SI CANDIDA AD ESSERE IL VIGNETO PIÙ ALTO DELL'ABRUZZO
  • PESCARA: SEI MILA PASSEGGERI DEL FILOBUS AD UNA SETTIMANA DALL'AVVIO
  • PATTO DI AMICIZIA E COLLABORAZIONE TRA PESCARA E LA CITTÀ CINESE DI FUZHOU
  • PESCARA: STRETTA SUL DEGRADO A PIAZZA SANTA CATERINA, PRESO CON DROGA E COLTELLO
  • IMPRENDITORE DI SULMONA ARRESTATO IN ECUADOR: «AVREBBE RAPPORTI CON LA MAFIA»
  • VASTO (CH): IDENTIFICATI IN TRE DELLA GANG DI GIOVANI CHE RAPINAVA I TURISTI
  • LANCIANO: BLOCCATO DRONE CON 14 TELEFONI PER I DETENUTI
  • ITALPREFABBRICATI, LA CASSAZIONE ANNULLA IL SEQUESTRO DELL’AZIENDA DI ATRI (TE)
  • ASL PESCARA, ANIMALI UCCISI: I VETERINARI SI DIFENDONO. PROCESSO DAL 4 DICEMBRE
  • MONTESIVANO, L'ANNUNCIO DI LAVORO RIVOLTO SOLO A GAY DIVIDE L'OPINIONE PUBBLICA
  • CASTEL DI SANGRO (AQ): CALCI ALLE AUTO E AI MILITARI, 24ENNE FINISCE IN CARCERE
  • RAIANO (AQ): AGGUATO AL BABY RIVALE IN AMORE, 17ENNE PICCHIATO DA GIOVANISSIMI
  • SULMONA, CASO REVENGE PORN: «MIA FIGLIA HA RICEVUTO IL VIDEO», PADRE VA IN CASERMA
  • SI SGANCIA L’ALTALENA: 11ENNE DI AVEZZANO IN OSPEDALE
  • AVEZZANO VERSO LE COMUNALI 2026: CESAREO ANIMA IL CENTRODESTRA
  • MORTA IL GIORNO DOPO L’INCIDENTE IN A14. L'AVEZZANESE TIBERI AVEVA 76 ANNI
  • VIAGGIO TRA I PAESI FERITI DAL SISMA: L'AVVENTURA DI BARCHI DIVENTA UN FUMETTO
  • FESTA DELL’UNITÀ A L'AQUILA: DOPO LA SANITÀ, OGGI FOCUS SULLA MOBILITÀ
  • ROCCA DI MEZZO (AQ): PROGETTO DA 6,5 MILIONI PER UN NUOVO POLO SCOLASTICO
  • COLLEGIO DI MERITO A L'AQUILA, ANCORA NESSUN BANDO: RITARDI SULLA PARTENZA
  • L'AQUILA TRA LAVORI E RIAPERTURA DELLE SCUOLE: TRAFFICO PARALIZZATO IN MEZZA CITTÀ
  • L'AQUILA, COLPO AL MERCATO DELLA DROGA CON UN DOPPIO ARRESTO
  • L'AQUILA, MOLESTIE A MINORI ALLO SKATE-PARK NEL 2021: CONDANNATO A 2 ANNI E 8 MESI
  • MANIFESTAZIONI PER GAZA: OGGI APPUNTAMENTI A PESCARA, L’AQUILA, VASTO E TERAMO
  • IN PROCESSIONE CON LA KEFIAH AL COLLO: GESTO DI PACE DI UN SACERDOTE FRENTANO
  • LANCIANO, CASO PROSPERO: VOLPE CHIEDE DI PATTEGGIARE. 18ENNE AI LAVORI PUBBLICI?
  • LA CORTE DEI CONTI BOCCIA L’ACA: TROPPI SOLDI AGLI AMMINISTRATORI. «RESTITUIRLI»
  • «LEGGE SPARATUTTO»: L’IRA DI 55 ASSOCIAZIONI SUL NUOVO DDL CACCIA
  • SICUREZZA IN MONTAGNA: INTRODOTTO IL COMPORTAMENTO COLPOSO DELL'ESCURSIONISTA
  • A LANCIANO DAL 26 AL 29 AL VIA “ATTRACTIVE”, LA TRE GIORNI DEDICATA AL TURISMO
  • ATESSA, TAGLIO DEL NASTRO PER VAL DI SANGRO EXPO: AL CENTRO L’AUTOMOTIVE
  • SABATO 20 LE VISITE DI “L’AQUILA CONTEMPORANEA – TRA ARTE PUBBLICA E PRIVATA"
  • EXCELLENCE: CORSO DI FORMAZIONE SU SOSTENIBILITÀ DELL’ACADEMY DI CONFINDUSTRIA
  • PREVENZIONE ONCOLOGICA: INAUGURATA A L’AQUILA LA SEDE DELLA LILT
  • TERAMO: DA SETTEMBRE LA BIBLIOTECA DELFICO APRE CON NUOVI ORARI
  • L’AQUILA: ASPORTATO CANCRO AL RENE E PROSTATA CON ROBOT CHIRURGICO
  • IL GENERALE GIANLUCA FEROCE VISITA L’AQUILA: PRIORITÀ A SICUREZZA E PROSSIMITÀ
  • AVEZZANO: INAUGURATE AULA MAGNA E AREA SPORTIVA AL LICEO “VITRUVIO”
  • IL REPARTO DI RADIOLOGIA DELL'OSPEDALE SI RINNOVA GRAZIE A "L’AQUILA PER LA VITA"
  • L’AQUILA ACCOGLIE I PARLAMENTARI GIAPPONESI. POST-SISMA AL CENTRO DELL'INCONTRO
  • L'AQUILA: PAURA PER UN INCENDIO AL PROGETTO CASE DI SANT'ANTONIO
  • TERAMO: ANCORA DROGA NEL CARCERE DI CASTROGNO, CHIESTA UNITÀ CINOFILA DEDICATA
  • RETI IDRICHE ABRUZZO: LA MAGGIORANZA PROPONE UN MODELLO “IN HOUSE”
  • TRASPORTI: TUA FESTEGGIA DIECI ANNI DI ATTIVITÀ, BILANCIO POSITIVO
  • TERAMO: QUASI 100 MILA EURO PER DARE UN NUOVO VOLTO ALLA PINACOTECA CIVICA
  • SANITÀ ABRUZZESE, PREVISTO DEFICIT DA 92 MILIONI NEL 2025. OPPOSIZIONI ALL'ATTACCO
  • MONTESILVANO: SCONTRO FRA TRE VEICOLI SULLA TANGENZIALE, TRE FERITI

Morti sul lavoro: vittime in aumento dell’+8,4%

L’Abruzzo si conferma tra le regioni italiane più a rischio infortuni mortali sul lavoro. Secondo l’ultima indagine dell’Osservatorio Sicurezza e Ambiente Vega, guidato dall’ingegnere Mauro Rossato, il territorio abruzzese è entrato...

Truffe online in aumento: l’Abruzzo 13° fra le regioni italiane

Nel 2023 le truffe online si sono confermate come una delle principali emergenze criminali in Italia, posizionandosi al secondo posto tra i reati più denunciati, subito dopo i furti. È quanto emerge da un’analisi condotta da Truffa.net,...

Abruzzo seconda Regione in Italia per qualità della vita

Insieme con il Molise, l'Abruzzo si attesta al secondo posto, fra le regioni italiane, per la qualità della vita; superata solamente dal Trentino Alto Adige che si attesta al primo posto. Non mancano le sorprese nel 13° rapporto Crea...

Cinema in Abruzzo, il dossier: 300 imprese, ma poche sale

Sono circa 300 le imprese con sede legale in Abruzzo operative nel campo audiovisivo con quasi 228 milioni di euro di ricavi nel 2023. Poche, invece, le sale cinematografiche attive sul territorio regionale che si concentrano in appena 15...

Prestiti in Abruzzo: scende l’importo richiesto e aumentano i tempi

Come testimoniato dallo studio condotto dall'osservatorio Osservatorio di PrestitiOnline.it, nel secondo trimestre del 2025, in Abruzzo si conferma la centralità dei prestiti per liquidità, che rappresentano il 30,9% delle richieste....

Tutti i numeri dell’attività dei Carabinieri in provincia dell’Aquila

In occasione del 211° anniversario della fondazione dell'Arma, che sarà celebrato, giovedì 5 giugno, alla caserma Iafolla, il Comando dei Carabinieri ha redatto un report relativo all'attività dei militari nel territorio della provincia...

Turismo: dal 2018 al 2024 +104% di presenze in estate e +55% in inverno

«Anche nel 2024, L'Aquila si conferma città attrattiva con un incremento di ben il 18 % sugli arrivi e del 5% sulle presenze rispetto all'anno precedente. Dal 2018 al 2024 gli arrivi sono aumentati del 66% e le presenze del 104% - con un...

Mense scolastiche: il Sud resta indietro nonostante il Pnrr

74 euro al mese: è quanto una famiglia abruzzese ha speso in media nell'anno scolastico in corso per la mensa di un figlio, sia per la scuola dell'infanzia che per quella primaria. La regione mediamente più costosa...

Cnsas Abruzzo: 423 interventi nel 2024, 19 morti in più rispetto al 2023

Sono state 423 le missioni di soccorso condotte nel 2024 dal Soccorso alpino e speleologico Abruzzo. I dati, che confermano l'importante richiesta di intervento in ambiente montano impervio, sono stati resi noti con il report sugli...

Report Ance 2024 settore delle costruzioni: segnali di rallentamento ma l’Abruzzo resiste

Il settore delle costruzioni guarda con attenzione ai dati del 2024, un anno che ha visto una crescita rispetto al precedente, ma con un evidente rallentamento nella seconda metà dell’anno. L’andamento del comparto, seppur positivo,...

Mobilità sanitaria regionale, Asl 1: «L’Aquila in controtendenza»

«La Asl registra un netto miglioramento del saldo di mobilità di circa 5 milioni di euro. Questo risultato rappresenta un segnale importante, che attesta la capacità della Asl 1 di attrarre pazienti e di fornire prestazioni sanitarie di...

Mobilità sanitaria, Cavallari: «Dati dell’Abruzzo sconfortanti»

«I dati che emergono dal Report Gimbe sulla mobilità sanitaria 2022 mostrano, per l’Abruzzo, un saldo passivo di circa 104,1 milioni di euro. Tradotto in parole povere, gli abruzzesi che possono, preferisco farsi curare fuori regione...

Abruzzo: lieve crescita dei consumi. Ma i negozi soffrono l’e-commerce

Il report diffuso dall'Ufficio studi della Confcommercio Abruzzo delinea uno scenario di lievissima ripresa nel bimestre novembre-dicembre 2024 ma all'interno del quale persistono criticità strutturali. L'anno infatti per la regione Abruzzo...

Economia abruzzese: registrata una crescita modesta

Nel primo semestre del 2024, l'economia abruzzese ha registrato una leggera crescita dello 0,3%, un dato che rispecchia l’andamento dell’intera economia italiana, a livello nazionale infatti la crescita si attesta al+0,4%, tuttavia emerge...

Fondazione Gimbe, trasparenza liste d’attesa: L’Abruzzo è fuori

In occasione del Forum Mediterraneo Sanità, che si è svolto a Bari, la Fondazione Gimbe ha presentato un'interessante analisi sulla completezza e trasparenza delle informazioni presenti nei siti web di Regioni e Province autonome e sulla...

Crisi competenze digitali: in Abruzzo il 52% delle richieste resta insoddisfatto

La transizione digitale delle imprese italiane, elemento chiave per la competitività sul mercato globale, sta incontrando un ostacolo crescente: la difficoltà di reperire personale qualificato. Un allarme lanciato da Confartigianato, che ha...

Segnala