• L'AQUILA. FINO AL 30 NOVEMBRE, IN PIAZZA DUOMO, LA FIERA DEI TARTUFI D'ABRUZZO
  • L'AQUILA. VERTENZA SIAI, LA FIALS: «L'AZIENDA PAGHI IL DOVUTO AI LAVORATORI»
  • RAID PUNITIVO AD AVEZZANO (AQ): PRESO E DENUNCIATO UNO DEGLI AGGRESSORI
  • SULMONA, GARA PUBBLICA PER COGESA. COMITATI NO SNAM: «È LA FINE DELLA SOCIETÀ»
  • L'AQUILA: DA DOMANI ATTIVI 65 NUOVI POSTI AUTO A PORTA CASTELLO
  • DOCCIA FREDDA ALLA SODECIA DI RAIANO: CHIUSURA E TRASFERIMENTO PER 39 DIPENDENTI
  • TRAGEDIA SFIORATA STANOTTE A S.EUSANIO DEL SANGRO (CH): CROLLA UN SOLAIO, 4 FERITI
  • TERAMO: SALTA IL CONSIGLIO COMUNALE PER MANCANZA DEL NUMERO LEGALE
  • L'AQUILA: DAL 3 AL 7 DICEMBRE LA XXXII EDIZIONE DI MUSICA E LETTERATURA
  • COGESA SULMONA: SINDACATI, «VOTO IN CONSIGLIO DIMOSTRA VOLONTA' DI PRIVATIZZARE»
  • L'AQUILA: IN CONSIGLIO COMUNALE PASSA LA IV VARIAZIONE DI BILANCIO
  • TRAGEDIA SFIORATA STANOTTE A S.EUSANIO DEL SANGRO (CH): CROLLA UN SOLAIO, 4 FERITI
  • SULMONA: RISCHIO COGESA, SINDACATI «INCONTRO URGENTE AI SOCI PER SALVARE POSTI»
  • PESCARA: SCIOPERO GENERALE DI USB CONTRO GUERRA, SALARI BASSI E PENSIONI
  • ASTENSIONISMO: UNSIC, «IN ABRUZZO ULTRA65ENNI CRESCIUTI DEL 5,5 DAL 2002»
  • AEROPORTO D'ABRUZZO: OTTO NUOVE ROTTE PER LA WINTER 2025
  • L'AQUILA: OK IN COMMISSIONE A VARIAZIONI BILANCIO DA 15 MILIONI PER CIMITERI
  • GSSI L'AQUILA: ASTROFISICI SVELANO AMMASSI STELLARI NELLE FUSIONI DEI BUCHI NERI
  • ROSETO: 78ENNE INVESTITO E UCCISO DA UNA AUTO MENTRE ATTRAVERSAVA LA STRADA
  • L'AQUILA: L’USRA OSPITA UNA DELEGAZIONE DI 17 ESPERTI DA OTTO PAESI ASIATICI
  • FESTIVAL DEL GRAN SASSO: L'ALPINISTA BARMASSE PREMIATO CON IL SASSO D'ORO
  • MENNA (SINDACO DI VASTO): «CASA LAVORO AFFOSSATA DALLA DESTRA. SERVONO RISORSE»
  • PLESSO LUIGI MARTELLA A VASTO (CH), DA LUNEDÌ RIPRENDONO REGOLARMENTE LE LEZIONI
  • MARELLI SULMONA (AQ), VERSO CALO VOLUMI E RISCHIO AUMENTO ESUBERI
  • INCENDIO IN CASA AD AVEZZANO (AQ), DONNA E BIMBA IN OSPEDALE
  • SODECIA RAIANO (AQ), DECISO TRASFERIMENTO ATTIVITÀ A CHIVASSO
  • SI SCHIANTA CONTRO UN ALBERO, 79ENNE MUORE A ORTONA (CH)

Donne vittime di violenza: autonomia e lavoro con progetto “On The road”

Lavoro e donne nel progetto On the road , presentato questa mattina a palazzo Margherita dall'assessore alle Pari opportunità del Comune dell'Aquila, Ersilia Lancia e dalla presidente della Commissione Pari opportunità del Consiglio...

On the road, Pestilli: «Il progetto della Cpo approda nelle scuole della regione»

Cresce l'attenzione intorno al progetto della Commissione Pari Opportunità regionale, On the Road , approvato dalla Commissione e già riconosciuto come esempio virtuoso di innovazione sociale, anche oltre i confini regionali, mediante il...

Imprese abruzzesi a sostegno delle donne vittime di violenza

Il progetto  On the Road , della Commissione Pari Opportunità della Regione Abruzzo, è stato presentato giovedì scorso nella sede di Confindustria Abruzzo Medio Adriatico, Chieti-Pescara-Teramo, a Pescara.  Welfare sociale e...

Regione: il Cenfop aderisce al progetto “On the road”  

Il Coordinamento Enti Regionali di Formazione e Orientamento Professionale (Cenfop) della Regione Abruzzo ha presentato la propria manifestazione di interesse all'adesione al progetto On the road e alla sottoscrizione di un Protocollo...

CPO, Pestilli: «Verso l’istituzione del sociologo del territorio»

La Commissione per le Pari Opportunità, riunita nel pomeriggio nella sala 'Silone' di Palazzo dell'Emiciclo, ha ascoltato il presidente dell'Associazione nazionale sociologi, Pietro Zocconali, al fine di valutare il disegno di legge che...

La presidente CPO Pestilli riceve il Premio Internazionale Flora

Nei giorni scorsi, in occasione del Premio Internazionale Flora, a Chieti, la presidente della Commissione Pari Opportunità della Regione Abruzzo, Rosa Pestilli ha ricevuto un riconoscimento per la creatività e l'imprenditoria femminile...

Donne e lavoro: anche Ater L’Aquila sostiene progetto “On the road”

Anche Ater L'Aquila aderisce al progetto della Commissione Pari Opportunità della Regione Abruzzo On the road , mirato al reinserimento lavorativo delle donne disoccupate o inoccupate vittime di violenza, per promuovere pari opportunità...

Donne vittime di violenza: al via progetto della Regione “on the Road”

E' stato pubblicato sul sito del Consiglio regionale il modulo per presentare la manifestazione di interesse ad aderire al progetto On the road , promosso dalla Commissione Pari Opportunità della Regione Abruzzo e finalizzato al...

Lavoro e contrasto alla violenza di genere: parte il progetto “On the road”

È stato presentato a palazzo dell’Emiciclo il progetto “On the road”, fortemente voluto dalla presidente della Commissione Pari Opportunità della Regione Abruzzo, Rosa Pestilli, che vede il pieno coinvolgimento operativo di tutti i...

Pari opportunità: nel 2025 una legge per la figura sociologo

La Commissione regionale Pari Opportunità, presieduta da Rosa Pestilli, si è riunita nella sala Silone di Palazzo dell'Emiciclo per organizzare i lavori e fissare gli obiettivi da raggiungere nei prossimi mesi. La più grande novità...

Pari Opportunità: ai Centri Antiviolenza abruzzesi i fondi residui 2024

A meno di dieci giorni dal suo insediamento, la  Commissione regionale per la realizzazione delle pari opportunità e della parità giuridica e sostanziale tra donne e uomini  (CPO) realizza il primo intervento a sostegno dei Centri...

Regione: si insedia la Commissione Pari Opportunità, Rosa Pestilli presidente

Questa mattina all'Emiciclo, sede del Consiglio regionale, si è insediata la Commissione Pari Opportunità della Regione Abruzzo, alla presenza del presidente del Consiglio regionale Lorenzo Sospiri e di una rappresentanza...

Segnala