• PESCARA: NUOVO QUARTIERE-PARCO DIETRO ALLA STAZIONE PORTA NUOVA
  • ALLERTA GIALLA SULL'ABRUZZO: METEO INSTABILE CON PIOGGE, ROVESCI E NEVE
  • OPERAIO PRECIPITA DA UN PONTEGGIO: INCIDENTE IN CANTIERE A ORSOGNA (CH)
  • È CROLLO AFFLUENZA, -12,5% NELLE SEI REGIONI IN CUI SI È VOTATO NEL 2025
  • VOTO CAMPANIA, VENETO E PUGLIA: TRIONFO NETTO PER STEFANI, FICO E DECARO
  • ABRUZZO: SALVAGUARDIA TRIBUNALI MINORI, LEGGE A PRIMAVERA. PRESSING POLITICO
  • AVEZZANO. AL TEATRO DEI MARSI SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE, STANDING OVATION
  • AVEZZANO, RAEEVOLUTION: SETTIMANA EUROPEA RIDUZIONE RIFIUTI. GIOVANI PROTAGONISTI
  • GRAN SASSO: MARSILIO, PRESENTATO DOSSIER PER CANDIDATURA A PATRIMONIO UNESCO
  • ABRUZZO, CONSIGLIERI PD: «RIPARTIZIONE FONDO SANITARIO È SCONFITTA PER L'ABRUZZO»
  • PERUGIA: DISASTRO DI RIGOPIANO, NUOVA UDIENZA NEL PROCESSO D'APPELLO BIS
  • PALMOLI (CH): FAMIGLIA NEL BOSCO, INVIATI I DOCUMENTI AL MINISTRO GIUSTIZIA NORDIO
  • TRENI, SCIOPERO NAZIONALE DEL PERSONALE DI FS IL 27 E IL 28 NOVEMBRE
  • CHIETI: RIFIUTI NON AUTORIZZATI E LAVORATORI IN NERO, SEQUESTRATO UN FRANTOIO
  • EVADE RIPETUTAMENTE DAI DOMICILIARI, ARRESTATO 25ENNE DI MONTESILVANO
  • PESCARA: TENTA DI RUBARE PROFUMI E COLPISCE NEGOZIANTE, ARRESTATO 28ENNE
  • MARTINSICURO (TE): TROVATO CON 1,8 KG DI HASHISH E 267 G DI COCAINA, ARRESTATO
  • TUA PESCARA NUOVA STRETTA SU AUTISTI E SERVIZI: INVERTIRE LA ROTTA A TUTTI I COSTI
  • FAMIGLIA NEL BOSCO, DI MAURO (SIPPS): GARANTIRE IGIENE, SCUOLA E VACCINAZIONI
  • PESCARA, BOMBARDAMENTI ATOMICI HIROSHIMA E NAGASAKI: LA MOSTRA DAL 25/11 ALL'AURUM
  • ASSISI (PG): PER IL NATALE ARRIVA IL PRESEPE IN CERAMICHE DI CASTELLI (TE)
  • TERAMO: SUCCESSO DI PUBBLICO PER L'"OOO FEST", OLTRE 2200 PRESENZE IN 3 GIORNI
  • TERAMO: DOPO INTERVENTI RIAPERTO LOTTO ZERO TRA MONTORIO E TERAMO CENTRO
  • FSN: ABRUZZO OTTIENE INSERIMENTO DEL CRITERIO 'DENSITA' ABITATIVA SU ESTENSIONE'
  • PERSONA DISPERSA NEL MAR ADRIATICO. IN AZIONE L'ELICOTTERO VVF DI PESCARA
  • FSN, PARLAMENTARI FDI: SVOLTA ATTESA, ABRUZZO E REGIONI MENO POPOLOSE RICONOSCIUTE
  • SICUREZZA AVEZZANO, GENOVESI: STRUMENTALIZZAZIONE VERGOGNOSA, BASILICO SI DIMETTA
  • ABBATTIMENTO ALBERI CIRCOLO TENNIS PESCARA, SOLA (M5S): "ALBERI NON UN OSTACOLO"
  • L'AQUILA: NASCE SPORTELLO INTERUNIVERSITARIO PER CONTRASTO ALLA VIOLENZA DI GENERE
  • FIERA TARTUFI D'ABRUZZO: D'ERAMO, MODELLO DI CRESCITA E SVILUPPO
  • TERAMO: CENTRO ANTIVIOLENZA "LA FENICE", NEL 2025 PRESE IN CARICO 80 DONNE
  • DI MARCO: "SUBITO IN VIGILANZA IL CASO DELL'ASP SU CEPAGATTI E ABBATEGGIO"
  • VICENDA PALMOLI: CHIESTA AL CSM PRATICA A TUTELA TRIBUNALE MINORI L'AQUILA
  • SICUREZZA L'AQUILA, VERINI E PADOVANI: A CHE PUNTO È STRADE SICURE?
  • ALANNO: I CARABINIERI FORESTALI HANNO SEQUESTRATO CANTIERE ABUSIVO
  • L'AQUILA: PROCLAMATO IL NUOVO CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI ARCHITETTI
  • BLACK FRIDAY 2025: L'ABRUZZO È LA SEDICESIMA REGIONE PIU' "AFFAMATA" DI SCONTI
  • PESCARA: TERZO TROFEO NAZIONALE CITTÀ DI PESCARA, 29 E 30 NOVEMBRE
  • TERAMO: A DICEMBRE I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DELLA "CITTADELLA DELLA CULTURA"
  • LANTERNA MAGICA L'AQUILA: CINEMA IN CLASSE SULLA VIOLENZA DI GENERE
  • RIFIUTI: 358 EURO LA SPESA MEDIA IN ABRUZZO, SALE DELL'1,7% RISPETTO AL 2024
  • PESCARA: AIUTARE I RANDAGI IN INVERNO, PARTE CAMPAGNA LNDC "AMICI DI QUARTIERE"
  • SPOLTORE: FINANZIATE DUE CASE DI COMUNITÀ PER RAGAZZI DISABILI
  • TAGLI ALL'AGENZIA DI PROTEZIONE CIVILE, FP CGIL «TOTALE FALLIMENTO»
  • PESCARA: IL 4 DICEMBRE I NOMADI IN CONCERTO AL TEATRO MASSIMO
  • PESCARA: PROTOCOLLO TRA GDF E PROCURA NELLA LOTTA A EVASIONE E FRODI FISCALI
  • CONCORSO NAZIONALE "ARCHITETTURA DI PAROLE": ALLA AQUILANA SEBASTIANI PREMIO 2025
  • COMUNE L'AQUILA: CONSIGLIERA BONTEMPO LASCIA LA LEGA E ADERISCE A FORZA ITALIA
  • SAN FRANCESCO: ASSISI E L'ABRUZZO VICINE ANCHE A NATALE
  • DAL 28 AL 30 LA FIERA DEI TARTUFI A L'AQUILA IN PIAZZA DUOMO

Stereotipi di genere e bullismo: all’Istituto “Fiori” progetti e incontri con Arcigay

Superare pregiudizi e stereotipi di genere e per prevenire forme di bullismo, cyberbullismo e discriminazione omolesbobitransfobica. Con questo obiettivo, l’Istituto comprensivo “C. Fiori” San Demetrio – Rocca di Mezzo ha stipulato...

Ancora un incendio a L’Aquila: fiamme tra San Gregorio e San Demetrio

Un vasto incendio, l'ennesimo di questi giorni, sta interessando un'area di vegetazione tra San Gregorio e San Demetrio. In particolare, ad essere interessata dalle fiamme è la zona della rotonda del noto bar Magno, poco prima della Casa...

Giro d’Abruzzo: San Demetrio si prepara per la terza tappa

San Demetrio ne' Vestini si appresta ad accogliere la terza tappa del Giro d’Abruzzo, in programma mercoledì 17 aprile. Un appuntamento importante per il borgo aquilano, che si prepara con entusiasmo a ospitare atleti, appassionati e...

Confronto a San Demetrio sui progetti di formazione per la Valle Subequana

Il 4 marzo scorso, presso l’Istituto Comprensivo “Cesira Fiori”, si è svolto un significativo incontro tra Dirigenti Scolastici, Sindaci dell’Area Interna Gran Sasso-Valle Subequana e Massimiliano Nardocci, Direttore Generale...

San Demetrio Ne’ Vestini: interventi sul cimitero, “Esempio di rispetto e rinnovamento”

Negli ultimi anni, il cimitero comunale di San Demetrio Ne' Vestini ha intrapreso un percorso di rinascita grazie agli interventi messi in campo dall'amministrazione guidata dal sindaco Antonio Di Bartolomeo. Dal 2021 a oggi, una serie di...

Malore fatale per un cacciatore: trovato il corpo a San Demetrio

Un cacciatore è morto nella campagne di San Demetrio Ne' Vestini a causa di un malore. A trovare il corpo, questa mattina in una zona impervia della campagna, un gruppo di cacciatori Sul posto, i carabinieri, una squadra di vigili del...

San Demetrio: dal 24 al 28 luglio il Festival d’Estate tra teatro, danza e musica

Quattro appuntamenti culturali di livello, per chiudere il mese di luglio in bellezza. È il Festival d'Estate , che si terrà a San Demetrio ne' Vestini dal 24 al 28 luglio: quattro serate tra teatro, danza e musica, con suoni del...

Grotte di Stiffe: numeri da record, 65 mila presenze nel 2023

65 mila presenze da gennaio a novembre 2023. Sono i numeri record delle Grotte di Stiffe. Numeri, progetti futuri e nuova governance saranno al centro dell'incontro aperto a tutti, di domenica 3 dicembre, alle 18, presso la palestra...

Sentenza Villaggio Livigno: Gli immobili appartengono al Progetto Stiffe

È terminata, dopo tre anni, la vicenda riguardante gli immobili costituenti il villaggio Livigno a Stiffe, rimbalzati sulle cronache più volte in questi anni perché contesi tra la Progetto Stiffe ed il Comune di San Demetrio Nè...

Segnala