• AMMINISTRATIVE: I SEGGI RIAPRONO OGGI, LUNEDì 26, DALLE 7 ALLE 15
  • COMUNALI: ALLE 23 DI IERI HA VOTATO IL 43,85%, AFFLUENZA GIÙ DI 6 PUNTI
  • CONCLUSE LE RIPRESE DEL FILM DI RIDLEY SCOTT AD AVEZZANO
  • LINDA D'AGOSTINO NUOVO PRESIDENTE DELLA CNA PESCARA
  • INCENDIO IN UNA CASA A LORETO APRUTINO, MUORE DONNA DI 85 ANNI
  • FUNIVIA DEL GRAN SASSO: L'IMPIANTO RIAPRIRÀ AD AGOSTO, BUS NAVETTA DAL 31 MAGGIO
  • FACILITAZIONE DIGITALE: ABRUZZO PROGETTI, AL LAVORO PER FUTURO
  • BASKET: LE PANTHERS ROSETO PROMOSSE IN A1 FEMMINILE
  • PNRR, SINDACO BIONDI: «CIRCA 2,6 MILIONI PER NUOVO ASILO NIDO ALL'AQUILA»
  • BLOCCATI NELLA NOTTE SUL GRAN SASSO, SALVATI DA SOCCORSO ALPINO
  • L'AQUILA: MUSICA E CINEMA AL 'CASELLA', PRESENTATA 'LA MIA CITTÀ'
  • L'AQUILA: MILLE ISCRITTI PER LA STRACITTADINA 2025
  • FUNIVIA DEL GRAN SASSO: CONSEGNATE IERI LE NUOVE FUNI IN ACCIAIO
  • L'AQUILA: IERI A CENTI COLELLA IV EDIZIONE DEL TORNEO DI RUGBY 'QUANTO SEI GIGGIO'

Festa di San Pietro Celestino: L’Aquila ricorda il suo compatrono

Il 19 maggio ricorre la memoria di una figura emblematica di umiltà e riconciliazione cara all'Abruzzo e, in particolare, al suo capoluogo. Parliamo di San Pietro Celestino V, al secolo Pietro Angelerio ma meglio conosciuto come Pietro del...

Convegni, arte, teatro e musica: a Pereto il ricordo di Giacomo Matteotti dal 25 aprile al 10 maggio

A cento anni dall'assassinio di Giacomo Matteotti e a 80 anni dalla Liberazione dell'Italia dal nazifascismo, il borgo di Pereto (L'Aquila) diventa teatro di un'iniziativa culturale e artistica di grande respiro: Matteotti a Pereto. L'arte...

L’Aquila: fino al 10 maggio “Avventure sotto casa”, bambini e famiglie riscoprono cura e bellezza degli spazi pubblici

Prende il via il 29 marzo  Avventure Sotto Casa , un'iniziativa pensata per bambine e bambini da 0 a 6 anni e le loro famiglie, con l'obiettivo di riscoprire la bellezza e la cura degli spazi pubblici attraverso...

Giornata della Memoria: il programma della Lanterna Magica rivolto alle scuole

Lunedì 27 gennaio 2025, in occasione delle celebrazioni della Giornata della Memoria, l’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” ETS promuove un’importante iniziativa dedicata agli studenti delle scuole della...

Addio a Tommaso Fasciani, il grazie commosso della famiglia

Dopo la struggente notizia che ha colpito la città, la famiglia del giovane ricercatore Tommaso Fasciani, che ha perso la vita all'età di 32 anni a causa di un tragico incidente stradale, ha trovato le parole per ringraziare la città e...

L’Aquila: a 81 anni di distanza la città ricorda l’eccidio dei IX martiri

La municipalità aquilana ha reso omaggio questa mattina alla memoria dei Nove Martiri aquilani, in occasione dell'81esimo anniversario dell'eccidio nazifascista proprio agli esordi della lotta partigiana. Alle 8:30, sul sacrario del...

Alla Camera dei Deputati il ricordo di Ottaviano Del Turco

Nel pomeriggio di oggi si sta svolgendo,, all'interno della Camera dei Deputati, il momento dedicato al ricordo di Ottaviano Del Turco, politico di lungo corso, ultimo segretario nazionale del Partito Socialista Italiano, ministro della...

Castel del Monte: il ricordo di Berlinguer a 40 anni dalla scomparsa

L’Associazione culturale Castrumontis di Castel del Monte (AQ) ricorda, a 40 anni dalla sua improvvisa scomparsa, la figura di Enrico Berlinguer storico segretario del Partito Comunista Italiano (PCI), al quale è intitolata la sede della...

109 anni fa il sisma che devastò la Marsica: la giornata del ricordo

Dalla deposizione della corona d’alloro ai piedi del Monumento dedicato alle vittime del terremoto del 1915 fino ai giorni d’oggi, attraversati dalla consapevolezza di un futuro più sicuro, grazie ai passi in avanti fatti dalla...

Onna ricorda Maria Teresa Letta ad un anno dalla sua scomparsa

 Sabato 21 ottobre a Onna sarà ricordata, con un Messa in suffragio, la professoressa Maria Teresa Letta deceduta un anno fa a 84 anni. La professoressa Letta (è stata docente di lingue straniere nei Licei di Avezzano), dopo il sisma del...

Nove Martiri aquilani, il ricordo della città a ottant’anni dall’eccidio

Si commemorano oggi, a L'Aquila, i Nove Martiri che persero la vita questo stesso giorno di ottant'anni fa per mano dei tedeschi e che rappresentano, ancora oggi, una ferita per la città che, anche e soprattutto grazie al prezioso lavoro di...

Sulmona ricorda le 104 vittime del bombardamento aereo del 1943

La Città di Sulmona ricorderà domenica 27 Agosto l’ottantesimo anniversario del tragico bombardamento aereo anglo-americano della Stazione ferroviaria che nel 1943 costò 104 vittime e numerosi feriti. A pochi giorni dall’Armistizio...

7° anniversario del sisma di Amatrice, il programma delle commemorazioni

Il 24 agosto di questo anno ricorrerà il 7° anniversario del sisma che nel 2016 colpì duramente la Comunità di Amatrice. Come ogni anno, l'amministrazione assieme a tutta la cittadinanza ricorderà solennemente le proprie vittime. La...

“Luoghi di guerra in tempo di pace”, l’evento FAI per la memoria

Nell’80° anniversario della “Battaglia di Ortona” e nel 75° anniversario della Costituzione italiana, il 2023 è un anno importante che il FAI di Abruzzo e Molise vuole celebrare con un calendario di eventi, dal titolo Luoghi di...

Segnala