• L'AQUILA. VERTENZA SIAI, LA FIALS: «L'AZIENDA PAGHI IL DOVUTO AI LAVORATORI»
  • RAID PUNITIVO AD AVEZZANO (AQ): PRESO E DENUNCIATO UNO DEGLI AGGRESSORI
  • SULMONA, GARA PUBBLICA PER COGESA. COMITATI NO SNAM: «È LA FINE DELLA SOCIETÀ»
  • L'AQUILA: DA DOMANI ATTIVI 65 NUOVI POSTI AUTO A PORTA CASTELLO
  • DOCCIA FREDDA ALLA SODECIA DI RAIANO: CHIUSURA E TRASFERIMENTO PER 39 DIPENDENTI
  • TRAGEDIA SFIORATA STANOTTE A S.EUSANIO DEL SANGRO (CH): CROLLA UN SOLAIO, 4 FERITI
  • TERAMO: SALTA IL CONSIGLIO COMUNALE PER MANCANZA DEL NUMERO LEGALE
  • L'AQUILA: DAL 3 AL 7 DICEMBRE LA XXXII EDIZIONE DI MUSICA E LETTERATURA
  • COGESA SULMONA: SINDACATI, «VOTO IN CONSIGLIO DIMOSTRA VOLONTA' DI PRIVATIZZARE»
  • L'AQUILA: IN CONSIGLIO COMUNALE PASSA LA IV VARIAZIONE DI BILANCIO
  • TRAGEDIA SFIORATA STANOTTE A S.EUSANIO DEL SANGRO (CH): CROLLA UN SOLAIO, 4 FERITI
  • SULMONA: RISCHIO COGESA, SINDACATI «INCONTRO URGENTE AI SOCI PER SALVARE POSTI»
  • PESCARA: SCIOPERO GENERALE DI USB CONTRO GUERRA, SALARI BASSI E PENSIONI
  • ASTENSIONISMO: UNSIC, «IN ABRUZZO ULTRA65ENNI CRESCIUTI DEL 5,5 DAL 2002»
  • AEROPORTO D'ABRUZZO: OTTO NUOVE ROTTE PER LA WINTER 2025
  • L'AQUILA: OK IN COMMISSIONE A VARIAZIONI BILANCIO DA 15 MILIONI PER CIMITERI
  • GSSI L'AQUILA: ASTROFISICI SVELANO AMMASSI STELLARI NELLE FUSIONI DEI BUCHI NERI
  • ROSETO: 78ENNE INVESTITO E UCCISO DA UNA AUTO MENTRE ATTRAVERSAVA LA STRADA
  • L'AQUILA: L’USRA OSPITA UNA DELEGAZIONE DI 17 ESPERTI DA OTTO PAESI ASIATICI
  • FESTIVAL DEL GRAN SASSO: L'ALPINISTA BARMASSE PREMIATO CON IL SASSO D'ORO
  • MENNA (SINDACO DI VASTO): «CASA LAVORO AFFOSSATA DALLA DESTRA. SERVONO RISORSE»
  • PLESSO LUIGI MARTELLA A VASTO (CH), DA LUNEDÌ RIPRENDONO REGOLARMENTE LE LEZIONI
  • MARELLI SULMONA (AQ), VERSO CALO VOLUMI E RISCHIO AUMENTO ESUBERI
  • INCENDIO IN CASA AD AVEZZANO (AQ), DONNA E BIMBA IN OSPEDALE
  • SODECIA RAIANO (AQ), DECISO TRASFERIMENTO ATTIVITÀ A CHIVASSO
  • SI SCHIANTA CONTRO UN ALBERO, 79ENNE MUORE A ORTONA (CH)

Scomparsa rettore emerito Alesse: i ringraziamenti della famiglia

La famiglia del rettore emerito dell'Università aquilana Edoardo Alesse, scomparso improvvisamente nei giorni scorsi, «esprime il proprio sentito ringraziamento per la stima e l’affetto dimostrati», in una lettera. «Numerosissime...

Elezioni rettore, i ringraziamenti di Valenti: «Voto libero, nonostante le ingerenze»

«Intendo anzitutto congratularmi con Fabio Graziosi, augurandogli di svolgere al meglio la delicata e onerosa funzione di rappresentare e difendere la ricchezza culturale e scientifica del nostro Ateneo». Lo scrive in una nota il...

Fabio Graziosi è il nuovo rettore dell’Università degli Studi dell’Aquila

Una fumata bianca giunta al secondo turno ha consegnato a Fabio Graziosi il ruolo di Rettore dell'Università degli studi dell'Aquila per i prossimi sei anni. Attestatosi come il candidato di maggior continuità rispetto alla gestione dei...

Univaq: per l’elezione del nuovo rettore si va al secondo turno

Si è concluso senza una maggioranza assoluta il primo turno di votazioni per l’elezione del nuovo rettore dell’Università degli Studi dell’Aquila. Nessuno dei quattro candidati, infatti, ha ottenuto la maggioranza dei voti...

Voto rettore Univaq: Eolo, «Colpa non dei singoli, ma del sistema»

«Da gennaio, i nostri rappresentanti negli organi centrali si sono mossi per interpellare tutti coloro che hanno espresso un loro parere o che avessero un ruolo decisionale su queste elezioni: dal decano, al rettore, alla dirigenza e a tutti...

Corsa al Rettorato: Valenti in campo presenta il suo programma

Sebbene la chiusura ufficiale delle candidature sia fissata al 28 aprile, la corsa verso l'elezione del nuovo Rettore dell'Università degli Studi dell'Aquila sembra aver preso il via. L'iter che segnerà la successione al professor...

Univaq, sede di economia: l’Udu a colloquio con il rettore

Dopo i chiarimenti avanzati dall’Unione dei Studenti Universitari riguardo lo spostamento della sede del dipartimento di Economia dell’Ateneo aquilano dalla sede di via Acqua Santa al polo di San Basilio in centro storico, nella giornata...

Addio al professor Luigi Bignardi, ex rettore dell’Università dell’Aquila

L’Università dell’Aquila comunica, con dolore, la scomparsa del Prof. Luigi Bignardi, già rettore di questo ateneo dal 1995 al 2004 e, dal 2011, anche professore emerito. Nato il 20 gennaio 1937, il prof. Bignardi si era laureato in...

Segnala