• SULMONA, GARA PUBBLICA PER COGESA. COMITATI NO SNAM: «È LA FINE DELLA SOCIETÀ»
  • L'AQUILA: DA DOMANI ATTIVI 65 NUOVI POSTI AUTO A PORTA CASTELLO
  • DOCCIA FREDDA ALLA SODECIA DI RAIANO: CHIUSURA E TRASFERIMENTO PER 39 DIPENDENTI
  • TRAGEDIA SFIORATA STANOTTE A S.EUSANIO DEL SANGRO (CH): CROLLA UN SOLAIO, 4 FERITI
  • TERAMO: SALTA IL CONSIGLIO COMUNALE PER MANCANZA DEL NUMERO LEGALE
  • L'AQUILA: DAL 3 AL 7 DICEMBRE LA XXXII EDIZIONE DI MUSICA E LETTERATURA
  • COGESA SULMONA: SINDACATI, «VOTO IN CONSIGLIO DIMOSTRA VOLONTA' DI PRIVATIZZARE»
  • L'AQUILA: IN CONSIGLIO COMUNALE PASSA LA IV VARIAZIONE DI BILANCIO
  • TRAGEDIA SFIORATA STANOTTE A S.EUSANIO DEL SANGRO (CH): CROLLA UN SOLAIO, 4 FERITI
  • SULMONA: RISCHIO COGESA, SINDACATI «INCONTRO URGENTE AI SOCI PER SALVARE POSTI»
  • PESCARA: SCIOPERO GENERALE DI USB CONTRO GUERRA, SALARI BASSI E PENSIONI
  • ASTENSIONISMO: UNSIC, «IN ABRUZZO ULTRA65ENNI CRESCIUTI DEL 5,5 DAL 2002»
  • AEROPORTO D'ABRUZZO: OTTO NUOVE ROTTE PER LA WINTER 2025
  • L'AQUILA: OK IN COMMISSIONE A VARIAZIONI BILANCIO DA 15 MILIONI PER CIMITERI
  • GSSI L'AQUILA: ASTROFISICI SVELANO AMMASSI STELLARI NELLE FUSIONI DEI BUCHI NERI
  • ROSETO: 78ENNE INVESTITO E UCCISO DA UNA AUTO MENTRE ATTRAVERSAVA LA STRADA
  • L'AQUILA: L’USRA OSPITA UNA DELEGAZIONE DI 17 ESPERTI DA OTTO PAESI ASIATICI
  • FESTIVAL DEL GRAN SASSO: L'ALPINISTA BARMASSE PREMIATO CON IL SASSO D'ORO
  • MENNA (SINDACO DI VASTO): «CASA LAVORO AFFOSSATA DALLA DESTRA. SERVONO RISORSE»
  • PLESSO LUIGI MARTELLA A VASTO (CH), DA LUNEDÌ RIPRENDONO REGOLARMENTE LE LEZIONI
  • MARELLI SULMONA (AQ), VERSO CALO VOLUMI E RISCHIO AUMENTO ESUBERI
  • INCENDIO IN CASA AD AVEZZANO (AQ), DONNA E BIMBA IN OSPEDALE
  • SODECIA RAIANO (AQ), DECISO TRASFERIMENTO ATTIVITÀ A CHIVASSO
  • SI SCHIANTA CONTRO UN ALBERO, 79ENNE MUORE A ORTONA (CH)

Scoppito: 771 mila euro per progetti di rigenerazione urbana

Il Comune di Scoppito ottiene 771.669,39 euro, rientrando nella graduatoria della Regione Abruzzo dei comuni sotto i 30mila abitanti destinatari di fondi per la rigenerazione urbana. Un grande risultato per l'amministrazione Lombardi che...

Rigenerazione urbana, Paolucci «Trasparenza sui 58 milioni»

Un’interpellanza urgente per chiedere chiarezza e trasparenza sulla gestione dei 58 milioni di euro destinati alla rigenerazione urbana dei Comuni abruzzesi. A presentarla è stato il capogruppo del Partito Democratico in Consiglio...

10 milioni per rigenerazione urbana, Campitelli: «Scelta premia lavoro della Regione»

«Con la pubblicazione di una ulteriore graduatoria da parte del dipartimento del Governo del Territorio sono stati assegnati 10 milioni di euro a 5 Comuni della regione Abruzzo: San Giovanni Teatino (2,079...

Terre della Baronia: firmata intesa per la rigenerazione urbana

È stato sottoscritto oggi il protocollo d'intesa per la rigenerazione urbana delle Terre della Baronia, un progetto che coinvolge gli otto Comuni di Barisciano, Calascio, Carapelle Calvisio, Castel del Monte, Castelvecchio Calvisio, Ofena,...

Ex Casa dello studente: 4 milioni per il progetto di rigenerazione 

Inizia il percorso tecnico e amministrativo che porterà alla rigenerazione urbana dell'area dell'ex Casa dello Studente in via XX Settembre, all'Aquila. La Giunta comunale, infatti, ha dato il via libera all'approvazione dello schema di...

Rigenerazione urbana: Santella, “Ora Prg e nuove sfide per la città”

'Città in scena', l’iniziativa proposta dall’Ance e che si tenuta all’Aquila, ha offerto dei significativi spunti di riflessione soprattutto in fatto di rigenerazione urbana e ha messo in luce le concrete attività promosse...

Città in scena: sette progetti per cambiare l’Abruzzo

Piccoli e grandi interventi di rigenerazione urbana, con un valore compreso tra 256mila e 80 milioni di euro, che puntano a restituire alle città luoghi abbandonati o in disuso convertendoli in strutture dedicate alla cultura, al turismo,...

Pnrr: provincia dell’Aquila le più virtuose d’Italia

Si è tenuta oggi presso la Prefettura dell'Aquila la prima riunione della cabina di regia per il monitoraggio degli interventi del PNRR. Sono dati incoraggianti con la città capoluogo d'Abruzzo che riveste un ruolo da protagonista del...

Arte motore dei territori: Civitaretenga (AQ) protagonista del progetto COn.Ven.T.U.S

Civitaretenga, piccola frazione di Navelli, scenario di COn.Ven.T.U.S: progetto di rigenerazione urbana attraverso l'arte partecipata. Sostenuto dal bando Creative Living Lab - Edizione 5, promosso dalla Direzione Generale Creatività...

Segnala