• PESCARA: NUOVO QUARTIERE-PARCO DIETRO ALLA STAZIONE PORTA NUOVA
  • ALLERTA GIALLA SULL'ABRUZZO: METEO INSTABILE CON PIOGGE, ROVESCI E NEVE
  • OPERAIO PRECIPITA DA UN PONTEGGIO: INCIDENTE IN CANTIERE A ORSOGNA (CH)
  • È CROLLO AFFLUENZA, -12,5% NELLE SEI REGIONI IN CUI SI È VOTATO NEL 2025
  • VOTO CAMPANIA, VENETO E PUGLIA: TRIONFO NETTO PER STEFANI, FICO E DECARO
  • ABRUZZO: SALVAGUARDIA TRIBUNALI MINORI, LEGGE A PRIMAVERA. PRESSING POLITICO
  • AVEZZANO. AL TEATRO DEI MARSI SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE, STANDING OVATION
  • AVEZZANO, RAEEVOLUTION: SETTIMANA EUROPEA RIDUZIONE RIFIUTI. GIOVANI PROTAGONISTI
  • GRAN SASSO: MARSILIO, PRESENTATO DOSSIER PER CANDIDATURA A PATRIMONIO UNESCO
  • ABRUZZO, CONSIGLIERI PD: «RIPARTIZIONE FONDO SANITARIO È SCONFITTA PER L'ABRUZZO»
  • PERUGIA: DISASTRO DI RIGOPIANO, NUOVA UDIENZA NEL PROCESSO D'APPELLO BIS
  • PALMOLI (CH): FAMIGLIA NEL BOSCO, INVIATI I DOCUMENTI AL MINISTRO GIUSTIZIA NORDIO
  • TRENI, SCIOPERO NAZIONALE DEL PERSONALE DI FS IL 27 E IL 28 NOVEMBRE
  • CHIETI: RIFIUTI NON AUTORIZZATI E LAVORATORI IN NERO, SEQUESTRATO UN FRANTOIO
  • EVADE RIPETUTAMENTE DAI DOMICILIARI, ARRESTATO 25ENNE DI MONTESILVANO
  • PESCARA: TENTA DI RUBARE PROFUMI E COLPISCE NEGOZIANTE, ARRESTATO 28ENNE
  • MARTINSICURO (TE): TROVATO CON 1,8 KG DI HASHISH E 267 G DI COCAINA, ARRESTATO
  • TUA PESCARA NUOVA STRETTA SU AUTISTI E SERVIZI: INVERTIRE LA ROTTA A TUTTI I COSTI
  • FAMIGLIA NEL BOSCO, DI MAURO (SIPPS): GARANTIRE IGIENE, SCUOLA E VACCINAZIONI
  • PESCARA, BOMBARDAMENTI ATOMICI HIROSHIMA E NAGASAKI: LA MOSTRA DAL 25/11 ALL'AURUM
  • ASSISI (PG): PER IL NATALE ARRIVA IL PRESEPE IN CERAMICHE DI CASTELLI (TE)
  • TERAMO: SUCCESSO DI PUBBLICO PER L'"OOO FEST", OLTRE 2200 PRESENZE IN 3 GIORNI
  • TERAMO: DOPO INTERVENTI RIAPERTO LOTTO ZERO TRA MONTORIO E TERAMO CENTRO
  • FSN: ABRUZZO OTTIENE INSERIMENTO DEL CRITERIO 'DENSITA' ABITATIVA SU ESTENSIONE'
  • PERSONA DISPERSA NEL MAR ADRIATICO. IN AZIONE L'ELICOTTERO VVF DI PESCARA
  • FSN, PARLAMENTARI FDI: SVOLTA ATTESA, ABRUZZO E REGIONI MENO POPOLOSE RICONOSCIUTE
  • SICUREZZA AVEZZANO, GENOVESI: STRUMENTALIZZAZIONE VERGOGNOSA, BASILICO SI DIMETTA
  • ABBATTIMENTO ALBERI CIRCOLO TENNIS PESCARA, SOLA (M5S): "ALBERI NON UN OSTACOLO"
  • L'AQUILA: NASCE SPORTELLO INTERUNIVERSITARIO PER CONTRASTO ALLA VIOLENZA DI GENERE
  • FIERA TARTUFI D'ABRUZZO: D'ERAMO, MODELLO DI CRESCITA E SVILUPPO
  • TERAMO: CENTRO ANTIVIOLENZA "LA FENICE", NEL 2025 PRESE IN CARICO 80 DONNE
  • DI MARCO: "SUBITO IN VIGILANZA IL CASO DELL'ASP SU CEPAGATTI E ABBATEGGIO"
  • VICENDA PALMOLI: CHIESTA AL CSM PRATICA A TUTELA TRIBUNALE MINORI L'AQUILA
  • SICUREZZA L'AQUILA, VERINI E PADOVANI: A CHE PUNTO È STRADE SICURE?
  • ALANNO: I CARABINIERI FORESTALI HANNO SEQUESTRATO CANTIERE ABUSIVO
  • L'AQUILA: PROCLAMATO IL NUOVO CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI ARCHITETTI
  • BLACK FRIDAY 2025: L'ABRUZZO È LA SEDICESIMA REGIONE PIU' "AFFAMATA" DI SCONTI
  • PESCARA: TERZO TROFEO NAZIONALE CITTÀ DI PESCARA, 29 E 30 NOVEMBRE
  • TERAMO: A DICEMBRE I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DELLA "CITTADELLA DELLA CULTURA"
  • LANTERNA MAGICA L'AQUILA: CINEMA IN CLASSE SULLA VIOLENZA DI GENERE
  • RIFIUTI: 358 EURO LA SPESA MEDIA IN ABRUZZO, SALE DELL'1,7% RISPETTO AL 2024
  • PESCARA: AIUTARE I RANDAGI IN INVERNO, PARTE CAMPAGNA LNDC "AMICI DI QUARTIERE"
  • SPOLTORE: FINANZIATE DUE CASE DI COMUNITÀ PER RAGAZZI DISABILI
  • TAGLI ALL'AGENZIA DI PROTEZIONE CIVILE, FP CGIL «TOTALE FALLIMENTO»
  • PESCARA: IL 4 DICEMBRE I NOMADI IN CONCERTO AL TEATRO MASSIMO
  • PESCARA: PROTOCOLLO TRA GDF E PROCURA NELLA LOTTA A EVASIONE E FRODI FISCALI
  • CONCORSO NAZIONALE "ARCHITETTURA DI PAROLE": ALLA AQUILANA SEBASTIANI PREMIO 2025
  • COMUNE L'AQUILA: CONSIGLIERA BONTEMPO LASCIA LA LEGA E ADERISCE A FORZA ITALIA
  • SAN FRANCESCO: ASSISI E L'ABRUZZO VICINE ANCHE A NATALE
  • DAL 28 AL 30 LA FIERA DEI TARTUFI A L'AQUILA IN PIAZZA DUOMO

Contributi ricostruzione: in un mese aumento superiore al 100%

È più che raddoppiato il monte dei contributi rilasciati per la ricostruzione post sisma dell’Aquila. Nel mese di settembre, sono stati erogati buoni contributo per 34 milioni e 133mila euro, contro i 14 milioni e mezzo di euro del...

L’Aquila: contributi ricostruzione, ad agosto erogati 14 milioni

Sono stati rilasciati contributi per la ricostruzione privata post sisma dell’Aquila per quasi 14 milioni e mezzo di euro nel mese di agosto. «In pieno periodo di ferie, quando le varie attività amministrative subiscono un fisiologico...

Usra, Usrc: al via le domande di contributo per la ricostruzione privata

Sono online, dalla giornata di ieri, gli avvisi che regolano l’attuazione del Decreto congiunto USRA/USRC n. 5 del 28/07/2025 che prevede la concessione di incrementi straordinari ai contributi per la ricostruzione privata sisma 2009,...

Ricostruzione privata: erogati contributi per 12mln nel mese di luglio

12 milioni di euro per 20 pratiche lavorate di cui 16 distribuite in diverse frazioni e 4 riguardanti la ricostruzione di immobili della città dell’Aquila. Questi sono i numeri resi noti dall'assessorato alla ricostruzione privata...

L’Aquila, ricostruzione privata: erogati 16 mln nel mese di maggio

L'assessorato alla ricostruzione privata del Comune dell'Aquila, guidato da Roberto Tinari, ha reso noto che nel solo mese di maggio sono stati erogati oltre 16 milioni di euro di contributi per la ricostruzione privata post sisma 2009....

Comuni Cratere: a 16 anni dal sisma, ricostruzione privata al 71%, pubblica al 49%

A 16 anni dal sisma del 2009 si attesta al 71% la ricostruzione privata nei comuni del Cratere, mentre è al 49% la pubblica. Le scuole sono invece ad uno stato di avanzamento del 71%. Sono i dati diffusi dall'Ufficio speciale per la...

L’Aquila: ricostruzione privata al 98%, più lenta la pubblica ferma al 65,7%

Siamo oramai alla coda della ricostruzione privata, quasi al 90% di contributi concessi, e quest'anno abbiamo fatto meglio dell'anno scorso, ovvero superare i 180 milioni per 120 interventi che diventeranno cantieri che saranno conclusi nel...

Cipess: Ursc, “Fondi per interventi su ricostruzione privata e scuole”

Nel corso della seduta del 19/12/2024 il Cipess ha approvato, senza rilievi, la proposta concernentel’assegnazione di risorse per la ricostruzione e riparazione degli immobili privati danneggiati dalsisma del 6 aprile 2009 per gli ambiti...

L’Aquila: completamento ricostruzione privata tra gli obiettivi del Dup

I tempi di rilascio dei contributi per la ricostruzione privata post sima potranno essere ancora più ridotti e l’obiettivo è il completamento della ricostruzione stessa. Sono stati questi i punti principali che l'assessore alla...

Bilancio: via libera dalla I Commissione alla quinta variazione

Via libera da parte della I Commissione Bilancio alla quinta variazione al bilancio di previsione 2024-2026 del Comune dell'Aquila per una cifra complessiva di 366 milioni di euro. A darne l'annuncio è il presidente dell'organismo...

L’Aquila, ricostruzione privata: istruito da Usra 98% delle pratiche

Per ciò che riguarda L'Aquila e le sue frazioni, ad oggi, in materia di ricostruzione privata post sisma 2009, è stato istruito il 98% delle pratiche che sono state presentate. Il dato viene fuori dal monitoraggio periodico effettuato in...

L’Aquila, ricostruzione privata: nel 2024 superati i 220 milioni di euro

È di oltre 227 milioni la cifra assegnata per la ricostruzione privata dell'Aquila post-sisma 2009 nell'anno in corso. A comunicarlo è l'assessore alla Ricostruzione privata Roberto Tinari. Un impiego di risorse significativo per...

L’Aquila: altri 32 milioni di euro per la ricostruzione privata

Con il 117esimo elenco, l’amministrazione comunale dell’Aquila ha erogato altri 31 milioni e 700mila euro circa per la ricostruzione degli edifici privati danneggiati dal terremoto del 2009. Si tratta di 24 pratiche, 15 delle quali...

Ricostruzione privata: sollecito ai beneficiari per il contributo

A 14 anni dal sisma del 2009 che distrusse la città dell'Aquila, il comune del capoluogo abruzzese ha reso noto che è necessaria un'ulteriore spinta per portare a termine il processo di ricostruzione privata. L’assessore alla...

Ricostruzione privata: a luglio finanziate pratiche per oltre 10 milioni

Procede la ricostruzione privata post-sisma all'Aquila. Nel mese di luglio 2024, proprio nel settore Ricostruzione Privata, sono stati rilasciati contributi definitivi per oltre 10.969.532,73 euro, relativi a 10 pratiche (di cui 9 Schede...

L’Aquila: dal Cipess via libera a 350 milioni per la ricostruzione privata

Via libera dal Cipess per l'assegnazione di risorse, pari a 350 milioni di euro, per la ricostruzione degli immobili privati danneggiati dal sisma del 6 aprile 2009 ricadenti nel Comune dell'Aquila. Lo ha annunciato il sindaco dell'Aquila...

Segnala