• SICUREZZA SS TRIGNINA, SIGISMONDI (FDI): «DA GOVERNO RISPOSTE CONCRETE»
  • TERAMO: SABATO 15 NOVEMBRE FDI PROPONE INCONTRO SU RUOLO SOCIALE DEI PENSIONATI
  • PESCARA: TRAFFICO IN TILT CON SOTTOPASSO DEL RAMPIGNA CHIUSO, DECISA LA RIAPERTURA
  • OLTRE 2 MILIONI DI EURO PER POTENZIARE LA CICLABILITÀ A SPOLTORE (PE)
  • MONTESILVANO: PESCARESE ENTRA IN UN NEGOZIO, SI SENTE MALE E MUORE
  • LANCIANO: DENUNCIATI IN TRE PER LA RISSA TRA FAMIGLIE ROM
  • ABRUZZO, AREE INTERNE: DAL FONDO MONTAGNA 6 MILIONI PER IL TRASPORTO SCOLASTICO
  • L'ABRUZZESE PROCACCINI SBARCA NEGLI USA, NUOTERÀ IN FLORIDA
  • CALCIO: I GIOCATORI DEL CHIETI CHIEDONO ALLA SOCIETÀ IL SALDO DEGLI STIPENDI
  • BOLOGNA: ASSEMBLEA ANNUALE ANCI, IL SINDACO DELL’AQUILA BIONDI INTERVIENE DOMANI
  • PESCARA, BILANCIO PARTECIPATIVO. 18/11 L'ASSEMBLEA PUBBLICA PER ILLUSTRARE L'ITER
  • PROVINCIA DI TERAMO: CHIUSURA SERALE DELLA GALLERIA DI PIANCARANI IL 16 NOVEMBRE
  • PESCARA: STRISCE BLU, DA DICEMBRE VIA ALLA RIORGANIZZAZIONE DI SOSTE E TARIFFE
  • PESCARA: GIORNATA MONDIALE DEL DIABETE, NEL WEEKEND SENSIBILIZZAZIONE SUL TEMA
  • PESCARA: DOMANI VIA AL FESTIVAL DELLE BIRRE D'ABRUZZO
  • PERCORSI FORMATIVI: GARANTE DETENUTI INCONTRA DIRETTORE CENTRO GIUSTIZIA MINORILE
  • ASL 2: PAOLUCCI (PD) DENUNCIA SOSPENSIONE DELLE FORNITURE SALVAVITA AI DIABETICI
  • TERAMO: SALA POLIFUNZIONALE, D'ANGELO INVITA QUAGLIERI A VERIFICARE DI PERSONA
  • ABRUZZO, PD SU BARISTA SFRUTTATA: «SERVONO AZIONI PER EVITARE CHE ACCADA ANCORA»
  • TERAMO: LAVORO, LUNEDÌ PRESENTAZIONE DEGLI EVENTI E DEGLI OSPITI DELL'"OOO FEST"
  • LANCIANO: "SCUOLA DEI GENITORI", IN ARRIVO CORSO DI SOSTEGNO ALLA GENITORIALITÀ
  • MANOPPELLO (PE): SOCIALE, AL VIA COSTRUZIONE CASA PER PERSONE CON DISABILITÀ
  • TERAMO: CONCLUSO CICLO DI INCONTRI CONTRO LE TRUFFE "PIÙ CONSAPEVOLI, PIÙ SICURI"
  • FIRMATO PATTO DI COLLABORAZIONE TRA MONTESILVANO E ZAPORIZHZHIA (UCRAINA)
  • VASTO: SEQUESTRATI ALTRI DUE TELEFONI CELLULARI OCCULTATI NEL CARCERE
  • TERAMO: CONVITTO DELFICO, GIP RESPINGE L'ISTANZA DI DISSEQUESTRO DELLA PROVINCIA
  • ASL CHIETI: SABATO 15 NOVEMBRE OPEN DAY PER VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE
  • VASTO, BOCCHINO (LEGA) SU FONDI PER NUOVO OSPEDALE: «OPERA ATTESA DA DECENNI»
  • TERAMO: IN CORSO LE VERIFICHE TECNICHE SUL "PONTE A CATENA"
  • ABRUZZO INSIEME: «MAGNACCA FESTEGGIA ASFALTO MA DIMENTICA IMPEGNI SU RETE IDRICA»
  • FANO ADRIANO (TE): AL VIA LA CREAZIONE DEL "CAMMINO DELLE SETTE SORELLE"
  • MINISTERO: SI A ESPROPRI EX STAZIONI FS SULLA VIA VERDE DELLA PROVINCIA DI CHIETI
  • SCIOPERO DEI TRASPORTI DOMANI VENERDÌ 14 NOVEMBRE
  • GLI OVER 70 NON DOVRANNO RINNOVARE LA CARTA D'IDENTITÀ: IN ARRIVO NUOVO DECRETO
  • LA UE APRE UN'INDAGINE CONTRO GOOGLE: DECLASSA I CONTENUTI DEI MEDIA
  • PESCARA: SOSPIRI SULLE OPERAZIONI DI DRAGAGGIO AL PORTO «NESSUN RITARDO»
  • QUATTRO GIORNI DI APPUNTAMENTI AL MAXXI L’AQUILA PER LA CHIUSURA DI TRUE COLORS
  • CHIETI: LAVORI TETTO CHIESA "MADONNA DEGLI ANGELI", CONCERTO PER RACCOGLIERE FONDI
  • ABBANDONA RIFIUTI INGOMBRANTI A FRANCAVILLA MA VIENE BECCATO, DENUNCIATO
  • CHIETI: TAGLIERI (M5S) «ASL IN GRAVE RITARDO NEI PAGAMENTI DEGLI OPERATORI ADI»
  • PESCARA, POLIZIA: RAFFORZATE MISURE DI CONTROLLO DEL TERRITORIO IN ZONA MOVIDA
  • PESCARA, DRAGAGGIO. SOSPIRI: "PRIMA PROCEDURA ENTRO FINE 2025. ZERO RITARDI"
  • PD ABRUZZO:CRISI INDUSTRIALE, CASSA INTEGRAZIONE IN AUMENTO E LA REGIONE IMMOBILE
  • L’AQUILA: TRAPIANTI, CORSI SU ATTIVITÀ FISICA COME TERAPIA
  • GIOVANI E CITTADINANZA DIGITALE: A L'AQUILA FIRMATO PROTOCOLLO TRA CORECOM E USR
  • A L'AQUILA UN CORSO DI ANALISI DEL MIELE, TRA PROFUMI E QUALITÀ
  • TERAMO: SABATO LA MANIFESTAZIONE DI AZIONE “SEMI DI PACE”
  • PESCARA: NELLA UOC DI RADIOLOGIA INAUGURATA LA NUOVA RISONANZA MAGNETICA TESLA 1,5
  • OPERE PUBBLICHE L'AQUILA, PD ALL'ATTACCO SULLA "PENSILONA" DI PIAZZA DUOMO
  • PESCARA: DAL PRIMO DICEMBRE AUMENTA LA TARIFFA PER LA SOSTA NEGLI STALLI BLU
  • I SOLISTI AQUILANI: CONCERTI EVENTO AL MAXXI ROMA E L'AQUILA IL 15 E 21 NOVEMBRE
  • NASCE L'AQUILAQ: PIATTAFORMA DIGITALE CHE RACCONTA IL CAPOLUOGO

A L’Aquila la presentazione del volume dedicato alla Brigata Maiella

In occasione degli 81 anni dalla liberazione della città dell'Aquila dall'occupazione del regime nazi-fascista - avvenuta il 13 giugno del 1944 - quando i partigiani entrarono in città alla testa del Maggiore Aldo Rasero, l'Associazione...

Addio al partigiano Arnaldo Ettorre, simbolo della Brigata Maiella

Lutto nel mondo della Resistenza e della memoria storica italiana: si è spento Arnaldo Ettorre, storico presidente del Gruppo Patrioti della Maiella e figura iconica della lotta partigiana. A ricordarlo con profonda commozione è...

“Resistere, Pedalare, Resistere” il Fiab L’Aquila celebra il 25 aprile

In occasione del 25 aprile, Festa della Liberazione dell'Italia dalla dittatura nazi-fascista, la Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta (FIAB) promuove modo alternativo ma al contempo ricolmo di significato e sostanza, di celebrare...

Festa della Liberazione: all’Emiciclo una giornata dedicata agli studenti

La Festa della Liberazione di quest'anno offre allo IASRIC, Istituto Abruzzese per la Storia della Resistenza e dell'Italia Contemporanea, l'opportunità di offrire alla popolazione studentesca una intensa mattinata di informazione e...

“Sul sentiero della libertà”, a Sulmona il ricordo della Resistenza

Per non dimenticare , memoria e libertà viaggiano sullo stesso sentiero: quello tracciato dai partigiani della Brigata Maiella sui monti d'Abruzzo. Di tante storie di libertà si parlerà presso il Polo Scientifico Tecnologico E. Fermi di...

“Gioacchino Volpe nell’Italia contemporanea”: l’Emiciclo ospita un incontro sul celebre storico

Gioacchino Volpe nell'Italia contemporanea  è il titolo del convegno di studi nazionale organizzato dall'Istituto Abruzzese per la Storia della Resistenza e dell'Italia Contemporanea (IASRIC) in programma il 14 e 15 dicembre 2023,...

E’ morto a 96 anni il partigiano aquilano Gildo “Arno” Bugni

L'Anpi di Bologna piange la scomparsa del partigiano Gildo Bugni, nome di battaglia 'Arno', era nato a L'Aquila il 2 novembre 1927, si è spento a 96 anni. Nessuna come la sua può essere definita vita resistente, tutto della sua...

Gioacchino Volpe nell’Italia repubblicana: a L’Aquila un convegno nazionale sul grande storico abruzzese

Gioacchino Volpe, abruzzese di Paganica, è stato uno dei più grandi storici italiani del Novecento. Molti studi sono stati dedicati alla sua attività scientifica negli anni precedenti alla Seconda Guerra Mondiale. Minore attenzione è...

Nove Martiri aquilani, il ricordo della città a ottant’anni dall’eccidio

Si commemorano oggi, a L'Aquila, i Nove Martiri che persero la vita questo stesso giorno di ottant'anni fa per mano dei tedeschi e che rappresentano, ancora oggi, una ferita per la città che, anche e soprattutto grazie al prezioso lavoro di...

Nove Martiri, ottant’anni dall’eccidio nazifascista: le iniziative previste

Il prossimo sabato ricorrerà una giornata di fondamentale importanza per la memoria cittadina: si celebrerà l'ottantesimo anniversario dell'eccidio dei Nove Martiri aquilani compiuto dai nazifascisti il 23 settembre del 1943, proprio...

L’Archivio di Stato celebra gli 80 anni dall’armistizio con la presentazione di due preziosi volumi

L’Archivio di Stato dell’Aquila con la Sezione di Sulmona celebra gli 80 anni dall’armistizio con un incontro dal titolo “Storie di deportazione e di resistenza. Rocco Di Pillo – Vittorio Mondazzi”. I due cittadini di Pratola...

“La Liberazione”: presentato il volume dello storico Giovanni De Blasis sulle “Resistenze”

Il racconto della Resistenza e della Liberazione dal Nazifascismo non può esaurirsi con gli eventi in programma ogni anno il 25 aprile, perché la memoria deve essere coltivata anche nel resto dell’anno e, se ci è...

Segnala