• AVEZZANO: SCUOLA DI SAN PELINO, PROGETTO IN APPROVAZIONE IN SOPRINTENDENZA
  • MARELLI: FIOM, «TMIDI SEGNALI DALL'AZIENDA, PRESTO NUOVO INCONTRO»
  • TERAMO: PARCHEGGI IN CENTRO, VIA ALLE MANIFESTAZIONI D'INTERESSE PER I RESIDENTI
  • L'AQUILA, "NOTTE BIANCA CITTà TERRITORIO": INTERROGAZIONI DELLE MINORANZE
  • L'AQUILA: VERINI PROPONE UNA TREGUA POLITICA SULLA PERDONANZA, APPELLO AL DIALOGO
  • L'AQUILA: LA SPIRITUALITà DELL'ABRUZZO IN MOSTRA, AL MUNDA VIAGGI NEL SACRO
  • CASTEL DI SANGRO, SECONDA GIORNATA DI RITIRO DEL NAPOLI: FESTA AZZURRA
  • TUTELA DELL'ACQUIFERO DEL GRAN SASSO: A ROMA IL CONFRONTO TRA INFN E CAPUTI
  • GSSI:A MAGLIANO DEI MARSI CON PROGETTO COBOL INFORMATICA A SERVIZIO DELL'AMBIENTE
  • EMERGENZA IDRICA: RINVIO COMMISSIONE, MARINELLI «INCAPACITA' DEL CENTRODESTRA»
  • L'AQUILA: LA SPIRITUALITà DELL'ABRUZZO IN MOSTRA, AL MUNDA VIAGGI NEL SACRO
  • MèCOFEST, FESTIVAL PER ARTISTI EMERGENTI, L'11 E 2 AGOSTO A CAPRARA D'ABRUZZO (PE)
  • MARSICA MEDIEVALE: DONNE E STORIA DOMANI A SANTA JONA (AQ)
  • CIVITELLA ROVETO (AQ): OGGI E DOMANI STREET FOOD E NOTTE BIANCA
  • DEBITO SANITÀ ABRUZZO VERSO I 128 MILIONI NEL 2025, OGGI TAVOLO TECNICO
  • GIUSTIZIA E SICUREZZA: OGGI A PESCARA, PER FDI «RIFORME CONCRETE IN SPIAGGIA»
  • OGGI CARNEVALE D'ABRUZZO A FRANCAVILLA: FESTA, MUSICA E CARRI ILLUMINATI
  • L'AQUILA: OGGI ARRIVA IL MERCATO DEGLI AMBULANTI DI FORTE DEI MARMI
  • FINO A DOMENICA, ALANNO CELEBRA LA 40ª EDIZIONE DI “BORGO IN SAGRA”

10 milioni per rigenerazione urbana, Campitelli: «Scelta premia lavoro della Regione»

«Con la pubblicazione di una ulteriore graduatoria da parte del dipartimento del Governo del Territorio sono stati assegnati 10 milioni di euro a 5 Comuni della regione Abruzzo: San Giovanni Teatino (2,079...

Terre della Baronia: firmata intesa per la rigenerazione urbana

È stato sottoscritto oggi il protocollo d'intesa per la rigenerazione urbana delle Terre della Baronia, un progetto che coinvolge gli otto Comuni di Barisciano, Calascio, Carapelle Calvisio, Castel del Monte, Castelvecchio Calvisio, Ofena,...

Ex Casa dello studente: 4 milioni per il progetto di rigenerazione 

Inizia il percorso tecnico e amministrativo che porterà alla rigenerazione urbana dell'area dell'ex Casa dello Studente in via XX Settembre, all'Aquila. La Giunta comunale, infatti, ha dato il via libera all'approvazione dello schema di...

Rigenerazione urbana: Santella, “Ora Prg e nuove sfide per la città”

'Città in scena', l’iniziativa proposta dall’Ance e che si tenuta all’Aquila, ha offerto dei significativi spunti di riflessione soprattutto in fatto di rigenerazione urbana e ha messo in luce le concrete attività promosse...

Città in scena: sette progetti per cambiare l’Abruzzo

Piccoli e grandi interventi di rigenerazione urbana, con un valore compreso tra 256mila e 80 milioni di euro, che puntano a restituire alle città luoghi abbandonati o in disuso convertendoli in strutture dedicate alla cultura, al turismo,...

Pnrr: provincia dell’Aquila le più virtuose d’Italia

Si è tenuta oggi presso la Prefettura dell'Aquila la prima riunione della cabina di regia per il monitoraggio degli interventi del PNRR. Sono dati incoraggianti con la città capoluogo d'Abruzzo che riveste un ruolo da protagonista del...

Arte motore dei territori: Civitaretenga (AQ) protagonista del progetto COn.Ven.T.U.S

Civitaretenga, piccola frazione di Navelli, scenario di COn.Ven.T.U.S: progetto di rigenerazione urbana attraverso l'arte partecipata. Sostenuto dal bando Creative Living Lab - Edizione 5, promosso dalla Direzione Generale Creatività...

Segnala