• IL PRESIDENTE DELL'ORDINE GIORNALISTI CARLO BARTOLI PRESENTA 'PARLA IL COLLE'
  • L'AQUILA: INAUGURATO L'ANNO ACCADEMICO 2025/26 DEL CONSERVATORIO 'CASELLA'
  • TERAMO: ALBANESE SI DA’ ALLA FUGA DURANTE UN CONTROLLO DELLA POLIZIA: DENUNCIATO
  • PALMOLI (CH): ALTA TENSIONE SULLA VICENDA DEI BIMBI NEL BOSCO
  • ABRUZZO: MOMENTO POSITIVO PER L'AGRICOLTURA. CRESCONO VALORE AGGIUNTO E OCCUPATI
  • CONFINDUSTRIA ABRUZZO MEDIO ADRIATICO: GIORNATA DELLE PMI CON GLI STUDENTI
  • CONFAGRICOLTURA ABRUZZO TORNA A BRUXELLES: 18 DICEMBRE NUOVA MOBILITAZIONE EUROPEA
  • FORMAZIONE: AL VIA PROGETTO DELLA REGIONE "LE DONNE FANNO GOL"
  • AGGRESSIONE SANITARI SULMONA, SCOCCIA «MISURE IMMEDIATE»
  • CALCIO, SERIE B: CATANZARO-PESCARA 3-3
  • ELEZIONI PROVINCIALI: CENTRODESTRA UFFICIALIZZA, CARUSO RICANDIDATO A PRESIDENTE
  • PETTINARI, FOSSO GRANDE: BOMBA PRONTA A ESPLODERE
  • PESCARA: OGGI LA PRESENTAZIONE DEL PREMIO NAZIONALE PARCO DELLA MAJELLA
  • FAI, DAL 24 AL 29 NOVEMBRE 6 GIORNATE PER LE SCUOLE ABRUZZESI
  • CUP, ALLERTA ASL 1AI CITTADINI: “ATTENTI A FALSE TELEFONATE"
  • CHEF AQUILANA FERRETTI CONQUISTA IL GAMBERO ROSSO: 2 “TORTE” PER LA SUA ECCELLENZA
  • A SANTE MARIE(AQ) RIGENERAZIONE URBANA E VERDE: NUOVI ALBERI ALLE CASE POPOLARI
  • CALCIO: CATANZARO-PESCARA 3-3
  • “DIMISSIONI PROTETTE”, AL VIA IL PROGETTO DELL’UNIONE DEI COMUNI
  • SALVINI, BENE ISPETTORI A CHIETI, APPELLO LEGA ASCOLTATO
  • LAUDOMIA BONANNI: OGGI LA PREMIAZIONE DELLA 24° EDIZIONE

Parcheggio su Viale della Croce Rossa ed ex S. Salvatore: presentati i progetti

Un nuovo parcheggio a due piani con una capacità di 152 posti auto sorgerà lungo viale della Croce Rossa, dotato di un impianto di risalita meccanizzato e percorsi pedonali che miglioreranno il collegamento con l'area dell'ex San Salvatore....

L’Aquila, Sant’Andrea fuori le mura: al via iter con conferenza dei servizi

Primi passi in avanti per il programma di recupero urbano progetto unitario Sant'Andrea fuori le mura con l'indizione da parte del Comune della conferenza dei servizi con Soprintendenza, Usra e Provincia per l'acquisizione dei pareri. Lo...

Campetto Piazza S.Bolivar: arrivano i fondi ma restano criticità

La vicenda del campetto di calcio situato in Piazza Simon Bolivar, nel quartiere del Torrione, è stata affrontata già diversi mesi fa dal consigliere comunale del Passo Possibile Alessandro Tomassoni, il quale nel denunciare l'incuria e...

L’Aquila: smantellata la struttura dell’ex consorzio agrario

Si sono conclusi, a L'Aquila, i lavori di smontaggio dello scheletro metallico di quella che era la ex sede del consorzio agrario provinciale. La struttura sorgeva in zona stazione ferroviaria ed era situata nelle vicinanze della cinta...

L’Aquila: dal Cipess 14 milioni per la riqualificazione della stazione

Il Cipess ha stanziato un finanziamento pari a 14.561.772,13 euro per sostenere gli interventi contenuti nel programma di riqualificazione della stazione ferroviaria dell’Aquila. Lo ha reso noto l’assessore alle Politiche urbanistiche del...

Riqualificazione area San Giuliano: piazza-anfiteatro e lavori sul fosso

Saranno ultimati a fine anno i lavori di riqualificazione urbana dell'area di San Giuliano. Prevista la realizzazione di una piazza-anfiteatro con gradonate e la congiunzione tra via Madonna Fore e via San Giuliano, oltre alla sistemazione...

L’Aquila: prosegue la riqualificazione di via Leonardo Da Vinci

Con la rimozione delle rotaie avvenuta la scorsa estate, i binari costruiti nell'ambito del progetto mai completato della metropolitana di superficie, si era avviato su via Leonardo Da Vinci un progetto di riqualificazione che proseguirà,...

Poggio Picenze: parte riqualificazione del Comune per dieci milioni

Il Comune di Poggio Picenze si rifà il look con circa dieci milioni di investimenti negli ultimi tre anni per opere vecchie da riqualificare e opere nuove per stare al passo con i tempi: a renderlo noto è il sindaco Antonello Gialloreto,...

Renzo Piano: approvato esecutivo, ora la gara per i lavori di riqualificazione

La Giunta comunale ha approvato il progetto esecutivo per la realizzazione delle opere di manutenzione programmata e riqualificazione dell'Auditorium del Parco, usurato dalle intemperie e dagli anni nella sua struttura esterna. Stazione...

Progetto Appennino 2024: Snam ETS al fianco della Fondazione Garrone

Prende il via oggi sull’Appennino abruzzese - e precisamente sul territorio compreso tra L’Aquila, Sulmona e Avezzano - l’edizione 2024 di Progetto Appennino, l’iniziativa promossa da Fondazione Edoardo...

San Gregorio, parte opera di pulizia nelle case popolari

È partita l'opera di pulizia nelle case popolari di San Gregorio all'Aquila. Ad annunciarlo è il consigliere comunale Paolo Romano in un post su Facebook ricordando come, dopo un sopralluogo nell'area interessata da degrado e...

Riqualificazione stazione: l’ex assessore Mannetti chiede l’intervento di Salvini

L'ex assessore comunale alla Mobilità, Carla Mannetti, ha inviato una missiva al ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, affinché si adoperi in prima persona per sbloccare l'impasse che da oltre un anno tiene bloccati i lavori di...

Al via i lavori di riqualificazione di Piazza Chiarino

Prenderanno il via, a partire dalla giornata di domani venerdì 20 ottobre, i lavori di riqualificazione di Piazza Chiarino.  Gli interventi, finanziati per 700mila euro con le risorse del Fondo Complementare al Pnrr per le aree...

Pianola, sì al progetto per la riqualificazione del parco giochi

È stato approvato il progetto esecutivo per i lavori di riqualificazione del parco giochi, presente nella Frazione di Pianola, adiacente al campo sportivo ed al MUSP, che ospita la scuola dell'Infanzia, Primaria e Secondaria di primo grado....

Avezzano, Stadio dei Pini: il restyling prevederà anche le tribune

Operazione restyling dello stadio dei Pini: nell’intervento di riqualificazione e adeguamento dello storico impianto della Pineta entrano anche le tribune, fino ad ora non previste dal progetto iniziale. La giunta comunale, infatti, ieri...

Presentato il progetto di riqualificazione Univaq a Coppito

Illustrato nei dettagli il progetto di riqualificazione del polo UnivAQ di Coppito, il cui progetto di fattibilità tecnico-economica è stato approvato sabato scorso dal consiglio comunale. Si tratta di un intervento destinato a dare un...

Segnala