• ORARI MOVIDA, LA CASSAZIONE RESPINGE RICORSO CHALET 'MANAKARA' DI TORTORETO
  • FAVA (INPS), «STIAMO PER LANCIARE PORTALE DEDICATO A FAMIGLIA»
  • TERAMO: RELAZIONI PUBBLICHE E SCIENZE POLITICHE, CONVEGNO A UNITE
  • MARTINSICURO: CHIUSA PER 7 GIORNI SALA GIOCHI PERCHE’ NON PRESIDIATA
  • L'AQUILA: DE SANTIS (LEGA) «PD POTREBBE PROPORRE CANDIDATO MUSULMANO COME A NY»
  • L'AQUILA: MIGRANTI, PER IL PD «SINDACO BIONDI STRUMENTALIZZA LA VICENDA»
  • SILVI: INIZIATA SOSTITUZIONE VECCHI CONTATORI IDRICI CON CONTATORI INTELLIGENTI
  • MONTESILVANO: LEISHMANIOSI CANINA, DOMANI SEMINARIO CON L'OPINION LEADER X. ROURA
  • MARTINSICURO: MINORI IN SALA SLOT, IL QUESTORE ORDINA LA CHIUSURA PER 7 GIORNI
  • L'AQUILA: AL "RIDOTTO" LO SPETTACOLO DI BENEFICENZA VIDES SPES ODV
  • ELEZIONI AVEZZANO: BABBO E DE ANGELIS CON DI PANGRAZIO
  • PESCARA, AREA DI RISULTA: LUNEDÌ L'AVVIO DEI LAVORI PER PARCO E PARCHEGGIO
  • CARENZA DI FARMACI ALLA ASL2: PATTO PER L'ABRUZZO PROCEDE CON L'ESPOSTO IN PROCURA
  • CONTRATTO ISTRUZIONE E RICERCA: FLC CGIL, «RIDUZIONI SALARI, NON FIRMEREMO»
  • TERAMO: CITTADELLA DELLA CULTURA, VINCE LA GARA LA VITTORINI EMIDIO COSTRUZIONI
  • CAI L'AQUILA CELEBRA I 100 ANNI DEL SOCIO VITTORIO AGNELLI
  • AVEZZANO: DENUNCIATE 2 PERSONE PER RICETTAZIONE E OCCUPAZIONE ABUSIVA DI IMMOBLIE
  • L'AQUILA: SICUREZZA IN MONTAGNA, I CONSIGLI DEL SOCCORSO ALPINO DELLA GDF
  • SAN SALVATORE L'AQUILA: AL VIA I LAVORI AL BLOCCO OPERATORIO
  • RINNOVATA L'ESEZIONE DEL PAGAMENTO CASELLO A24 TRA L'AQUILA OVEST ED EST
  • L'AQUILA: VANDALIZZATA LA TARGA IN RICORDO DI RAMELLI
  • L'AQUILA: MIGRANTI, SINDACO BIONDI RISPONDE AL CENTROSINISTRA
  • INAUGURATO IL CAMPO POLIVALENTE A CIVITA DI BAGNO (AQ)
  • PESCARA: SPARI TRA LA FOLLA IN CORSO MANTHONÈ, RINTRACCIATO E DENUNCIATO UN 20ENNE
  • TERAMO: DOMANI LA PREMIAZIONE DEL CONCORSO DI FOTOGRAFIA DEL PREMIO "DI VENANZO"
  • MONTESILVANO, OGGI LA 14° CONFERENZA ANNUALE DELL'ASSOCIAZIONE A/SIMMETRIE
  • ORDINE DEI MEDICI L'AQUILA: OGGI INCONTRO SU NUOVE TERAPIE CONTRO HIV ED EPATITI

Attacco hacker alla G.S.A., i dati sono salvi, ma le difese sono scarse

La provincia aquilana sembra ormai sotto assedio, accerchiata da milizie di criminali del web in agguato pronti a sottrarre succosi dati sensibili che divengono un ottimo mezzo per ottenere lauti riscatti dal miglior offerente. Infatti dopo...

FIMMG L’Aquila rinnova le sue cariche.

Sono state rinnovate nella seduta di ieri sera, venerdì 16 giugno, le cariche per gli organismi provinciali della Federazione italiana dei medici di medicina generale (Fimmg). Importante l'affluenza dei partecipanti nelle sedi...

Attacco hacker: Garante della Privacy richiama all’ordine la Asl

Il Garante della Privacy, in seguito all'attacco hacker che ha sconvolto la ASL1, ha imposto all'azienda sanitaria di comunicare entro quindici giorni la violazione dei dati personali alle persone che sono state e esposte al furto di dai...

Sanità: Abruzzo terzultimo fra le regioni d’Italia

Il Consigliere regionale Pierpaolo Pietrucci, alla vigilia della manifestazione La sanità Pubblica si difende organizzata da sindacati e associazioni, interviene sul tema della sanità tornando a denunciare la drammatica condizione della...

Anche Demos aderisce alla manifestazione “La Sanità Pubblica si difende!”

Anche Demos Abruzzo, dopo Sinistra Italiana, L'Aquila Coraggiosa e Partito Democratico, ha comunicato di aderire e sostenere la mobilitazione organizzata da Cgil, Ordini professionali e Associazioni di volontariato per difendere la sanità...

Rubrica

Il Partito Democratico dell’Aquila aderisce alla manifestazione “La sanità pubblica si difende”

Anche il Partito Democratico dell'Aquila aderisce alla manifestazione promossa dalle associazioni sindacali a difesa della sanità pubblica; dirigenti e rappresentanti istituzionali del partito parteciperanno al sit-in indetto per il prossimo...

“La sanità pubblica di difende”, il 15 giugno manifestazione a tutela del SS pubblico Asl 1

Per giovedì 15 giugno alle ore 10:30 è stata lanciata la mobilitazione a difesa del Servizio Sanitario Pubblico Provinciale dal titolo LA SANITÀ PUBBLICA SI DIFENDE . A chiamare a raccolta la cittadinanza presso il piazzale...

Il Pd denuncia i bilanci “in rosso” della Asl1. A stretto giro la replica di Verì

Il bilancio finanziario 2022 della Asl1 Avezzano-Sulmona-L’Aquila al centro della conferenza stampa convocata dal Partito Democratico regionale, con il consigliere Pierpaolo Pietrucci, e aquilano, con i consiglieri Stefano Albano e Stefano...

Il direttore generale Asl 1 evita di nuovo il confronto con i capigruppo del Consiglio comunale dell’Aquila, fino a quando?

Il presidente del Consiglio comunale Roberto Santangelo,  accogliendo senza indugi,  la richiesta dei capigruppo di minoranza, aveva convocato,  per la giornata di ieri, il direttore generale della Asl1 Ferdinando Romano, alla conferenza...

Il Consiglio regionale approva all’unanimità la legge per potenziare lo screening sul tumore mammario

Il Consiglio regionale abruzzese ha approvato all’unanimità il progetto di legge del M5S per potenziare lo screening sul tumore mammario e istituire un programma di Consulenza Genetica Oncologica per pianificare...

Installato un nuovo defibrillatore pubblico al Terminal Bus “Lorenzo Natali”

Nella giornata di ieri, 30 maggio 2023, è stato inaugurato un nuovo defibrillatore pubblico presso il Terminal bus Lorenzo Natali dell'Aquila. La strumentazione, che rientra nella campagna di sensibilizzazione...

A L’Aquila riunione del comitato ristretto dei sindaci, per l’ospedale di Tagliacozzo confermate le prestazioni sanitarie

Si è svolta questa mattina, nella sala Rivera di Palazzo Fibbioni, all'Aquila, la riunione del Comitato ristretto dei sindaci della Asl provinciale presieduta dal primo cittadino del...

Il 3 giugno assemblea di Fesica-Confsal, “sanità pubblica sotto attacco”

Sabato 3 giugno a L’Aquila, alle ore 11 nell’aula “Dal Brollo” dell’ospedale “San Salvatore” dell’Aquila, si terrà all’assemblea pubblica del sindacato Fesica-Confsal dell’Aquila. Nel corso...

Attacco hacker Asl 1: ascoltato il manager Romano. Il 30 è il turno di Marsilio

Il direttore generale della Asl1 Ferdinando Romano è stato ascoltato nel corso della conferenza dei capigruppo in Consiglio Regionale in merito all’attacco hacker dello scorso 3 maggio. Una conferenza a porte chiuse, da cui però è...

Obiettori di coscienza: impossibile avere i dati. Fuori Genere “Cari e care hacker, con la ASL non ci siamo riuscite, dateci voi i dati!”

La vicenda dell'attacco hacker alla Asl1, lo abbiamo detto e scritto molto volte, non rappresenta un elemento circoscritto, ma è espressione dei limiti e delle mancanze della sanità locale. Quella che è stata definita come la...

L’Aquila per la vita e Fondazione Carispaq donano due strumentazioni all’Ospedale San Salvatore

Due importanti strumentazioni sono state donate dall’Associazione L’Aquila per la vita e dalla Fondazione Carispaq al reparto di anatomia patologica dell’Ospedale San Salvatore. I due strumenti, per cui si è...

Segnala