• PROVINCIA PESCARA, SU PALAZZO DE STERLICH «ITER COMPLESSO»
  • VERTENZA MARELLI SULMONA, REGIONE ABRUZZO CONVOCA SINDACATI
  • ALTO SANGRO, 'SANITÀ AL COLLASSO', SCATTA LA PROTESTA
  • GIMBE: «IN ABRUZZO OPERATIVO IL 18 PER CENTO DEGLI OSPEDALI DI COMUNITÀ»
  • CORRETTIVI ABRUZZO PER IL FONDO SANITARIO NAZIONALE
  • VALLE CASTELLANA: MORTO SCHIACCIATO DA MATERIALE CHE STAVA SCARICANDO DA UN CAMION
  • L'AQUILA: CONSIGLIO REGIONALE, FOCUS SU SANITÀ, CULTURA E SNAM
  • MUSICA E SOLIDARIETÀ: DONATA ALL'OSPEDALE DI SULMONA UNA STAZIONE PROCTOLOGICA
  • REGIONE: APPROVATA ALL'UNANIMITÀ LA LEGGE PER LA SICUREZZA DEL PERSONALE SANITARIO
  • REGIONE: APPROVATA ALL'UNANIMITA' LEGGE PER VALORIZZAZIONE AREA CELESTINIANA
  • CHIETI, FUNERALI VVF DECEDUTI A PENNAPIEDIMONTE DOMANI NELLA CHIESA SAN GIUSTINO
  • PIANO DI RIEQUILIBRIO: L'ASILO RISORGIMENTO DI ATRI A RISCHIO
  • ASSISTENZA DOMICILIARE: ANCHE A PESCARA IL PAZIENTE SCEGLIE L'OPERATORE
  • GIUSTIZIA, D’INCECCO (LEGA ABRUZZO): «BENE DDL GOVERNO SU GEOGRAFIA GIUDIZIARIA»
  • MONTESILVANO: BANDO DI GARA PER LA GESTIONE QUINQUENNALE DELLA FARMACIA COMUNALE
  • PENNAPIEDIMONTE (CH), VVF DECEDUTI: AUTOPSIA IPOTIZZA ANNEGAMENTO E ASSIDERAMENTO
  • PESCARA: ISCRIZIONI APERTE PER L'EDIZIONE 2025 DI "LO SPORT NON VA IN VACANZA"
  • AVEZZANO: DONATO UN HOLTER IN MEMORIA DI ROSARIO IDROFANO
  • GIOVANI E SICUREZZA SUL LAVORO: IL PREFETTO PREMIA LE SCUOLE DI TERAMO
  • L'AQUILA: DA FONDAZIONE CARISPAQ TRE BANDI PER PROGETTI SOCIALI E CULTURALI
  • VIGILI DEL FUOCO AUTORIZZATI A LOCALIZZARE I DISPERSI: EMENDAMENTO LEGA ABRUZZO
  • CHIETI: DALL'UNIVERSITÀ D'ANNUNZIO UN BREVETTO GREEN PER IL DRUG DELIVERY
  • MUSEI CHIUSI E OPERE DIMENTICATE: L'AQUILA NON È UNA CITTÀ TURISTICA PER ROTELLINI
  • PESCARA: COPPIA ARRESTATA PER SPACCIO, INGENTE SEQUESTRO DI CONTANTI
  • BITTAR A FRANCAVILLA AL MARE: L'ABRUZZO PER IL VENEZUELA LIBERO
  • TERAMO: IL RETTORE DI UNITE CORSI ALLA GUIDA DELL'ASSOCIAZIONE DI ATENEI UNIADRION
  • L'AQUILA: OK DA CONFERENZA DEI SERVIZI A PROGETTO DI SANT'ANDREA FUORI LE MURA
  • PESCARA: SERVIZIO PORTA A PORTA, UN DISAGIO PER LA CITTADINANZA
  • ABRUZZO: SABATO 10 MAGGIO BIRRIFICI APERTI UNIONBIRRAI
  • MAURIZIO LANDINI A PESCARA: "VOTARE, UN ATTO DI DEMOCRAZIA E PARTECIPAZIONE"
  • TERAMO: SPORT E SOLIDARIETA’, TORNA IL MEMORIAL DAY 2025 ORGANIZZATO DAL SAP
  • TERAMO: ALL'ISTITUTO ALESSANDRINI MARINO UN SEMINARIO SU “IA E MANIPOLAZIONE"
  • IN VIA DI APPROVAZIONE I LAVORI DI RIPRISTINO DEI PIANI DI PEZZA (AQ)
  • AVEZZANO: AL VIA LAVORI DELLA ROTATORIA FRAZIONE DI CARUSCINO
  • CARCERE PESCARA, PROCURA CHIEDE RINVIO A GIUDIZIO DELL'EX DIRETTRICE
  • TERAMO: CAMPUS DELFICO, PER D'ANGELO PERSO TROPPO TEMPO PER SCARSA COLLABORAZIONE
  • TERAMO, LA PREFETTURA PREMIA LE SCUOLE NEL BANDO "SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO"
  • AVEZZANO E MARSICA: NASCE COMITATO DEL DIRITTO ALL'INFORMAZIONE
  • PROVINCIA L’AQUILA: ACCORDO CON COMUNE DI SECINARO PER MESSA IN SICUREZZA SP11
  • BUONI PASTO ASL2 ABRUZZO, SINDACATI: TANTE PROMESSE POCHE CERTEZZE
  • ASMA NEI BAMBINI, UNO SU DIECI NE SOFFRE: DOMANI VISITE GRATUITE A CHIETI
  • ADSU L'AQUILA: DA OGGI ATTIVO SERVIZIO NAVETTA PER MENSA IN CENTRO STORICO
  • SICUREZZA EDILE: PROTOCOLLO TRA ESE-CPT L'AQUILA E EDILFORMAZIONE RIETI

Avezzano: rifiuti non conformi, controlli di Tekneko e Comune

Tekneko e il Comune di Avezzano proseguono il loro impegno per una corretta gestione dei rifiuti e il rispetto dell'ambiente, intensificando i controlli sul conferimento della raccolta differenziata e sulla qualità dei rifiuti. Gli...

Rifiuti: depositato progetto da 114.800 tonnellate/anno ad Avezzano

È stato depositato presso il comitato V.I.A. della Regione Abruzzo un progetto per il trattamento dei rifiuti dalla capacità di 114.800 tonnellate annue da realizzarsi nell'area industriale di Avezzano. È quanto denuncia in una nota il...

Asm, Taranta e Massimi: “Nessun aumento tariffe all’ordine del giorno”

Tra Asm e Cogesa ci sono due questioni aperte: la prima riguarda un contenzioso relativo al fatto che Cogesa per il conferimento dei rifiuti ha chiesto ad Asm tariffe maggiori rispetto a quelle previste dal contratto in essere; la seconda...

Avezzano, Aciam: Raffaella Di Renzo subentra a Paola Ciciarelli

Avvicendamento tutto al femminile in seno al Cda dell’Aciam, per quanto riguarda Avezzano. Raffaella Di Renzo, infatti, donna e imprenditrice di Avezzano, subentra in seno al Consiglio di Amministrazione dell’azienda che si occupa di...

Rifiuti nelle Frazioni: Innocenzi denuncia le criticità

Durante la Perdonanza Celestiniana, che ha portato la città sotto i riflettori tra eventi, concerti e il centro storico che si riempie di per l'occasione, l'esponente del Partito Democratico aquilano Rita Innocenzi denuncia critiche...

Rogo ASM: approvato contributo “una tantum” di 430 mila euro

Prosegue l'intervento dell'Amministrazione comunale per sostenere il progressivo riassetto dell'Aquilana Società Multiservizi (ASM) dopo il devastante rogo che, lo scorso 24 ottobre 2023, ha mandato in fiamme il capannone, una moderna...

Ecomafie 2023: in Abruzzo +3,4%, L’Aquila prima provincia per incendi

Nel 2023 si è registrata un'impennata delle ecomafie, con i reati ambientali che aumentano del +15,6% e un totale di 35.487. È il quadro delineato dal consueto rapporto di Legambiente sulla criminalità ambientale che celebra, proprio...

Sulmona: impianto rifiuti Cogesa, Comune chiede l’intervento dell’Iss

In merito al 'quadro di salute a livello comunale' rimesso dal presidente dell’Istituto Superiore di Sanità, si rileva la opportunità di comunicare che il sindaco, all’esito dell’acquisizione da parte dell’Arta (Agenzia Regionale...

Discarica “Noce Mattei”: emissioni maleodoranti confermate da Arta

Le emissioni maleodoranti provenienti dalla discarica di Noce Mattei a Sulmona, gestita da Cogesa, sono state confermate dall’ultima relazione dell’Agenzia Regionale per la Tutela Ambientale e sarebbero ascrivibili a più cause...

A.S.M., solo un milione di euro per sentirsi a posto con la coscienza

Oramai sono passati una quarantina di giorni dall’incendio che ha mandato in frantumi i piani di sviluppo della partecipata del Comune dell’Aquila che si occupa, anche per molti comuni limitrofi, della raccolta e smaltimento dei rifiuti...

Dalla Corea all’Aciam di Aielli per veder produrre metano dai rifiuti

Dalla Corea alla Marsica per vedere da vicino come dai rifiuti si produce metano. Alcuni membri del consiglio comunale di Cheongju, capoluogo della provincia sudcoreana del Chungcheong Settentrionale, sono arrivati in Italia nei giorni...

ASM, L’Aquila Coraggiosa: “Sindaco e assessori riferiscano in Consiglio”

L’incendio divampato due notti fa presso il capannone dell’ASM a Bazzano ci ha provocato indignazione e forte preoccupazione sia per le lavoratrici ed i lavoratori dell’Azienda Municipalizzata, sia per le conseguenze a livello...

Rogo ASM: un progetto di legge per stanziare fondi per nuovi mezzi

A seguito dell'incendio che nella notte passata ha distrutto un capannone dell'ASM, danneggiando mezzi e macchinari della municipalizzata aquilana, l'assessore regionale con delega ai rifiuti Nicola Campitelli e il Sindaco dell'Aquila...

Rogo ASM, ecco l’ordinanza: cautela nei pressi della zona

Dopo l'incendio che, questa notte, ha colpito il capannone ASM a Bazzano, il Comune dell'Aquila ha emesso una prima ordinanza cautelativa con si invita la cittadinanza, in particolare quella residente nella zona est del territorio, a...

Rifiuti pericolosi nella piana del Fucino. Sequestrati 7 ettari di terreni

Sono circa sette gli ettari sequestrati nel corso di un’attività di controllo economico del territorio in cui erano stati interrati rifiuti pericolosi e speciali. I finanzieri della Compagnia di Avezzano hanno individuato, in un terreno...

Parchetto della Villa Comunale invaso dai rifiuti, la denuncia dei cittadini

È giunta alla nostra redazione una segnalazione da parte di un cittadino aquilano in merito alla condizione di degrado in cui verserebbe, da anni, parte della Villa Comunale dell'Aquila. Nello specifico ci si riferisce al...

Segnala