• ROMA: LA FORZA DELLE DONNE NEI CAMPI, PREMIATA L’ABRUZZESE ANTONELLA DI TONNO
  • IL 15 DICEMBRE SCADE IL TERMINE PER LE CANDIDATURE A "COMUNE PLASTIC FREE"
  • L'ALPINISTA HERVÉ BARMASSE QUESTA SERA A L'AQUILA PER IL FESTIVAL DEL GRAN SASSO
  • QUESTA SERA A PESCARA LO SPETTACOLO DEL COMICO IODICE. ALLE 21 AL MASSIMO
  • MARTINSICURO (TE): TROVATO CON 55 GRAMMI DI COCAINA IN AUTO, FINISCE IN CARCERE
  • ALBA ADRIATICA (TE): TENTÒ DI UCCIDERE IL SUO AMANTE, IN MANETTE UN BRASILIANO
  • LANCIANO (CH), ZONA ROSSA A SANTA RITA DOPO LE RISSE TRA ROM PER LA DROGA
  • PAOLO CROCCO MORTO SULL'HIMALAYA: OGGI LE CENERI A FARA SAN MARTINO (CH)
  • VASTO PIANGE L'IMPRENDITORE REMO SALVATORELLI
  • BUS SCOLASTICI SOSPESI A CHIETI, L'ANNUNCIO: «SARANNO RIPRISTINATI PER TUTTI»
  • CHIETI, TRUFFA PRODUTTORI DI CARNE PER 900MILA EURO: CONDANNATO A CINQUE ANNI
  • AEROPORTO D'ABRUZZO: L'ALLUNGAMENTO DELLA PISTA FINITO ENTRO FINE ANNO
  • A PESCARA CRESCE LA FILOVIA DI STRADA PARCO, TOCCATI I 6500 PASSEGGERI AL GIORNO
  • AVEZZANO: ARRIVANO 800MILA EURO CONTRO LA POVERTÀ EDUCATIVA GIOVANILE
  • L'AQUILA: LE FIGLIE DENUNCIANO IL PADRE PER ABUSI, MA IL GIUDICE SMONTA LE ACCUSE
  • SICUREZZA IN MONTAGNA, L'APPELLO DALL'AQUILA: «NON SOTTOVALUTARE RISCHI»
  • PASSOLANCIANO (CH): ARRIVA LA PRIMA NEVE, LA MAIELLETTA PRONTA PER LA STAGIONE
  • CONCORSO PUBBLICO A CHIETI: POLEMICA SUL CAPO DELLA COMMISSIONE TOMA
  • SANT’EGIDIO (TE), FAMIGLIA DERUBATA IN CASA. VITTIMA L’IMPRENDITORE MALONI
  • TORTORETO: 88ENNE SI ALLONTANA DA CASA, TROVATO DAI CARABINIERI
  • BANDA DI MINORENNI IN COMUNITÀ A TERAMO: «NESSUN CONTROLLO DELLE FAMIGLIE»
  • SULMONA CONFERMA LA GARA, COGESA ALLA DERIVA IN CONSIGLIO COMUNALE
  • SULMONA, OPERAZIONE “DROGA NEL GARAGE”: UNDICI ANNI ALL’ORGANIZZATORE
  • FAUNA SELVATICA FUORI CONTROLLO A COLLELONGO (AQ), CHIESTO TAVOLO TECNICO URGENTE
  • A CELANO (AQ) UN DIBATTITO SULLA GESTIONE IDRICA NEI CAMPI
  • CANISTRO (AQ): A FUOCO I LOCALI DELLA SANTA CROCE, SEQUESTRATO LO STABILIMENTO
  • AVEZZANO VERSO LE ELEZIONI 2026: AZIONE AL FIANCO DI DI PANGRAZIO
  • CICLOVIA DEI SABINI A L'AQUILA, VIA LIBERA AI NUOVI PERCORSI CON 1,8 MILIONI
  • NUOVI EDIFICI E PARCHEGGI: ENTRO L’ANNO IL Sì A LENZE DI COPPITO A L'AQUILA
  • POLACCO DISPERSO SUL GRAN SASSO, CELLULARI AI RAGGI X. FINANZIERI ALL'OPERA
  • L'AQUILA, AUTO A FUOCO: PAURA IN ZONA SAN SALVATORE. ALL'ORIGINE UN GUASTO
  • CARUSO, VICEPRESIDENTE DELL’UNIONE DELLE PROVINCE: «AREE INTERNE, MANCANO SERVIZI»
  • ADICONSUM LANCIA L'ALLARME: CARRELLO DELLA SPESA SEMPRE PIÙ CARO. CAFFÈ 21,1%
  • I SALDI IN ABRUZZO ANTICIPATI AL 3 GENNAIO. LA PROTESTA DEI NEGOZI: È PRESTO
  • FAMIGLIA NEL BOSCO, L’AVVISO DI NORDIO: «PRONTO A ESERCITARE I MIEI POTERI»
  • BIMBI NEL BOSCO: LE CARTE SMENTISCONO LA TESI DELLA FAMIGLIA NO VAX
  • SABATO A L’AQUILA UN CONVEGNO SULLE PROSPETTIVE DEL RUGBY FEMMINILE
  • TERAMO: CON IMPORTANTI NOMI DELLA MUSICA TORNA IL "NATALE CON LA RICCITELLI"
  • L’AQUILA 2026: IN CITTÀ L’ARTISTA LIU BOLIN CON IL PROGETTO “OLTRE IL VISIBILE”
  • A TEMPERA (AQ) UNA GIORNATA DI STUDI IN RICORDO DEL PROFESSOR RAFFAELE COLAPIETRA
  • ALL'AURUM DI PESCARA GLI STATI GENERALI DEL TURISMO RURALE CON MINISTRO SANTANCHè
  • FUTURO DELLE PROVINCE: ANCI ABRUZZO ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE UPI A LECCE
  • CANTIERI A14: REGIONE ABRUZZO ISTITUISCE TAVOLO DI MONITORAGGIO PERMANENTE
  • IL COMUNE DI TERAMO ACQUISTA IL PALAZZO DI BANCA D’ITALIA PER 1,35 MILIONI
  • PESCARA: INAUGURATE QUATTRO NUOVE SALE OPERATORIE DEL SANTO SPIRITO
  • POSTAZIONE 118 BAZZANO (L'AQUILA): Sì CON IL COMODATO D’USO TRA ASL E ARAP
  • DANTE LABS DISERTA DI NUOVO LA TERZA COMMISSIONE COMUNALE DELL'AQUILA
  • PROGETTO POLITICO E COORDINAMENTO: IL PSI TORNA IN CAMPO ALL’AQUILA
  • CENTRO FORMAZIONE VVF L'AQUILA: COMUNE CEDE PROGETTO CASE SASSA AL DEMANIO
  • L'AQUILA CAPITALE DELLA CULTURA 2026, IL 3 DICEMBRE SVELATO IL CARTELLONE
  • L'AQUILA CAPITALE DELLA CULTURA 2026, OPPOSIZIONI ANNUNCIANO PROTESTA A ROMA
  • L'AQUILA CAPITALE DELLA CULTURA 2026, PD: «A DECIDERE SONO I SOLITI NOTI»
  • L'AQUILA CAPITALE DELLA CULTURA 2026: PREVISTI 7 MILIONI PER GLI EVENTI
  • PAOLUCCI (PD) DENUNCIA IL CAOS DEI CONTI IN REGIONE: «FALLIMENTO DELLA DESTRA»
  • L'AQUILA: VIOLA IL DIVIETO DI AVVICINAMENTO ALLA EX CONVIVENTE, DISPOSTO L’ARRESTO
  • FAMIGLIA CHE VIVE NEL BOSCO, IL LEGALE RIMETTE IL MANDATO PER «INGERENZE ESTERNE»
  • OMICIDIO CROX A PESCARA: PENE RIDOTTE AGLI IMPUTATI, NO AD AGGRAVANTE CRUDELTÀ

Vulnerabilità scuole: Comitato chiede certezze sugli interventi in programma

Il Comune dell'Aquila, dopo anni di richieste formali ed accessi agli atti da parte del Comitato Scuole Sicure e non solo, ha reso noto che sarebbero disponibili dati aggiornati relativi alle verifiche di vulnerabilità sismica degli edifici...

Polo scolastico Gignano: affidati lavori per nuova viabilità

Sono stati affidati i lavori per la realizzazione della nuova viabilità a servizio del nuovo polo scolastico situato in località Gignano. 1,7 milioni il costo dell'infrastruttura che il Comune investirà per migliorare la viabilità...

Scuole: al via il II lotto della scuola dell’infanzia “Pettino-Vetoio”

Al via i lavori di costruzione del secondo lotto della scuola dell'infanzia Pettino-Vetoio , che accoglierà 150 bambini distribuiti in cinque classi. Il sindaco dell'Aquila, Pierluigi Biondi, ha effettuato la posa della prima pietra...

Il Pd agli studenti: «Ancora nei Musp, un fallimento dell’amministrazione»

A poche ore ormai dall'inizio del nuovo anno scolastico, alcune riapriranno domani, altre il 15 settembre, la ricostruzione delle scuole all'Aquila è tutt'altro che a buon punto. Parla di «ritardi inaccettabili» il Partito democratico...

Viabilità: 1,7 milioni per nuova strada a servizio polo scolastico a Gignano

Ammonta a 1,7 milioni la somma che il Comune impiegherà per realizzare la nuova viabilità a servizio del nuovo polo scolastico situato in località Gignano. È quanto prevede la determinazione a contrarre pubblicata sul sito...

Piove dentro un Musp, Comitato Scuole Sicure: «Da Biondi solo slogan»

«Mentre il sindaco Biondi celebra «i pilastri della ripresa» e snocciola milioni e progetti ad uso delle conferenza stampa, nella realtà quotidiana... piove. E piove dentro i MUSP. Succede all'ex Mariele Ventre , dove il modulo...

Scuola di Paganica, opposizione: «Il sindaco sfugge alle responsabilità»

«Sulla delicata vicenda della scuola di Paganica, cantiere fermo da mesi, il Sindaco ha scelto di non metterci la faccia in commissione. Lontani i tempi delle vanterie sul ruolo di commissario straordinario per l'edilizia scolastica, ha...

L’Aquila: al via progetto esecutivo per ricostruzione scuola Giovanni XXIII

Sembra sbloccarsi l'iter di demolizione e ricostruzione della scuola dell'infanzia e primaria Giovanni XXIII, danneggiata dal sisma del 2009. Con determina dirigenziale n.2054, è stato infatti affidato l'incarico di progettazione...

Il sindaco Biondi invita i senatori del Pd per un incontro sulla ricostruzione delle scuole

Il sindaco dell'Aquila, Pierluigi Biondi, ha inviato una lettera al senatore Francesco Boccia, presidente del Gruppo del Partito Democratico al Senato, per invitarlo – insieme a tutti i parlamentari del suo gruppo – a un incontro...

Scuola Giovanni XXIII, Romano: «In un anno non è cambiato niente»

«Sull'unica scuola comunale che questa amministrazione ha deciso di riportare in centro storico, la Giovanni XXIII di Viale Duca degli Abruzzi, si dorme dal 2017, anno nel quale sono stati concessi i fondi di ricostruzione, pari a 6 milioni...

Scuole: l’Usrc lancia il suo libro “Il futuro in sicurezza”

Il futuro in sicurezza. La ricostruzione dell’edilizia scolastica danneggiata dal sisma dell’aprile 2009 nell’esperienza dell’USRC”, è l’opera edita dall’Ufficio Speciale per la Ricostruzione dei Comuni del Cratere che...

Ricostruzione scuole, il dossier aggiornato del Comune dell’Aquila

È datato 24 novembre 2024 l'ultimo dossier del Comune dell'Aquila sulla ricostruzione scolastica post-sisma. Dalle sue pagine, come denunciato anche dal Comitato Scuole Sicure che è tornato a rivolgersi direttamente al presidente della...

Scuola di Pianola – Bagno: Il Passo Possibile interpella il sindaco Biondi

È in fase avanzata il progetto per la ricostruzione della scuola dell'infanzia e primaria di Pianola - Bagno e per la realizzazione della rotatoria di accesso al plesso scolastico ma non mancano, secondo alcuni, diverse criticità. In...

Ricostruzione scuole: dal Cipess altri 33 milioni di euro, 8 gli interventi finanziati nella città dell’Aquila

Sono trascorsi appena due anni dall'insediamento del governo Meloni e per la ricostruzione delle scuole otteniamo altri 33 milioni di euro, che sommandosi a quelli – che solo per un caso fortuito ammontano alla stessa cifra, ma non vanno...

Ricostruzione e vulnerabilità sismica scuole: il caso aquilano in Parlamento

La ricostruzione delle scuole aquilane diventa questione nazionale, con un'interrogazione parlamentare presentata da dieci senatori. Lo ha annunciato questo pomeriggio il senatore dem Michele Fina nel corso della conferenza stampa...

Vulnerabilità scuole, Calvisi e Sette: “Non accettiamo lezioni dal Pd”

Non possiamo accettare lezioni sulla situazione delle scuole aquilane da parte del Pd, partito che più volte ha amministrato la Provincia dell'Aquila, nonché tutti i livelli di governo locale e nazionale senza muovere paglia, mentre...

Segnala