• PRATA D'ANSIDONIA (AQ): 29-30/11 TORNANO I MERCATINI DI NATALE NEL BORGO DI TUSSIO
  • I 60 ANNI DI US ACLI TRA IMPEGNO E SOLIDARIETà
  • LAUDOMIA BONANNI E L'INFORMAZIONE: OGGI ALLA FONDAZIONE CARISPAQ DELL'AQUILA
  • NELLE SCUOLE PESCARESI AL VIA IL PROGETTO "COMUNICARE VALORI"
  • NEL CAPOLUOGO LA “VIRGO FIDELIS” DEI CARABIERI
  • RESTA CON UN PIEDE SOTTO AL MULETTO, OPERAIO FERITO A PIANELLA
  • NASCE IN ABRUZZO LA POSATA PER MALATI DI OSTEOARTROSI ALLA MANO
  • VIOLENZA DI GENERE, A CHIETI AUMENTANO CASI E DENUNCE
  • TERAMO: AL VIA DAL 24 NOVEMBRE "SISTERAMO" CON LEZIONI GRATUITE DI SPORT E FINANZA
  • ADSU TERAMO, AL VIA I DUE EVENTI CONCLUSIVI DEL FESTIVAL DIFFUSO "ADSU PRO TER"
  • CONTENIMENTO CINGHIALI, PROVINCIA TERAMO: «GESTIONE VENATORIA È ONERE REGIONALE»
  • TERAMO: AL VIA L'"OOO FEST" CON CECILIA SALA E MR. MARRA, STASERA I "CRITICONI"
  • TERAMO: CARABINIERI, CELEBRATA OGGI LA VIRGO FIDELIS
  • TOSSICIA (TE): AUTO FINISCE IN DIRUPO, FERITO TRASFERITO IN ELISOCCORSO AL MAZZINI
  • MALORE FATALE PER UN DIPENDENTE DELL'ALBERGHIERO DELL'AQUILA
  • VISIONARIA SMAU: MAGNACCA, SOSTENERE RICERCA DELLE IMPRESE
  • PALMOLI. FAMIGLIA NEL BOSCO, 'SUPERARE CRITICIÀ, POI RICONGIUNGIMENTO'
  • PALMOLI. FAMIGLIA NEL BOSCO:PUCCIARELLI (LEGA),ACCANIMENTO SPROPORZIONATO
  • PALMOLI. FAMIGLIA NEL BOSCO: SASSO (LEGA), UNICA COLPA NON ESSERE ROM
  • PALMOLI. FAMIGLIA NEL BOSCO: INTERROGAZIONE URGENTE LEGA A NORDIO
  • L'AQUILA. PALESTINESI A PROCESSO: INSEDIAMENTO ISRAELIANO SOTTO ESAME
  • PALMOLI (CH): SOSPESA LA POTESTA' GENITORIALE PER LA COPPIA DI PALMOLI
  • CRISI IDRICA: RUBINETTI A SECCO A SULMONA. SORGENTI CON PORTATA RIDOTTA DEL 75%
  • MONTESILVANO: PRESENTATO IL CALENDARIO DELLA MONTESILVANESITà 2026
  • TERAMO: LE OPERE DI CARAVAGGIO IN ESPOSIZIONE ALL’ARCA DALL’8 DICEMBRE
  • PESCARA, ILLECITI NEL CONFERIMENTO RIFIUTI: NEL 2025 MULTE PER 122.570 EURO
  • VASTO, GDF: SMANTELLATO GIRO DI FALSI CREDITI IVA, SEQUESTRATA SOCIETà DI ROMA
  • L’AQUILA, ORTOPEDIA: AL SAN SALVATORE PRIMO INTERVENTO PROTESI D’ANCA CON ROBOT
  • FAI: DAL 24 AL 29 NOVEMBRE LE GIORNATE PER LE SCUOLE ABRUZZESI
  • L'AQUILA, PARCHEGGIO VIALE DELLA CROCE ROSSA: A DICEMBRE AVVIO DEL CANTIERE
  • INDUSTRIA: FARMACEUTICO E AEROSPAZIO CHIAVI PER SVILUPPO DEL TERRITORIO AQUILANO
  • ARCHIVIO DI STATO DI PESCARA: APERTURA STRAORDINARIA SABATO 29 NOVEMBRE
  • 25 NOVEMBRE: IN CONSIGLIO REGIONALE RICONOSCIMENTI E MEMORIA DELLE VITTIME
  • METEO: IN ARRIVO DUE VORTICI 'INVERNALI', FREDDO E NEVE FINO A LUNEDI'
  • CHIETI: SEQUESTRO PER 3,3 MILIONI DI FALSI CREDITI IVA DI SOCIETÀ FANTASMA
  • TEATRO TALIA TAGLIACOZZO: IL 30 NOVEMBRE "NOTRE DAME DE PARIS"
  • VIOLENZA DI GENERE: ALL’UNIVERSITÀ D’ANNUNZIO DI PESCARA EVENTO CON GLI STUDENTI
  • CENTRO COMMERCIALE MEGALO': PUNTO INFORMATIVO DELLA POLIZIA IL 25 NOVEMBRE
  • L'AQUILA, AL VIA SEMINARIO ANCI SU AREE FRAGILI E IMPIANTI SPORTIVI
  • AVEZZANO, MASTELLI IN STRADA: CONTROLLI E MULTE DALLA POLIZIA MUNICIPALE
  • FRANA DALLA MONTAGNA: DERAGLIA TRENO ROCCASECCA-AVEZZANO, NESSUN FERITO

Scomparsa Rahmat Hussain: il ricordo commosso dell’assessore Tursini

«Una vita fatta di fatica, dignità, speranza, il tentativo di appartenere, senza dimenticare da dove si è partiti e con la forza silenziosa di chi vuole farcela. Un esempio luminoso di integrazione fatto di fiducia reciproca, relazioni...

Sulmona: il ricordo del bombardamento di 81 anni fa

A 81 anni dal tragico bombardamento che il 30 maggio 1944 colpì la città di Sulmona, causando la morte di 52 persone e oltre cento feriti, la comunità si è fermata in raccoglimento per ricordare una delle pagine più dolorose della sua...

Festa di San Pietro Celestino: L’Aquila ricorda il suo compatrono

Il 19 maggio ricorre la memoria di una figura emblematica di umiltà e riconciliazione cara all'Abruzzo e, in particolare, al suo capoluogo. Parliamo di San Pietro Celestino V, al secolo Pietro Angelerio ma meglio conosciuto come Pietro del...

Convegni, arte, teatro e musica: a Pereto il ricordo di Giacomo Matteotti dal 25 aprile al 10 maggio

A cento anni dall'assassinio di Giacomo Matteotti e a 80 anni dalla Liberazione dell'Italia dal nazifascismo, il borgo di Pereto (L'Aquila) diventa teatro di un'iniziativa culturale e artistica di grande respiro: Matteotti a Pereto. L'arte...

L’Aquila: fino al 10 maggio “Avventure sotto casa”, bambini e famiglie riscoprono cura e bellezza degli spazi pubblici

Prende il via il 29 marzo  Avventure Sotto Casa , un'iniziativa pensata per bambine e bambini da 0 a 6 anni e le loro famiglie, con l'obiettivo di riscoprire la bellezza e la cura degli spazi pubblici attraverso...

Giornata della Memoria: il programma della Lanterna Magica rivolto alle scuole

Lunedì 27 gennaio 2025, in occasione delle celebrazioni della Giornata della Memoria, l’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” ETS promuove un’importante iniziativa dedicata agli studenti delle scuole della...

Addio a Tommaso Fasciani, il grazie commosso della famiglia

Dopo la struggente notizia che ha colpito la città, la famiglia del giovane ricercatore Tommaso Fasciani, che ha perso la vita all'età di 32 anni a causa di un tragico incidente stradale, ha trovato le parole per ringraziare la città e...

L’Aquila: a 81 anni di distanza la città ricorda l’eccidio dei IX martiri

La municipalità aquilana ha reso omaggio questa mattina alla memoria dei Nove Martiri aquilani, in occasione dell'81esimo anniversario dell'eccidio nazifascista proprio agli esordi della lotta partigiana. Alle 8:30, sul sacrario del...

Alla Camera dei Deputati il ricordo di Ottaviano Del Turco

Nel pomeriggio di oggi si sta svolgendo,, all'interno della Camera dei Deputati, il momento dedicato al ricordo di Ottaviano Del Turco, politico di lungo corso, ultimo segretario nazionale del Partito Socialista Italiano, ministro della...

Castel del Monte: il ricordo di Berlinguer a 40 anni dalla scomparsa

L’Associazione culturale Castrumontis di Castel del Monte (AQ) ricorda, a 40 anni dalla sua improvvisa scomparsa, la figura di Enrico Berlinguer storico segretario del Partito Comunista Italiano (PCI), al quale è intitolata la sede della...

109 anni fa il sisma che devastò la Marsica: la giornata del ricordo

Dalla deposizione della corona d’alloro ai piedi del Monumento dedicato alle vittime del terremoto del 1915 fino ai giorni d’oggi, attraversati dalla consapevolezza di un futuro più sicuro, grazie ai passi in avanti fatti dalla...

Onna ricorda Maria Teresa Letta ad un anno dalla sua scomparsa

 Sabato 21 ottobre a Onna sarà ricordata, con un Messa in suffragio, la professoressa Maria Teresa Letta deceduta un anno fa a 84 anni. La professoressa Letta (è stata docente di lingue straniere nei Licei di Avezzano), dopo il sisma del...

Nove Martiri aquilani, il ricordo della città a ottant’anni dall’eccidio

Si commemorano oggi, a L'Aquila, i Nove Martiri che persero la vita questo stesso giorno di ottant'anni fa per mano dei tedeschi e che rappresentano, ancora oggi, una ferita per la città che, anche e soprattutto grazie al prezioso lavoro di...

Sulmona ricorda le 104 vittime del bombardamento aereo del 1943

La Città di Sulmona ricorderà domenica 27 Agosto l’ottantesimo anniversario del tragico bombardamento aereo anglo-americano della Stazione ferroviaria che nel 1943 costò 104 vittime e numerosi feriti. A pochi giorni dall’Armistizio...

7° anniversario del sisma di Amatrice, il programma delle commemorazioni

Il 24 agosto di questo anno ricorrerà il 7° anniversario del sisma che nel 2016 colpì duramente la Comunità di Amatrice. Come ogni anno, l'amministrazione assieme a tutta la cittadinanza ricorderà solennemente le proprie vittime. La...

“Luoghi di guerra in tempo di pace”, l’evento FAI per la memoria

Nell’80° anniversario della “Battaglia di Ortona” e nel 75° anniversario della Costituzione italiana, il 2023 è un anno importante che il FAI di Abruzzo e Molise vuole celebrare con un calendario di eventi, dal titolo Luoghi di...

Segnala