• VASTO (CH): DAL 15 LUGLIO AL 25 AGOSTO 2025 VIA ALL’AREA PEDONALE URBANA
  • PESCARA: 31 LUGLIO, IL 21 AGOSTO E IL 4 SETTEMBRE TORNA IL "GIOVEDÌ UNICO"
  • ABRUZZO: COMMERCIO, PUBBLICATA LA GRADUATORIA PER CONTRIBUTI AD AMBULANTI
  • CASTELVECCHIO SUBEQUO: 12 LUGLIO PREVENZIONE CON "SUPERAEQUUM PER IL PARKINSON"
  • SPOLTORE: INAUGURATA LA NUOVA SEDE DELLA CONTINUITA' ASSISTENZIALE
  • L'AQUILA, GIOIELLO VERDE D'ITALIA: PRIMATO ISTAT NEL VERDE URBANO ATTREZZATO
  • MONTESILVANO: COMPLETATE OPERE DI PREVENZIONE AL DISSESTO SU STRADE PROVINCIALI
  • FRANCAVILLA: PORNOGRAFIA E VIOLENZA SESSUALE, ARRESTATI DUE 17ENNI E 18ENNE
  • CHIETI: ALL'OSPEDALE LO STUDIO SU TRATTAMENTO DEPRESSIONE CON FUNGO ALLUCINOGENO
  • STRADA PARCO PESCARA, CARROZZINE DETERMINATE: «STOP ALLE BARRIERE ARCHITETTONICHE»
  • OSPEDALE DI AVEZZANO: ALLARME AIDS E SIFILIDE, AUMENTO DEI CASI TRA I GIOVANI
  • MONTESILVANO: DALL'11 LUGLIO TORNA "OLTRELEPAROLE", FESTIVAL DI LETTERATURA E ARTE
  • DOMANI A CASTEL DI SANGRO LA NAZIONALE JUNIORES SCI DI FONDO DISPUTA UNA GIMCANA
  • CAMPO IMPERATORE: REGOLAMENTATI I PARCHEGGI IN QUOTA
  • ABRUZZO, SISTEMA IDRICO: SI PASSA AL SERVIZIO INTEGRATO
  • PESCARA, PARCO BADEN POWELL: RFI PRESENTA IL PROGETTO PER LA RIQUALIFICAZIONE
  • TERAMO: IL COMUNE ORGANIZZA UN SOGGIORNO TERMALE PER ANZIANI A MONTECATINI TERME
  • TERAMO: LUNEDI’ TORNA IN PIAZZA MARTIRI "GIOCHI SENZA BARRIERE", 15ESIMA EDIZIONE
  • ROSETO (TE): ORGANICO DELLA POLIZIA LOCALE RIDOTTO ALL’OSSO, E’ SCONTRO POLITICO
  • I BLUE MARINA AWARDS APPRODANO AL MARINA DI PESCARA
  • AREE PROTETTE ABRUZZO: ASSOCIAZIONI, «FONDI CANCELLATI, VISIONE ASSENTE»
  • LO SPORTELLO MALATTIE RARE TORNA ALL'OSPEDALE DI PESCARA
  • DONAZIONE DI ORGANI NELLA NOTTE ALL'OSPEDALE MAZZINI DI TERAMO
  • DAZI USA, BANKITALIA: ABRUZZO SECONDA REGIONE PIÙ VULNERABILE D'ITALIA
  • FOSSACESIA (CH): ESPLOSO NELLA NOTTE UN BANCOMAT CON TECNICA "MARMOTTA"
  • L'AQUILA: OGGI POMERIGGIO AL CONSERVATORIO CASELLA L'EVENTO "MUSICA PER GAZA"
  • L'AQUILA: DUE GIORNI DI CONVEGNI SULL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE IL 10 E L'11 LUGLIO
  • BORGO UNIVERSO: L1,2 E 3 AGOSTO ARTE MUSICA E STELLE AD AIELLI
  • MORTI SUL LAVORO: ABRUZZO ANCORA IN ZONA ROSSA, 8 DECESSI DA GENNAIO
  • SPOPOLAMENTO AREE INTERNE, IL SINDACO DI BARETE (AQ) GREGORI: «UNIAMO I TERRITORI»
  • AVEZZANO: PARTE IL CANTIERE PER LA CICLOVIA DELLE STELLE
  • L'AQUILA. BANDA DEGLI OROLOGI: CONDANNE PER 12 ANNI
  • RITIRO DEL NAPOLI CALCIO: GLI ALBERGHI SONO GIÀ SOLD OUT
  • PROVINCIA DELL'AQUILA: LUCI ED OMBRE SU SPOPOLAMENTO DEI PICCOLI CENTRI

L’Asbuc di Aragno ed il centro anziani nella ex scuola elementare

La sede dell'Amministrazione separata dei Beni di uso civico di Aragno sarà situata nei locali dell'ex scuola elementare della frazione, dove sono terminati i lavori di consolidamento e rifunzionalizzazione della struttura all'interno della...

L’Aquila, Santuario di Roio: ultime lavorazioni, a breve la riapertura

Ultime lavorazioni per il santuario di Santa Maria della Croce Roio, prima della riapertura ufficiale ormai imminente. In questi giorni si sta provvedendo, infatti, a ricollocare all'interno della chiesa le opere e a installare il...

Campotosto: al via completamento lavori della chiesa di S. Antonio Abate

Approvati in Conferenza dei servizi i lavori per lo stralcio di completamento del progetto direstauro e riparazione della chiesa di Sant’Antonio Abate a Campotosto per un totale di 338.170,68euro. L’edificio risale al 1359 mentre...

L’Aquila: riapre dopo quindici anni la chiesa di San Pietro a Coppito

Riapre oggi, dopo complessi e minuziosi lavori di restauro post-sisma, la chiesa di San Pietro a Coppito, vero gioiello dell'architettura aquilana. Considerata la più antica dentro le mura, edificata dal castello di Poppleto (oggi...

Ricostruzione. Case Ater Valle Pretara ferme da 15 anni

Riaccendere un riflettore sui ritardi nella ricostruzione delle case popolari Ater di Valle Pretara e, in generale, di tutti quei quartieri che necessitano ancora di un progetto di riqualificazione e recupero che possa offrire agli inquilini,...

L’Aquila: giù le impalcature da palazzo Farinosi Branconi

Via le impalcature da palazzo Farinosi Branconi, in piazza San Silvestro. Lo storico edificio fu sede, prima del terremoto, della presidenza della Giunta regionale e del genio civile. Ad eseguire i lavori di ricostruzione, dall'importo...

Ricostruzione comuni interni, Fico: “Siamo a metà dell’opera”

È stato presentato questa mattina il Cammino dei Vestini , percorso di 85 km che si snoderà in otto tappe e che coinvolgerà gli undici comuni di Fossa, Sant’Eusanio Forconese, Villa Sant’Angelo, San Demetrio ne’ Vestini, Poggio...

Ricostruzione chiesa di Capestrano, Monsignor Fusco: “Cosa si aspetta?”

Si attende con speranza e pazienza .  Lo dichiara Monsignor Michele Fusco, vescovo di Sulmona-Valva. Dopo sollecitazioni e incontri tutto sembra rimanere senza risposta e, intanto, le strutture si deteriorato accrescendo danni, in...

Ricostruzione: modello L’Aquila al convegno della Protezione Civile

A breve l'Italia potrà dotarsi di una legge in materia di ricostruzione post calamità che prevede un corpus di norme che dovrebbero garantire maggiore programmazione, omogeneità ed efficacia degli interventi. Ad esporlo è stato il...

Superbonus, Castelli: “Per aree sisma tetto spesa a partire da 1° aprile”

“L’emendamento al Dl Superbonus approvato questa mattina in Commissione Finanze al Senato determina un’ottimizzazione rispetto a quanto era già stato previsto nella versione iniziale del Decreto e, in particolare, apporta modifiche...

Chiesa del Carmine: ripulita l’area, progetto di ricostruzione in verifica

E' stata ripulita e sgomberata da immondizia e rifiuti abbandonati l'area antistante la chiesa di Santa Maria del Carmine che si trova a pochi passi dal corso principale della città e limitrofa al vecchio comando della Guardia di...

L’Aquila, ricostruzione: da gennaio concessi contributi per 44,6 milioni

Da gennaio 2024 ad oggi nel settore Ricostruzione privata sono stati concessi contributi per oltre 44.636.129,73 euro alle pratiche, come di seguito denominate, che hanno comunicato l'inizio lavori: 292 Corefattu I ; Aggregato A54 ...

Ricostruzione: commissari non sorteggiati, ma “valutati”

La delibera approvata dalla Giunta comunale dell’Aquila, su mia proposta, con la quale si rivedono le modalità dei commissariamenti dei lavori di ricostruzione privata, ha due obiettivi ben precisi: fornire un’ulteriore accelerazione al...

A 15 anni dal sisma Pezzopane torna a chiedere un Codice Ricostruzione

Sulla mia pelle, sulla nostra pelle ci sono tutti i segni di questi difficili 15 anni. Il segno più profondo ed ancora vivo è la ferita delle 309 vittime, fermate per sempre dalla violenza di quei pochi secondi e dalla fragilità di...

Superbonus: levata di scudi per salvare i cantieri della ricostruzione

Il decreto approvato, a sorpresa, dal Consiglio dei ministri rappresenta l'ennesimo durissimo colpo al settore delle costruzioni. Cancellare la cessione del credito e lo sconto in fattura alle residue fattispecie per i Bonus edilizi che...

Al via stabilizzazione dipendenti ricostruzione, 79 in Abruzzo

Nella giornata di ieri la Conferenza Unificata, presieduta dal Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, Roberto Calderoli, ha esaminato ed espresso parere favorevole rispetto alla stabilizzazione di oltre 350 dipendenti pubblici che...

Segnala