La sede dell'Amministrazione separata dei Beni di uso civico di Aragno sarà situata nei locali dell'ex scuola elementare della frazione, dove sono terminati i lavori di consolidamento e rifunzionalizzazione della struttura all'interno della...
Ultime lavorazioni per il santuario di Santa Maria della Croce Roio, prima della riapertura ufficiale ormai imminente. In questi giorni si sta provvedendo, infatti, a ricollocare all'interno della chiesa le opere e a installare il...
Approvati in Conferenza dei servizi i lavori per lo stralcio di completamento del progetto direstauro e riparazione della chiesa di Sant’Antonio Abate a Campotosto per un totale di 338.170,68euro. L’edificio risale al 1359 mentre...
Riapre oggi, dopo complessi e minuziosi lavori di restauro post-sisma, la chiesa di San Pietro a Coppito, vero gioiello dell'architettura aquilana. Considerata la più antica dentro le mura, edificata dal castello di Poppleto (oggi...
Riaccendere un riflettore sui ritardi nella ricostruzione delle case popolari Ater di Valle Pretara e, in generale, di tutti quei quartieri che necessitano ancora di un progetto di riqualificazione e recupero che possa offrire agli inquilini,...
Via le impalcature da palazzo Farinosi Branconi, in piazza San Silvestro. Lo storico edificio fu sede, prima del terremoto, della presidenza della Giunta regionale e del genio civile. Ad eseguire i lavori di ricostruzione, dall'importo...
È stato presentato questa mattina il Cammino dei Vestini , percorso di 85 km che si snoderà in otto tappe e che coinvolgerà gli undici comuni di Fossa, Sant’Eusanio Forconese, Villa Sant’Angelo, San Demetrio ne’ Vestini, Poggio...
Si attende con speranza e pazienza . Lo dichiara Monsignor Michele Fusco, vescovo di Sulmona-Valva. Dopo sollecitazioni e incontri tutto sembra rimanere senza risposta e, intanto, le strutture si deteriorato accrescendo danni, in...
A breve l'Italia potrà dotarsi di una legge in materia di ricostruzione post calamità che prevede un corpus di norme che dovrebbero garantire maggiore programmazione, omogeneità ed efficacia degli interventi. Ad esporlo è stato il...
“L’emendamento al Dl Superbonus approvato questa mattina in Commissione Finanze al Senato determina un’ottimizzazione rispetto a quanto era già stato previsto nella versione iniziale del Decreto e, in particolare, apporta modifiche...
E' stata ripulita e sgomberata da immondizia e rifiuti abbandonati l'area antistante la chiesa di Santa Maria del Carmine che si trova a pochi passi dal corso principale della città e limitrofa al vecchio comando della Guardia di...
Da gennaio 2024 ad oggi nel settore Ricostruzione privata sono stati concessi contributi per oltre 44.636.129,73 euro alle pratiche, come di seguito denominate, che hanno comunicato l'inizio lavori: 292 Corefattu I ; Aggregato A54 ...
La delibera approvata dalla Giunta comunale dell’Aquila, su mia proposta, con la quale si rivedono le modalità dei commissariamenti dei lavori di ricostruzione privata, ha due obiettivi ben precisi: fornire un’ulteriore accelerazione al...
Sulla mia pelle, sulla nostra pelle ci sono tutti i segni di questi difficili 15 anni. Il segno più profondo ed ancora vivo è la ferita delle 309 vittime, fermate per sempre dalla violenza di quei pochi secondi e dalla fragilità di...
Il decreto approvato, a sorpresa, dal Consiglio dei ministri rappresenta l'ennesimo durissimo colpo al settore delle costruzioni. Cancellare la cessione del credito e lo sconto in fattura alle residue fattispecie per i Bonus edilizi che...
Nella giornata di ieri la Conferenza Unificata, presieduta dal Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, Roberto Calderoli, ha esaminato ed espresso parere favorevole rispetto alla stabilizzazione di oltre 350 dipendenti pubblici che...