• MORTO PADRE DE GENNARO, FONDò L'UNIVERSITà DELLA PREGHIERA
  • RICOSTRUZIONE: DAL CIPES IN ARRIVO 290 MILIONI DI EURO
  • SLITTA A DOMANI LA SENTENZA SU OMICIDIO ALBI
  • BLUE TONGUE, CIUFFETELLI ASL VETERINARIA: «NESSUNA TRASMISSIBILITÀ ALL'UOMO
  • TERAMO: PRESENTATO IL PROGETTO DI FORMAZIONE PER DETENUTE "LIBERE DI RICOMINCIARE"
  • PRESENTATA UFFICIALMENTE L'EDIZIONE 2025 DELLA PERDONANZA CELESTINIANA A ROMA
  • BASKET AQUILANO CHIUDE IL ROSTER PORTANDO NEL CAPOLUOGO KURT CASSAR
  • A MONTESILVANO COLLE TORNA LA TERZA EDIZIONE DELLO YOUTH ON HILL MUSIC FESTIVAL
  • PESCARA LIBERTY FESTIVAL, DA 25/07 ALL'AURUM LA PRIMA RESIDENZA ARTISTICA
  • IMPRESE: MAGNACCA AL TAVOLO DELLA MODA IN RAPPRESENTANZA REGIONI
  • "ABRUZZO DA VIVERE" ENTRA NEL VIVO, L'APP CHE RIVOLUZIONA IL TURISMO
  • FARINDOLA. I CONSIGLIERI COMUNALI CHIAPPINI E D'URSO ENTRANO NELLA LEGA
  • CIA ABRUZZO: “SULL’ASSEGNAZIONE DEL GASOLIO AGRICOLO SERVONO STRUMENTI ADEGUATI"
  • ROSETO DEGLI ABRUZZI (TE): GDF, TRUFFA ALLO STATO SUI BONUS EDILIZI PER 24,5 MLN
  • TURISMO: ENTRA NEL VIVO L'APP "ABRUZZO DA VIVERE"
  • PE- UN CAMPO DA BASKET ALL'INTERNO DEL PARCO FLORIDA DEDICATO A VITTORIO POMILIO
  • PE- UNIVERSITÀ: AL VIA LE DOMANDE PER OTTENERE LA BORSA DI STUDIO
  • CNA AUDIOVISIVI: TAGLI DEL 71% A FILM COMMISSION
  • ABRUZZO: FRANCAVILLA AL MARE DICE ADDIO ALLA PLASTICA IN SPIAGGIA
  • PARCO POLSINELLI: RIPRENDE IL TAGLIO ALBERI PROGRAMMATO E ANCHE LE PROTESTE
  • SANITÀ: IN ARRIVO SULL'APP ABRUZZO SANITÀ ONLINE ANCHE LE IMMAGINI DIAGNOSTICHE
  • PESCARA, RISOLUZIONE DI DI MARCO SU PORTO: «NECESSARI FONDI E PROCEDURE»
  • FRANCAVILLA: PREMIO VERZELLA A CARMELO SARDO, AUTORE DI "LE NOTTI SENZA MEMORIA"
  • ORTONA (CH), POLIZIOTTO RITROVA MINORE ALLONTANATOSI DAI GENITORI
  • APPROVATA LA MOZIONE DI TAGLIERI (M5S) PER RIPRISTINARE I FONDI AL CRAS DI PESCARA
  • TORTORETO (TE): PRESENTATO IL DRAPPO DISEGNATO DALL’ARTISTA CARINA PIERONI
  • CASTILENTI (TE): IN MOTO CONTRO UN CINGHIALE, GRAVE UN VENTENNE
  • CROLLO DELL'INTONACO ALL'OSPEDALE DI LANCIANO, LA ASL: «LA STRUTTURA È VECCHIA»
  • CARAMANICO (PE): SCATTA LA VIDEOSORVEGLIANZA DOPO I FURTI NELLE CASE
  • PERDONANZA 2025: OGGI LA PRESENTAZIONE DEL PROGRAMMA A ROMA
  • NUOVO SEMAFORO A SAN SILVESTRO SPIAGGIA (PE): TRAFFICO IN TILT E PROTESTE
  • PESCARA: SCALO INSABBIATO, MASCI PROTESTA E SCRIVE A SALVINI
  • BANDIERA NAZISTA AD ORSOGNA (CH): FINA (PD) PRESENTA UN'INTERROGAZIONE AL SENATO
  • STABILIZZAZIONE TRIBUNALI, TIRABASSI: «PAGINA DAVVERO IMPORTANTE PER SULMONA»
  • SILP CGIL, POTENZIARE ORGANICO DEL COMMISSARIATO DI SULMONA
  • L'AQUILA: IL 24 E 25 LUGLIO VIA ALLA 20ESIMA EDIZIONE DI "POGGIO PICENZE IN BLUES"
  • PARI OPPORTUNITÁ: IL 3 AGOSTO LA COSTA TERAMANA VOGA CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE
  • MOSCUFO (PE): DOMANI MUSICA IN PIAZZA PER "I COLORI DEL BORGO"

Grotte di Stiffe: oltre 6mila visitatori ad aprile e record di presenze a Pasquetta

Una primavera da incorniciare per le Grotte di Stiffe, che fanno registrare un trend di visitatori in costante crescita. Un andamento ben descritto dai numeri: 6125 ingressi nel mese di aprile 2024, vale a dire +5% di visitatori rispetto...

Pietrucci: “Rilanciare Grotte di Stiffe nel segno della virtuosa gestione del passato”

Il turismo nell’entroterra aquilano è sempre stato un tema dibattuto, un settore da implementare per accorciare la distanza rispetto alla zona costiera, decisamente più sviluppata. Il Covid poi ha messo in evidenza il nostro grande...

“Fine pena ora”: allo Spazio Nobelperlapace lo spettacolo tratto dal libro del giudice Elvio Fassone

Torino, 1985, inizia il maxi processo alla Mafia Catanese, 242 imputati, il presidente della corte d'Assise è Elvio Fassone, tra gli imputati, Salvatore (un nome di fantasia) che sarà condannato all'ergastolo. L'incontro di due storie...

Notti magiche alle grotte di Stiffe: le prime visite al buio del 2024

Le grotte di Stiffe iniziano il nuovo anno con le prime visite al buio,  doppio appuntamento con le Notti Magiche per la Befana 2024, venerdì 5 e sabato 6 gennaio 2024. Per l’occasione, le grotte saranno visitabili al buio in due...

Stiffe, successo per i Mercatini di Natale: un weekend dal magico sapore natalizio

Buona la seconda per Stiffe, che ha rilanciato i Mercatini di Natale in una seconda edizione lunga ben tre giorni - l'intero weekend dell'Immacolata - e arricchita dalla novità del treno della Città territorio, che ha animato la giornata...

Treno città-territorio: pienone e biglietti sold out

Grande successo, nella giornata di ieri, per la prima edizione del treno della città territorio, con Babbo Natale e animazione e a bordo, ideato e organizzato dai comuni dell’Aquila, Scoppito e San Demetrio ne’ Vestini. I 900...

Villaggio Livigno a Stiffe: il TAR sospende ordinanza di demolizione

Il TAR dell’Aquila, lo scorso 24 novembre, ha sospeso l’ordinanza di demolizione degli immobili costituenti il villaggio Livigno a Stiffe, emessa dal Comune di San Demetrio Ne' Vestini in danno della Progetto Stiffe S.P.A. ...

A San Demetrio (AQ) una Panchina viola per la Fibromialgia

Ieri a San Demetrio ne' Vestini, presso il Parco della Musica, l'Aisf Associazione Italiana sindrome Fibromialgica sezione dell'Aquila ha inaugurato una Panchina viola per la sensibilizzazione alla Fibromialgia. La fibromialgia, è una...

Torna il San Demetrio Né Vestini Beer Festival

Dal 27 al 30 luglio 2023, dopo il successo dello scorso anno, torna la II edizione del San Demetrio Né Vestini Beer Festival, la festa della Birra Artigianale. Nel nuovissimo Parco della musica Lamberto Sollazzi  sito in Via Madonna...

Alle Grotte di stiffe tornano le notti magiche. 24 e 25 giugno programmate le visite in notturna

Dopo gli appuntamenti di gennaio e aprile, tornano a grande richiesta Le Notti magiche alle Grotte di Stiffe . Sarà possibile partecipare all'esperienza primordiale della vera natura delle Grotte anche il 24 e 25 giugno...

Segnala