• ROSETO (TE): FINANZIATA DELLA REGIONE ABRUZZO LA RIQUALIFICAZIONE DEL PONTILE
  • TERAMO: TRASPORTI, SVELATO IL NUOVO VOLTO DELLA STAZIONE FERROVIARIA
  • FESTIVAL 'CITTÀ DEL LIBRO': A L'AQUILA TRAVAGLIO, SANGIULIANO, OSHO E CARDINI
  • A CARSOLI NUOVA SEDE PROVVISORIA PER IL DISTRETTO SANITARIO
  • LAMA DEI PELIGNI (CH): VEDE FUMO IN UNA CASA LANCIA L'ALLARME E SALVA UNA FAMIGLIA
  • PESCARA: APERTA NUOVA SEDE CISL ABRUZZO E MOLISE IN VIALE PINDARO
  • TERAMO: AL VIA LE ISCRIZIONI AL CORSO GRATUITO POST DIPLOMA PER GESTIRE CANTIERI
  • TERAMO: IL COMANDANTE PASQUALE PASQUALE LASCIA IL COMANDO DELLA CC PROVINCIALE
  • CASE ATER A SANTE MARIE: VIA IL CEMENTO, ARRIVA IL COLORE DEI MURALES
  • A SANTE MARIE (AQ) CASE ATER RIQUALIFICATE CON I MURALES
  • L'AQUILA: AL VIA CONFERENZA DEI SERVIZI PER RIQUALIFICAZIONE ZONA DELLA STAZIONE
  • TURISMO ESTIVO: ABRUZZO AL TOP PER PRESENZE ONLINE E ATTRATTIVITÀ MONTANA
  • «SPESE CONDOMINIALI INSOSTENIBILI», L'ALLARME DI FEDERCASA
  • ZAFFERANO DELL'AQUILA DOP: OGGI SHOW COOKING A SAN PIO DELLE CAMERE (AQ)
  • FRANCAVILLA: DAI MARCIAPIEDI AGLI ASILO NIDO, RIPRENDONO I CANTIERI IN CITTÀ
  • A PESCARA CRISTIANO DE ANDRÈ PORTA LA PALESTINA SUL PALCO
  • SPORT IN LUTTO A PESCARA: ADDIO AL TIFOSO LO PRESTI
  • COMUNALI 2026: AD AVEZZANO IL M5S LANCIA IL PROGRAMMA PARTECIPATO
  • SERIE B, SVOLTA PESCARA: SI RIPRENDE GRAVILLON
  • L'AQUILA, PROFESSIONI SANITARIE: 770 AI TEST, 479 POSTI A DISPOSIZIONE
  • CHIETI: RAGAZZINA PESTATA ALLA VILLA E FILMATA: 4 INDAGATE, MA 3 NON PUNIBILI
  • MONTESILVANO: L'’AGENZIA NON PAGA L’ALBERGO, VACANZA IN BILICO PER 50 ANZIANI
  • GIULIANOVA (TE): PASSERELLE DA ABBATTERE, NUOVA PROTESTA
  • TERAMO: L’UFFICIO POSTALE DI VIALE BOVIO CHIUDE UNA SETTIMANA PER LAVORI
  • PINETO (TE): BUS NELLA SCARPATA, PAURA PER 7 PASSEGGERI
  • TERAMO: CABINOVIA PRATI DI TIVO APERTA FINO AL 21, C'È L'OK DELL'ASBUC
  • DALLA REGIONE DUE BANDI DEDICATI ALLA TRANSUMANZA E AL PATRIMONIO MEDIEVALE
  • SCUOLE ABRUZZESI SENZA CONTROLLO: AD UNA SU TRE MANCANO I CERTIFICATI

Indebita percezione fondi sisma 2009: confiscati beni per 42mila euro

I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di L’Aquila hanno dato seguito ad un provvedimento di confisca emesso dalla Corte d’Appello dell’Aquila, a seguito di sentenza divenuta irrevocabile, nei confronti di una società...

Ricostruzione, Castelli: “Legge assicura programmazione”

“Grazie all’odierna approvazione da parte della Camera, l’Italia si appresta a dotarsi di una legge in materia di ricostruzione post-calamità che comprende un insieme di norme in grado di garantire maggiore programmazione, omogeneità...

L’Aquila: primo lotto dell’edificio dei Quattro cantoni pronto a primavera

Saranno terminati entro la prossima primavera i lavori di ricostruzione del primo lotto dell'aggregato dei 'Quattro Cantoni', che comprende anche gli storici locali del Gran Caffè Eden, la scala di accesso alla Biblioteca provinciale...

Ricostruzione: 5,8 milioni in più per due scuole del teramano

5,8 milioni di euro in più per due scuole del teramano. Si tratta del Liceo scientifico M. Curie di Giulianova (+2,5 milioni per l’adeguamento sismico e l’efficientamento energetico) e dell’ex monastero di San Giovanni, sede...

Case Ater Valle Pretara, Pietrucci e Romano: “Si proceda alla copertura intera dei fondi”

“Adesso che l’atteso adeguamento dei prezzi è stato fornito dai progettisti all’Ater, la ricostruzione delle case di Valle Pretara diventa una questione politica nelle mani della filiera della destra al governo, che attraverso una...

Roccaraso: avviati lavori di demolizione e ricostruzione del ponte sulla s.p. 84

Sono stati avviati dall'Amministrazione provinciale dell'Aquila i lavori di demolizione e ricostruzione del ponte al km. 0+200 sulla s.p. 84 ricadente nel comune di Roccaraso. L'opera, per un importo complessivo di 460.000 euro, è stata...

Ricostruzione: detenuti al lavoro in 1200 cantieri, siglato protocollo

I detenuti saranno impiegati nei cantieri per la ricostruzione delle aree del centro Italia colpite dal sisma del 2016. Un Protocollo d'intesa è stato infatti siglato questa mattina tra il ministro della Giustizia Carlo Nordio, il...

Montereale: approvati lavori di ripristino della chiesa di San Lorenzo

La Conferenza dei servizi ha approvato l’intervento per i lavori di ripristino e miglioramento sismico della Chiesa di San Lorenzo (detta anche Madonna del Carmine) a Montereale. Situata nel quartiere di San Lorenzo, rappresenta un...

Otto anni dal sisma del 2016, in Abruzzo concluso il 62% dei cantieri

Otto anni fa iniziava una sequenza sismica tra le più disastrose che abbia colpito il Centro Italia. Quattro terremoti in poco più di cinque mesi dal 24 agosto 2016 al 18 gennaio 2017: la sequenza sismica Amatrice-Norcia-Visso, come è...

Montereale: fondi aggiuntivi per la chiesa di Santa Maria ad Nives 

Trasferiti 64 mila euro all'Arcidiocesi di L’Aquila per la variante del progetto di messa in sicurezza della Chiesa di Santa Maria ad Nives nel Comune di Montereale, in provincia dell'Aquila. A firmare il decreto il Commissario alla...

Ricostruzione: 160 milioni per 62 interventi, 34 all’Aquila

Il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (Cipess) ha approvato l'assegnazione di risorse per circa 160 milioni di euro per la ricostruzione pubblica dell'Aquila e dei Comuni del cratere sismico...

Castelli, “Con decreto ricostruzione un altro passo importante verso la sicurezza”

Con l'approvazione del Decreto ricostruzione e protezione civile da parte del Senato l'Italia compie un altro, sostanziale, passo in avanti verso l'attuazione quella cultura della sicurezza di cui il nostro Paese, caratterizzato da...

Sisma, Biondi: “Nuova norma chiuderà la ricostruzione privata”

La ricostruzione degli immobili privati  del territorio aquilano del dopo sisma 2009 dell'Aquila potrà continuare e concludersi con la certezza che i contributi della ricostruzione saranno adeguati ai maggiori i costi . E' il...

Ricostruzione pubblica, Castelli “Nuovo slancio con estensione platea rup”

“La possibilità per i soggetti attuatori della ricostruzione di ampliare il reperimento di profili idonei per ricoprire le funzioni di Responsabile Unico di Progetto (RUP) rappresenta un importante strumento per dare ulteriore corpo al...

Sisma L’Aquila: FdI, “Ok da governo a norma cruciale ricostruzione”

Al fine di evitare che la presenza di edifici ancora danneggiati dal sisma rallenti o comprometta la valorizzazione urbanistica dei borghi abruzzesi e del Comune dell'Aquila , il Governo nazionale ha riconosciuto, grazie a un emendamento dei...

Sisma: ricostruzione Ater al 70%, accelerazione con Superbonus

La ricostruzione degli immobili pubblici residenziali, a 15 anni dal sisma del 2009, è completata al 70%. Questo il dato fornitoci da Isidoro Isidori, presidente dell'Ater della Provincia dell'Aquila, relativamente a quanto fatto e...

Segnala